Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: nik - 20 Settembre 2010, 23:31
-
Moderatori , se ho sbagliato sezione spostate !
Lo so , è una pazzia , ma è un chiodo fisso . Stavo preparando la mia harley poco prima di venderla la settimana scorsa . Paramotore , parabrezza , paragambe , abbigliamento super tecnico, insomma il progetto era sul tavolo in garage . Mancavano solo le catene ed ero quasi a posto .
Poi , l'imponderabile. L'offerta e la moto venduta . Ora sono a piedi con l'intenzione di prendere un TA 2005-06, dopo di che riparte l'allestimento del guerriero cattivo.
Come si diceva ( si dice ) nel mondo harley " è montata la scimmia ".
Sarà , stupido , irrazionale , incomprensibile per me che ho quasi 50 anni , ma nella fossa dei barbari ci devo andare .
Non finisce qua .
-
Credo che questi raduni, come del resto alcune mete, siano degli appuntamenti che se ti entrano in testa, è difficile poterci rinunciare, e spesso non esistono freni, nemmeno l'età e tantomeno il mezzo posseduto.
Spero che tu possa presto risalire in sella, e specialmente che tu possa realizzare il tuo sogno. singing.gif
-
scusate ognuno deve fare quello che si sente di fare ma al Treffen si va in tendaaaaaaaaaaaaa giustamente almeno una volta
-
si, va bene , si deve andare in tenda.
Ma io non me la sento di dormire all'addiaccio a - 10° . E siccome non sono più un ragazzino e alla fossa ci voglio andare, e probabilmente sarò anche solo, andrò a dormire in albergo .
-
Immaginatevi i Troglos nella "fossa" cosa possono combinare..... ult-emot7.gif
-
Immaginatevi i Troglos nella "fossa" cosa possono combinare..... ult-emot7.gif
E daje con 'sti troglos... ult-emot7.gif
-
Considerato ciò che si vede nella fossa, penso che i Troglos siano poco più che dei dilettanti.. risata37.gif 051bye.gif
-
Dunque, Elefantentreffen:
e si, questa tua citazione l'ho sentita raccontare da Danilo e Lorenzo (...ricordi Rosso!???)
Io sinceramente non me la sento di affrontare quest'avventura, seppur unica nel sul genere!
Il mio amico Danilo, il quale ha partecipato (da visitatore) per la prima volta nell'ultima edizione, già è pronto a ripartire! 103.gif
Sicuramente ti contatterà quando confermerà la partenza!! ::)
051bye.gif
-
...sempre pronti!
-
Considerato ciò che si vede nella fossa, penso che i Troglos siano poco più che dei dilettanti.. risata37.gif 051bye.gif
t-varie39.gif risata37.gif ult-emot7.gif ult-emot7.gif ult-emot7.gif fumato5.gif fumato5.gif
-
ho ritirato oggi il mezzo !
Ora comincia il lavoro .
1) Manopole riscaldate ( oxford ) .
2) catene per la neve .
Rosso , scusa , ma per le catene tu come hai fatto ?
-
http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/lshop,showdetail,13240,e,1105803788-30287,,10107,,,.htm
In alternativa: Compra da un ferramenta un pezzo di catena con l'altezza delle maglie sufficiente per passare sotto il parafango anteriore. Io ne ho trovato una con gli occhielli che misurano circa 14x20mm. Lo spessore del tondino della maglia... vedi tu, più è spesso più resisterà al carico. Taglia dei pezzetti lunghi quanto basta per coprire la superficie del battistrada o poco più (l'importante è che non vadano a battere sul cerchione, o sui foderi della forcella. Fissali con delle fascette da elettricista le più lunghe e massicce che trovi (meglio metterne anche due per ogni segmento di catena) dalla parte del cerchione, nel tuo caso trai raggi. Le fascette le puoi tirare con l'apposita pinza a cricco che trovi sempre da un rivenditore di materiale elettrico.
Tieni i segmenti, le fascette e la pinza sempre pronte a portata di mano e suddividi le anteriori (più corte) dalle posteriori con due sacchettini diversi o con le fascette di diverso colore, altrimenti, nella fretta, col freddo, sotto la neve, rischierai di mettere le anteriori (più corte) dietro e le posteriori (più lunghe) a sbatacchiare dappertutto sull'avantreno.
