Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: T4T4NK4 - 06 Giugno 2011, 15:09
-
Lo so lo so... Solo leggere quella parolaccia vi ha fatto rabbrividire..
Ok, scusate! Però ve lo volevo dire :) La moto non la abbandonerò eh, ma per i tragitti quotidiani casa-lavoro mi è un pò scomodina.. Devo fare 15 km per raggiungere il lavoro e tra tirare fuori dal garage il bestione, bardarmi a dovere, scaldare il mezzo, strisciare nel traffico e fare il segno della croce per le otto ore in cui la lascio sola e incustodita,beh... Gli impicci sono molti! I consumi poi sarebbero doppi..
Percui pensavo a uno scooter, economico ed affidabile.. Mi sarei orientato sul Kymco People 200... Qualcuno di voi ce l'ha? Opinioni??
-
Ma allora un SH 150 o 200 o addirittura 300??
Se ne trovano usati ora che c'è stato il restyling....
Sai, l'affidabilità Honda insegna 888.gif sofa,gif
-
Non volevo spendere un'esagerazione.. Avrei trovato un sh150 del 2007 con 12000 km a 1900 eur.. Ma con quella cifra me ne esce uno di nuovo.. Non so se vale la pena spendere 2000 euri per uno scooter usato.. Sono ancora molto indeciso in realtà...
-
Hai provato a guardare su SUBITO.IT o su EBAY??
-
Sì, vicino non c'è un granchè.. Dovrei spostarmi ma non ho voglia di farmi 60-70 km per andare a vedere uno scooter.. E poi, sono sincero, dell'usato usato, soprattutto per quanto riguarda i plasticoni, non mi fido un granchè..
-
Bè allora.... sofa,gif
-
Sembra che oggi, io abbia risposte solo per te, ma guarda caso, ho avuto proprio il Kimco People 200ì, ma..........
Cominciamo come si deve, la mia Vara (Liane) ha 111.000km, un pò per preservarla ed un pò perchè la sua potenza mi faceva attraversare Torino in tempi da record, rendendomi conto che cosi NON andava bene, mi sono orientrato su uno scooter, ho iniziato con un Kimco People 50, non aveva un buon spunto e per farlo scattare ai semafori tenevo l'accelleratore aperto leggermente e con il freno tirato.. ::) ::) .... è durato poco, allora ho approffitato di una campagna rottamazione e mi sono orientato verso il People 200i, ottimo mezzo per la città, ruote alte, comodo ed una velocità accettabile ............. ma......... serbatoio di 6Lt, devi arrivare dal benzinaio quasi a secco per fare 5/6€, se poi decidi di andare in tangenziale allora sono problemi per superare i camion che normalmente viaggiano di 10 km orari in meno alla velocità del People, allora drastica soluzione, sostituito Kimco con Yamaha XMax 250, tutta un'altra cosa :P ........
P.S. Pure io dei plasticoni usati non mi fido, per cui tutti i mezzi sono stati acqistati nuovi.
Ma tornando alla tua scelta di affiancare al TA uno scooter, vale la pena?
La moto è nuova e devi ancora godertela, io ho passato i primi anni della Vara solo con lei, l'abbigliamento che metti per andare con la TA deve essero lo stesso che usi sullo scooter, a meno che non vuoi fare come quei pazzi che con lo scooter vanno in maglietta, pantaloncini corti e infradito, in TA, come sulla Vara io ci sono andato con giacca e cravatta e tutti mi chiedevano se avevo una BMW :TRtriste: emoass ............ se devi lasciarla sola per 8 ore trova un sistema per la sua sicurezza, un'ottimo antifurto, oppure un garage nelle vicinanze che te la ospiti ................... dunno.gif
........... a te l'ardua sentenza.................. poi se pure tu, come è successo a me, non riesci più a staccarti dalla moto che possiedi, ma cerchi di preservarla dopo averla goduta nel tempo, allora puoi anche valutare l'idea di affiancarle un'altro mezzo ma per il momento io farei tutto con ..............LEI :vn: fiori
-
Quotone Renato, io ho anche venduto la mia amata 156 SW per girare sempre e solo con la mia amata TA....sempre tutto l'anno, qualunque condizione meteo.... :wub: :wub: :wub:
-
Vabeh... Qui è questione di scelte...
