Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: dannyvercetti - 11 Aprile 2011, 12:29

Titolo: "INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 11 Aprile 2011, 12:29
Salve a tutti,
volevo un consiglio da parte vostra, soprattutto se ci siete passati prima di me.

Premetto che la moto ha quasi 18.000 km, gomme nuove (pirelli scorpion trail) cambiate a 16.000 km, tagliandi effettuati sempre regolarmente.
Sono in procinto di fare il tagliano dei 18.000 e ne approfitterei per fare qualche cambiamento.

Passando da un TA650 del 2002 al TA 700 mi sono accorto della "leggerezza" della parte anteriore della moto.
Mi spiego meglio.
Avverto strani "click" e vibrazioni su terreni sconnessi e alcune volte anche in frenata d'arresto. Inoltre la forcella mi sembra vada troppo giù ...poi c'è lo shimming ecc ecc ecc.
Quindi chiedo se secondo voi questi interventi possono risolvere questi problemi e rendere la moto meno "delicata" nella parte anteriore.

Vorrei
- sostituire i CUSCINETTI DI STERZO con quelli conici consigliati da tecnica.transalp.it
- sostituire MANUBRIO con uno più performante (si accettano consigli!!)
- sostituire MOLLE FORCELLA
- sostuire OLIO FORCELLA

che ne dite può andare?
grazie a tutti

 :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer:

Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: Murdock - 11 Aprile 2011, 12:43
Sicuramente se vuoi indurire, molle e olio sono indicati come sostituzione, anche se con soli 18000 km....magari fai 1 passo alla volta, inizia con la revisione delle forche, poi vedi se cambiare in seguito anche il resto...
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 11 Aprile 2011, 13:00
ciao Murdock,
grazie per il consiglio e ben ritrovato visto che da un pò che non ci si sente!

Più che indurire diciamo che vorrei migliorare. Sono arrivato a queste conclusioni leggendo tecnica.transalp.
I sintomi che ho sono, a mio parere, imputabili a questi benedetti cuscinetti di sterzo che sebbene la moto abbia solo 18.000 km credo non valgano molto qualitativamente parlando.

Chiedevo consiglio a chi magari ha sostituito i cuscinetti mettendone nuovi del tipo "conici" e non a sfera.
E sapere quali vantaggi sono stati riscontrati.

Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: Murdock - 11 Aprile 2011, 13:01
Io ho ancora gli originali, per sistemare la ciclistica ho iniziato con il mono Ohlins, na goduria  :wtg: :wtg: :wtg:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 11 Aprile 2011, 16:49
no no, il mono per ora lo lascio stare  :D :D :D
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: Murdock - 11 Aprile 2011, 16:54
Invece io ho visto che era estremamente necessario sostituire prima quello...
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 11 Aprile 2011, 16:57
sicuramente hai ragione, ma il mio è un discorso economico prima di tutto!!  :morons:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: remo-k-williams - 11 Aprile 2011, 18:26
Beh la forcella del TA dall'87 fino ad ora fa schifo ed e' un dato di fatto!!! :wall:
Per questo riscontri un grosso affondamento i frenata!!!
per il click e clack, potrebbero essere facilmente i cuscinetti da registrare, ma: dato che vuoi cmq smontare la forca per cambiare l'olio, il fatto che devi registrarli e che si sono verificati dei casi di cuscinetti origginali morti intorno ai 20K Km.
Direi, visto ke costano relativamente poco e te li possono fare con un'oretta di lavoro, direi di cambiarli e non pensarci piu!!
Io li cambiai almeno 4 annetti fa e da allora me li sono praticamente scordati!!! :-)
 :wtg: :wynar:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 11 Aprile 2011, 18:37
grande remo, questo volevo sentir dire!
io li cambio e via, non voglio tenermi una cosa da registrare che comunque potrebbe darmi problemi a non finire.
Posso chiederti che cuscinetti hai messo su?
gracias!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: ocreatur - 11 Aprile 2011, 18:40
I cuscinetti potrebbero essere semplicemente lenti.

La forcella va fatta (intendo molle e olio) così come secondo me andrebbero messe le mani sul mono.
Visto che sei di Roma potresti fare un salto da Alex racing su Viale Trastevere (adesso non ho più la mia TA (me l'hanno rubata) altrimenti te l'avrei fatta provare); a me con 400 € mi hanno: cambiato olio e molle a mono e forcella; registrato i cuscinetti; cambiato la forchetta per incrementare l'interasse del mono e modificato il cavalletto centrale perché toccava il forcellone dopo la modifica.
Ti assicuro che la moto era veramente cambiata parecchio più precisa in inserimento, niente allargamenti di traiettoria in uscita di curva, ma soprattutto niente mal di schiena per le botte da fondo corsa del mono (non sono proprio una libellula = 192cm x 105Kg)


Pruova hai visto mai  ;)

P.S. chiedi di Andrea perché Sor Franco è più tirato coi prezzi e digli che ti manda Picone (Costantino) :wtg:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 11 Aprile 2011, 18:53
grazie mille dei consigli e grazie per l'indicazione dell'officina!
Però, un pò come tutti noi, ho la mia officina di fiducia da cui mi servo da anni. Nulla toglie che terrò bene a mente quanto mi hai detto!
per ora mi metto alla ricerca dei cuscinetti...come molle cosa mi consigli?
ho visto qualcosa sulla touratech ma sono un pò costose per il mio portafogli!
grazie ancora
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: warrel79 - 11 Aprile 2011, 19:40
ma approposito di avantreno, ma a voi non capita che quando andate piano, sull'anteriore sentite como dei saltelli o vibrazioni...come se sull'asfalto ci siano dei piccoli avvallamenti?
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: remo-k-williams - 11 Aprile 2011, 21:34
Danny, sul seiemmezzo ho le wilbers ed in quanto ai cuscinetti, metti gli originali del TA pre-95 e se ti fanno storie, ricordagli ke sono ricambi ORIGGGINALI honda, solo di un altro modello!!! ;)
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: ocreatur - 11 Aprile 2011, 21:54
grazie mille dei consigli e grazie per l'indicazione dell'officina!
Però, un pò come tutti noi, ho la mia officina di fiducia da cui mi servo da anni. Nulla toglie che terrò bene a mente quanto mi hai detto!
per ora mi metto alla ricerca dei cuscinetti...come molle cosa mi consigli?
ho visto qualcosa sulla touratech ma sono un pò costose per il mio portafogli!
grazie ancora

Prego, ma quella è una officina specializzata quasi esclusivamente in sospensioni per moto  :wtg:
Non una semplice officina, infatti tagliandi e quant'altro li faccio altrove. Li ci vado solo per le sospensioni: ci ho anche rifatto la forcella alla Fazer e revisionato il mono WP (dopo 65 K Km) con ottimi risultati.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 12 Aprile 2011, 13:03
Secondo voi è normale questa situazione?
ho scattato 2 foto (in allegato) del canotto di sterzo...c'è una specie di guarnizione che a me sembra un pò "alla frutta"...voi che dite??
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 12 Aprile 2011, 15:13
sto cercando di trovare i cuscinetti consigliati da tecnica.tansalp, ossia i NACHI 32005J5/26 ma non c'è modo di reperirli!
che alternative ci sono?
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: Vladimiro - 12 Aprile 2011, 16:14
ma approposito di avantreno, ma a voi non capita che quando andate piano, sull'anteriore sentite como dei saltelli o vibrazioni...come se sull'asfalto ci siano dei piccoli avvallamenti?

si mi capita anche di sentire l'anteriore leggero nei curvoni veloci in autostrada.
Da poco ho messo le molle Hyperpro con olio 20w e tutto mi sembra notevolmente migliorato. Sento la moto più stabile e mi trasmette maggiore sicurezza soprattutto in curva, riuscendo a piegare leggermente di più!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: santib - 12 Aprile 2011, 21:11
oltre i cuscinetti, che ti auguro di reperire e sostituire, ti consiglio di alzare il manubrio.
Troverai la posizione molto + eretta e comoda (un pò come l'enduro) e soprattutto la spesa è irrisoria, io ho reciclato 2 spessori del mio vecchio enduro ma si trovano a 30-40 euro.
Solo successivamente cambierei il manubrio.....ma io sono già contento così.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: gava - 12 Aprile 2011, 23:10
ma approposito di avantreno, ma a voi non capita che quando andate piano, sull'anteriore sentite como dei saltelli o vibrazioni...come se sull'asfalto ci siano dei piccoli avvallamenti?

si mi capita anche di sentire l'anteriore leggero nei curvoni veloci in autostrada.
Da poco ho messo le molle Hyperpro con olio 20w e tutto mi sembra notevolmente migliorato. Sento la moto più stabile e mi trasmette maggiore sicurezza soprattutto in curva, riuscendo a piegare leggermente di più!
cosi' per curiosita'..........quanto hai speso??
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: Vladimiro - 12 Aprile 2011, 23:26
ma approposito di avantreno, ma a voi non capita che quando andate piano, sull'anteriore sentite como dei saltelli o vibrazioni...come se sull'asfalto ci siano dei piccoli avvallamenti?

si mi capita anche di sentire l'anteriore leggero nei curvoni veloci in autostrada.
Da poco ho messo le molle Hyperpro con olio 20w e tutto mi sembra notevolmente migliorato. Sento la moto più stabile e mi trasmette maggiore sicurezza soprattutto in curva, riuscendo a piegare leggermente di più!
cosi' per curiosita'..........quanto hai speso??