Ricordati che è un palliativo; serve per tirarti fuori da una situazione di emergenza (come l'ultimo Elefant, con una nevicata da paura gli ultimi 30 Km sulla strada tra Passau e Schonberg...). Non so quanto potrebbero resistere alla lunga in termini Kilometrici. In ogni caso, appena l'asfalto si fa pulito, bisogna toglierle. Portati un abbondante scorta di fascette da poter riutilizzare e magari qualche segmento di maglia in più.
Ah, non dimenticarti di montare un robusto paracarena. Non si sa mai...
-
Io ho assistito (...attivamente!) sia ai preparativi che alla partenza dei miei amici.
Ho costruito personalemnete un paramotore/paragambe x l'HD del mio amico.
Loro per la neve hanno portato, anzichè le catene, delle lunghe fascette da eletticista; lunghe tanto da avvolgerle al pneumatico. Inoltre hanno acquistato anche delle bombolette spray che, spruzzate sul pneumatico, ne aumentano il grip. Formano tipo una pellicola appiccicosa e a buccia d'arancio.
Per il freddo .....moffole e abbigliamento elettro/termico (gilet e calzini!)
CIAOO
(OFF TOPIC ...ops ....ma le faccine dove sono finite????)
-
yeah.gif yeah.gif yeah.gif yeah.gif yeah.gif yeah.gif
-
Comprata gomma ant e camera d'aria , - Metzeler tourance -.
Sabato procederò al montaggio e al bilanciamento .
1^ tappa di avvicinamento per la fossa dei barbari .
1) Procederò con la costruzione delle catene come consigliato da Rosso; 5 piccoli tranci di catena per il post. serrati da fascette da elettricista.
2) giovedì comprerò le manopole riscaldate Oxford .
3) In vista l'acquisto di stivali canadesi .
Alla prossima .
-
...Meglio anche più di cinque tranci di catena per ogni ruota...
-
manopole risc. montate .
Ordinato paramotore Givi . ( € 88 ) .
Gomma anteriore metzeler arrivata , una di queste domeniche la monterò .
Ora pensiamo alle catene .
Credo che monterò anche una presa accendisigari perchè forse porterò anche i guanti risc. Klan .
Rosso , scusa : è meglio prenotare l'albergo ? Penso a Monaco di Baviera .
passo e chiudo .
-
Dipende da dove vieni e quanti Km prevedi di fare ad ogni tratta. Considera che col freddo intenso ci si ferma molto più spesso e che da Bolzano nord fin dopo Innsbruck l'autostrada è piuttosto tortuosa; la cosa sarebbe piacevolissima da fare in moto nella bella stagione, ma in inverno bisogna stare molto attenti alle zone d'ombra che potrebbero essere scivolose per il ghiaccio o la condensa...
Se mi dai un indicazione del tuo percorso previsto, posso darti delle dritte su dove fermarti...
-
il mio programmino sarebbe il seguente :
Giovedì 27 partenza ore 8:00 destinazione Innsbruck .
Arrivo verso le 15 - 16 del pomeriggio ; sosta in albergo .
Venerdì 28 mattina ore 8:00 partenza e destinazione Solla arrivo previsto tardo pomeriggio .
Qui, nelle vicinanze della buca cercherò un alloggio per la notte.
Sabato 29 ore 8:00 partenza con destinazione buca dei barbari .-Qui penso di trascorrere un paio di ore per foto , acquisto gadget , patch, adesivi , e tutto il resto , birra contro birra , salamelle .
Alle ore 12, partenza per il ritorno : desitnazione Monaco o Innsbruck a secondo delle condizioni meteo e delle strade. Pernottamento .
Domenica : ore 8:00 partenza per ritorno a casa ; arrivo previsto tardo pomeriggio .
Questa è l'idea .
