Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: T4T4NK4 - 27 Maggio 2011, 22:10

Titolo: Il manubrio sbarazzino
Inserito da: T4T4NK4 - 27 Maggio 2011, 22:10
Noto che sopra i 70-80 orari a volte se levo entrambe le mani dal manubrio questo vibra vistosamente.. Se poi ho passeggero e borse laterali cariche le vibrazioni sono tanto intense da far perdere il controllo della moto, ovviamente riprendo il controllo in tempo eh..
Secondo voi è normale? Non credo, andrà forse registrato lo sterzo o che so io??
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Toro65 - 27 Maggio 2011, 23:01
Digita shimming su google.....e buona lettura  ;)
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Dero - 28 Maggio 2011, 08:36
Le cause possone essere molteplici......
Sospensioni, gomme, bauletto........

La mia domanda è : perchè levare le mani dal manubrio ?  scratch
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: T4T4NK4 - 28 Maggio 2011, 10:29
Che domande.. Tu riesci a tenere sigaretta e birra nella stessa mano? woot
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 28 Maggio 2011, 11:21
Eccone un altro con lo stesso problema!
Benvenuto fra gli shimminghiati!

Che piaga questo problema!

Ne abbiamo parlato anche qui (http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=1478.0)!
A me sono arrivati i nuovi cuscinetti proprio ieri. Speriamo di risolvere il problema!
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: jared84 - 28 Maggio 2011, 11:36
Tatanka,la domanda che ti ha posto Dero non è per nulla scontata.!!
Solitamente l'equilibratura o la convergenza delle ruote(parliamo d'auto) vengono fatte tenuto conto del fatto che le mani sul manubrio,o sullo sterzo tu ce le tenga.
Poi se provi a lasciare il manubrio,o lo sterzo di un auto si noterà che talvolta movimenti ci possono stare,ma questo tiene conto di mille variabili,conformazione della strada.asfalto pneumatici ecc...
Senz'altro fai bene ad eseguire tutti i controlli del caso,non conosco codesto modello,ma se con le mani belle tese sullo sul manubrio la moto fila liscia come l'olio non è il caso di fasciarsi la testa,viceversa allora si..
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 28 Maggio 2011, 11:56
Ogni tanto può capitare che si tolga una mano dal manubrio, non so ad esempio per aprire la visiera del casco, o tirare giù lo zip della giacca ecc. Ebbene, a me quando capita una di queste situazioni, il manubrio comincia a tremare anche con una mano sola! E questo accade DOPO che il finto meccanico honda dal quale andavo prima, mi ha sostituito (spero sia vero) i cuscinetti di sterzo. Anzi, la situazione è anche peggiorata. Almeno prima con una mano sola non avvertivo queste vibrazioni.
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Lord - 28 Maggio 2011, 12:53
Lo shimming, cioè ondeggiamento del manubrio avviene su tutte le TA e parlando anche con altra gente che possiede Dominator e Africa Twin.....si accentua in presenza del bauletto o di un parabrezza maggiorato.

Con le gomme di primo equipaggiamento, quelle sole delle Metzeler Tourance, lo faceva in um modo alquanto vistoso, ora con le Dunlop Trailmax molto meno. Devo dire che a gomme appena montate non lo faceva, ma dopo un po' scalinandosi leggermente l'anteriore si è messo a rifarlo.

Due anni fa mi ero lamentato in Honda per questa questione e in officina sono arrivati dei parametri a livello di sospensioni per rendere l'episodio meno vistoso. Diciamo che un po' si era attenuato, ma era sempre presente.

Quindi cambia pure quello che vuoi: gomme, cerchi, cuscinetti....ma il problema rimarrà sempre. Io credo anche per il fatto di come sia disegnato il telaio e la ciclistica.