Anch'io per lavoro sono sempre in giacca e cravatta.. Moto + completo non è un abbinamento meraviglioso... Ma la moto proprio non la vedo come mezzo per tutti i giorni, non me ne vogliate eh.. Ma è pesante, impegnativa, consuma quanto un auto... Naaa..
Poi oh, questione di gusti eh... C'è anche da dire che se avessi una moto più vecchia e leggera (tipo un bel XT400 o un Tuareg 350 d'annata) tutto sommato potrei anche sfruttarla per il tragitto casa-lavoro.. Ma il mio bel transalpino DEVO adoperarlo solo per piacere!
-
Mah, se metto insieme, consumi, tempi di coda ecc, la moto la vince di gran lunga sulla macchina...poi chiaro dipende anche dal tipo di lavoro ecc...io al pensiero della giacca e della cravatta soffoco 19.gif
-
Vabeh... Qui è questione di scelte...
Anch'io per lavoro sono sempre in giacca e cravatta.. Moto + completo non è un abbinamento meraviglioso... Ma la moto proprio non la vedo come mezzo per tutti i giorni, non me ne vogliate eh.. Ma è pesante, impegnativa, consuma quanto un auto... Naaa..
Poi oh, questione di gusti eh... C'è anche da dire che se avessi una moto più vecchia e leggera (tipo un bel XT400 o un Tuareg 350 d'annata) tutto sommato potrei anche sfruttarla per il tragitto casa-lavoro.. Ma il mio bel transalpino DEVO adoperarlo solo per piacere!
.... :chin:... mi dispiace ma almeno il mio pensiero ed il mio modo di vedere le cose è differente e meno male sennò saremmo tutti uguali, cmq se io avessi un XT400 o un Tuareg 350 d'annata, al lavoro proprio non ci andrei, vuoi perchè datata una e selvaggia l'altra, ovviamente spero che la tua asserzione sia rivolta ai modelli A.E. perchè l'avviamento a pedale lo vedrei veramente ostico senza le scarpe adatte.......... cmq la TA non la vedo una moto pesante, almeno la Vara lo è di più eppure io la trovo stramaneggevole ecco perchè preferisco lasciarla in garage oltre al suo già raggiunto kilomettraggio, poi con una fascia sovrascarpe per la scarpa dx si salva pure la tomaia ............... tornando a bomba sullo scooter, che è la tua richiesta iniziale, con il People la media dei consumi era tra i 20 e i 24, con l'XMax regolarmente sui 25, considera che io faccio 40 all'andata e altrettanti al ritorno con percorso misto statale/città oppure statale/tang. 53.gif 53.gif
-
Ho fatto esattamente gli stessi ragionamenti un po di anni fa, ed avevo la vecchioa Africa Twin ed uno scooter MBK vertex 150 cc., che andava benissimo, ma li ho dati indietro entrambi nel 2005 per prendere la Vara e da allora giro sempre con la Vara.
Premetto che io DEVO categoricamente andare in giacca e crevatta, non posso usare un'abbigliamento diverso.
I vantaggi, anche se gli scooter vanno benissimo, non sono una moto, in termini di sicurezza, tenuta di strada, frenata ecc.... il discorso è 1.000 volte a vantaggio della moto, non ci sono termini di paragone, ed io non faccio 15 km. per arrivare al lavoro, ma 4-5, ma con diversi spostamenti nell'arco della mattinata, se poi capita che devo fare un po di strada in più con la moto è godimento, con lo scooter una sofferenza.