300€ anteriore e posteriore
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 13 Aprile 2011, 10:24
ma perchè sti cuscinetti non si trovanoooo?????????????????  :morons:

scusate ma chi di voi li ha cambiati? e cosa ha messo? e dove li ha trovati soprattutto??  :wall: :wall:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: remo-k-williams - 13 Aprile 2011, 12:25
Danny, i cuscinetti, SONO RICAMBI ORIGINALI honda!!!!
Li trovi da un qualsiasi ricambista honda.
chiedigli un po i cuscinetti per un TA del '94!!!! ;)
 :wynar:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: gava - 13 Aprile 2011, 13:18
ma approposito di avantreno, ma a voi non capita che quando andate piano, sull'anteriore sentite como dei saltelli o vibrazioni...come se sull'asfalto ci siano dei piccoli avvallamenti?

si mi capita anche di sentire l'anteriore leggero nei curvoni veloci in autostrada.
Da poco ho messo le molle Hyperpro con olio 20w e tutto mi sembra notevolmente migliorato. Sento la moto più stabile e mi trasmette maggiore sicurezza soprattutto in curva, riuscendo a piegare leggermente di più!
cosi' per curiosita'..........quanto hai speso??

300€ anteriore e posteriore
comae ant e post??????io dicevo dell'anteriore.....
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 13 Aprile 2011, 13:20
ciao remo,
ho fatto richiesta come da tuo consiglio alla Honda ricambi, la quale mi ha risposto molto gentilmente in email facendomi capire che potrebbe decadere la garanzia se non monto parti originali legate al mio modello di TA (hanno infatti voluto a tutti i costi il numero del mio telaio).
Ho richiesto inoltre, sempre da te "ispirato"  :D anche i costi di cuscinetti per modelli antecedenti al 1994.
Mi hanno mandato questo file (che allego).
Posso, a parer tuo, tranquillamente ordinare i cuscinetti riportati nell'allegato riguardanti un TA600 pre 1994?
Mentre da quello che ho capito per i parapolvere devo acquistare quelli per il mio modello giusto?
grazie ancora per i consigli preziosissimi!

ps. ma la garanzia in questo modo decade?

Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: remo-k-williams - 13 Aprile 2011, 21:02
di che anno e' la tua moto Danny???
Se e' ancora ABBONDANTEMENTE entro i due anni ti conviene farti montare i pezzi originali!!
Poi il tutto dipende dal mecca da cui vai, se e' autorizzato e NON st@@@zo, ti monta quelli buoni e segna quelli normali , ma scarsi, se invece fa il figo e insiste beh il consiglio e' monta quelli che ti dice e quando scade la garanzia gli sputi in faccia e te ne trovi un altro!!!
I cuscinetti di sterzo, sono SCARSI dal 95 in poi, e honda lo sa , ma SE NE FREGA!!!!
Quindi una volta usciti dalle sue grinfie, leggi garanzia, io farei in modo da fargli vedere meno soldi possibile!!!
Ke poi anche i cuscinetti a rulli siano ricambi originali e' un altra storia, solo che glieli paghi una volta sola e non ad intervalli di 20-30 mila km!!!
 :wynar:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 14 Aprile 2011, 12:40
farò come dici tu, metto cuscinetti conici e segno i normali  :cool:
il mio meccanico mi ha consigliato un'altra marca di cuscinetti...mi informo e ti faccio sapere così mi dici che ne pensi.
grazie Remo, davvero, questi consigli sono utilissimi e ben accetti!
 :slayer: :slayer: :slayer:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 19 Aprile 2011, 12:09
oggi il meccanico mi dice che tipo di cuscinetti monterà....sono ben accetti consigli!!
grazieee!!   :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: gifu - 27 Aprile 2011, 13:56
Ciao Danny, intervengo anche io per sapere se alal fine hai cambiato i cuscinetti e se si quali hai messo, anche io ho un TA 700 e sono interessato a fare esattamente le stesse modifiche che elenchi tu.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 27 Aprile 2011, 14:30
Ciao Gifu,
guarda sto facendo proprio in questi giorni il tagliando insieme alla sostituzione dei cuscinetti.
Il mio meccanico li ha presi da Start Import ma di più non saprei dirti. La sigla dovrebbe essere SSH902R e sono così:

http://static.bandcexpress.co.uk/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/p/a/partsplus-steeringhead_1_1.jpg

Per il resto, molle, manubrio e olio forcella ho deciso di informarmi pian piano su ogni componente e dedicare una sessione a parte in officina...soprattutto quando ho i soldi!
Ti farò sicuramente sapere le impressioni di guida che ho una volta ritirata la moto (tra oggi e domani).
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: gifu - 27 Aprile 2011, 14:34
Allora siamo nella stessa barca (per i soldi intendo.. ;))
Grazie per la dritta dei cuscinetti, io ho deciso di portarla settimaan prossima dal mio meccanico e sentire che dice lui, gli propongo questa soluzione e vediamo.

Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: Lure70 - 27 Aprile 2011, 15:40
Sino ad oggi ho sostituito l'olio forche originale con ohlins, poi una forchetta di un vecchio gsxr 750 schiaffata sotto al mono (equipaggiato a suo tempo con molla hyperpro) per guardagnare 11 mm - siamo a pelo forcellone/pentolone  con tale 'ampliamento'

Direi che ora ho sotto il sedere un gs800  privo di qualche cavallo, ma con una precisione di guida da supertenerè  :smokin:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: Zenith - 27 Aprile 2011, 15:49
occhio a non indurire troppo le forche perchè il rischio è che vengano fuori i limiti del telaio..
nel senso.. una forcella mollacciona sarà poco performante ma ti dà un buon feeling di quello che è il limite della moto. la TA non è certo una stradale da curvoni veloci, io personalmente preferisco tenerla così com'è, almeno mi avvisa un'ora prima se sto rischiando  :vn:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 27 Aprile 2011, 15:58
occhio a non indurire troppo le forche perchè il rischio è che vengano fuori i limiti del telaio..
nel senso.. una forcella mollacciona sarà poco performante ma ti dà un buon feeling di quello che è il limite della moto. la TA non è certo una stradale da curvoni veloci, io personalmente preferisco tenerla così com'è, almeno mi avvisa un'ora prima se sto rischiando  :vn:

in effetti non c'avevo pensato a questo...buono a sapersi!!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: gifu - 27 Aprile 2011, 16:07
Danny, ho trovato un negozio online tedesco che vende quel modello di coscinetti, ecco il link: http://www.woembi.de/Lenkkopflager/Lenkkopflager-Honda-SSH902R.html

però nella tabella compatibilità non c'è il TA 700.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 27 Aprile 2011, 16:18
Danny, ho trovato un negozio online tedesco che vende quel modello di coscinetti, ecco il link: http://www.woembi.de/Lenkkopflager/Lenkkopflager-Honda-SSH902R.html

però nella tabella compatibilità non c'è il TA 700.

