Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: vanzo - 03 Settembre 2011, 15:25

Titolo: Batteria a terra
Inserito da: vanzo - 03 Settembre 2011, 15:25
 :mazzate:
Arrivato sul lavoro scendo dalla moto spegnendola col cavalletto e mi dimentico le chiavi nel quadro girate su ON ( forse ).
A mezzogiorno, al momento di riandare a casa la batteria è completamente a terra. Metto la terza ed un paio di volonterosi (grazie ), provano a spingermi, ma niente.
A questo punto, attacchiamo i cavi fino alla batteria di una megane diesel (quindi batteria grande con spunto enorme, ed in più i cavi li aveva uno che li usa per il trattore, quindi formato maxi ) ma la moto rifiuta di avviarsi.
Sentiamo distintamente il motore girare benissimo, ma sembra come se l'HISS tagliasse la benza, che per me non arriva. Ovviamente la spia dell'HISS, con l'altra batteria attaccata, rimane spenta, quindi in teoria dichiara di non agire.
Tolgo la chiave aspetto un tre ore nei quali ricarico (poco) la batteria, dopodichè la moto si avvia al primo colpo.
Allora secondo me:

A qualcun'altro è mai capitato di rimanere senza batteria?
Qualcuno è ripartito a spinta?
L'HISS vi ha mai fatto incazzare? Tipo fai per ripartire, ma se non togli e rimetti la chiave col cavolo che la moto ti riparte!
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: folletto - 03 Settembre 2011, 15:41
Non mi è mai capitato però qui parlano dei problemi che può dare il sistema e di qualche trucco per compensare.
Non sò se li conosci già ma nel dubbio ti posto il link
http://tecnica.transalp.it/problemi_noti.php?id=3
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: varamiki - 03 Settembre 2011, 15:46
e' possibile che sia successo quello che tu dici, comunque l'hiss e' una ca@@ta....a me una volta su 6, si accende la spia F e la moto non parte, anche se poi senza tirare fuori la chiave spegni, riaccendi e va.....
davanti ai bar, con le mukke parcheggiate vicino mi fa fare certe figure, che se mi capitasse l'ingegnere honda che l'ha progettato lo ammazzerei.....
ti do un consiglio....ogni tanto usa anche la seconda chiave, perche' a qualcuno e' capitato che quando ne ha avuto bisogno non funzionava.....ed in quel caso ci vogliono circa mille eurini per cambiare la centralina dell'immobilizer.....

saluti miki
 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: fletcher - 03 Settembre 2011, 16:04
A me mi è capitato puntualmente una volta l'anno per i primi 3 anni  :D, trannne una delle tre volte, che ero a casa, avevo lasciato la moto sul cavallletto accesa e si è spenta, mentre io mi dilungavo in altre faccende, ogni volta è stato un problema, una volta sono rimasto a terra a 40 km. da casa.
Anche nel mio caso, la moto con la batteria a terra non parte nemmeno con i carabinieri, l'unica cosa che si può fare è staccare la batteria, ricaricarla e rimontarla, ho provato sia a spinta, sfiancandomi inutilmente, io ed altri due volontari, che con i cavi, ma io ho attribuito il fatto ai cavi che erano sottodimensionati, infatti non servivano a nulla, non so se poteva dipendere dall'hiss.
Cmq. per me l'hiss ha sempre comportato una rottura di scatole, perchè a volte la moto non si avvia e devo accendere e spegnere o toglierla dal blocchetto e reinfilarla, anche se per la verita non mi da questi problemi da un po di tempo o lo fa molto raramente, però il fatto che come antifurto funzioni è almeno una bella consolazione.
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: varamiki - 03 Settembre 2011, 16:16
a me , la vara con i cavi, e' partita senza problemi....avevo scaricato la batteria provando le luci che avevo inserito nelle valigie givi e 41 e a furia di stare col faro acceso non partiva piu'...si era anche spento il display, tanto che avevo pensato di aver combinato grossi guai...invece, attaccato un booster, e' partia al primo colpo.....mah....forse non era proprio scarica del tutto....boh...
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: folletto - 03 Settembre 2011, 16:18
Anche a me il transalp con batteria a terra è partito tranquillamente con i cavi.
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: varamiki - 03 Settembre 2011, 16:20
probabilmente agli altri sono capitati dei cavi interrotti, o non sono stati messi bene....d'altronde, mica il sistema riconosce le batterie ....l'importante e' che ci sia tensione ed amperaggio sufficiente....non sara' colpa del vento solare ????
 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: folletto - 03 Settembre 2011, 17:37
Si,probabile,poi c'era anche saturno contro 12.gif
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: stellone3 - 03 Settembre 2011, 17:52
Appena presa la moto anch'io sono rimasto con la batteria a terra,mio figlio giocava con i faretti alogeni,ma la moto e ripartita immediatamente appena ho provato a spingerla