I contro, lo scooter è più agile nel traffico, ma non tantissimo i punti in cui passavo con lo scooter mentre con la Vara mi devo fermare sono pochissimi e fa mediamente 20 km./l..
I contro di avere entrambi, doppio bollo, doppia assicurazione e doppia manutenzione, a conti fatti hai i costi di due moto o poco meno, il fatto di usare la moto per meno tempo non ti porta granche di risparmio, anche considerando i consumi inferiori.
Se consideri poi il costo di acquisto ed il deprezzamento a conti fatti ti costa una bella somma in più ed è solo per limitare il piacere di andare in moto usando una specie di surrogato, almeno per chi ha la passione per la moto, quindi ogni volta che vai a pagare per qualcosa non lo fai certo volentieri.
In giacca e cravatta ci vai sullo scooter esattamente come in moto, non cambia proprio nulla, la differenza è solo al livello di idea, ma ti garantisco che è proprio la medesima cosa.
Le mie considerazioni derivano da sei anni di uso di scooter durante la settimana e moto nei giorni di festa.
-
Quindi fletcher, hai fatto una cazzata lunga sei anni?
Scherzo dai.. Comunque ho già desistito, comprando uno scooter poco fa. Tra un pò, se ve ne frega qualcosa, vi racconterò come mi ci trovo.
Io su due ruote ci sono nato, tra vespe, motorini, scooter.. La TA è pero la mia prima vera moto e la considero come un gioiello. Usarla tutti i giorni come un mezzo pubblico mi sembra quasi come portare l'abito della domenica per andare a lavoro; ho reso l'idea?
Poi, ripeto.. Sono pure e semplici sensazioni personali. Non trovo nullissima di male ad andare in giro sempre e solo in moto. Io non potrei mai non avere un auto avendo figli e tantissime cose da portare ogni estate in macchina ed ogni inverno. Mi piace sciare, correre in bici.. Vabeh non la tiro lunga..
Il mio vecchio scooter faceva tranquillamente 35 con un litro, regolari.. Per non parlare della LML che ho dovuto vendere l'anno scorso per il buon TA.. 55 km/l.
Il risparmio c'è in termini di tempo e di benza.
Sono d'accordissimo sul fatto che hai doppi costi assicurativi (180 eur annui per me), un po menso sul raddoppio dei costi di manutenzione. Certo, aumentano.. Ma se usi uno non usi l'altro.. E i km che devi fare sono sempre quelli. Sul TA se è tanto farò 6000 k
all'anno.. Di tagliandi quindi non ne farò così sovente e la moto mi durerà un bel pò (ammesso che non voglia passare al Vara presto)..
Insomma, non me ne vogliate.. Ma il buon transalpino lo tengo per le uscite del fine settimana, quando mi voglio divertire ed esplorare le mie terre
-
Guarda, non credo di aver fatto una caxxata, almeno non completamente, ho preso lo scooter all'epoca perchè avevo un cliente che li vendeva, poi ho iniziato ad usarlo in città, ma il motivo principale per cui ho fatto il passo, legato ad una serie di circostanze, è stato proprio il fatto di dover andare in giro in giacca e cravatta, associato alla vecchia Africa Twin che avevo, moto da guerra anche un po vissuta, visto che ci sono andato in giro per 13 anni.
Adesso me ne frego ed uso la moto, almeno da quando ho la Vara non mi sono più fatto problemi e mi trovo benissimo.
Per quanto riguarda i costi dello scooter, puoi fare tutti i calcoli che vuoi, ma alla fine la differenza di costi con la moto non sono tantissimi.
Quando è nuovo e va bene forse, ma la robustezza non è mai paragonabile a quella della moto e dopo un po di chilometri, se inizia ad avere qualche problema e ti partono 100-200 euro come minimo, vedi che tutte le migliori previsioni saltano e ti rendi conto che costa quanto una moto, a pèarte i consumi, che tenendo conto che i chilometraggi sono abbastanza contenuti, alla fine incidono veramente poco.
