Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: Josh - 01 Giugno 2011, 12:08
-
Ciao a tutti...
Per il 2012, ho in mente un viaggio , che sogno da sempre.... :vgrigio:
Attraversare in lungo ed in largo, in moto il sud America....e dato che per il lavoro ed il resto, non posso assentarmi troppo, sarà un progetto a lunga durata, ogni anno (si spera) si visiterà una parte, uno stato o più.
Per l’occasione sto pensando di acquistare una mitica Transalp... :wub:
La mia Varadero è una bomba...ma dato che ho intenzione di fare anche dei km di sterrato, ho bisogno di una moto più leggera , più propensa all’utilizzo on-off, che costi meno , ma con la stessa affidabilità (anche se a mio parere la transalp avendo meno elettronica lo è ancor di più...).
E’ una moto che mi è sempre piaciuta....ma dato che ho un budget piuttosto limitato...e scartando a priori l’ultimo transalp ed il 650 che sono troppo recenti , secondo voi, qual’è l’annata migliore, il transalp più riuscito e l’ideale per questio tipo di raid?
In secondo luogo, quali sarebbero i ricambi essenziali e necessari da portarsi dietro? Statisticamente, cos’è che si potrebbe rompere sulla mitica transalp?
Tutti i consigli del caso sono ben accetti...
Grazie mille...
Ciao
Josh
-
Il 600 dal 97 in poi...da quell'anno monta il doppio disco all'anteriore che,se devi fare viaggi a carico con bagagli,è senza dubbio consigliabile...(il doppio disco è sempre meglio, anche se vai da solo e scarico)
-
Scusa perchè scarti il TA 650 ultimo uscito? scratch
cavo frizione
lampadine varie
copertoni e camere d'aria
...?
-
io ti consiglio il 650 anche se non ti piace
-
Bè, Gionata Nencini gira il mondo già da diversi anni con un 600 dell'87.
L'anno scorso dopo ben 400000 km, ha subito una profonda revisione da parte dell'officina Motato di Milano, ma comunque ha dimostrato l'affidabilità del mezzo, nonostante poi il carico che si porta appresso....
-
Ciao magari può esserti di aiuto questa tabella...
http://www.tecnica.transalp.it/template/tab_guidacquisto_pop.html
5.1.gif
-
Grazie...non è vero che non mi piace il 650, l'ho scartato solo x questioni di budget,essendo più recente costa di più! È vero la moto di Nencini ha fatto parecchia strada,ma se non ricordo male ha avuto solo problemi al regolatore di tensione o pompa della benzina,non ricordo bene!cmq sono ricambi che ingombrano poco ed è meglio portarsi dietro,no?
-
Estimatore come sei di Dominator, perchè non valuti questa opzione???? 1 cilindro,manutenzione ridotta, la conosci a memoria :chin: :chin: roflmao.gif e poi la trovi con poco fiori
-
Estimatore come sei di Dominator, perchè non valuti questa opzione???? 1 cilindro,manutenzione ridotta, la conosci a memoria :chin: :chin: roflmao.gif e poi la trovi con poco fiori
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg: 61.gif fiori
-
Rena,mi conosci bene eh???infatti inizialmente ero proprio orientato sul dominator! Ma x i luoghi viaggi,un bicilindrico come il transalp è meglio!il motore ha anche una durata maggiore....
-
Ciao magari può esserti di aiuto questa tabella...
http://www.tecnica.transalp.it/template/tab_guidacquisto_pop.html
5.1.gif
Grazie Lussky,qst tabella è molto chiara...ma tutto questo elenco di difetti del transalp che non sapevo spavenamo un pò!
-
Gionata ha cambiato moot per via di un incidente, ma valutando il fatto che vai in sudamerica, io opterei pr un prima serie in modo che puoi trovare pezzi di ricambio (in quei paesi è attuale) a un costo modico.
Io sono stato al raduno di Gionata e l'ho anche conosciuto... UN MITO, poi ovviamente lo seguo e quindi mi sento in dovere rdi elencare tutti i giasti avuti dalla sua moto, facendo un piccolo copia incolla del suo link, visto che ha tutto aggiornato!
http://www.partireper.it/2008/09/08/guasti-moto-accaduti/
spero di aver fatto cosa gradita!
-
P.s. ovviamente mancano gli ultimi anni di viaggio... :)
-
La moto di Gionata NON è stata sostituita, semlpicemente l'abbiamo presa in gestione noi del TCI, e grazie alle sapienti mano dell'officina Motato di Milano è stata sapientemente restaurata (anche se alla fine in Cile è tornato il telaio della vecchia).... ;) ;) ;)
-
esatto, in cile c'è ritornato il telaio, il resto della moto è nel fiorentino :)
ma il suo lavoro lo ha fatto egregiamente e fino al botto andava
-
esatto, on cile c'è ritornato il telaio, il resto della moto è nel fiorentino :)
ma il suo lavoro lo ha fatto egregiamente e fino al botto andava
25.gif 25.gif 25.gif
-
la prima serie è data come moto indistruttibile...
infatti la mia è ferma da due mesi e tra un pò chiamo un esorcista 49.gif
-
io per un viaggio lungo e magari in posti isolati prenderei una moto vecchia nel senso che con tutta l'elettronica che c'è ora immaginati un problema in Ushuaia. se non hai un computer della nasa dietro sono cavoli, invece le vecchie moto a carburatori con due martellate e pochi attrezzi hai più possibilità di riuscire a cavartela anche da solo
-
murdock, l'unica cosa che è tornata è il telaio... se per te questo non vuol dire che ha cambiato moto allora ok... non l'ha cambiata :D
-
Caspita che fegato sto ragazzo.........
io opterei anche per una AT, anche se hanno la magagna della pompa della benzina facilmente risolvibile....
-
Hai ragione,anche l'AT sarebbe una moto perfetta...e con una pompa a depressione i problemi si azzerano, peccato che l'usato tiene molto il prezzo,inoltre è difficile trovarne una a buon prezzo e poco sfruttata. Mentre in giro ho visto transalp magari datati,ma con meno di 20 mila km a ottimi prezzi.
-
cercandole bene sì!
ma ci sono anche tanti che se ne approfittano, TA del 1988 come la mia in vendita a 2-2500 scratch
ok la storicità, però...
-
considera che la mia TA del 2004 con 19000 km bauletto laterale givi da 46litri borse morbide laterali givi e telaietti, tagliandata con candele sostituite pasticche nove e gomme con 1000km l'ho pagata 3000... ma ho dovuto starci dietro e andare a prenderla a massa ( io abito quasi a siena)
-
Esatto...è proprio quello che volevo dire!con quanto pagherei un'africa di più di 20anni si trovano delle transalp di massimo 8anni in perfetto stato
-
però, secondo me, l'africa è molto più robusta..... io non sono riuscito a trovarla a un prezzo decente e sopratutto in Sardegna... altrimenti avrei preso quella quasi di sicuro....
-
Come affidabilità forse l'africa è leggermente meglio...ma anche il transalp è un vero mulo,un mio amico ne ha una con oltre 100mila km....ora devo solo capire su quale annata restringere la ricerca...