-
Questo il nostro (ormai consueto) programma: Venerdì 28 ore 7:30 ritrovo sull'autobrennero A22 presso l'autogrill località Affi per colazione e riunione dei disperati. Partenza, pausa pranzo a Rosenheim e poi via verso Passau. Se le condizioni meteo e asfalto lo permettono percorreremo la statale 12 Rosenheim-Haag-Passau, altimenti per non rischiare e per "far prima" rientreremo in autostrada direzione Munchen, Landshut, Deggendorf, Passau. All'uscita 115 "passau nord" si attraversa il Danubio e si prende la statale 85 direzione Grafenau-Regen.
Di solito arriviamo tra le 17 e le 18, Birra, Punch e spuntini permettendo.
Il venerdì nei paraggi di Solla non troverai un buco neanche a pagarlo oro, rischi di girare (col freddo e col buio) per niente. Noi abbiamo trovato l'unica stanza libera (a 4 letti...) nei paraggi di Solla, prenotando un mese fa.
Se ti posso dare un consiglio: gli altri anni abbiamo sempre dormito (e mangiato, e bevuto, e... non si può dire...) a Schonberg, a 8 Km da Solla in questo Hotel: http://www.bayerischer-hof-schoenberg.de/ (http://www.bayerischer-hof-schoenberg.de/)
C'è anche la piscina coperta... portati il costume e pensa intensamente a quelli che stanno ghiacciando in tenda...
Ti dirò che se i quattro sbevazzoni che mi porto appresso mi dovessero far girare i maròni, giro la moto e dirotto su Schonberg!!!
Ah, già, per il ritorno... Partenza domenica mattina (dopo abbondante colazione) e arrivo previsto a Verona intorno alle 18/18:30
Non pensare che io sia uno smanettone. Nessuno di noi lo è, e la mia monocilindrica da Treffen lo è ancor meno, quindi se vuoi unirti a noi...
Serve altro?
-
peta un attimo !
parti da Affi alle 7:30 e arrivi nei pressi di Solla alle 18 ?
Sono 11 ore per coprire circa 800 km , inclusa benza , panini, sigaretta e pisciatine .
Sei troppo veloce, per me .
Sono quasi un vecchietto e ceti ritmi non li reggo, considerato anche che partiremmo a 0° ( e sarebbe un lusso ) per viaggiare costantemente sotto zero ed arrivare in location a -5/6 ° .
Una domanda : dal tuo programma intuisco che passi tutto sabato in buca , è così ?
-
Verona Nord-Schonberg 620 Km. Andatura media 110Km/h. La scorsa edizione avevamo nel gruppo uno col Ducati Scrambler 450 del 1969. Beveva più lui della moto.
Troppo veloce dici?
In buca ci si va sabato mattina dopo colazione, e generalmente ci si gira fino al primo pomeriggio. Poi di solito andiamo a farci un piatto di wurstel e due birre (!) in una birrereria vicino a Solla.
Per metà-fine pomeriggio del sabato sei di nuovo in piscina dell'albergo a decantare... prima di cenare.
-
albertoooooooooooooo :vb: :vn: :whistle:
-
albertoooooooooooooo :vb: :vn: :whistle:
Costantino, ricordati che hai una "sfida" in atto con Giovannino, oppure devo ricordarti il giorno dopo il Motocarnesalada da Roberto????? :whistle: :whistle: :whistle:
-
Costantino, ricordati che hai una "sfida" in atto con Giovannino, oppure devo ricordarti il giorno dopo il Motocarnesalada da Roberto????? :whistle: :whistle: :whistle:
e quindi?? :chin:
-
Costantino, ricordati che hai una "sfida" in atto con Giovannino, oppure devo ricordarti il giorno dopo il Motocarnesalada da Roberto????? :whistle: :whistle: :whistle:
e quindi?? :chin:
Chi vincerà???
-
Mirco... la sfida finirà il 31 dicembre 2010! L'Elefante è a febbraio 2011! :wall:
Torniamo In Topic! :P
-
Mirco... la sfida finirà il 31 dicembre 2010! L'Elefante è a febbraio 2011! :wall:
Torniamo In Topic! :P
ops, nun lo sapevo :morons: :morons: :wall: :OT:
-
...Una sfida post-datata?
Mi offro come arbitro... (se la sfida è quella che penso io... )
-
albertoooooooooooooo :vb: :vn: :whistle:
Stò già scalpitando!!!!!! :slayer: :vb: :vg: :vn: :vgrigio: :fuma:
-
editoriale .