Prendiamo il TA 700 per quello che è, altrimenti di difetti non smetteremo mai di trovarne...... emo-10
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 28 Maggio 2011, 12:55
Andiamo bene!
Comunque concordo con quello che hai detto e confermo tutto.
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: T4T4NK4 - 28 Maggio 2011, 13:00
Personalmente io col mio transalpino mi trovo benone.. Volevo solo capire se si tratta di un difetto pressoché trascurabile (come del resto penso sia, dacché il fenomeno si accentua con bagagli e passeggero, il parabrezza è maggiorato, io sono molto alto e con una mano sul manubrio non accade nulla) o se fosse un problema meccanico da gestire..
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: nippi - 28 Maggio 2011, 13:08
............ dacché il fenomeno si accentua con bagagli e passeggero ..............
è normale che con più peso caricato nella zona posteriore, si alleggerisca l'anteriore e quindi lo sbacchettamento aumenti  ;)
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: orsoxr - 28 Maggio 2011, 13:31
 :cool:  25.gif io ho risolto il problema, aumentando la pressione delle gomme,a 2.3 post,e 2,2 ant, problema che avvertivo soprattutto,quando viaggiavo in 2,con il baulotto carico.   25.gif
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: jared84 - 28 Maggio 2011, 13:35
@fbcyborg:
capita a chiunque di togliere una mano dal manubrio,per tanti motivi..ma non certo per un quarto d'ora :D
Se ti sbacchetta cosi tanto da creare problemi hai si probabilmente qualcosa non va,ma un minimo,specie in due carico è congenito e normale..
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 28 Maggio 2011, 13:58
Viaggio da solo nel 90% dei casi e con bauletto vuoto. Comunque sì, non sto un quarto d'ora con una mano staccata. Secondo me comunque il fenomeno non è normale. E non diamo ragione a Honda per favore che proprio non ce l'ha in questo caso! ;)
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: remo-k-williams - 28 Maggio 2011, 14:35
NO NO NO!!!!!!
La moto NO DEVE avere difetti, sbacchettamenti o altro!!
fermo restando le condizioni della strada etc, se lascio il manubrio DEVE andare dritta!!!
Il primo mecca che mi dice di non toglere le mani dal manubrio, le mani gliele metto in faccia!!! 32.gif
poi Lord, ti prego dimmi un po di che parametri ti hanno parlato in honda??
Visto che sul TA l'unica cosa che puoi regolare e'....il precarico della molla post?!?! :blink:
La maggioranza dei problemi allo sterzo dal '95 ad oggi sono dati dai cuscinetti di sterzo a sfere schifosissimi che monta honda di primo equipaggiamento per risparmiare!!
Ovviamente visto che si sentono gli unici fruitori dello scibile motociclistico, MAI ammetteranno con noi poveri utenti, POVERI?!?! Eh si dopo che gli scuciamo migliaia di N-euri per le loro moto, con noi dicevo che le loro creature perfette hanno dei difetti... :shit:
GUardacaso, per farle andare decentemente dobbiamo mettere mano ancora ai ns portafogli, per sterzo, scarico, filtri, etc etc...
Anche su dei 700 con pokissimi Km si sono verificati problemi allo sterzo, basta che l'operaio al montaggio stringa un po troppo o troppo poco e TRAC, ecco che il tutto se ne va a remengo!!!
Cambia i cuscinetti e vedrai che il problema se ne va,
Ovviamente se NON porti sacchi di cemento nel bauletto!!! fiori fiori
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 28 Maggio 2011, 19:25
provate a precaricare il mono. e in piu queste moto sono molto caricate al posteriore e scariche all avantreno , in piu le forche cosi lunghe e le ruote di grosso diametro e strette non aiutano.

le supersportive non soffrono di questo problema dato che sono molto cariche sull anteriore, sono piu precise ma pagano in trazione e maneggevolezza.


le nostre moto al contrario puntano su tanta trazione e maneggevolezza, e con il conducente solo o con bagaglio e passeggero siamo ben lontani dal ricercatissimo 50% avanti e 50% dietro


l'unico modo sarebbe irrigidire il mono, e/o mettere un pezzo magari fatto da un amico che passiede una macchina a controllo numerico, sul leveraggio per alzare il retrotreno, ......