L'ultimo periodo a me era saltato il regolatore di tensione e di conseguenza la batteria., poi ho sostituito le gomme e qualche caxxata et voilà.
-
Quindi fletcher, hai fatto una cazzata lunga sei anni?
Scherzo dai.. Comunque ho già desistito, comprando uno scooter poco fa. Tra un pò, se ve ne frega qualcosa, vi racconterò come mi ci trovo.
Io su due ruote ci sono nato, tra vespe, motorini, scooter.. La TA è pero la mia prima vera moto e la considero come un gioiello. Usarla tutti i giorni come un mezzo pubblico mi sembra quasi come portare l'abito della domenica per andare a lavoro; ho reso l'idea?
Poi, ripeto.. Sono pure e semplici sensazioni personali. Non trovo nullissima di male ad andare in giro sempre e solo in moto. Io non potrei mai non avere un auto avendo figli e tantissime cose da portare ogni estate in macchina ed ogni inverno. Mi piace sciare, correre in bici.. Vabeh non la tiro lunga..
Il mio vecchio scooter faceva tranquillamente 35 con un litro, regolari.. Per non parlare della LML che ho dovuto vendere l'anno scorso per il buon TA.. 55 km/l.
Il risparmio c'è in termini di tempo e di benza.
Sono d'accordissimo sul fatto che hai doppi costi assicurativi (180 eur annui per me), un po menso sul raddoppio dei costi di manutenzione. Certo, aumentano.. Ma se usi uno non usi l'altro.. E i km che devi fare sono sempre quelli. Sul TA se è tanto farò 6000 k
all'anno.. Di tagliandi quindi non ne farò così sovente e la moto mi durerà un bel pò (ammesso che non voglia passare al Vara presto)..
Insomma, non me ne vogliate.. Ma il buon transalpino lo tengo per le uscite del fine settimana, quando mi voglio divertire ed esplorare le mie terre
Penso che nessuno ti voleva criticare sulla scelta, abbiamo solo espresso un'opinione su una tua richiesta specifica 53.gif
Siamo aperti ad avere le tue impressioni sul nuovo mezzo che hai preso, tra l'altro poi su cosa ti sei indirizzato?
Per quello che riguarda l'LML ed i suoi 50km/l, sono estremamente basito :ohmy: :ohmy: .............. ho guardato le sue cartteristiche tecniche e viene dato addiritura a 60Km/l ................ incredibbbbile fiori
-
Sono scelte soggettive dettate da una serie di motivazioni esclusivamente personali.
Dopo anni di scooter in città uso solo il Varadero.
Non mi devo preoccupare del pavè, delle rotaie, di farmi vedere o di farmela rubare ( il vara non se lo fila nessuno ) : 46000 e svergola chilometri tutti in Milano ed interland.
Per il futuro penso di comprare un'altra moto ( crossrunner ? ) : accessorio irrinunciabile sarà l'ABS !.
Per le ( rare ) gite fuoriporta uso l'Adventure.
-
L'Adventure KTM? Meravigliosa..
-
Per quello che riguarda l'LML ed i suoi 50km/l, sono estremamente basito :ohmy: :ohmy: .............. ho guardato le sue cartteristiche tecniche e viene dato addiritura a 60Km/l ................ incredibbbbile fiori
Un po di tempo fa ero in attesa da un notaio e mi sono messo a chiacchierare con i dipendenti, tutti possessori di scooter, ovviamente sono persone con uno stipendio da 1.200 euro al mese e mogli e figli, per loro lo scooter è una scelta obbligata, almeno cosi la facevano intendere e si scambiavano varie opinioni su quello che consuma meno dando numeri da favola del tipo 30-40 km./l. ma con attenzione.....