Oggi ho montato il primo pezzo dei guanti riscaldati collegando direttamente i cavi alla batteria e lasciando i capi opposti con un fastom . I guanti riscaldati li monterò poco prima della partenza , perchè ho gia le manopole riscaldate .
Paramotore .
In attesa che mi arrivino i paracarena ( Givi ) oggi ho predisposto una protezione inferiore del paramotore . Con una lastra di policaboranto di 4 mm tagliata a misura 27 X 30 andrò a fissarla tra il telaio e il paramotore originale trattenendo la piastra con delle fascette .
Alla prossima
-
Scusa Rosso ,
ma da Schonberg a Thurmansbang-Solla sono 120 km ?
Questi li faresti sabato mattino ?
-
No, sono esattamente 8Km di strada collinare.
Occhio a non trarti in inganno: di Schonberg in Germania ce ne sono a decine; è un nome comunissimo, vuol dire "Bel monte".
-
Il tuo programma è ok, Rosso ! L'ho percorso ieri con google Earth .
Meglio il piano B , quello più autostradale che sale fino a Monaco - Landshut-Deggendorf .
Però avrei pensato una piccola variante almeno per me , se mi aggregherò a Voi . Sabato verso mezzogiorno/una , subito dopo aver mangiato qualcosa , io girerò i tacchi e farò tappa a Rosenheim , perchè il giorno dopo mi aspetteranno ancora 520 km per arrivare a casa.
Poi due domandine :
1) il nostro telepass vale in Germania ?
2) Voi partite da Affi alle 7:30 precise o potreste fare anche 8, 8:30 ?
Perchè io per arrivare ad Affi, ho 1 ora e mezza di strada .
Ieri sera ho scritto una mail all'albergo che tu mi hai indicato per chiedere info sulla disponibilità per la notte di venerdì 28 su sabato 29 .
A bientot.
-
1) il nostro telepass vale in Germania ?
In Germania non si pagano pedaggi autostradali... per l'Austria, invece, va comprata la vignetta apposita: http://www.aci.it/viaggia-con-noi/per-viaggiare/contrassegni-autostradali-austriaci.html (http://www.aci.it/viaggia-con-noi/per-viaggiare/contrassegni-autostradali-austriaci.html)
-
Dunque dunque, andiamo con ordine:
Il piano B (quello autostradale) è più "snello" si, ma bisogna tener presente che dallo svincolo autostradale "Munchen flughafen" (aeroporto) fin quasi a Passau (180Km circa) non c'è nemmeno un autogrill! Se si ha bisogno di benza o di fare pausa pipì bisogna uscire e cercare un paesuccolo dotato di area di servizio. Non che la cosa sia di grande difficoltà, ma è una grande rottura di maròni.
Inoltre, quel tratto di autostrada scorre in una piana totalmente esposta al vento; quindi è sì vero che si va più veloci, ma fa anche un freddo terrificante e non ci sono benzinai o bar o niente di niente fino a quando non si attraversa il Danubio, ma a quel punto è già ora di uscire.
Ripeto: se il tempo meteo lo consente, meglio optare per la statale; si viaggia un po' più lenti è vero, ma si è meno esposti, si sta tutti assieme e ci si ferma "a necessità". Inoltre è molto più bella (motociclisticamente parlando).
Poi: il sabato puoi tranquillamente partire quando decidi tu; Landshut, Monaco, Rosenheim... dipenderà dal meteo e dalle tue condizioni. Come norma generale ti sconsiglierei di viaggiare da solo. Nessun altro delle tue parti si aggrega?
Avanti: come giustamente dice Giovannino, il telepass in Germania non serve ad una lippa. Da pagare c'è: l'autostrada Italiana fino al Brennero, il ponte europa (8 euro) e il bollino per l'Austria (dal link di Giovannino vedo 4,50 euro. Mi sembrava costasse di più, ma forse l'ho pagato assieme ad una birra...). Per il resto, solo benzina. Domanda: ma tenersi il telepass sul manubrio esposto al vento gelido, le batterie interne, DURANO? Oh, non è che poi ti ritrovi al casello a bestemmiare come un turco perchè la sbarra non si alza, e dietro hai la colonna imbufalita e tu che arranchi sottto il peso di tuta e sottotuta e sottoguanti e moffole a tirar indietro la moto? Meglio pagare in contanti al casellante.