pero poi vi lamentereste che vi fanno male le braccia perche sono troppo cariche e che la moto diventa dura da girare e piegare... fate vobis
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 28 Maggio 2011, 22:26
Scusate l'ignoranza, che cosa significa precaricare il mono? (So cos'è il mono! :P)
Comunque i cuscinetti conici sono pronti per essere montati, devo solo trovare il tempo di farli montare!
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 29 Maggio 2011, 10:25
Scusate l'ignoranza, che cosa significa precaricare il mono? (So cos'è il mono! :P)
Comunque i cuscinetti conici sono pronti per essere montati, devo solo trovare il tempo di farli montare!


il mono è il mono-ammortizzatore posteriore,  precaricare vuol dire comprimere la molla dello stesso per irrigidirlo e permettergli di sostenere pesi maggiori
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 29 Maggio 2011, 10:38
Grazie. Ammetto di aver chiesto anche cosa fosse il mono qui o in un altro forum e mi era già stato spiegato. Almeno quello l'ho imparato! :P
Quindi sostanzialmente l'operazione si ridurrebbe all'utilizzo dell'apposita vite accessibile dal fianchetto sinistro sotto la sella, posizionandolo su "hard" (se non ricordo male quello che c'è scritto)?
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 29 Maggio 2011, 10:51
Grazie. Ammetto di aver chiesto anche cosa fosse il mono qui o in un altro forum e mi era già stato spiegato. Almeno quello l'ho imparato! :P
Quindi sostanzialmente l'operazione si ridurrebbe all'utilizzo dell'apposita vite accessibile dal fianchetto sinistro sotto la sella, posizionandolo su "hard" (se non ricordo male quello che c'è scritto)?

non so come sia il mono del 700 ma sul 600 e su tutte le moto il pregarico si regola con la ghiera (come sulle biciclette) o con il pomello....


prima di toccare le sospensioni prova a fare un altra cosa, prendi due sacchettini li riempi di sabbia,
li pesi, controlla che siamo uguali (come peso).

e li legni alle estremità del manubrio (uno a destra e uno a sinistra).


poi vai a farti un giretto e guarda come si comporta la moto, se il difetto sparisce vuol dire che devi mettere dei bilancieri più pesanti

Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 29 Maggio 2011, 11:00
prendi due sacchettini li riempi di sabbia,
[CUT]
e li legni alle estremità del manubrio (uno a destra e uno a sinistra).
scratch
poi vai a farti un giretto e guarda come si comporta la moto
Mmmh... non mi sembra un'idea troppo sana! :P Senza offesa. Anche se ho capito qual'è il punto.

Tnx!
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 29 Maggio 2011, 11:05
prendi due sacchettini li riempi di sabbia,
[CUT]
e li legni alle estremità del manubrio (uno a destra e uno a sinistra).
scratch
poi vai a farti un giretto e guarda come si comporta la moto
Mmmh... non mi sembra un'idea troppo sana! :P Senza offesa. Anche se ho capito qual'è il punto.

Tnx!


guarda che non devi metterci mica due sacchi di cemento da 25 kg.

bastano alcuni grammi, massimo 20 per parte, perché scartare l'idea a prescindere?

quando hai l'opportunità provi e se funziona compri dei nuovi bilancieri a max 20 euro e ti risparmi tutte le altre spese da te precedentemente citate
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 29 Maggio 2011, 11:16
Hai ragione, forse ho interpretato troppo male la cosa! :P
Comunque i cuscinetti li ho già comprati ed è sicuro che li farò montare. :)
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 29 Maggio 2011, 11:20
e fai bene anche se non credo che cambierà molto.. poi magari mi sbaglio fammi sapere
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 29 Maggio 2011, 11:21
A parte un caso isolato in parecchi hanno detto che si risolve! Considerando che io sono sfigato potrei non risolvere, ma voglio approfittare di questa speranza.
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 29 Maggio 2011, 11:28
A parte un caso isolato in parecchi hanno detto che si risolve! Considerando che io sono sfigato potrei non risolvere, ma voglio approfittare di questa speranza.