Guarda da quello che ho capito i cuscinetti conici sono ricambi per i modelli Transalp antecedenti al '94.
Successivamente sono stati montati quelli sferici e quindi sulle tabelle di riferimento troverai altri modelli di cuscinetti per il nostro Transalp.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 29 Aprile 2011, 16:04
ripresa la motooooooo!!!
ragazzi è una bomba!!! un'altra storia decisamente!
e sentite bene....NIENTE SHIMMING!!! o come si chiama!!! niente di niente!! lascio il manubrio e va dritta come un treno!!!
ripeto....UN'ALTRA MOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
incredibile!!!  :varadero_blau (1): :morons: :fuma: :banana: :banana: :banana:

e ringrazio Remo per aver da una vita consigliato a tutti di risolvere il problema delle vibrazioni al manubrio con la sostituzione dei cuscinetti!!
wowwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwww  :smokin: :smokin: :smokin: :smokin:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: gifu - 29 Aprile 2011, 17:17
Ottimo! Settima prossima meccanico anche io!  :D
Per curiosità danny quanto si è preso per fare questo lavoro?
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 29 Aprile 2011, 17:32
allora considera che ho fatto:
- olio
- filtro olio
- filtro aria
- candele
- serie sterzo (cuscinetti)
- manodopera

tot. 260
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: gifu - 29 Aprile 2011, 17:49
Mi sembra un buon prezzo. Facendo solo i cuscinetti secondo me con un 100 me la cavo allora.

Thanks
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 29 Aprile 2011, 18:07
solo cuscinetti credo qualcosina di più.
Ho letto un pò in giro e stanno sui 60 euro.
Come manodopera dipende da chi vai ma meno di 50 euro non credo riescano a farti perchè da quello che ho capito c'è un piccolo lavoretto seccante da effettuare... una specie di asola che trovi descritta qui http://tecnica.transalp.it/faidate.php?id=109

fammi sapere!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: remo-k-williams - 29 Aprile 2011, 21:12
Mi fa molto piacere che tu abbia risolto un problema ke HANNO TUTTE le TA, dopo il '95, pure le nuove, ma ke honda NON RICONOSCE!!!! :shit:
Ma ho solo riportato i consigli del Lucido, il guru della LISSTA e di Motato!!!  :wtg: :wtg:
 :wub: :wynar:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 30 Aprile 2011, 15:49
grazie davvero Remo!
sto cercando di riportare la mia esperienza anche su altri forum per essere utile a chi ha questo problema....ma gira voce da quelle parti che non si possono montare sul 700...e ci credono pure!!!  :TRbuaha:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: Vladimiro - 30 Aprile 2011, 17:14
Danny, ho trovato un negozio online tedesco che vende quel modello di coscinetti, ecco il link: http://www.woembi.de/Lenkkopflager/Lenkkopflager-Honda-SSH902R.html

però nella tabella compatibilità non c'è il TA 700.

ho trovato anche questo venditore
http://www.polo-motorrad.de/en/steuerkopflager-ssh902r-cr-xr-xl-xlv-nx-slr-fx-xrv.html?___from_store=de
e le spese di spedizione sono circa 10€...
però non ho capito se in un ricambista Honda si trovano o è necessario ordinarli dalla Germania!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 01 Maggio 2011, 14:35
bravo, la siglia è proprio quella.
Il mio meccanico li ha presi da Start Import di Roma.
Puoi provare a chiamarli (il sito non funziona moltissimo) e farti consigliare da loro.
Sono disponibili e molto preparati.
facci sapere!!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: Turkey - 17 Maggio 2011, 04:02
 scratch Salve!Ho un Transalp 650 del 2006 con 28000 km acquistato usato a 18000 km e già dall'inizio passando su piccole buche ,gradini ho avvertito uno "stonc" allo manubrio.Ho provato a fare la regolazione del serraggio dei cuscinetti naturalmente allentando i quattro bulloni della piastra superiore e poi bloccando il dadone da 30 con la chiave dinamometrica con una coppia di 8 kgm(secondo Honda 8-12 kgm).Sollevando la ruota e girando ho notato passando al centro(posizione dritta) un gradino e una certa ruvidità.Inoltre provandola ho sentito in curva una tendenza a continuare a curvare.Ho provato allora a ridurre la coppia del dadone a 5 kgm.Il gradino si sente di meno,la rotazione sembra sciolta,solo che si sente di nuovo lo "stonc" nelle buche più profonde ma non come all'inizio.Vorrei sapere se,per avere un buon compromesso, mi conviene allentare un pò la ghiera e serrare il dadone con la coppia indicata dall'Honda.La presenza del gradino è un segnale  che "obbliga"alla sostituzione dei cuscinetti?Cosa potrebbe verificarsi(oltre allo stonc!) se tale sosituzione non venisse effettuata e  continuassi a usare la moto?
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: remo-k-williams - 17 Maggio 2011, 09:48
Il compromesso migliore e' PORTARE LA MOTO DAL MECCA e cambiare i cuscinetti!!!
senza se e senza ma!! :wynar:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 17 Maggio 2011, 16:22
Il compromesso migliore e' PORTARE LA MOTO DAL MECCA e cambiare i cuscinetti!!!
senza se e senza ma!! :wynar:

quoto in pieno!!!
i cuscinetti vanno sostituiti con quelli conici e la mota cambia dalla notte al giorno!
 toot
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 18 Maggio 2011, 18:07
Scusa ma leggendo tutto il thread non ho capito se poi hai fatto montare i cuscinetti conici facendo segnare che ha montato quelli originali per il TA700 (immagino da un tuo meccanico di fiducia).
Comunque questi xxxxxxxxxxxxxxxxx (metto le x sennò sarei volgare) della honda a me hanno rimontato i cuscinetti a sfera a 30.000Km e fanno schifo come i precedenti (ovvio che lo sapevo), e mi hanno ovviamente fatto pagare il lavoro, con mia grossa incazzatura. Però questa è l'ultima volta che gliela porto la moto perché tanto a breve mi scade la garanzia. Sicuramente tutti i soldi che mi hanno rubato fin'ora gli serviranno per le medicine! Perché me ne hanno rubati parecchi.

Comunque sarebbe da scrivere tutti una bella lettera alla honda per chiedere un risarcimento. Magari creando un'associazione, con avvocati ecc. Ma mi rendo conto che poi alla fine uno lascia perdere anche se sarebbe da fargli il  28.gif
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno - TA 700
Inserito da: gava - 19 Maggio 2011, 00:11
bravo, la siglia è proprio quella.
Il mio meccanico li ha presi da Start Import di Roma.
Puoi provare a chiamarli (il sito non funziona moltissimo) e farti consigliare da loro.
Sono disponibili e molto preparati.
facci sapere!!
ma che marca sono??
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Lure70 - 19 Maggio 2011, 01:38
Sicuramente tutti i soldi che mi hanno rubato fin'ora gli serviranno per le medicine! Perché me ne hanno rubati parecchi.
Comunque sarebbe da scrivere tutti una bella lettera alla honda per chiedere un risarcimento. Magari creando un'associazione, con avvocati ecc.  Ma mi rendo conto che poi alla fine uno lascia perdere anche se sarebbe da fargli il  28.gif

figurati che gliene fotte a mamma honda.
I tedeschi le stanno facendo un paiolo grosso come uno scaldabagno da 6 anni e non battono ciglio
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: BoboNero - 19 Maggio 2011, 07:37

 Honda non campa di certo con il mercato Italiano, se si guarda le vendite/mondo, BMW in confronto ad Honda è una novellina.

Che Honda abbia scheletri nell'armadio è fuori di dubbio, ma prima di sparare sentenze, provate altri marchi, anche di maggior prezzo, di certo non sono tutte rose e  53.gif roflmao.gif
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: warrel79 - 19 Maggio 2011, 08:00
Specialmente con BMW che vende moto da 15.000 euro in su con difetti moooolto più gravosi....mi viene da dire proporzionati al prezzo della moto  score.gif
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: remo-k-williams - 19 Maggio 2011, 08:26
Beh gente, io non la vedo come un "mal comune mezzo gaudio"
Se un altro ha speso millemila neuri per prendersi una micca, sono cose sue, il problema nel ns piccolo e' che da un certo anno in poi, per economie di produzione, la honda ha cominciato a montare gomme piu piccole, terminate grazie al cielo col 700 e cuscinetti troppo deboli per portare in giro 200 e pippi kili di moto.
Oltre a questo, la presa per il emoass e' che per loro va tutto bene!!!  :TRtriste: :wall:
Per questo che nascono, eistono crescono i siti dedicati ai vari modelli marche, dove gente come noi, ma anke ovviamente mukkosi, KTMmari etc possono sfogarsi e consigliarsi
 fiori
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gifu - 19 Maggio 2011, 10:46
Fatto! Anche io ho montanto i cuscinetti conici, per l'esattezza questi:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120688625025&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123

la sigla è quella suggerita da Danny, come per incanto lo sbacchettamento è finito anche con bauletto e parabrezza alto, alla faccia di quello che dichiara honda!

