Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: giorgiomario - 02 Ottobre 2011, 15:41

Titolo: Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 02 Ottobre 2011, 15:41
Ciao ragazzi!
Ho un quesito: questo inverno, complice il fatto che il mio pajero ha la bellezza di 240.000 km e monta le tassellate ricostruite, estremamente poco consone all'uso stradale giornaliero, ho intenzione di usare praticamente solo la moto, per andare a lavoro.
Premetto che abito a circa 100 km dal posto di lavoro, in cui ho una stanza in affitto, con posto auto scoperto dentro un giardino.
Ovviamente la moto è destinata a prendere pioggia e intemperie di tutti i tipi. Per cui sto inziando a preoccuparmi un pò per la sua salute.
Particolarmente mi preoccupa il fatto che non so bene come fare quando piove! posso coprirla ugualmente, oppure secondo voi, il calore del motore unito all'acqua piovana creerà fastidi all'interno del telo, tipo eccessiva condensa che poi produrrà ossidi nell'impianto elettrico e rugine nel telaio?
non ho mai avuto la moto esposta così alle intemperie! io ho sempre messo la moto, pulita e asciutta, nel box! anche quella da cross.
Come posso fare? stavo pensando di comprare un compressore e di tenerlo li nella verandina, dove la moto però non può entrare! che ne dite?
consigli pleaseeeee  present
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: fbcyborg - 02 Ottobre 2011, 17:43
Sinceramente è un bel problema...
Io non la coprirei quando è calda. Non dovrebbe succedere chissà che, ma qualcosa mi dice che è meglio coprirla quando è fredda.
Alla fine se prende tanta acqua non succede niente. L'importante è che ingrassi bene la catena per proteggerla e stai attento che non vada acqua dove c'è il dado dello sterzo. Ciò potrebbe causare, molto alla lunga, che il grasso se ne vada con conseguente danneggiamento dei cuscinetti di sterzo, ma di solito questo capita se ci spruzzi acqua con la lancia all'autolavaggio, e non in normali condizioni di pioggia.

Alla fine se lo scopo è quello di far prendere meno acqua possibile alla moto, e non quello di non farla sporcare, se piove, comunque falla raffreddare e poi coprila.

Non ho capito cosa ci fai con il compressore (a parte gonfiare le ruote, non capisco che c'entra con questo discorso)!  :(

 58.gif 58.gif 58.gif
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 02 Ottobre 2011, 18:10
Grazie per la risposta! il compressore lo userei per soffiare, con poca aria, l'impianto elettrico per levare via l'acqua.... prima di coprire intendo!
Poi stavo pensando: nell'impianto elettrico è opportuno usare il crc periodicamente, per evitare che l'acqua penetri? che ne pensate voi?
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: fbcyborg - 02 Ottobre 2011, 18:14
Scusa ma ti pongo di fronte ad una situazione in cui forse potresti fare ben poco con il compressore.
Supponiamo che arrivi a casa a diluvia. Scendi dalla moto e ti infili in casa. Credo che a quel punto tu possa fare ben poco con il compressore. Che fai, tiri fuori il compressore e cominci a soffiare mentre piove? non penso! :)
Comunque non ho mai sentito una cosa simile, secondo me è esagerata questa cosa.
Al limite, aspetti che si raffreddi, che smetta di piovere e che si asciughi un po' e poi la copri. Poi se proprio vuoi togliere l'acqua con il compressore, fallo pure! :)
Io il crc non ce l'ho mai messo... Ho messo solo una volta dell'olio per circuiti nell'interruttore d'emergenza per spegnere il motore.
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: BoboNero - 02 Ottobre 2011, 18:18


L'impianto elettrico è già di suo protetto ed adatto all'uso sotto la pioggia.
Comunque una buona manutenzione ed una corretta e periodica lubrificazione dei punti sensibili (connettori elettrici, cromature e metalli, bullonerie) può bastare per farti fare sonni tranquilli.

Per quel che riguarda  il copri moto, in commercio ne esistono di qualità, con tessuto felpato all'interno e che proteggono dalla pioggia avendo anche una buona traspirabilità, per evitare i problemi di condensa.


 
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: Zenith - 02 Ottobre 2011, 18:56
Secondo me anche senza telo non avresti problemi..
ok ci sono tanti fili a vista sulle moto, ma tutto ciò che è vitale è alloggiato in posti sicuri (sotto la sella o sotto il serbatoio), e anche nei comandi a manubrio ci sono sempre guarnizioni che prevengono i problemi.
la tua poi che è giovane non se ne accorgerà neanche.
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: fbcyborg - 02 Ottobre 2011, 19:05
Infatti! Sono fatte apposta per stare sotto l'acqua! :)
Mica tutti hanno il garage!