puoi risolvere dato che i rulli "sentono" meno il troppo stretto o troppo lento (intendo come forza nello stringere il canotto) mentre le sfere risentono maggiormente della pressione che deve essere sempre corretta (ecco perche hanno inventato le chiavi dinamometriche )

una domanda , ma il tuo 700 ha i bilancieri al manubrio?


perché il 600 che ho io oltre ad avere i cuscinetti a rulli ha anche i bilancieri e non soffre di questo problema
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 29 Maggio 2011, 11:30
Sì ho questi:
(http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/lt_KTH_D.jpg)
Ho messo quelli rossi e sono della LighTech.
Ma il problema c'era anche prima di montarli.
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 29 Maggio 2011, 11:37
Sì ho questi:
(http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/lt_KTH_D.jpg)
Ho messo quelli rossi e sono della LighTech.
Ma il problema c'era anche prima di montarli.

presumo  siamo in ergal quindi molto leggeri , i bilancieri servono oltre a smorzare le vibrazioni appunto a bilanciare, alcune moto li hanno di serie e se li togli diventano in guidabili, sembrano due pezzetti di metallo ma se ben calibrati fanno miracoli
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 29 Maggio 2011, 11:40
Il peso è:
Senza vite: 43g
Con vite: 47g
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Rosso - 29 Maggio 2011, 12:09
Fbcyborg, in che stato sono le tue gomme e a che pressione di gonfiaggio le tieni?
Controlla bene e poi fammi sapere.
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 29 Maggio 2011, 12:37
2.0 davanti e 2.3 dietro. Le gomme sono ancora in buono stato, comunque ripeto per l'ennesima volta: il difetto me lo fa anche a gomme nuove anche se è attenuato e a pressione da libretto e senza bauletto e con cupolino di serie.
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 29 Maggio 2011, 12:54
2.0 davanti e 2.3 dietro. Le gomme sono ancora in buono stato, comunque ripeto per l'ennesima volta: il difetto me lo fa anche a gomme nuove anche se è attenuato e a pressione da libretto e senza bauletto e con cupolino di serie.



strano! saranno sicuramente i cuscinetti, la mia con bauletto e parabrezza maggiorato va dritta come un fuso, senza problemi di ondeggiamenti
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 29 Maggio 2011, 12:55
È quello che cerco di esprimere anche io da diversi post! :P
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 29 Maggio 2011, 13:30
È quello che cerco di esprimere anche io da diversi post! :P

ok che erano i cuscinetti l'avevo capito pure io da diversi post, stavo solo cercando di capire se le cause erano anche altre, ad esempio il mio cerchio è da 21' i miei bilancieri sono piu pesanti e il mio mono è molto precaricato dato che mio babbo pesa 115 kg
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: varamiki - 29 Maggio 2011, 19:25
saranno i cuscinetti, ma la prima cosa da fare e'' togliere i bilanceri in ergal che sono solo estetici !!!!
poi anche le gomme sono importanti......tipo, pressione, consumo, ecc ecc, ma, ripeto, rimetti i bilanceri originali e prova.........

lampssssssss :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 30 Maggio 2011, 09:47
rimetti i bilanceri originali e prova.........
8.gif
La TA 700 non ha bilancieri originali!
Comunque non ci sto capendo più niente. Bonfigl ha i bilancieri e non ha problemi. Tu mi dici di toglierli e mettere dei bilancieri originali ipotetici.. :(
Sentite, io appena posso metto i nuovi cuscinetti,  poi se il problema persisterà vedrò di procedere con nuove soluzioni.
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 30 Maggio 2011, 13:19
il 600 ha i bilanceri originali..