Orario di partenza: calcolando che siamo un'allegra comitiva di deficienti (in senso goliardico naturalmente), io dò sempre appuntamento alle 7:30 per poi partire alle 8:00-8:15, dopo aver fatto colazione, pipì, cacchina (prova tu a toglierti tutta la bardatura che avrai addosso nel cesso dell'autogrill...) cicca, giornale, grappetta, vestizione (neanche i cavalieri delle crociate...) e benzina... Quindi direi che potremmo anche aspettarti.
Se vuoi ti offro una camera in un albergo comodo comodo qui vicino, così parti il giovedì tardo pomeriggio, arrivi a Verona, cena tutti assieme e al mattino...VIIIAAA!!!
Ah, l'albergo: Ci sono tre alberghi a Schonberg tutti sulla stessa piazza, e posso tranquillamente garantire che hanno sempre camere libere.
Questo in linea di massima. Tieni però presente che non si sta partendo per una gita a Garda a mangiare il gelato sul lungolago in un tiepido pomeriggio di maggio... Stiamo andando all'Elefantentreffen, uno dei più freddi motoraduni al mondo (dopo il Krystall rally in Norvegia). Il meteo la farà sempre e comunque da padrone. Per questo è essenziale essere ben preparati, ma altrettanto essenziale è l'essere flessibili ad eventuali cambiamenti-modifiche di programma o di percorso, a seconda del meteo, della condizione delle strade, del freddo, della stanchezza...
Del resto se così non fosse, l'Elefantenteffen non avrebbe quel fascino d'avventura folle, stupida, irrazionale... che da quindici anni ci attrae come mosche sulla m... (e io ci casco sempre...)
Scusa se come sempre sono stato prolisso. Se hai bisogno di altre info, chiedi pure. Non sarebbe male trovare l'occasione per berci una birra e far due chiacchiere di persona da qui a gennaio. :beer:
-
Molto probabilmente sarò solo . Pur essendo inscritto a due club, webchapter Harley Davidson essendo un cultore del marchio americano e burgman400 dove ho diversi e buoni amici, nessuno mi accompagnerà .
Ad ogni modo cerco di preparare la moto al meglio . Manopole riscaldate paracarene , paramotori , caxxi e controxxi .
Ho sempre guardato il raduno dell'Elefante da quando avevo 14 anni e sognavo di andarci con la mia vespa 50. Però allora ero troppo maturo .
Oggi invece che ho 50 anni sono rimbambito a sufficienza ; e non è finita lì .
C'è anche Tamanrasset nei miei quaderni a quadrettoni nell'armadio del garage.
Intanto gioco con le catene da neve per moto .
-
Allora Rosso , catene preparate :
6 tranci posteriori con fascette nere da 400 mm per 4 ( pacco da 100 pezzi )
8 tranci anteriori poco più piccole di maglia con fascette bianche, per distinguerle subito dalle fascette posteriori, 320 mm per 3 ( pacco da 100 pezzi ) .
Le ho montate e provate in cortile , vanno bene , quasi non si sentono a passo d'uomo .
Totale spesa : € 30 .
-
Aggiornamento 4 . Paracalore
Oggi è stata la volta dei paracalore. Niente di trascendentale , ma leggendo vari topic di chi è già andato là tutti hanno evidenziato i danni causati dal sale cosparso abbondante sulle autostrade tedesche .
Ecco allora che con una semplice barra di alluminio di spessore 3 mm. comprata presso Castorama, ho realizzato e sostituito i paracalore originali dei collettori, superiore e inferiore, con due simili protettori .
Il risultato estetico, a mio modo di vedere, non è il massimo, ma lo scopo che è quello di salvaguardare il più possibile la moto è raggiunto.
Per andare in buca , anche questo .
Alla prossima . Parafango anteriore alto .
