Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: warrel79 - 26 Luglio 2011, 21:19
-
Ho montato un'altro nuovo manubrio e sta volta il colore mi convince finalmente.
Ma dopo aver stretto i riser il manubrio tende a girare e anche stringendo non riesco a fermalo bene....che faccio devo mettere del nastro isolate tra riser e manubrio per spessorare un po??
-
Ma i risers sono quelli originali Honda o quelli in kit con il manubrio??? fiori fiori
-
Assicurati prima di tutto che i risers siano compatibili con il diametro del manubrio.
Esistono in commercio delle paste grippanti, che in genere si usano per evitare lo scivolamento di componenti delicati, che non supportano un serraggio elevato (vedi ad esempio i componenti in carbonio delle biciclette)
Ma sinceramente non mi fiderei più di tanto, e personalmente lascerei il nastro isolante agli elettricisti!!!!!
-
Ma i risers sono quelli originali Honda o quelli in kit con il manubrio??? fiori fiori
i riser sono quelli honda, ho cambiato solo il manubrio ma l'ho preso diametro 22 come l'originale.....vado a spessorare con il nastro isolante allora?
-
O degli spessori lamellari....
-
se proprio è questione di qualche decimo di millimetro, si risolve togliendo un po di spessore ai risers con una leggera passata alla levigatrice ;)
-
se proprio è questione di qualche decimo di millimetro, si risolve togliendo un po di spessore ai risers con una leggera passata alla levigatrice ;)
Esatto, soluzione sicura e definitiva. 61.gif
-
già vero, domani vado di levigatrice o fresatrice...
thx
-
già vero, domani vado di levigatrice o fresatrice...
thx
888.gif grande capo estiqaatsi ha detto! augh! 888.gif
-
E sei non hai la levigatrice, fresa etc, prendi un bel FOGLIO di carta vetrata, lo appoggi su un tavolo o superficie piana ke sia ;)
e ci sfreghi su i blokketti, cosi fai la prova al volo con la moto li di fianco!!! :wtg:
Pero' e' strano..... :blink:
-
Pero' e' strano..... :blink:
:wtg: :wtg:
-
si un o strano lo è
ne avevo già preso uno della WRP e alla fine stringendo bene si era bloccato, questo è uguale ma magari è leggermente più piccolo di diametro.
-
si un o strano lo è
ne avevo già preso uno della WRP e alla fine stringendo bene si era bloccato, questo è uguale ma magari è leggermente più piccolo di diametro.
.... bhè si, oltre al nominale Dia. 22 esistono anche delle tolleranze +/- ma anche i riser hanno una tolleranza partendo dal 22, controlla bene con un calibro, magari è un 21 ................ cmq la tela ed il passaggio dei raiser sopra, lo trovo un'ottimo consiglio. 35.gif
-
strano sì, di manubri ne ho smontati tanti e non mi è mai capitato..
a lavoro finito mettici due gocce di bloccaggi coassiali e non si muove +..
-
si un o strano lo è
ne avevo già preso uno della WRP e alla fine stringendo bene si era bloccato, questo è uguale ma magari è leggermente più piccolo di diametro.
.... bhè si, oltre al nominale Dia. 22 esistono anche delle tolleranze +/- ma anche i riser hanno una tolleranza partendo dal 22, controlla bene con un calibro, magari è un 21 ................ cmq la tela ed il passaggio dei raiser sopra, lo trovo un'ottimo consiglio. 35.gif
woot attenzione ,i raiser superiori,non sono piani, anno un lato,più basso, circa in mm,e vanno montati guardandoli dall'alto,con la bulinatura,(è quel,piccolo puntino che si vede sopra) verso la strumentazione,o ,la tenuta degli stessi,non è,garantita.
-
Bah....
io non mi fidrei ad andare in giro con un manubrio sistemato con la carta vetrata e due gocce di una cazzo di colla...
Alla prima buca un po tosta che succede? Si muove poi che fai? Ci mettiamo del nastro da elettricista?
No grazie.
Leggo adesso il post di orsoxr... mi sa che l'arcano sta in quella bulinatuta di riferimento.
:vn:
-
Azzzz, Marcone hai ragione porcamucca........
Hanno un verso :mazzate:
Lo davo per scontato!!! :wall:
-
il verso era già stato rispettato, non perchè lo sapessi ma è stato un caso... provo ad abbassare i riser, cmq ho notato che il manubrio è 21.5