lui ti ha detto di mettere gli originale perche sono calcolati per la moto e pesano piu di quelli in ergal, quindi fanno meglio il loro lavoro
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 30 Maggio 2011, 13:40
Allora basta sapere il peso di quelli originali, e posso sempre comprarne di nuovi! ;)
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 30 Maggio 2011, 14:04
prima prova a precaricare il mono e a cambiare i cuscinetti (dato che li hai gia comprati) e poi guarda se ti conviene o no comprarne altri
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 30 Maggio 2011, 14:08
Quindi lo devo mettere su HARD?
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: remo-k-williams - 30 Maggio 2011, 14:40
Allora, come parlato e riparlato millemilapostfa, a cercare bene si trova ancora tutto:
se devo mettere dei bilanceri ad una moto per no farla sbacchettare, allora quella moto HA QUALCOSA CHE NON VA!!!! :TRtriste:
Sarebbe come dire che se in auto sento un rumorino strano alzo lo stero e non ci penso piu'!!! :P
La mia seiemmezzo, ha i cuscinetti a rulli, montati da me, niente bilanceri e giusto la settimana scorsa, mi son messo li con le leve ed ho cambiato il pneu anteriore, michelin T-63 tassellata, niente bilanciatura, la moto e' pure rialza di 2,5 cm.
Ieri l'ho presa ed alla velocita' di circa 90kmh ho lasciato il manubrio, finche non ho dovuto riprenderlo xke mi stavo fermando andava dritta come un fuso!!! :wtg:
 fiori
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 30 Maggio 2011, 15:08
uguale alla mia, 

fbcyborg


hard penso sia la la compressione, il precarico come ti ho gia detto è la giera sotto alla motta (quell ingranaggio trano che si puo avvitare e svitare, grande, sotto la molla


(http://www.modellismo.com/stefanoberna/segno%20su%20ghiera%20500xw20.jpg)

(questo)
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 30 Maggio 2011, 16:14
OK! Grazie!
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 30 Maggio 2011, 16:53
prego
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: dannyvercetti - 30 Maggio 2011, 16:58
C'è un altro Topic da me aperto sulla stessa questione.
Io avevo il problema di shimming.
Cambiati i cuscinetti.
Shimming sparito e debellato.

STOP

 25.gif
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: gava - 30 Maggio 2011, 17:17
allora semmai la posizione non e' su hard ma da mettere su soft..loro calcolano in base alla strada che devi fare!!!hard=sconnesso soft=asfalto,discorso bilanceri me l'aveva proposto anche il mio mecca,e come dice fcyborg la mia ha avuto gli stessi difetti da NUOVA!!!!
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: gava - 30 Maggio 2011, 17:19
e  poi la nostra ta non ha il precarico molla!!
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 30 Maggio 2011, 17:26
Cambiati i cuscinetti.
Shimming sparito e debellato.
OLÈ! E io confido in questo!
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 30 Maggio 2011, 18:41
non ha il precario??? ce l'hanno pure le biciclette, se l'ha pure la mia che è del 95 e , le voltre nuove no?? 

mhaa
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: gava - 30 Maggio 2011, 20:44
no non c'e.....
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 30 Maggio 2011, 21:35
Mi ero astenuto dal fare altre domande in merito al precarico, perché magari mi era sfuggito, ma in effetti non avevo mai notato qualcosa come quello nella foto che ha postato Bonfigl. :)
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: varamiki - 30 Maggio 2011, 23:01
allora semmai la posizione non e' su hard ma da mettere su soft..loro calcolano in base alla strada che devi fare!!!hard=sconnesso soft=asfalto,discorso bilanceri me l'aveva proposto anche il mio mecca,e come dice fcyborg la mia ha avuto gli stessi difetti da NUOVA!!!!
cavolata enorme..... hard e' ammortizzatore duro e soft e' morbido, non centra niente il fondo !!!
e comunque non e' che su hard la moto si alza , quello non e' un precarico !!!
se lo metti su hard e' solo piu' dura e , vedrai, ti fara' piu' male il sederino hahahaha
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: fbcyborg - 30 Maggio 2011, 23:04
Sentite io già soffro di mal di schiena, ora se per debellare lo shimming devo spaccarmela del tutto preferisco evitare! :D
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: Bonfigl - 30 Maggio 2011, 23:26
allora quello che dite è la compressione, hard indurisce rendendo meno scorrevole il mono, ma quella è una taratura idraulica, il precarico è una regolazione meccanica che hanno tutti i mono (tranne la vostra moto)