 59.gif
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: ritmo - 02 Ottobre 2011, 19:34
Sono d'accordo con Bobonero.
Non ho mai usato un telo e magari dico una sciocchezza,ma quando è calda e piove non si potremme montare il telo in modo che copra solo le sovrastrutture (con una corda elastica)e lasciare il motore scoperto in modo che si raffreddi?Oppure si puo montare tutto e sollevarlo nella zona motore con deglielastici a gancio (tipo elastici per portapacchi auto)
 sofa,gif
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 02 Ottobre 2011, 20:17
Grazie mille ragazzi, mi state aiutando molto a chiarirmi le idee!
se potessi evitare la pioggia lo farei sicuramente, da questo punto di vista almeno! ma purtroppo in macchina ci metto troppi soldi per il gasolio (il pajero consuma 6-7 km/l in città) e troppa perdita di tempo per il traffico!
Comunque si, il discorso del compressore era un'idea piuttosto "bonaria" perchè dove sto io capita pure che piova per 2 giorni quasi ininterrottamente... comunque voi avete più esperienza di me: la transalp regge bene le intemperie, oppure si deteriora in fretta?? ho molta paura della rugine!
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: fbcyborg - 02 Ottobre 2011, 20:27
la transalp regge bene le intemperie, oppure si deteriora in fretta?? ho molta paura della rugine!
Direi che puoi stare molto tranquillo! :)
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 02 Ottobre 2011, 20:47
Bene! perchè la honda xr 650 che ho avuto prima di questa..... si è devastata in 1 anno, era zeppa di ossido e mi dava problemi all'impianto elettrico proprio per questo! quindi sono un pò scottatino
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: fbcyborg - 02 Ottobre 2011, 20:49
Io in più di due anni di acquate gliene ho fatte prendere molte!!! Mi pare che regga ancora! :P
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: fletcher - 02 Ottobre 2011, 21:44
Per asciugare la moto il compressore è ottimo, io lo uso sempre quando capito sotto la pioggia, prima di rimetterla in garage, con il soffiatore va via l'acqua anche dagli angolini più nascosti.
Io prenderei un telo di copertura, se la moto è asciutta e minaccia di piovere o anche se si deve lasciare ferma è meglio coprirla per proteggerla, se capita sotto la pioggia pazienza, se è come la Vara io proprio non mi preoccuperei.
Di certo va coperta con il telo solo se è asciutta, se è bagnata conviene lasciarla cosi, ma non  dovrebbe succedere proprio nulla.
Stavo riflettendo guardando la mia vara, è una My04, ormai ha 7 anni e 65.000 km., molti dei quali fatti nel traffico ed in alcuni casi anche un po maltrattata, ma segno di usura sulla carrozzeria proprio non ce ne sono, lavata sembra nuova.
Altre moto nelle stesse condizioni, si dimostravano dichiaratamente vissute, la vernoca a tratti opacizzata, segni di ruggine, magari qualche piccolo urto un po qui ed un po li, la Vara nulla, è veramente perfetta. 
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: Ciro - 02 Ottobre 2011, 21:54
Tranquillo, st'inverno anche io andrò a lavorare in moto  :vgrigio: 58.gif . Sono ottimista sulla moto  888.gif , però a differenza tua potrei disporre di una specie di garage al lavoro (ovviamente a casa c'è)  emo-10 . Poi l'amore che provo per la TA  :wub: la scaldera dal freddo inverno. fiori
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 02 Ottobre 2011, 22:05
ahahahah ok ragazzi! mi tranquillizzo e faccio tesoro dei vostri consigli!
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: evanto73 - 02 Ottobre 2011, 23:09


L'impianto elettrico è già di suo protetto ed adatto all'uso sotto la pioggia.
Comunque una buona manutenzione ed una corretta e periodica lubrificazione dei punti sensibili (connettori elettrici, cromature e metalli, bullonerie) può bastare per farti fare sonni tranquilli.


 :wtg: io ti consiglio di l'uso di spray al silicone su tutte le parti sensibili (connettori elettrici, cromature e metalli, bullonerie). È un ottimo idrorepellente.

