Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: All Bike - 24 Aprile 2011, 19:29
-
Mi spiego meglio.. ho sempre avuto per lo più moto a 4 cilindri o 3.. e so che per far affaticare meno e per consumare meno occorre guidare al giusto range (solitamente è nel momento di massima coppia poichè si tende a dare meno gas).. ogni volta invece che si tende a guidare a bassisimi giri/min invece non si fa altro che dare più gas per uscire da una curva per esempio ecc ecc e questo comporta più consumi e più stress (in 5 a 2000 giri per esempio il motore vibra di più)..
a questo punto mi chiedo.. essendo io ignorante (e non avendo nulla di meglio da fare al momento :mazzate: ihihih) sul bicilindrico e sentendo sempre il motore vibrare... a che range stare? 3000-4000 giri? meno? più?
perchè se già di 5 con un pignone da 15 a 3000 giri sento il motore vibrare un pò troppo nelle uscite di curva... non appena monterò un 16 che succederà?? consumerò di più a rigor di logica (perchè si tenderà a dare più gas per via del rapporto più lungo)
ps. non uccidetemi per questa piccole curiosità :D
-
Mi spiego meglio.. ho sempre avuto per lo più moto a 4 cilindri o 3.. e so che per far affaticare meno e per consumare meno occorre guidare al giusto range (solitamente è nel momento di massima coppia poichè si tende a dare meno gas).. ogni volta invece che si tende a guidare a bassisimi giri/min invece non si fa altro che dare più gas per uscire da una curva per esempio ecc ecc e questo comporta più consumi e più stress (in 5 a 2000 giri per esempio il motore vibra di più)..
a questo punto mi chiedo.. essendo io ignorante (e non avendo nulla di meglio da fare al momento :mazzate: ihihih) sul bicilindrico e sentendo sempre il motore vibrare... a che range stare? 3000-4000 giri? meno? più?
perchè se già di 5 con un pignone da 15 a 3000 giri sento il motore vibrare un pò troppo nelle uscite di curva... non appena monterò un 16 che succederà?? consumerò di più a rigor di logica (perchè si tenderà a dare più gas per via del rapporto più lungo)
ps. non uccidetemi per questa piccole curiosità :D
Provo a risponderti.
Ho una Transalp 700 acquistata nuova circa due mesi fa e con la quale ho fatto - sino a oggi - 1.200 chilometri.
Vengo da una quattro cilindri (Honda CBF 600) che anche in sesta permetteva di scendere sotto i 2.000 giri senza alcun strappo e con buona ripresa.
Con la Transalp è diverso: sotto i 2.500 - 2.800 giri strappa nelle marce alte e bisogna abituarsi a un nuovo modo di guidare; ho imparato a sfruttare meglio la quarta e a non cercare l'elasticità ai bassi che, necessariamente per un bicilindrico, non è così estesa come su un quattro o su un tre cilindri.
All'inizio pensavo che fosse un difetto di messa a punto della mia TA 700: ho poi incontrato un amico con la moto uguale alla mia e mi ha confermato che è così anche la sua.
Spero di esserti stato di aiuto.
Luca (Brescia)
-
Non sono tecnicissimo, comunque ho da poco fatto il passaggio al pignone da 16 e confermo.
Occorre tenerla sempre su di giri come sempre, solo che per quanto riguarda l'uscita delle curve (misto stretto ::)) e consumi, per ora sono peggiorati.
Va via meglio in città, dove cambio di meno, e superstrade.
Comunque il range è alto, più la tieni su e meglio và.
-
Mah, moto dal 2008 con oltre 43000 km percorsi in ogni condizione di utilizzo, nell'urbano i consumi ovviamente si alzano, siamo sui 16/18 km x L, mentre nel misto, con carico ed in 2, sono arrivato a 25 km X L....
-
25 k con un litro in 2 sul misto?? beato te!! la mia consuma molto di piu purtroppo.. ogni volta che faccio il pieno calcolo il consumo ma la media su un pieno di benzina non e mai piu dei 18,5 km con un litro..
-
io per misto intendo w.e. con autostrada e poi strade normali, in 2 con tutta la bagaglieria piena montata, decisamente consuma molto meno così che usandola tutti i giorni come faccio normalmente..
-
ho capito...hai montato il pignone con un dente in piu o hai la rapportatura originale?