Invece l'immobilizatore anche a me fa i capricci ogni tanto,devo spegnere e riaccendere anch'io
Ma non ce una soluzione a queste figuracce?
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: costant - 03 Settembre 2011, 17:57
Ti posso rispondere solo per la parte riguardante l'accensione a spinta, se la batteria è completamente scarica non l'accendi a spinta neanche se ti spinge ali babà con tutti e 40 i ladroni, la centralina ha bisogno di una tensione minima per dare l'ok all'avviamento. Se la moto parte a spinta, significa che c'è ancora un minimo di tensione.
Per l'accensione con i cavi invece non saprei, possibile che provando a spinta si sia leggermente ingolfata, e dopo aver "riposato" qualche ora sia partita al primo colpo?? (ma magari sto dicendo una minchi@ta)

 fiori
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: fletcher - 03 Settembre 2011, 20:59
Però bisogna fare una distinzione tra la vara ie, dalle 03 in poi e la Vara a carburatori, la Vara a carburatori, come la mia vecchia AT a spinta partono immediatamente e senza alcun problema, quelle ad iniezione con la batteria a terra, almeno, la mia, la puoi buttare da un dirupo e provare ad inserire la marcia per tutta la discesa, ma non parte.  :D
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: costant - 03 Settembre 2011, 22:17
Sì, non ho specificato che io parlavo delle moto a iniezione :wtg: fiori
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: VaraNera - 03 Settembre 2011, 23:28
probabilmente agli altri sono capitati dei cavi interrotti, o non sono stati messi bene....d'altronde, mica il sistema riconosce le batterie ....l'importante e' che ci sia tensione ed amperaggio sufficiente....non sara' colpa del vento solare ????
 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif

a quanto pare gli effetti indesiderati del vento solare e tutta la sua combriccola di pianeti non è proprio tirata a vanvera    scratch   §§§




:)) :))
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: VaraNero_07 - 04 Settembre 2011, 17:32
  • tentando di avviare la moto a spinta l'antifurto ha interpretrato ciò come un tentato furto.
  • dopo un tentato furto l'HISS richiede un certo tempo prima di poter riavviare la moto

Non credo che il sistema HISS sia cosi intelligente...  :chin:
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: Murdock - 05 Settembre 2011, 08:48
Dunque, a me metà estate è successo che la batteria originale mi abbia mollato, ma non perchè sia scarica, anzi, ma perchè non ha + lo spunto per avviare (io però la moto la avvio tutti i giorni almeno 2 volte al giorno percorrendo almeno 30km 365 every day).

Viceversa questo w.e., mi è successo che a moto moooolto calda, non si avviasse, allora ho fatto un paio di tentativi ma nulla, ho premuto l'OFF e fatto girare il motore, poi rimesso in posizione normale e si è accesa, anche se lampeggiava la spia rossa FI al centro del contagiri.

Ho rispento, atteso 10 secondi e riaccesa, tutto ok.

Secondo me il tutto è legato all'alta temperatura in cui mi trovavo, che forse la centralina ha male interpretato, oppure l'ennesimo avviso della pompa benzina (la mia out come indicatore da oramai 2 anni), e che ha dato un errore di segnale alla centralina.

Oggi proverò a chiedere al concessionario ufficiale di zona...
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: fletcher - 05 Settembre 2011, 11:06
Per oviare all'effetto dell'Hiss che non fa partire la moto, basta spegnere e riaccendere l'off di emergenza vicino l'acceleratore, ma non è necessario far girare il motore, basta solo fare clik e tirarlo indietro, credo che si verifichi qualche falso contatto.
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: Murdock - 05 Settembre 2011, 11:24
In ogni caso il conce mi ha detto che in base al numero di lampeggi si capisce che tipo di problema abbia rilevato la centralina, che comunque dovrebbe tenere in memoria, e quindi collegando la medesima al diagnostic si dovrebbe capire (cosa che farò mercoled'/giovedì), ma il condizionale resta comunque d'obbligo....
Titolo: Re:Batteria a terra
Inserito da: Murdock - 12 Settembre 2011, 12:31
Dunque, a me metà estate è successo che la batteria originale mi abbia mollato, ma non perchè sia scarica, anzi, ma perchè non ha + lo spunto per avviare (io però la moto la avvio tutti i giorni almeno 2 volte al giorno percorrendo almeno 30km 365 every day).

Viceversa questo w.e., mi è successo che a moto moooolto calda, non si avviasse, allora ho fatto un paio di tentativi ma nulla, ho premuto l'OFF e fatto girare il motore, poi rimesso in posizione normale e si è accesa, anche se lampeggiava la spia rossa FI al centro del contagiri.

Ho rispento, atteso 10 secondi e riaccesa, tutto ok.

Secondo me il tutto è legato all'alta temperatura in cui mi trovavo, che forse la centralina ha male interpretato, oppure l'ennesimo avviso della pompa benzina (la mia out come indicatore da oramai 2 anni), e che ha dato un errore di segnale alla centralina.

Oggi proverò a chiedere al concessionario ufficiale di zona...

Dunque, venerdì sono stato in officina ufficiale Honda, e hanno collegato il palmare.
L'errore venuto fuori, è legato al connettore del sensore del posizionamento dell'albero motore.
In pratica, questo sensore dice alla centralina in quale posizione si trova l'albero, e sembra che l'errore sia dal connettore (probabilmente l'eccessivo calore).
Per capirci, è il connettore ROSSO che si trova subito dietro/sotto il clacson.