Se volete comprarli anche voi ricordatevi che il prezzo dell'asta di ebay è già della coppia di cuscinetti, io essendo tutto in tedesco non lo avevo capito e ne avevo comprati 2... ora una coppia è nel cassetto!  :mazzate:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 19 Maggio 2011, 11:16
Ah, ecco, infatti mi sembrava strano che ne servissero 2 di cuscinetti.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 19 Maggio 2011, 12:46
Ciao ragazzi.... e delle mlle progressive della touratech che ne dite? pare saranno pure omologabili...
ho in programma anche io il cambio dei cuscinetti... mi sta facendo  :vn: :vn: :vn: il manubrio
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 19 Maggio 2011, 12:48
Ma queste molle progressive sarebbero al posto dei cuscinetti? Non ho capito.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 19 Maggio 2011, 12:57
no certo..... i cuscinetti sono da tutt'altra parte... ho in programma di cambiare i cuscinetti, appena trovo un meccanico disposto a farlo, e nel frattempo stavo anche cheidendo come sono le molle progressive...  :))
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 19 Maggio 2011, 12:59
Avrai capito ovviamente che non conosco bene tutte le parti della moto! :D
Quindi dove andrebbero montate? Vanno nei tubi delle forcelle?
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 19 Maggio 2011, 13:03
si.... nei tubi delle forcelle dove ci sono le molle... si sostituiscono le molle originali (che secondo me sono pessime) con queste.... solo che non so se siano valide.... l'idea della progressività non mi dispiace per nulla
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: warrel79 - 19 Maggio 2011, 13:10
ma che le molle siano omologabili che ti importa??? anche se non lo fossero mica ti fa qualcuno storie
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Turkey - 19 Maggio 2011, 15:08
  :vgrigio: I cuscinetti a rulli Nachi 32005j5/26 oppure gli SSH 902R possono essere montati su tutti i modelli di Transalp (600,650,700)?Si trovano facilmente in giro o bisogna comprarli esclusivamente nei siti specializzati?
Quanto dovrebbero costare(la coppia con i due parapolvere)?I due
cuscinetti sono uguali?

 fiori
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 19 Maggio 2011, 16:06
Scusa ma leggendo tutto il thread non ho capito se poi hai fatto montare i cuscinetti conici facendo segnare che ha montato quelli originali per il TA700 (immagino da un tuo meccanico di fiducia).
Comunque questi xxxxxxxxxxxxxxxxx (metto le x sennò sarei volgare) della honda a me hanno rimontato i cuscinetti a sfera a 30.000Km e fanno schifo come i precedenti (ovvio che lo sapevo), e mi hanno ovviamente fatto pagare il lavoro, con mia grossa incazzatura. Però questa è l'ultima volta che gliela porto la moto perché tanto a breve mi scade la garanzia. Sicuramente tutti i soldi che mi hanno rubato fin'ora gli serviranno per le medicine! Perché me ne hanno rubati parecchi.

Comunque sarebbe da scrivere tutti una bella lettera alla honda per chiedere un risarcimento. Magari creando un'associazione, con avvocati ecc. Ma mi rendo conto che poi alla fine uno lascia perdere anche se sarebbe da fargli il  28.gif

Ciao,
allora ho fatto montare i conici dal mio meccanico di fiducia e non ho fatto segnare proprio niente. Per me la voto va meglio e se la Honda non garantisce questo intervento vorrà dire che se si romperanno me li cambierò a mie spese tra millemila chilometri! In fin dei conti la spesa non è eccessiva.
Ripeto, la moto è cambiata dalla notte al giorno ed è una vera goduria guidarla ora.
vai col tango!!!  888.gif 888.gif
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 19 Maggio 2011, 16:10
Grande!!!
Alla fine non se ne accorgerebbero mai a meno che non smontino lo sterzo! Quindi hai fatto bene!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 19 Maggio 2011, 16:11
Fatto! Anche io ho montanto i cuscinetti conici, per l'esattezza questi:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120688625025&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123

la sigla è quella suggerita da Danny, come per incanto lo sbacchettamento è finito anche con bauletto e parabrezza alto, alla faccia di quello che dichiara honda!

Se volete comprarli anche voi ricordatevi che il prezzo dell'asta di ebay è già della coppia di cuscinetti, io essendo tutto in tedesco non lo avevo capito e ne avevo comprati 2... ora una coppia è nel cassetto!  :mazzate:

si Gifu sono proprio loro!! Sono contento che hai fatto anche tu questa scelta.
Hai sentito che moto si??  emo-10

E tutto quello sbacchettamento ecc ecc. è sparito d'incanto!!!
evvai!!   score.gif
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Murdock - 19 Maggio 2011, 16:41
Fatto! Anche io ho montanto i cuscinetti conici, per l'esattezza questi:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120688625025&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123

la sigla è quella suggerita da Danny, come per incanto lo sbacchettamento è finito anche con bauletto e parabrezza alto, alla faccia di quello che dichiara honda!

Se volete comprarli anche voi ricordatevi che il prezzo dell'asta di ebay è già della coppia di cuscinetti, io essendo tutto in tedesco non lo avevo capito e ne avevo comprati 2... ora una coppia è nel cassetto!  :mazzate:

si Gifu sono proprio loro!! Sono contento che hai fatto anche tu questa scelta.
Hai sentito che moto si??  emo-10

E tutto quello sbacchettamento ecc ecc. è sparito d'incanto!!!
evvai!!   score.gif

Cacchio, mi avete fatto montare la scimmia ora  29.gif 29.gif 29.gif sta a vedere che questa sera li ordino pure io....
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 19 Maggio 2011, 16:53
dai murdock!!!!!!  36_1_51
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Murdock - 19 Maggio 2011, 17:00
Quanto li hai pagati??
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 19 Maggio 2011, 17:04
Quanto li hai pagati??

guarda non saprei dirti di preciso perchè ho fatto il lavoro all'interno di un tagliando completo.
comunque mi sembra che i cuscinetti siano costati intorno ai 60 euro.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Murdock - 19 Maggio 2011, 17:06
Quanto li hai pagati??

guarda non saprei dirti di preciso perchè ho fatto il lavoro all'interno di un tagliando completo.
comunque mi sembra che i cuscinetti siano costati intorno ai 60 euro.

Perfetto....questa sera guardo sulla baia il venditore suggerito da Gifu....
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 19 Maggio 2011, 17:18
Quanto li hai pagati??

guarda non saprei dirti di preciso perchè ho fatto il lavoro all'interno di un tagliando completo.
comunque mi sembra che i cuscinetti siano costati intorno ai 60 euro.

Perfetto....questa sera guardo sulla baia il venditore suggerito da Gifu....

facci sapere!!  woot
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 19 Maggio 2011, 17:28
mi interessa perchè io e la legalità siamo molto legati  :reading: però alla fine stanno dentro.... dubito si vedrebbero granchè.... anzi per la precisione NIENTE
solo che vorrei sapere come sono, prima di fare l'acquisto... qualcuno le ha?
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Murdock - 19 Maggio 2011, 20:51
Remo che ne dici dei cuscinetti in questione??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120688625025&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123

Dimmi dimmi , in questo caso la tua opinione mi interessa  emo-10 fiori emoass
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gifu - 19 Maggio 2011, 23:50
Remo che ne dici dei cuscinetti in questione??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120688625025&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123

Dimmi dimmi , in questo caso la tua opinione mi interessa

esatto sono proprio quelli che ho preso io.
Costano appunto 30 euro + spedizione e vi arriva una confezione contenente la coppia di cuscinetti completa. Mi sono arrivati più o meno in una settimana.

ps. tanto che c'ero ho montato anche il decatalizzatore Leovince...  woot
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: remo-k-williams - 20 Maggio 2011, 09:19
Remo che ne dici dei cuscinetti in questione??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120688625025&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123

Dimmi dimmi , in questo caso la tua opinione mi interessa  emo-10 fiori emoass

Dico che se sono della misura corretta, van presi al volo, poi sono corredati pure dei parapolvere, quindi il prezzo e' equo.
Della serie, honda, ma va va.....
Quello ke mi fa inca@@are e' che i mecca, non tutti eh, facciano spallucce!!
Io da un mecca cosi' NON CI TORNEREI PIU'!!!
capisco l'essere ufficiali, capisco tutto, ma dire al cliente, non esistono, mai sentito di sto difetto, non si trovano, e' indice di poca professsssionalita', altro che ordini/affezioni alla casa madre... :shit:

Ah Murdock.....
 score.gif fiori
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Murdock - 20 Maggio 2011, 09:25
Remo che ne dici dei cuscinetti in questione??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120688625025&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123

Dimmi dimmi , in questo caso la tua opinione mi interessa  emo-10 fiori emoass

Dico che se sono della misura corretta, van presi al volo, poi sono corredati pure dei parapolvere, quindi il prezzo e' equo.
Della serie, honda, ma va va.....
Quello ke mi fa inca@@are e' che i mecca, non tutti eh, facciano spallucce!!
Io da un mecca cosi' NON CI TORNEREI PIU'!!!
capisco l'essere ufficiali, capisco tutto, ma dire al cliente, non esistono, mai sentito di sto difetto, non si trovano, e' indice di poca professsssionalita', altro che ordini/affezioni alla casa madre... :shit:

Ah Murdock.....
 score.gif fiori

Vedi che alla fine, ogni tanto seguo anche i tuoi consigli??
Ok, questa sera me li accatto, e alla prima occasione utile li monto....
Grazie Remo (  score.gif emoass emo-10 ), facciamo così, ti scalo 1 birra dalla lista delle mille milioni che mi devi offrire Tu ok??  emo-10 emo-10 emo-10
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: remo-k-williams - 20 Maggio 2011, 13:17
OKKEY!!!! emo-10 fiori
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 20 Maggio 2011, 16:54
Remo che ne dici dei cuscinetti in questione??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120688625025&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123

Dimmi dimmi , in questo caso la tua opinione mi interessa  emo-10 fiori emoass

Dico che se sono della misura corretta, van presi al volo, poi sono corredati pure dei parapolvere, quindi il prezzo e' equo.
Della serie, honda, ma va va.....
Quello ke mi fa inca@@are e' che i mecca, non tutti eh, facciano spallucce!!
Io da un mecca cosi' NON CI TORNEREI PIU'!!!
capisco l'essere ufficiali, capisco tutto, ma dire al cliente, non esistono, mai sentito di sto difetto, non si trovano, e' indice di poca professsssionalita', altro che ordini/affezioni alla casa madre... :shit:

Ah Murdock.....
 score.gif fiori


Infatti la cosa più fastidiosa è sentirsi dire che il difetto non è un difetto ma una caratteristica...oppure che si deve guidare con le mani (grazie al ca...)....oppure ancora peggio che ti fanno spendere soldi per cambiare gli pneumatici o parabrezza....o mettere le mani sui raggi della ruota o equilibrature ecc ecc....tutti soldi spesi per non risolvere un bel niente.
Io, avendo la moto in garanzia, mi sono recato ad un'officina ufficiale Honda abbastanza grande e importante di roma...Quando mi sono sentito dire queste cose me ne sono tornato immediatamente dal mio meccanico di fiducia che tratta la mia moto con i guanti ed è molto più schietto, onesto e competente di meccanici "ufficiali".
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 20 Maggio 2011, 16:56
Purtroppo è proprio così, e mi sale un veleno dentro ogni volta che ci ripenso, che non avete idea.
È uno schifo.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Lure70 - 20 Maggio 2011, 17:14
Purtroppo è proprio così, e mi sale un veleno dentro ogni volta che ci ripenso, che non avete idea.
È uno schifo.

ti posso dire che con mamma honda andiamo ancora bene.
Quando ti senti dire da un capo officina toyota (ex capo officina Bmw) che la tua auto tira a destra perchè pesantona cosa faresti ?  8 volte in 4 mesi è tornata in officina quell'auto, alla fine ho dovuto dire io cosa fare. C'era un triangolo della sospensione storto e modificava l'incidenza dell'auto... mica un genio ci voleva.

Sarà l'effetto global, tutti sanno fare tutto tranne che il proprio lavoro ... bohh
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Murdock - 20 Maggio 2011, 17:16
 8.gif 8.gif 8.gif 8.gif 8.gif
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 20 Maggio 2011, 17:22

ti posso dire che con mamma honda andiamo ancora bene.
Quando ti senti dire da un capo officina toyota (ex capo officina Bmw) che la tua auto tira a destra perchè pesantona cosa faresti ?  8 volte in 4 mesi è tornata in officina quell'auto, alla fine ho dovuto dire io cosa fare. C'era un triangolo della sospensione storto e modificava l'incidenza dell'auto... mica un genio ci voleva.

Sarà l'effetto global, tutti sanno fare tutto tranne che il proprio lavoro ... bohh
Ah beh! che emoass che abbiamo allora!

Magra consolazione :(
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gifu - 20 Maggio 2011, 18:37
Per quanto mi riguarda, avendo letto le varie esperienze degli altri con i concessionari ufficiali, pur avendo la moto in garanzia sono andato dritto dritto dal mio meccanico con i cuscinetti comprati da me su internet e gli ho detto "Cambiameli". Questione chiusa.

 
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: warrel79 - 20 Maggio 2011, 18:50
Cmq succede è una cosa nostra perchè se vai in un officina giapponese non credo ti rispondano cosi
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 20 Maggio 2011, 21:27
Per quanto mi riguarda, avendo letto le varie esperienze degli altri con i concessionari ufficiali, pur avendo la moto in garanzia sono andato dritto dritto dal mio meccanico con i cuscinetti comprati da me su internet e gli ho detto "Cambiameli". Questione chiusa.
Hai fatto bene! Infatti sono io il co...ne che invece per futili motivi ha sempre voluto andare da quelle persone scorrette.
In realtà è per causa di forza maggiore: volevo mantenere la garanzia e il mio amico meccanico non poteva farmi i tagliandi senza invalidarla. Ad ogni modo adesso ho chiuso! Non vedranno più un euro uscire dalle mie tasche ed entrare nelle loro.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 20 Maggio 2011, 22:32
scusate raga, ma montando i nuovi,va' fatta qualche modifica al canotto di sterzo o vanno come gli originali!!??
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: BoboNero - 21 Maggio 2011, 08:47

Normalmente sono compatibili al 100% con gli originali.  :wtg: :wtg:

Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: remo-k-williams - 21 Maggio 2011, 11:29
Nientissomo da modificare, sono plug and play....eppoi pay!!  :D
 :wynar:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 22 Maggio 2011, 15:23
Remo che ne dici dei cuscinetti in questione??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120688625025&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123
Appena acquistati!
Come arrivano me li faccio montare!

Oh, se veramente non sbacchetta più, vi faccio un monumento oltre che offrirvi una birra!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: dannyvercetti - 23 Maggio 2011, 13:20
Remo che ne dici dei cuscinetti in questione??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120688625025&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123
Appena acquistati!
Come arrivano me li faccio montare!

Oh, se veramente non sbacchetta più, vi faccio un monumento oltre che offrirvi una birra!

ti prendo in parola!!!  woot
tienici aggiornati!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 23 Maggio 2011, 13:22
Speriamo bene, ancora non ha spedito. Non so se c'era da fare qualche procedura ulteriore sul loro sito, perché ho ricevuto email solo in tedesco. Comunque anche provando a tradurre con google mi pareva non ci fosse nulla di particolare da fare.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 24 Maggio 2011, 20:11
Scusate una curiosità, ho letto che i cuscinetti su ebay si comprano in coppia (quelli che poi ho comprato anche io). Ma non ne servono due per l'appunto? Quando me li hanno sostituiti con quelli originali, alla honda me ne hanno rimessi 2 a quanto leggo dalla fattura.
Quindi comprando da quel venditore tedesco, comunque se ne comprano 2 ma verranno usati subito entrambi?
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gifu - 24 Maggio 2011, 20:14
Scusate una curiosità, ho letto che i cuscinetti su ebay si comprano in coppia (quelli che poi ho comprato anche io). Ma non ne servono due per l'appunto? Quando me li hanno sostituiti con quelli originali, alla honda me ne hanno rimessi 2 a quanto leggo dalla fattura.
Quindi comprando da quel venditore tedesco, comunque se ne comprano 2 ma verranno usati subito entrambi?

esatto compri la coppia che verrà subito montata.
Io ho sbagliato e ne ho comprate 2 coppie, poco male così ho altri 2 cuscinetti di scorta...