EDIT: in altri forum si dice che il mono è regolabile nell freno idraulico tramite ghiera . ci si arriva dalla fessura nella fiancatina.

pero si dice che è anche regolabile nel precarico
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: remo-k-williams - 31 Maggio 2011, 00:21
Gente, ma voi prima di mettere il cu@o su qualcosa gli date un'occhiata o fate a caso?!?!
No xke va bene non essere tutti dei meccanici, ma una scorsa al manualetto che ci danno in dotazione fa bene ed e' salutare!!
Vite soft-hard: frenatura idraulica del ritorno, ergo su hard e' piu frenato ed ha un ritorno piu lento, la moto balla meno!!!
Precarico del mono: ce l'hanno tutte le TA dall'87 fino ad oggi!!!
Non e' altro che la ghiera che comprime la molla punto!!!!
Le moto un po, ma mica tanto eh piu fighe, vedi V-strunz, ha invece un bel pomellone che comprime la molla idraulicamente, molto pi semplice, ma magari honda doveva spendere un 100 euro in piu ed ha lasciato perdere!!! :TRtriste:
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: gava - 31 Maggio 2011, 01:10
allora semmai la posizione non e' su hard ma da mettere su soft..loro calcolano in base alla strada che devi fare!!!hard=sconnesso soft=asfalto,discorso bilanceri me l'aveva proposto anche il mio mecca,e come dice fcyborg la mia ha avuto gli stessi difetti da NUOVA!!!!
cavolata enorme..... hard e' ammortizzatore duro e soft e' morbido, non centra niente il fondo !!!
e comunque non e' che su hard la moto si alza , quello non e' un precarico !!!
se lo metti su hard e' solo piu' dura e , vedrai, ti fara' piu' male il sederino hahahaha
allora,se ho scritto cosi' e' perche' prima di leggere il manuale dicevo come te.........loro considerano il terreno che devi percorrere.........
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: gava - 31 Maggio 2011, 01:11
Gente, ma voi prima di mettere il cu@o su qualcosa gli date un'occhiata o fate a caso?!?!
No xke va bene non essere tutti dei meccanici, ma una scorsa al manualetto che ci danno in dotazione fa bene ed e' salutare!!
Vite soft-hard: frenatura idraulica del ritorno, ergo su hard e' piu frenato ed ha un ritorno piu lento, la moto balla meno!!!
Precarico del mono: ce l'hanno tutte le TA dall'87 fino ad oggi!!!
Non e' altro che la ghiera che comprime la molla punto!!!!
Le moto un po, ma mica tanto eh piu fighe, vedi V-strunz, ha invece un bel pomellone che comprime la molla idraulicamente, molto pi semplice, ma magari honda doveva spendere un 100 euro in piu ed ha lasciato perdere!!! :TRtriste:
appunto sulla nostra la molla non e' regolabile........solo ha la regolazione tramite vite..........
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: SergioTA650 - 31 Maggio 2011, 01:17
gava scusami ma non ti riesco a capire 29.gif fiori
Abbassati a guardare il mono...sotto la molla c'è una ghiera...da lì regoli la compressione.
Per quanto riguarda la vite sul fianchetto regoli il ritorno idraulico...soft=ammortizzatore + morbido, hard=ammo + duro
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: gava - 31 Maggio 2011, 01:33
no non ci son ghiere e' quello il bello!!!!l'ammortizzatore e' diverso dal 650!!!guarda ora mi fa' fatica ma domiani vi faccio la foto al mono e a quello che dice il libretto!!
Titolo: Re:Il manubrio sbarazzino
Inserito da: SergioTA650 - 31 Maggio 2011, 01:46
E' lui:
(http://www.motoproject.it/images/products/large/991254_AMMORTIZ3.JPG)