Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: elam - 19 Maggio 2011, 14:57
-
Ciao ragazzi
la mia transalp del 2002 ha bisogno di un kit di trasmissione nuovo, i tendicatena sono tirati al massimo ma la catena resta ancora morbida, quindi è giunta l'ora del tramonto per il kit originale che ha resistito fino a 45.000 km ed è giunta l'alba per un nuovo trio, bratteggiando per i forum ho letto diverse opinioni, alcune anche contrastanti sulla marca del kit o dei singoli pezzi, ma in conclusione per la mia moto qual è la soluzione migliore per quanto riguarda marca, modello, numero di denti ecc?
-
Se non erro il pignone originale ha un parastrappi incorporato che gli altri (aftermarket) non hanno e che in alcuni casi hanno provocato danni al millerighe dove il pignone va collocato...correggetemi se sbaglio, per favore.
A questo punto, se quanto scritto precedentemente è corretto, chiedo ai + esperti se è possibile mettere pignone originale e corona-catena di altra marca scratch dunno.gif o se fosse il caso di mettere tutto originale.
Thanks
-
........ in alcuni casi hanno provocato danni al millerighe dove il pignone va collocato...
Ne abbiamo parlato qui: http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=889.0
Per quanto riguarda il kit Elam, puoi optare per un DID Professional, sono di qualità e di costo inferiore all'originale.
-
25.gif io ho appena montato corona e pignone JT, e catena tagasago GXW,già, testati in africa con altre mie moto, e ottimi come resistenza e durata, (in africa,non si lubrificano mai) , normalmente con un uso , gravoso,li sostituisco,dopo i 30.000 km.
-
Marcone, tu sei una animale cattivo, come un certo tizio di S. Carlo!! :TRmarameo:
Elam, monta un bel kit DID e vai sicuro!!! :wtg:
:wynar:
-
M
........ in alcuni casi hanno provocato danni al millerighe dove il pignone va collocato...
Ne abbiamo parlato qui: http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=889.0
Per quanto riguarda il kit Elam, puoi optare per un DID Professional, sono di qualità e di costo inferiore all'originale.
Ma appuntamente, qui si parla di danni dovuti a kit non originali e mi consigliate kit non originali?
c è differenza fra il kit DID e il DID Professional?
come faccio a capire che il pignone è quello giusto e non mi rovinerà il millerighe?
numero di denti?
deve essere o-ring o x-ring?
il colore della catena cambia qualcosa sulle prestazioni^?
-
I danni al pignone se non erro, erano causati più che altro da un problema di cementificazione dell'albero in alcune versioni di TA, ed inoltre si parla anche di pignoni aftermarket di dubbia o scarsa qualità. Ricordo inoltre che Honda NON produce pignoni, catene, corone
I nuovi kit DID professional, hannno la catena x-ring.
-
M
........ in alcuni casi hanno provocato danni al millerighe dove il pignone va collocato...
Ne abbiamo parlato qui: http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=889.0
Per quanto riguarda il kit Elam, puoi optare per un DID Professional, sono di qualità e di costo inferiore all'originale.
Ma appuntamente, qui si parla di danni dovuti a kit non originali e mi consigliate kit non originali?
c è differenza fra il kit DID e il DID Professional?
come faccio a capire che il pignone è quello giusto e non mi rovinerà il millerighe?
numero di denti?
deve essere o-ring o x-ring?
il colore della catena cambia qualcosa sulle prestazioni^?
Non è il pignone che danneggia l'albero secondario del cambio, ma bensì l'albero secondario che si mangia i denti interni del pignone, causa appunto la "cattiva" cementificazione dei pignoni tonque3.gif
-
Per la cronaca, questo è un kit DID professional nella sua confezione originale:
(http://www.ognibenechaintech.it/pix/kitprofessional.jpg)
Il codice per transalp 650 è: 372846000 ed è composto da catena DID 525 VX Gold&Black a 118 maglie ed ingranaggi Sunstar (i soliti che usa quasi sempre Honda nei kit HOP)
-
Non è il pignone che danneggia l'albero secondario del cambio, ma bensì l'albero secondario che si mangia i denti interni del pignone, causa appunto la "cattiva" cementificazione dei pignoni tonque3.gif
Esistono più correnti di pensiero, chi imputa il problema all'albero e chi invece lo imputa ai pignoni, ma non credo che quelli DID/Sunstar siano di scarsa qualità.
Unica cosa altamente consigliabile, è aprire il carterino ogni tanto e controllare lo stato dei componenti. :wtg: :wtg:
-
Non è il pignone che danneggia l'albero secondario del cambio, ma bensì l'albero secondario che si mangia i denti interni del pignone, causa appunto la "cattiva" cementificazione dei pignoni tonque3.gif
Esistono più correnti di pensiero, chi imputa il problema all'albero e chi invece lo imputa ai pignoni, ma non credo che quelli DID/Sunstar siano di scarsa qualità.
Unica cosa altamente consigliabile, è aprire il carterino ogni tanto e controllare lo stato dei componenti. :wtg: :wtg:
Si, difatti sono al 2° trittico, ma il pignone è il 3°, il 2° sunstar ha mollato il colpo dopo circa 15000 km.... 007.gif
-
quindi prenderò quel kit, ma in termini di prestazioni e durata cosa cambia tra o e x ring?
-
Pare che gli X-ring garantiscano una superficie di contatto più costante, proprio per la conformazione a doppio labbro, con la seguenza di proteggere di più i perni catena.
Murdock: io con il kit HOP, composto da catena RK e pignoni Sunstar, ci ho fatto quasi 50M kilometri ed a dire il vero potevano dare ancora molto di più. dunno.gif dunno.gif
-
Murdock: io con il kit HOP, composto da catena RK e pignoni Sunstar, ci ho fatto quasi 50M kilometri ed a dire il vero potevano dare ancora molto di più. dunno.gif dunno.gif
Il pignone x Varadero è differente dal pignone per TA 28.gif
-
Basta ci rinuncio, comprate quello che volete. 19.gif
-
M
........ in alcuni casi hanno provocato danni al millerighe dove il pignone va collocato...
Ne abbiamo parlato qui: http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=889.0
Per quanto riguarda il kit Elam, puoi optare per un DID Professional, sono di qualità e di costo inferiore all'originale.
Ma appuntamente, qui si parla di danni dovuti a kit non originali e mi consigliate kit non originali?
c è differenza fra il kit DID e il DID Professional?
come faccio a capire che il pignone è quello giusto e non mi rovinerà il millerighe?
numero di denti?
deve essere o-ring o x-ring?
il colore della catena cambia qualcosa sulle prestazioni^?
Non è il pignone che danneggia l'albero secondario del cambio, ma bensì l'albero secondario che si mangia i denti interni del pignone, causa appunto la "cattiva" cementificazione dei pignoni tonque3.gif
Non so chi danneggia chi 5.gif So solo che un mio amico in un TA650 a 73000 Km ha riscontrato il problema del millerighe alla frutta...e lo stesso problema si verifica pure sulle Africa :slayer: Io sono a 43000 Km e ancora il trittico è in buone condizioni (non so se il precedente proprietario lo aveva cambiato...ma la moto quando l'ho presa segnava 19000 Km dunno.gif)