Dopo qualche giorno arrivando vedo uno di quelli con cui chiacchieravo con una suzuki 600 da strada nuova fiammante e gli chiedo ma.... lo scooter? La risposta è stata immediata, si bello, confortevolissimo,m pratico, comodo ecc.... maaaaa la moto è un'altra cosa.
Sono convinto che ottimizzare le spese ed avere qualcosa di molto pratico nell'uso quotidiano per quella persona è veramente un'aspetto importante.
Ovviamente non faccio critiche, mi permetto solo di riportare esperienze di cui mi consta personalmente. fiori
-
La Star LML l'ho tenuta sei mesi. Faceva sul serio 50 con un litro.. Chiaro, la sua velocità è 70 all'ora, arriva anche a 90, ma non ti senti proprio sicuro con le ruote del triciclo..
Però girarci tutti i giorni con marce, ruote piccole, niente sottosella, su un mezzo comunque molto piccolo, per me che sono un metro e novanta, beh.. Non era il top.
Comunque io la consiglierei assolutamente per un amante della vespa. Non sarà marcata piaggio ma pure la piaggio commissiona in India la produzione dei loro veicoli e poi li marchia e li rivende al doppio delle Star.. La componentistica è identica alle vespe rimesse in commercio a fine dell'anno scorso. Vale a dire, non dureranno trent'anni come i vecchi PX, ma non sono nemmeno i plasticoni che vendono al centro commerciale..
Io per la cronaca ho optato per un Kymco People 125.. Un pò perche cosi può guidarlo anche la mia donna e soprattutto perchè con 2000 eur. ho un mezzo nuovo. Sono scooter che fanno da 10 anni ed è stravenduto, il caso sfigato che ti da problemi può capitare, ma ti capita pure con un BMW GS 1200 o con un Califfone del '67... Sta poi molto al meccanico a cui ti affidi a risolvere le magagne secondo me..
-
m'intrometto nella discussione : il kimco da quel che sento ,lo ha un mio amico e lo uso spessissimo anch'io va da Dio, certo non è paragonabile al runner ecc ecc ma è comunque robusto e va molto bene!(peccato che tenga poco il mercato...) quindi la star la consigliate?ma non è uscita di nuovo la vespa px? sapete se i consumi sono allineati alla star? pensavamo di comprarla in casa per mio fratello 16enne
-
Non so dirti se il motore è identico.. Nel senso; il motore che fa 50 con un litro è un 4 tempi e rientra nella normativa CE in termini di consumi. E' un brevetto LML, fatto da qualche anno, dopo che la piaggio aveva dismesso la produzione delle Vespe PX anche in relazione al fatto che non credevano potessero far rientrare il vecchio 2 tempi nella nuova normativa. Gli indiani invece l'han fatta sia nel 2 che nel 4 tempi. Chiaro, le prestazioni sono diminuite e,anche se il mezzo si può sempre scatalizzare in autonomia, soprattutto il 4 tempi suona più come un frullatore che come uno scoppio della vecchia buona vespa a marce.. L'effetto amarcord comunque è pieno! Sul 2 tempi hai dei consumi meno modesti (30-35) però hai senza dubbio un veicolo molto più speculare al vecchio PX (miscelatore ecc..)
Quello che so per certo è che il nuovo PX della piaggio costa un botto impressionante, a mio avviso come tutti i prodotti Piaggio, eccessivamente alti rispetto alla loro qualità. Un pò anche come il FIAT se vogliamo, ma qui si aprirebbe una parentesi impossibile da chiudere..
-
raga non so voi ma secondo me il plasticone (in generale) può essere piu comodo della moto, ma......la moto è LA MOTO, non si possono paragonare, permettetemelo, con una guida facile coma la TA (la guida mia moglie col pancione, intendo in stato interessante e non lardossante) non credo che ci sia bisogno di uno scooter. Poi la scelta è soggettiva
-
L'Adventure KTM? Meravigliosa..
BMgnù..........Alpine white 2007 18.gif