ciauz
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 24 Maggio 2011, 20:20
Ah ecco! :) Grazie per il chiarimento.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 24 Maggio 2011, 22:57
li voglio compra' anche io ma non ho maai acquistato su e bay......in tedesco poi.........
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 24 Maggio 2011, 23:08
È assolutamente tranquillo. Aggiudicati l'oggetto e paga come preferisci. Spedisce entro 2-3 giorni.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 26 Maggio 2011, 18:48
Cuscinetti arrivati oggi! entro le prime due settimane di giugno li faccio montare.  woot
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 30 Maggio 2011, 10:37
Ciao ragazzi, qualcuno sà la sigla dei cuscinetti di sterzo originali? e quella dei cuscinetti a rulli?
grazie!!! così ne parlo col mio meccanico e cerco di farli arrivare prima dello smontaggio del cannotto di sterzo...... fanculo alla garanzia! non lo tollero più sto problema, l'altro giorno per poco non volo dritto in curva... stavo per frenare in maniera un pò decisa, poi mi sono ricordato dell'avantreno un pò ballerino..... quell'esitazione piccola nella frenata mi ha fatto rischiare di pomiciare col guard rail.. sinceramente in moto non voglio avere incertezze, per cui ci metto le mani sopra
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 30 Maggio 2011, 10:53
Questi (http://www.hondaoriginalparts.com/honda_motorcycle_parts_selection_pfk.php?block_01=17MFF8S1&block_02=F__0700&block_03=7273) sono gli originali e la sigla, almeno per quanto ho riportato sulla mia fattura dell'ultimo tagliando è 91015KT8005.
La sigla di quelli conici invece è SSH 902R.

Siamo arrivati all'esasperazione con questi cuscinetti!
Organizziamo un motoraduno di protesta sotto la sede di Honda Italia alla Cecchignola per protestare contro questo scempio!!! :D
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 30 Maggio 2011, 11:04
tu scherza..... minzi mi sono cagato molto! mai successo di avere un'incertezza in frenata per un "problema tecnico" della moto.. è che quella sensazione perenne di sterzo leggero, non mi piace per niente!!!
grazie  baloon
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 30 Maggio 2011, 11:10
Di niente,

comunque non scherzo sinceramente. Il motoraduno di protesta è più una battuta se vogliamo, anche se non sarebbe una cattiva idea.
Ad ogni modo io problemi di questo genere in curva per colpa dei cuscinetti di sterzo non ne ho mai avuti per fortuna. Sinceramente mi sembra anche strano che possa succedere per colpa dei cuscinetti, ciò che è successo a te. Boh! Comunque meglio cambiarli il prima possibile.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 30 Maggio 2011, 13:19
raga vi chiedo un favorone........... se qualcuno di voi me li puo' prendere a nome mio che io non ci raccatto niente con quest'ebay e tedesco.......vi faccio la ricarica in anticipo completa di spese!!!thanks!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 30 Maggio 2011, 13:34
altra domanda raga.......ma le molle matris come sono???ho visto che danno nel kit pure i tappi con le regolazioni,buono no??
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 30 Maggio 2011, 20:45
non mi aiuta nessuno????dai........... :TRtriste: 7.gif
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 30 Maggio 2011, 21:38
Ma dai! Non ci vuole mica la laurea in ingegneria per fare un acquisto su ebay! Neanche io parlo tedesco, ma basta cliccare su compralo subito e pagare. L'oggetto lo sai qual'è! Quindi vai tranquillo. Puoi pagare tranquillamente con Paypal, dopo esserti iscritto!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 31 Maggio 2011, 12:50
non mi è successo nulla...... solo la condizione psicologica della consapevolezza che non è tutto a posto....
comunque ieri ho notato che col pieno di benzina e il bauletto carico lo fa meno  jawdrop.gif vai e capiscili sti problemi di eccentricità
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 31 Maggio 2011, 13:51
iscritto a e  bay fatto tutto  quando scopro che la carta e' scaduta,......ma va'......
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 31 Maggio 2011, 13:53
LOL  roflmao.gif
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 31 Maggio 2011, 14:57
ora devo aspetta' che me la ridiano.......il gatto nero quando mi vede si tocca lui.....
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Vladimiro - 31 Maggio 2011, 22:29
altra domanda raga.......ma le molle matris come sono???ho visto che danno nel kit pure i tappi con le regolazioni,buono no??

a proposito di molle...

come dicevo in un altro post... da qualche giorno sono tornato da un giro di quasi 7.000km in Turchia (foto a breve) dove ho avuto modo di provare le molle anteriori e posteri Hyperpro montate a marzo.
A pieno carico ho notato una netta differenza rispetto l'anno scorso (Tunisia e Libia).

Moto molto stabile nonostante i bauletti con vento forte e strada sconnessa... La forcella anteriore affonda molto meno permettendo di avere maggiore stabilità.
Nei curvoni veloci con le molle originale e bauletti al max arrivavo a 110km\h perchè sentivo il davanti vibrare... adesso è molto stabile e li affronto traquillamente a 130-140km\h.
Essendo molle progressive atttutisce molto di più le piccole asperità rendendo la guida più confortevole...

Consiglio di fare questa spesa (300€ montaggio compreso)... penso sia sufficiente montare solo le molle anteriori.. ma già che c'ero...
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 01 Giugno 2011, 01:25
grazie vladimiro per la risposta,siccome secondo me dopo 16000 km la moto andando un po' piu'' veloce e' inguidabile volevo proprio sentirmi dire questo........penso che loe montero' oltretutto hanno i tappi di regolazione e non fanno male...
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 03 Giugno 2011, 01:08
hanno i tappi di regolazione da mettere al posto dei tappi originali? come funziona la regolazione? con i normali "clik" col cacciavite a taglio?
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 03 Giugno 2011, 12:44
Lunedì la moto va dal meccanico serio e non honda concessionaria  afro.gif
sostituzione cuscinetti, controllo generale alla tiranteria dei raggi, nonchè intervento sulle molle della forcella anteriore, con un incremento del precarico di circa 30kg così la finisce di arrivare a fine corsa nel misto sterrato  36_1_51
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 03 Giugno 2011, 15:31
bravo,e cosa gli fai alle forche?
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 03 Giugno 2011, 16:54
si mettono dei piattelli all'interno, non so bene di preciso di che misura, ma il ragazzo che me la fà è specializzato in ammortizzatori per cui spero sappia come e dove mettere le mani.... ha risolto 2 transalp 700 comunque, sapeva già tutto prima che io iniziassi a parlarne
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 04 Giugno 2011, 09:53
moto portata stamattina!!! si è aggiunto al lavoro da fare anche la sostituzione dei paraoli delle forche..... stanno iniziando a trasudare lievemente.... così ho tutto l'avantreno nuovo.....
sto pensando di andare in giro per negozi di accessori da moto e comprare 2 soffietti da mettere negli steli..... secondo voi vanno bene quelli comuni per moto da cross/enduro con forcella tradizionale?
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 10 Giugno 2011, 22:11
MOTO GUARITAAAAAAAA  woot woot woot woot woot woot woot woot woot
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 10 Giugno 2011, 22:15
ho fatto indurire l'avantreno, sostiture i cuscinetti, aggiungere i soffietti, cambiare i paraoli, cambiare la viscosità dell'olio, aumentato il precarico alle molle, fatto registrare tutti i raggi, controllare tutti i cuscinetti comprese ruote, la tensione della catena (che era perfetta), riequilibrare gli pneumatici.......
320 € spesi egregiamente per ora! e la moto è diventata un'altra storia!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 10 Giugno 2011, 22:20
ho riscontrato un aumento della sensibilità nello sterzo, ma unita a una sensazione di avantreno "solido" anche quando è fra le mani! e sopratutto non ondeggia più l'anteriore in frenata, perchè le forche sono più "dure" e più frenate in rilascio..... insomma sono molto soddisfatto del lavoro!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: remo-k-williams - 10 Giugno 2011, 22:55
ho fatto indurire l'avantreno, sostiture i cuscinetti, aggiungere i soffietti, cambiare i paraoli, cambiare la viscosità dell'olio, aumentato il precarico alle molle, fatto registrare tutti i raggi, controllare tutti i cuscinetti comprese ruote, la tensione della catena (che era perfetta), riequilibrare gli pneumatici.......
320 € spesi egregiamente per ora! e la moto è diventata un'altra storia!