Ciaoo :D
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: diegozena - 03 Ottobre 2011, 08:44
su questo numero di 2 ruote c e un telo coprimoto(9 euro piu 3 di rivista totale 12 euro..)
per non saper ne leggere ne scrivere l ho preso!altro consiglio come ha detto l amico qua sopra io spruzzo wd 40(tra l altro la nuova bomboletta con doppio erogatore è di una comodita unica!!) fiori protegge dall acqua lubrifica ecc ecc mi manca di metterlo nella pasta  emo-10 emo-10 emo-10

cmq vai tranquillo,questa è la mia prima honda,ha 5 anni ma se li porta benissimo prima ho sempre avuto yamaha...la "qualita" al tatto(cruscotto plastiche rifiniture)non ha paragoni!!
 fiori fiori fiori fiori
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 03 Ottobre 2011, 08:56
Grazie mille per i consigli ragazzi!! il telo lo possiedo già, ora mi acchiappo il WD 40 in qualche rivenditore, la bomboletta più grandicella!!!
vi ringrazio  present
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: remo-k-williams - 03 Ottobre 2011, 09:24
Ciao GM, certamente una moto e' fatta per vivere "fuori" e la pioggia non le fa certo male!!
Riguardo alla qualita' honda, negli anni e' un po scemata, ma resta sempre di alto standard!!
Potresti, visto che non si tratta di una soluzione temporanea, fare o farti fare un telo ad Hoc!!!
Cioe', fatto e tagliato apposta per stare, diciamo alto sugli speccietti, e con magari una struttura trasversale da mettere sul portapacchi per tenerlo largo dietro.
Cosi', pur mettendolo su a moto calda e bagnata, starebbe largo in zona motore e permetterebbe in ogni caso all'aria di circolare!! :wtg:
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: culodigomma - 03 Ottobre 2011, 12:19
Dipende molto dal grado di acidità della pioggia che è diverso a seconda dell'inquinamento atmosferico della zona in cui abiti.
Oltre ai preziosi consigli dei colleghi, ti suggerirei, per evitare i danni alle plastiche, di cospargerle preventivamente con un sottile strato di grasso siliconico. Non quello spry, perchè contiene solventi che vanificano un po l'effetto protettivo.
Prevenire i danni alla vernice è possibile con qualsiasi cera protettiva.
Attento al CRC che può danneggiare le parti in gomma.
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 03 Ottobre 2011, 18:59
Si la cera la uso sempre dopo i lavaggi! è una mia abutidine!
invece per quanto riguarda il telo, io ho un telo per maxi enduro e scooteroni che rimane piuttosto abbondante, però non credo sia traspirante! anzi ne sono certo.......
dovrò comprarne uno che traspiri... così sono certo che l'umido si spesa
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: ritmo - 03 Ottobre 2011, 19:43
Ancora una cosa.
Ma nel giardino dove parcheggi la moto non si potrebbe montare un piccolo gazebo magari smontandolo quando non serve?
Ciao.
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: vanzo - 03 Ottobre 2011, 19:50
Ciao,
non mi piace fare pubblicità gratuita, ma all'eicma ho visto questo robo quà che mi pare che per te sia l'asso di briscola guarda un pò se ti piace  :banana:


http://www.youtube.com/watch?v=IU5EwZnq7-c

http://www.youtube.com/watch?v=rvFlNCwWxaE&NR=1

Poi devi vedere se ti piace pure il costo   8.gif , e magari provi su ebay
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: fbcyborg - 03 Ottobre 2011, 19:53
MA CHE SPETTACOLO!!!!

