Passione Honda On-Off
Honda Varadero XL1000V => Accessori e Ricambi => Topic aperto da: masso - 16 Maggio 2011, 20:13
-
...proprio così ragazzi serve urgentemente aiuto
....il cavo frizione ha deciso di mollarmi in mezzo al traffico (non vi dico le imprecazioni e quello che ho rischiato)
...qualcuno sa il codice del ricambio ed eventualmente dove trovarlo la mia è un 2005 a iniezione
...in conce mi hanno detto che verrà circa una 40ina di euro e che lo devono ordinare
...vi prego AIUTOOOOOOO!!!!! 191.gif 191.gif
-
compra un filo di adeguata misura(senza la guaina) e un serrafili, sfili il vecchio e monti il nuovo e poi attendi che arrivi il nuovo ricambio io feci cosi' una volta e andai avati per un anno poi sostitui il tutto :wtg:
-
anche io lo ordinai, nel 2008, ed arrivò in un paio di giorni ;) mi pare di ricordare che il costo fosse di poco sotto ai 30 euro ;)
si era sfilacciato dopo aver strisciato sullo scalmo del registro, da me posizionato in maniera sbagliata 007.gif
-
...sapete dirmi la procedura per sostituirlo?
....è complicato?
...devo smontare mezza moto?
-
prendi il nuovo cavo completo, lo fissi a quello vecchio in basso con del nastro adesivo e sfilando quello vecchio, aiutandoti spingendo quello nuovo, te lo ritrovi già in posizione 25.gif
-
http://cgi.ebay.it/Clutch-Cable-Honda-XL-1000-Varadero-99-08-/270747132110?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item3f09c960ce
-
...proprio così ragazzi serve urgentemente aiuto
....il cavo frizione ha deciso di mollarmi in mezzo al traffico (non vi dico le imprecazioni e quello che ho rischiato)
...qualcuno sa il codice del ricambio ed eventualmente dove trovarlo la mia è un 2005 a iniezione
...in conce mi hanno detto che verrà circa una 40ina di euro e che lo devono ordinare
...vi prego AIUTOOOOOOO!!!!!
....ma ti ha mollato di punto in bianco o ti ha "avvisato", del tipo che la leva della frizione di punto in bianco aveva un gioco eccessivo? (sfilacciamento del cavetto...?)
-
...si praticamente con la leva tirata la moto avanzava aucora e le marce non si toglievano più
il movimento era ridotto a mezzo cm
...sono riuscito a mettere la prima e grazie allo splendido cambio della vari sono riuscito ad arrivare a casa senza usare la frizione (non vi dico i casini per calcolare i tempi dei semafori)
...poi arrivato a casa davanti alla porta del garage .....clak ...definitivamente rotto :TRtriste:
-
stessa disavventura un annetto fa'. Fortuna che ero a 100 mt da casa, a me è toccato spingere la moto, il cavo si è rotto all'improvviso e non ti dico che mazzo . Da allora ne ho uno di riserva che metto nel bauletto in caso di viaggi extra urbani. Se vai da un ricambista Honda non ti serve il codice, devi solo dirgli l'anno ed il modello della moto. In genere se non hanno il pezzo in magazzino in pochi giorni arriva. Se la prospettiva e di aspettare troppo, fa come dice Pinco, un cavetto d'acciaio qualsiasi ed un paio di serrafilo e risolvi temporaneamente.
-
Mi è accaduto lo stesso inconveniente nel 2007 col primo Vara del 2003.
Tresoldi di Pessano mi ha chiesto 70 euro come pezzo di ricambio.
Ho quindi provveduto ad acquistare un cavo in trecca svedese (non è un cavo a trefoli elicolidali bensi a trefoli intrecciati) ed una scorta di fermafili. Il tutto presso un ricambista generico per la modica cifra di 5 euro in tutto.
20 min di attività ed era tutto come nuovo.
La riparazione è rimasta al suo posto per 80.000 km prima di vendere la moto.
Ciaoaoaoaooo
-
Mi è accaduto lo stesso inconveniente nel 2007 col primo Vara del 2003.
Tresoldi di Pessano mi ha chiesto 70 euro come pezzo di ricambio.
Ho quindi provveduto ad acquistare un cavo in trecca svedese (non è un cavo a trefoli elicolidali bensi a trefoli intrecciati) ed una scorta di fermafili. Il tutto presso un ricambista generico per la modica cifra di 5 euro in tutto.
20 min di attività ed era tutto come nuovo.
La riparazione è rimasta al suo posto per 80.000 km prima di vendere la moto.
Ciaoaoaoaooo
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
-
...proprio così ragazzi serve urgentemente aiuto
....il cavo frizione ha deciso di mollarmi in mezzo al traffico (non vi dico le imprecazioni e quello che ho rischiato)
...qualcuno sa il codice del ricambio ed eventualmente dove trovarlo la mia è un 2005 a iniezione
...in conce mi hanno detto che verrà circa una 40ina di euro e che lo devono ordinare
...vi prego AIUTOOOOOOO!!!!! 191.gif 191.gif
:vgrigio:
quanti km hai?
:vgrigio:
-
Giusto per aggiungere un po di parole,
io ho ancora il cavo origgginele, un cavo di scorta, sempre originale, fascettato in parallelo al primo ed uno universale, conmorsetto soto la sella!! :)) fiori
-
Pure io ho in parallelo all'originale, un secondo cavo di scorta per il "non si sa mai" :slayer: :slayer: :slayer: montato da me quest' inverno in fase di tagliando.... score.gif
-
Giusto per aggiungere un po di parole,
io ho ancora il cavo origgginele, un cavo di scorta, sempre originale, fascettato in parallelo al primo ed uno universale, conmorsetto soto la sella!! :)) fiori
ciao, vuoi dire che hai messo un altro cavetto con relativa guaina attaccato con delle fascette al quello in uso?
-
Esattamente (sia Remo sia io me) baloon
-
Questa mi sembra un'ottimissima idea!
-
Mi è accaduto lo stesso inconveniente nel 2007 col primo Vara del 2003.
Tresoldi di Pessano mi ha chiesto 70 euro come pezzo di ricambio.
Ho quindi provveduto ad acquistare un cavo in trecca svedese (non è un cavo a trefoli elicolidali bensi a trefoli intrecciati) ed una scorta di fermafili. Il tutto presso un ricambista generico per la modica cifra di 5 euro in tutto.
20 min di attività ed era tutto come nuovo.
La riparazione è rimasta al suo posto per 80.000 km prima di vendere la moto.
Ciaoaoaoaooo
ma i serrafili/fermini, non lo fanno sfilacciare precpcemente? essendo a vite..
-
da questa tua purtroppo disavventura,io cerco di fare quanto prima opera di prevenzione cercando di acquistare prima possibile il cavo frizione completo originale dell'honda varadero per collocarlo dentro il bauletto e li tenerlo pronto,non si sa mai:mi servirò per l'acquisto di quel sito tedesco dell'honda da voi segnalatomi:http://zsf-motorrad.de/
il prezzo iva inclusa è e.36.07 + spese di spedizione che dovrebbero ammontare circa e.5.0
ho già avuto modo di servirmici una volta e tutto è andato a buon fine,per cui ve lo raccomando.
ciao riccardo.