-
oh ma quando partirai per l'elefante questa moto non si riconoscerà più! e quando torni dovrai rimettere tutto com'era! :D
io, per il problema del sale, alla partenza spruzzerò in abbondanza del silicone spray in tutte le parti delicate della moto, e non ci penso più, poi il giorno dopo il rientro lavaggio accurato con la lancia a pressione! ::)
-
poi il giorno dopo il rientro lavaggio accurato con la lancia a pressione! ::)
si ci crediamo tutti quanti!!!!! :TRbuaha: :slayer:
-
poi il giorno dopo il rientro lavaggio accurato con la lancia a pressione! ::)
si ci crediamo tutti quanti!!!!! :TRbuaha: :slayer:
:TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
-
vabbè l'intenzione c'è... non è quella che conta?? :TRbuaha: :TRbuaha: :slayer:
-
vabbè l'intenzione c'è... non è quella che conta?? :TRbuaha: :TRbuaha: :slayer:
Conta conta!!!! 1-2-3-4-5-6....... :TRbuaha: :TRmarameo: :slayer:
-
vabbè l'intenzione c'è... non è quella che conta?? :TRbuaha: :TRbuaha: :slayer:
Si si, prova a farti una birra media con l'intenzione di pienare il boccale alla spina, vedrai che buona.
-
vabbè l'intenzione c'è... non è quella che conta?? :TRbuaha: :TRbuaha: :slayer:
Conta conta!!!! 1-2-3-4-5-6....... :TRbuaha: :TRmarameo: :slayer:
..........Costantino, con Alberto non hai scampo, ti conosce troppo bene...... :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
-
oh ma non avete proprio fiducia in me!! :TRangelo: :TRangelo:
ma ora torniamo in topic, il nostro amico nik deve ancora mostrarci le ultime modifiche, le mie e di alberto le vedrete dal vivo al cenone di fine anno! :whistle: :wtg:
-
Costantino, ma vieni anche tu al treffen?
-
oh ma non avete proprio fiducia in me!! :TRangelo: :TRangelo:
ma ora torniamo in topic, il nostro amico nik deve ancora mostrarci le ultime modifiche, le mie e di alberto le vedrete dal vivo al cenone di fine anno! :whistle: :wtg:
E per chi non viene?
-
si rosso, credo che quest'anno sia quello buono, almeno lo spero! :vb: :vn:
moreno vai tranquillo che tanto modifiche noi ne abbiamo ben poche, e poi vedrai tutto nel report post-rientro! :)) :))
-
report post-rientro
Ah sì! :)
Se aspettiamo i vostri report... :wall:
-
e dacci il tempo no?? :whistle: :whistle:
:D
-
Prove tecniche di parafango alto .
Non va bene . Tocca dietro .
Poi c'è un altro problema . La catena tocca il ponticello d'irrigidimento delle forche .
Devo rifare .
-
Aggiornamento deflettori ( per ripararare i piedi dall'aria diretta ) .
-
Buona la 1^ .
1° collaudo delle catene artigianali in vista dell'Elefante n° 55 .
Usati 4 pezzi su 6 previsti .
Prova positiva su fondo ghiacciato ed innevato .
Agevolo foto
-
Secondo me le zip tie che hai usato si spezzano per il freddo dopo poco. Non credi?
-
Ti assicuro che no. Provata esperienza.
Certo, si tratta di un palliativo per poter percorrere pochi Km e mettere il culo al caldo, una soluzione di emergenza, non certo per percorrere 650Km tutti in quelle condizioni...
Però funzionano.
-
-23 :slayer:
-
Cos'è? La temperatura media nella Bayerischer Wald in questi giorni??? :TRbuaha:
-
forse sono i giorni che conta al prossimo stipendio :)) :))
-
Cos'è? La temperatura media nella Bayerischer Wald in questi giorni??? :TRbuaha:
http://it.webcams.travel/webcam/1281534481-Weather-Marktplatz-von-Tittling-Tittling#webcam_info (http://it.webcams.travel/webcam/1281534481-Weather-Marktplatz-von-Tittling-Tittling#webcam_info)
no, ancora siamo a dei livelli accettabili... :banana: :banana:
-
http://www.bayernwebcam.de/webcams/grafenau/
-
(http://www.ilovegif.net/immaginianimateglitter_stagioni/inverno/06/02_dolce_inverno.gif)
-
-13 :slayer:
-
:party2: :party2: :party2:
-
manca poco! io quest anno lavoro permettendo vado all altes elefantreffen al nurburning!