 jawdrop.gif

EDIT: c'è solo una cosa che non mi convince. Il fatto che si debba "inchiodare" un attacco sulla pavimentazione. Non ho capito se con la ruota si va a salire su una "piattaforma" per evitare il furto di questo easy garage.
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: Rosso - 03 Ottobre 2011, 20:58
Mmmmh... Spettacolo! Arrivi sotto la pioggia, moto bagnata, motore caldo, se ti metti sotto l telo anche tu, ti puoi fare un bel bagno turco. In alternativa ci butti sotto due patatine e un paio di orate fresche di pescheria, e la cena è servita! Molto sana, molto light...
 score.gif
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 04 Ottobre 2011, 15:37
Sembra quasi la pubblicità di quelle pentole per la cottura a vapore  emo-10
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: fbcyborg - 04 Ottobre 2011, 17:06
Comunque costa un abominio. Scartato a priori a causa di questo fatto. Non si può spendere 400 e rotti euro per un telo con 4 stecche. Capisco la genialità e la preziosità dell'oggetto ma il costo è veramente allucinante. Se disgraziatamente te lo danneggia qualche vandalo o te lo fregano sono dolori!
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 04 Ottobre 2011, 18:24
basta acchiappare un paio di canne al fiume vicino a casa e farsi la tettoia.... se non fosse che le regole del condominio non me lo fanno fare  dunno.gif ora sta per diluviare e la moto è bella protetta sotto il suo telo..... era fredda, per cui no problema!
ieri l'ho lavata, incerata e ho protetto l'impianto elettrico con un pò di WD 40 ma ho scoperto che è assolutamente protetto già di suo! e brava mamma honda
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: fletcher - 04 Ottobre 2011, 19:41
Stavo ripensando agli stress che ha subito la mia, in particolare gli insetti in estate, complice il fatto che...... diciamo non la lavo tanto spesso.
In estate da me ci sono 40° e quando si fanno medie o lunghe percorrenze sembra di fare caccia grossa, il casco Nolan n43 air, che però lavo abbastanza spesso, ha tutte le prese d'aria che hanno perso la vernice argentata a causa dell'acidità degli insetti che ci si sono spiaccicati, le ho fatte sostituire due volte in garanzia per questo e tutta la calotta del casco è abbastanza vissuta, la visiera è da cambiare in due anni di uso.
Ho dovuto sostituire i fari dell'auto, adesso per legge devono essere in plastica, per la sicurezza passiva e con gli insetti si erano macchiati visibilmente perdendo una pellicola protettiva, di sera vedevo al 50 % o quasi.
La Vara nulla, dopo 65.000 km. insetti a quintali, spesso rimasti li anche per mesi, ma non ha nemmeno un segnetto, basta lavarla e torna lucida e brillante come se fosse nuova.
Una volta la ho lasciata su un molo per alcune ore, vi era mare grosso ed i frangenti gli sono arrivati addosso a pioggia, l'acqua salata distrugge tutto, io quando ho visto mi sono precipitato a lavarla con acqua che credevo dolce, ma in realtà il rubinetto che ho utilizzato erogava acqua salmastra, in quanto pescava in un pozzo di acqua che si trovava li vicino.
Lavata la moto la ho messa in garage e sono partito per 15 giorni, al ritorno ho trovato la Vara completamente bianca, tutta piena di sale, ma dopo averla lavata ed ingrassata peroblemi zero, non ha nemmeno un'angolino arruginito o malmesso.
Mi sa che alla Vara ed alle Honda in genere pioggia ed anche un po di neve non gli fanno assolutamente nulla  :D
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 05 Ottobre 2011, 12:45
Brutta avventura l'acqua salata! con l'xr mi ci ero giocato l'impianto elettrico.... ma quella moto, non mi stancherò mai di dirlo.... è stata una delle mie più grandi delusioni motoristiche!

invece sto notando che qualche macchietta per gli insetti rimane anche nel transalp..... da me ci sono delle specie di uccelli travestiti da insetti, e con questa cappa calda pazzesca non accennano a diminuire!
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 07 Ottobre 2011, 13:13
ragazzi mi è venuta un'altra curiosità! qualcuno di voi si è creato un accrocchio per evitare che la sella si bagni quando la moto è parcheggiata?? il culo bagnato non è mai bello!
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: Murdock - 07 Ottobre 2011, 13:14
Partendo dal presupposto che se devi prendere la moto quando piove, hai addosso l'antipioggia, al limite un bell'asciugamano (o una pezza) in microfibra e via, tanto poi con l'antipioggia mica ti bagni  score.gif
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: fbcyborg - 07 Ottobre 2011, 13:50
Infatti! Io se vedo che la sella è bagnata uso il copripantaloni e in ogni caso la sella si asciuga presto se non piove.
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 07 Ottobre 2011, 19:28
 :vb: non ci avevo pensato.....  scratch
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: fletcher - 07 Ottobre 2011, 19:45
A me capita in alcuni periodi se vi è vento di scirocco o molta umidità, di trovare la moto bagnata, o anche se capita di lasciarla parcheggiata e poi piove, ho una spugna lava e asciuga, piegata in 4 incastrata sotto il bauletto, all'occorrenza la tiro fuori e risolvo.
Titolo: Re:Come fare con la pioggia?
Inserito da: giorgiomario - 07 Ottobre 2011, 21:31
Ottimo consiglio!!!! non ci avevo mai riflettuto! anche sotto la sella può andare!