-
Ragazzo fortunato Murdok, a parte le rotonde,
io facevo i 15 Km/l con percorso misto. :wall: :TRtriste:,
mentre col pignone da 16 devo ancora fare dei conti attendibili. :reading:
-
Ragazzo fortunato Murdok, a parte le rotonde,
io facevo i 15 Km/l con percorso misto. :wall: :TRtriste:,
mentre col pignone da 16 devo ancora fare dei conti attendibili. :reading:
:slayer: :slayer: :slayer: ma non credo di essere il solo, poi considerate che io ho il terminale LeoVince da ben 42000 km, ed il filtro K&N da ben 20000 km :wtg:
-
Quindi è sopratutto la "Leo" che migliora il tutto? Occorre sempre tenerla su di giri? :ttok:
Per i consumi penso che conti anche la mia massa, 100 e passa chili, più il cupolino alto. :P
-
mmm... la mia dovrebbe essere tutta originale e in questa prova sto cercando di andare piano senza strafare.. ogni giorno affronto autostrada cercando di tenermi sotto i 4000 giri... ma credo di essere intorno ai 15km/l :( non oso immaginare cosa succederà non appena avrò un andatura più allegrotta :(
cmq oggi dovrei sapere con certezza la mia media di consumi.. ma per come scende l'indicatore di benzina.. non ho molte speranze di superare i 15 km/l (sperando che sia completamente andato l'indicatore e che la riserva spunti più tardi del previsto)
-
Se mi posso permettere, NON fidatevi dell'indicatore (il quale sappiamo essere impreciso, difettoso, e tutto quello che può avere di problemi).
Basatevi sui km, così riuscite a capire veramente i veri consumi.
Io ad esempio mi metto come limite "teorico psicologico" i 250/280 km, e spesso andando al rifornimento mi trovo davanti a delle sorprese, del tipo che ho ancora 6-7 litri di benzina.
Anche l'ultimo pieno, scorsa settimana appena riportata a casa dall'officina dopo l'incidente di marzo, l'indicatore parziale mi dava percorsi circa 240 km, allora sono andato al distributore, bè, avevo ancora 8 litri nel serbatoio....... :wub: :wub: :banana: :banana:
-
Quindi è sopratutto la "Leo" che migliora il tutto? Occorre sempre tenerla su di giri? :ttok:
Per i consumi penso che conti anche la mia massa, 100 e passa chili, più il cupolino alto. :P
Mah, io peso circa 88 kg, ho il cupolino alto Givi, oltre a telaietti, paramotore ecc ecc, quindi sicuramente non alleggerita, e non mi sono mai posto il problema del regime ecc, anche perchè vedo che a livello di consumi è estremamente soddisfacente......
-
eheh mi sono sbagliato.. 21 km/lt :wtg: sono contento.. proverò a fare un test ad andatura più allegrotta.. il problema del riferimento (riserva indicatore benzina) purtroppo ci vuole per i primi tempi.. non volendo correre il rischio di rimanere a piedi.. :D
-
eheh mi sono sbagliato.. 21 km/lt :wtg: sono contento.. proverò a fare un test ad andatura più allegrotta.. il problema del riferimento (riserva indicatore benzina) purtroppo ci vuole per i primi tempi.. non volendo correre il rischio di rimanere a piedi.. :D
Certo, ma poi non ti fidare troppo.....
-
per quanto riguarda il range migliore.. (pensiero personale) nelle prima 3 marce fino ai 3000 giri è tutto ok.. 4 dai 3000 ai 4000 giri mentre la 5 (con pignone da 15) se sto sopra i 4000 giri riesco a mantenere tranquillamente la moto con un filo di gas... anche ad andature allegrotte la moto consuma meno perchè sto meno tempo con il gas più aperto (per uscire dalle curve o per un sorpasso).. attualmente sono super soddisfatto della moto (meno del givi V46 tech che non vuole saperne di rimanere aperto causa cordini di fine corsa troppo rigidi)
-
Ciao... io vengo da una honda xr 650 che oltre ai numerosi altri difetti, aveva anche quello del consumo.... faceva i 10 km/l ma io sinceramente ho un polso un pò cattivello....
ora con la transalp va decisamente meglio, stiamo fra i 18 e i 20 km/l in uso misto, città (pochissima perchè odio guidare la moto in città) e tantissimo extraurbano a velocità varie, tra cui qualche puntatina in alto :varadero_blau (1): devo dire che consuma in maniera molto parca, per il tipo di guida che ho io..
-
raga, oggi sono andato alla panoramica zegna fino a Bielmonte, sono partito con 1 tacca, ho messo 10 euro di benza e quando ho raggiunto ancora una tacca ho percorso 190 km.
fate i conti di cosa ho consumato con la benzina a 1,513 emodrin
-
meno del givi V46 tech che non vuole saperne di rimanere aperto causa cordini di fine corsa troppo rigidi
Sono FORSE un po' OT...ma anche a me sta decisamente rompendo questo V46 che si chiude in continuazione sulle mie mani...dovrò decidermi ad allungare questi cordini...o a sostituirli !
-
meno del givi V46 tech che non vuole saperne di rimanere aperto causa cordini di fine corsa troppo rigidi
Sono FORSE un po' OT...ma anche a me sta decisamente rompendo questo V46 che si chiude in continuazione sulle mie mani...dovrò decidermi ad allungare questi cordini...o a sostituirli !
All'inizio appena comprato succedeva anche a me....ma ho ovviato al problema montando subito il telaietto portabagagli e schienalino. Non si chiude più sulle mani......