Cuscinetti 20e, soffietti 20e, paraoli 1oe, olio forcella20e
70 euro di materiale, a TE, lui lo paga meno e 250 euro di manodopera...onestissimo..... :whistle:
Per amentare il precarico gli puo aver messo dentro qualche rondella, costo 1 euro, se come dici ti ha aumentato il precarico di 30 TRENTA?! :blink: Kili deve averti messo dentro dei pezzi di ferro lunghi una spanna, altro che rondelle pero'!! C'e' qualcosa che tocca!!! :blink:
Se ti avesse cambiato le molle sarebbe un'altra storia, ma visto quello che hai enunciato io direi che si tratta di un bel furto.... :TRtriste:
 :wynar:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: warrel79 - 11 Giugno 2011, 00:09
infatti, o ti ha cambiato le molle oppure ha chiesto tantino

A me cmq la manodopera per cambiarmi le molle e olio hanno preventivato circa 100 euro + 150 euro di molle Hyperpro
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: SergioTA650 - 11 Giugno 2011, 00:44
A me per cambiare i cuscinetti si son presi 60 €...e devi smontare tutto l'avantreno, quindi il resto come si dice da noi...è di discesa
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 11 Giugno 2011, 01:32
dici? secondo me invece il prezzo era relativamente buono....
no niente spanna tranquillo ha fatto lui gli spessori al tornio...... se conti che un tagliando per la moto da me te lo fanno pagare 250 € e non ti fanno nulla o quasi..... io ho pagato conti molto più ladreschi sicuramente.....
poi può darsi che fosse caro, non ho mai avuto praticamente esperienza di lavori alle forcelle...
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Vladimiro - 11 Giugno 2011, 10:51

Cuscinetti 20e, soffietti 20e, paraoli 1oe, olio forcella20e
70 euro di materiale, a TE, lui lo paga meno e 250 euro di manodopera...onestissimo..... :whistle:
Per amentare il precarico gli puo aver messo dentro qualche rondella, costo 1 euro, se come dici ti ha aumentato il precarico di 30 TRENTA?! :blink: Kili deve averti messo dentro dei pezzi di ferro lunghi una spanna, altro che rondelle pero'!! C'e' qualcosa che tocca!!! :blink:
Se ti avesse cambiato le molle sarebbe un'altra storia, ma visto quello che hai enunciato io direi che si tratta di un bel furto.... :TRtriste:
 :wynar:

E' ovvio che se il lavoro te lo fai tu risparmi tantissimo... però non sempre tutti sono all'altezza o hanno il tempo/spazio dove eseguire i lavori.
Ad esempio io alcune cose le posso e le so fare altre devo per forza andare in officina. La cosa che mi fa più imbestialire non è tanto il prezzo ma se il lavoro lo fanno male o ti cercano di fregare mettendo pezzi o marche diverse da quelle richieste.

p.s. Per la cronaca:  10cent di farina -  0,1 cent di acqua - 50cent mozzarella - 5cent pomodoro =65,1 cent una pizza!  Remo... non andiamo più in pizzeria a mangiare pizza ma solo a bere Birra!!!    :wynar:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 11 Giugno 2011, 13:19
oggi ci ho fatto circa 150 km di cui un centinaio di curve....... tutta un'altra musica  woot
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 28 Giugno 2011, 10:56
Cuscinetti di sterzo a rulli conici montati!
È un'altra moto. Devo però dire che non ha eliminato completamente il problema. Magari per colpa delle gomme o del bauletto, però è tutta un'altra cosa.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 28 Giugno 2011, 17:06
Col bauletto lo fa pure a me..... e l'assurdo è che lo fa col bauletto scarico, si attenua quando il bauletto è carico..... e senza bauletto, col passeggero dietro, non lo fa per niente  eekout sti mezzi meccanici...... però la moto è migliorata notevolmente
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gifu - 22 Luglio 2011, 16:56
Ciao a tutti, Rieccomi sono mancato un po'...

Dopo 1000 km ho fatto rinserrare i nuovi cuscinetti cilindrici e la vibrazione è scomparsa nuovamente...
Ora questa volta era previsto che li facessi rinserrare perchè dovevano assestarsi, però non vorrei che divenisse un' abitudine, cioè ogni 1000 km mi tocca stringere....
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 22 Luglio 2011, 17:13
Stringi stringi secondo me c'è il rischio che si rovinino (magari no, se lo fai nei limiti).
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 22 Luglio 2011, 22:47
ma insomma alla fine,chi li ha questi cuscinetti ha trovato differenza e il problema sparito oppure no?
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 22 Luglio 2011, 23:31
senza bauletto il problema è completamente scomparso... ho provato pure in strada bianca e va perfettamente..... col bauletto vuoto lo fa molto, ma comunque meno di prima... col bauletto pieno lo fa poco.

I cuscinetti li ho sostituiti con quelli a rulli..... però ho anche aumentato il precarico alla forcella e fatto registrare la tensione dei raggi dei cerchi, che erano completamente sballati...
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 22 Luglio 2011, 23:31
Dimenticavo: in 2 va diritta come un fuso... è perfetta! non ho provato in 2 col bauletto, ma sono quasi certo che lo faccia... il problema credo che sia il fulcro del peso del bauletto
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 23 Luglio 2011, 01:50
Senza bauletto non c'ho provato però da 70 a 60 Km/h me lo fa ancora. Molto meno di prima ma lo fa.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: warrel79 - 23 Luglio 2011, 08:21
io ho notato anche che in base a che cupolino monti varia l'entità della cosa..