-
per quest'anno è andata .
Ho in ordinazione un Harley Dyna Super Glide, tanta spesa ed un piccolo prestito .
Non ho più una lira .
Anche se sono stato poco con Voi , Vi ringrazio per i consigli che mi avete scritto quando richiesti .
Grazie a tutti e salutoni . Nicolò
-
azz!! scende dalla Vara e si prende il cancello!! :mazzate: :mazzate:
:)) :)) :))
sherzo ovviamente.
hai fatto un cambio a dir poco notevole. E sicramente hai fatto le tue buone scelte per passare all'estremo di ogni motociclista :)
Harley è sempre Harley, niente da dire..
Tanti auguri di gran viaggi comodi almeno come con la Vara! :vn:
-
per quest'anno è andata .
Ho in ordinazione un Harley Dyna Super Glide, tanta spesa ed un piccolo prestito .
Non ho più una lira .
Anche se sono stato poco con Voi , Vi ringrazio per i consigli che mi avete scritto quando richiesti .
Grazie a tutti e salutoni . Nicolò
ho seguito le tue peripezie sul forum dei burgman...isti (si dice così? :D ) e mi spiace tu non possa partecipare, ma c'è tanto altro da fare, quindi prima o poi ci si vedrà da qualche altra parte! :varadero_blau (1):
ma so già che rimpiangerai il TA!! :fuma:
intanto, io ancora "work in progress"...
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1295215185Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1295215231Varadero_Club_Italia.jpg)
-
:ohmy:
-
costant dove hai aquistato le catene? prezzo?
-
a castorama, reparto ferramenta, scaffale piastrine di congiunzione in acciaio, 90 cent. l'una... poi si va di smeriglio... :lol:
questa era solo una prova fatta in 5 minuti, ora ho preso gli altri pezzi e ne faccio 8 per ruota, se vuoi comprare gli originali, io ho preso spunto da quì
http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,7831,d,1168030530-8418,007,10107,,12Tshowrub--007,.htm (http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,7831,d,1168030530-8418,007,10107,,12Tshowrub--007,.htm)
ma a 110 euro per 5 pezzi non ci penso minimamente... io per farne 16 pezzi tra piastre, cinghia, fermacinghia, dischi smeriglio e... corrente elettrica per smeriglio :TRbuaha: non arrivo a 50 euro...
non ci puoi fare tantissima strada, ma tanto spero di usarli solo negli ultimi km vicino alla fossa... :varadero_blau (1): :vn: ::)
-
-10 :slayer:
-
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1295215185Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1295215231Varadero_Club_Italia.jpg)
[/quote]
Costant, sei sicuro che quei dentini lì tengano su il peso della moto+tuo+tutto il resto, senza piegarsi?
...Mi sembrano un po' sottili...
-
ho provato a girare con uno su strada asciutta, sembra tenga, non si sono piegati per nulla, è acciaio da 3 mm, speriamo bene... :)
-
nel caso... è meglio la neve o la pioggia??
http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/01/14/visualizza_new.html_1640301548.html (http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/01/14/visualizza_new.html_1640301548.html)
In particolare, oltre al livello del Reno, continuano a salire le acque dell'Elba e del Danubio. Il livello di quest'ultimo fiume e' aumentato di tre metri in 24 ore (a quasi nove metri), minacciando la citta' di Passau, in Baviera, dove si lavora a pieno ritmo per scongiurare il pericolo di allagamenti.
Si parla di qualche giorno fa, ma non si sa mai...
-
Nel caso poi Costantino ha nelle valige laterali i canotti autogonfianti e l'elica per la navigazione :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
-
Non mi preoccuperei più di tanto. Al treffen ci vanno svariate migliaia di persone. Se ci fosse del pericolo la BVDM (l'F.M.I. tedesca) avrebbe già emesso comunicati a raffica. In ogni caso se me la vedo drammatica, giro la moto e ci passiamo un finesettimana da urlo a Monaco... :beer:
-
ci passiamo un finesettimana da urlo a Monaco... :beer:
non so perchè, ma mi trovi d'accordo su quest'argomento... :)