Cmq ragazzi non è una questione di moto economica o cosa, anche Bmw ha sto problema nella serie 800
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 23 Luglio 2011, 08:32
Se non fosse per quei gommini malefici che reggono il cupolino la farei anche una prova con quello originale.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 23 Luglio 2011, 09:35
Per me è un indice di scarsa qualità della casa madre........ Se io facessi auto o moto, col cazzo che verrebbero fuori dalla mia fabbrica con un difetto simile!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 23 Luglio 2011, 09:39
Per quanto riguarda i bilanceri..... come li avete montati? il manubrio è predisposto, oppure avete cambiato pure quello?? se mi date la scusa per cambiarlo ne sono felice  fiori è bruttino mischinetto..
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: warrel79 - 23 Luglio 2011, 12:53
il manubrio originale ha all'interno dei contrappesini con un foro filettato al centro a cui volendo puoi attaccarci altri bilancieri esterni.
Altrimenti cambi manubrio e prendi i bilancieri con membrana espandibile
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 23 Luglio 2011, 14:06
grazie raga dfelle risposte,infatti il mio mecca mi aveva detto chesecondo lui era meglio provare con dei contrappesi prima di sostituire i cuscinetti,cmq ho capito che alla fine dipende datanti fattori,chiu ha il baulettto,chi non ce l'ha,chi ha il cupolino alto e chi basso,sicuramente ogni mezzo e' a se'.......cambiato le gomme,e rimane sempre il problema come diceva fcyborg dai 60 agi 70 orari....strano pèerche' a 150 all'ora potrei lasciare lo strerzo da come va' dritta!!!
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: warrel79 - 23 Luglio 2011, 14:18
la solita ultima frase....non lasciare mai le mani dal manubrio e vedi che non ti si presenta sto problema ^^
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 23 Luglio 2011, 14:24
infatti..........a sto' punto penso di non cambiarli,se deo fare tutto sto' lavoro e poi non risolvo......
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: giorgiomario - 23 Luglio 2011, 20:45
io solo coi bilanceri "aggiunti" alle manopole con una fascetta, giusto per provare, non avevo risolto una mazza....... ribadisco coi cuscinetti ho risolto solo se non ho il bauletto, oppure se il bauletto è carico.....
però è molto più vivibilie a lo sterzo non è più leggero leggero come prima...
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 31 Luglio 2011, 09:54
Ho appena fatto un viaggio con la moto bella carica: bauletto da 52, valigie laterali E41N, borsa su portapacchi e borsa da serbatoio sherpa della bugster e non ho avuto alcun problema di sbacchettamento. Tolte le valigie laterali e la borsa da serbatoio siamo da capo e 12.
Che dire... c'ho guadagnato in stabilità?
 25.gif
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: nofuture67 - 31 Luglio 2011, 13:45
Ho appena fatto un viaggio con la moto bella carica: bauletto da 52, valigie laterali E41N, borsa su portapacchi e borsa da serbatoio sherpa della bugster e non ho avuto alcun problema di sbacchettamento. Tolte le valigie laterali e la borsa da serbatoio siamo da capo e 12.
Che dire... c'ho guadagnato in stabilità?
 25.gif
Hai tolto anche la borsa sul portapacchino? Te lo chiedo perchè è la borsa sul portapacchi che elimina,nel mio caso, lo shimming. A prova di ciò domenica scorsa stavamo tornando da un raduno e ho preso l'antipioggia nel borsello sopra il portapacchino visto che veniva a piovere. Per fare prima ho rimesso il borsello nel bauletto e lo sbacchettamento si è tornato. Ieri ho rimontato il borsello sul portapacchi e la moto è tornata ad andare dritta come su un binario, Misteri della fisica... scratch
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 31 Luglio 2011, 17:14
Sì sì ho rimosso anche quello. Infatti è la prima cosa a cui ho pensato visto che me l'avevi detto. Poi proverò a rimetterlo e a vedere che succede solo con quello. A questo punto se funziona, vedrò di mettere un peso permanente sul portapacchi.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Murdock - 01 Agosto 2011, 09:09
Fisica, flussi d'aria, ma@@nne varie ecc  :wall: :wall: :wall:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: gava - 01 Agosto 2011, 20:41
io raga' un lo so'.......maa stasera ho portato la moto a tagliandare,senza bauletto e con le trail max nuove non sbacchettava...........
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 01 Agosto 2011, 21:47
con le gomme nuove di zecca non sbacchettava nemmeno a me. Però non è nemmeno normale che dopo un po' di usura il difetto sì ripresenti.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: virgilio64 - 02 Agosto 2011, 12:00
Il Vstrom di un mio collega ha, sulla sommità degli steli delle forcelle, 2 bulloni spaccati (in modo da poter essere girati con un grosso giravite a taglio), allo scopo di regolare la "durezza" degli ammortizzatori anteriori.
Se anche noi Transalpisti giriamo il medesimo bullone sulle nostre,  ..........svitiamo il forcellone????
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: warrel79 - 02 Agosto 2011, 12:47
quelli sono i tappi delle forcelle per indurire .
Se noi svitiamo, togli il tappo e basta
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: JanAnderson - 02 Agosto 2011, 12:49
Ciao ragazzi...... fiori
Questo è un argomento che angustia tutti i motociclisti da sempre ed anche sul vecchio forum sono state scritte varie pagine su questo fenomeno.
Il fatto è che c'è e ce lo dobbiamo tenere.........
La minima variazione di assetto provoca lo sbacchettamento,dall'usura delle gomme,mono,molle forcelle,bauletti e valigie laterali. Ho sentito perfino qualcuno che diceva che sopra i 70/80 km/h se toglieva le mani dal manubrio avvertiva questo effetto.
Tanto noi le mani non le togliamo ed una volta serrate le manopole tra i palmi delle mani sparisce tutto,quindi direi di accontentarci delle gia ottime prestazioni delle nostre bimbe e di goderci i viaggi,panorami e le famose tavolinate mangerecce di questo club.
Buona strada a tutti :vb: :vb: :vb:
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: remo-k-williams - 02 Agosto 2011, 13:04
Ciao ragazzi...... fiori
Questo è un argomento che angustia tutti i motociclisti da sempre ed anche sul vecchio forum sono state scritte varie pagine su questo fenomeno.
Il fatto è che c'è e ce lo dobbiamo tenere.........
La minima variazione di assetto provoca lo sbacchettamento,dall'usura delle gomme,mono,molle forcelle,bauletti e valigie laterali. Ho sentito perfino qualcuno che diceva che sopra i 70/80 km/h se toglieva le mani dal manubrio avvertiva questo effetto.
Tanto noi le mani non le togliamo ed una volta serrate le manopole tra i palmi delle mani sparisce tutto,quindi direi di accontentarci delle gia ottime prestazioni delle nostre bimbe e di goderci i viaggi,panorami e le famose tavolinate mangerecce di questo club.
Buona strada a tutti :vb: :vb: :vb:

Jan, tu faresti la felicita' di tutti i meccanici che lavorano ingaranzia!!
Una domanda scusa, quando senti un rumorino in auto che fai, vai dal meccanico oppure alzi il volume dello stereo?!?!  emo-10 fiori
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: BoboNero - 02 Agosto 2011, 13:06

LA Transalp, come molte altre moto, non offre un sistema per tarare le forcelle semplicemente con qualche click o con un cacciavite.
Tuttavia in commercio si trovano a pochi euri, dei tappi forcella dedicati, che permettono la taratura del precarico, ad esempio qui:  www.rinaldisospensioni.it

Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: JanAnderson - 02 Agosto 2011, 13:51
Remo,le mani sulla moto le metto solo io,ovvio e scontato che se avessi un problema al di fuori della mia portata mi vedrei costretto a rivolgermi ad un "professionista".
Tornando allo sbacchettamento,così come siamo abituati a recepirlo noi,non credo che sia vitale per l'andamento e stabilità della moto. Nel senso che se si avverte solo togliendo le mani,è trascurabile,protrebbebe essere dovuto per esempio ad usura gomme o bauletto sovraccarico.
Altra cosa sarebbe se fosse dovuto a problemi di ciclistica......li si che ci sarebbe da intervenire,ma nella maggior parte dei casi è sempre dovuto a fattori aerodinamici e carichi mal bilanciati.

Lo stereo mi rende nervoso,preferisco scambiare due chiacchiere in macchina fiori
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 02 Agosto 2011, 14:09
A questo punto pongo una domanda. Ammesso e non concesso che il fatto che la moto sbacchetti mi stia bene, dico ok, tanto tengo le mani sempre sul manubrio quindi il problema non si pone. Ebbene è appurato che questo difetto non è dovuto ai cuscinetti ma a qualche altro motivo. Sta di fatto che questo difetto genera un'usura eccessiva e in breve tempo dei cuscinetti di sterzo, sia che essi siano a sfera sia che siano conici. E questo è successo a me di recente, essendo i cuscinetti originali ridotti in malo modo dopo nemmeno 1000km. I nuovi cuscinetti conici che monto attualmente saranno già rovinati allo stesso modo. Ma allora, secondo la regola io dovrei cambiare cuscinetti una volta al mese! Caro mi costerebbe. A questo punto mi sono messo l'anima in pace e ho deciso di fregarmene. Li lascio usurati e amen. Ma questo cosa comporta da un punto di vista della sicurezza della moto? Mi sembra che siamo in un vicolo cieco.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: warrel79 - 02 Agosto 2011, 14:18
Bo, la mia ha su 23000 km e non ho mai cambiato i cuscinetti, sbecchetta si quando lascio le mani ma evito di lasciarle, per il resto non mi da altri problemi alla guida
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: Murdock - 02 Agosto 2011, 14:23
Io sono quasi a 47000, sbacchetta un pochino si, e parlando con un meccanico fidato, ha detto che secondo lui la scelta di passare ai cuscinetti conici, per chi come me viaggia spesso in 2 + bagaglio è una scelta saggia, perchè i cuscinetti a sfere tendono a fare troppo "sede", cosa che con i conici non accade....poi nforse bisogna giustamente ricordare, che non siamo piloti di motogp, e quindi le mani vanno (anche da CDS) tenute saldamente sul manubrio...  fiori fiori fiori
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: virgilio64 - 02 Agosto 2011, 14:47

LA Transalp, come molte altre moto, non offre un sistema per tarare le forcelle semplicemente con qualche click o con un cacciavite.
Tuttavia in commercio si trovano a pochi euri, dei tappi forcella dedicati, che permettono la taratura del precarico, ad esempio qui:  www.rinaldisospensioni.it
bobo, quindi acquistando questi qui posso rendere la mia forcella più morbida o meno!
http://www.rinaldisospensioni.it/frameTappi.asp

Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: fbcyborg - 02 Agosto 2011, 15:03
Esatto, i cuscinetti hanno fatto la "sede" dopo pochi km di vita. Quelli conici non lo so. Ovviamente bisognerebbe smontarli per vedere. Ma credo che siano già a buon punto.
Titolo: Re:"INDURIRE" l'avantreno e cuscinetti sterzo - TA 700
Inserito da: BoboNero - 02 Agosto 2011, 19:56
bobo, quindi acquistando questi qui posso rendere la mia forcella più morbida o meno!
http://www.rinaldisospensioni.it/frameTappi.asp

Esatto, non so di che entità saranno le variazioni, ma il tutto è possibile.  :wtg: