Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: giorgiomario - 14 Marzo 2011, 16:15
-
Buon giorno a tutti,
ho riscontrato dei problemi con l'erogazione della potenza nella mia TA 700, 4000 km, in particolare nelle prime 2 marce e a basso regime.
Sostanzialmente mi è accaduto subito dopo aver messo benzina in un distributore di un paesino, un mese fa... Lo fece una volta e poi basta. La moto non l'ho più usata fino ad oggi, e mi ha fatto diventare scemo per il vuoto!!!
cosa potrebbe essere? la spia dell'iniziezione non si accende, per cui ho pensato ad acqua nel filtrino della benzina... che parere mi date?
grazie a tutti...
-
Ciao e scusami ma non ho capito bene che tipo di problema hai.
Comunque non credo che appena messa, la benzina possa creare qualche problema.
Hai provato a svuotare completamente il serbatoio e rimetterci quella nuova?
Si spegne la moto? Quando accelleri tende a spegnersi?
-
Ciao e grazie...
dunque la moto non tende a spegnersi, ma ha proprio dei vuoti enormi di potenza in accelerazione, specie nelle marce basse. Se molli l'acceleratore, tiri la frizione e la mandi al minimo, resta perfettamente accesa... Poi ri acceleri e la moto non va per niente bene fino ai 3000 giri, poi dà una specie di botta e riprende ad andare normalmente..... sembra quasi che non le arrivi benzina.... per quello ho pensato ad acqua... siccome è ancora in garanzia, non l'ho toccata e l'ho portata direttamente dal meccanico...
solo che detesto non avere un'idea precisa di cosa può esserle successo, e di conseguenza essere "nelle mani" del meccanico...
-
Se fosse un problema di carburante dovrebbe andare male a tutti i regimi o quanto meno in maniera non ottimale, forse è più un problema elettrico.
-
Elettrico........ o elettronico? mi sembra strano non si accenda la spia :(
-
sembra il classico problema delle membrane dei carburatori che succedeva ogni 3 x 2 alle africone.
Scusate l'ignoranza, ma la TA 700 è ad iniezione o a carburi?? §§§
-
Credo allora che sia un problema di sporcizia nel carburatore.
:vn:
-
:D Se ci fosse stato il carburatore l'avrei pensato subito anche io..... ma è a iniezione elettronica.....
potrebbe avere la farfalla un pò sporca? i meccanici l'hanno provata ma ovviamente non è saltato fuori il problema.... non vedo l'ora finisca la garanzia per cambiare officina
-
Il problema sembra anche simile a quello che fa la Vara ad iniezione quando è andata la pompa della benzina.
-
oddio...... speriamo non sia un problema del genere... :mazzate:
-
oddio...... speriamo non sia un problema del genere... (http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/Smileys/VCI/hammer.gif)
.....se qualcuno mi garantisse che fosse un problema di pompa, io ci metterei la firma per cambiarla e chi si è visto si è visto (costo 70-100 €. anche se non so se la pompa per TA700 si trova commerciale come è successo per le ns. Vara).
Conta che io con il Vara con un problema simile al tuo ho cambiato pompa, batteria, fatto fare intervento alle farfalle dei corpi aspiraz., cambiate le guarnizioni delle marmitte, istallata Powercommander ed ancora sotto i 2500 giri traccheggia..... :TRtriste:
Cià
-
azzarola..... meno male ho ancora qualche mesetto di garanzia, così sono più tranquillo!!! :aiuto:
-
:D Se ci fosse stato il carburatore l'avrei pensato subito anche io..... ma è a iniezione elettronica.....
potrebbe avere la farfalla un pò sporca? i meccanici l'hanno provata ma ovviamente non è saltato fuori il problema.... non vedo l'ora finisca la garanzia per cambiare officina
Lo so che è ad iniezione elettronica, posseggo anche io la stessa moto. Ma l'iniettore non spruzza direttamente nel cilindro, passa per simil carburatore o corpo farfalla che si voglia definire....
:cool:
-
come complicarsi la vita......
oggi ho ritirato la moto, ci ho fatto 10 km e sembra che il problema sia sparito.... vi tengo aggiornati in caso di procrastinarsi del problema....
grazie mille ragazzi, gentilissimi!
-
almeno scrivici cos'era il problema.... :chin: :chin:
-
almeno scrivici cos'era il problema.... :chin: :chin:
Si interesserebbe anche a me! Dato che dopo pausa invernale la mia sembra fare lo stesso difetto: vuoto di potenza ai bassi regimi, per riprendere intorno ai 4000 giri.....ovviamente non sempre.
-
Beh GM, a questo punto meglio cosi'!!! ;)
Pero visto che e' sparito, potrebbe essere stato un problema di sporco negli iniettori, acqua nel carburante, siamo sempre li, ad un certo regime ti da dei problemi, sotto ed oltre no!!
la carburazione e' sempre delicata ricordiamocelo!!
CI sono certe applicazioni, su motori da gara o d'aereo che hanno addirittura l'iniezione d'acqua in aspirazione, erano usciti gia parecchi anni fa pure kit aftermarket per vetture di serie;ovviamente ben dosata ed in certi periodi, mica a secchiate eh?!?! :PPer cui puo darsi benissimo che a differenza dei banali carburatoracci che soffrono con l'acqua. il motore con l'iniezione accusi il problema solo a certi regimi!!
:chin:
Cmq visto ke hai ancora un po di garanzia, prenderei la motina e farei un giretto per la bella Sardegna a cercare un mecca ufficiale un po piu preparato!! ;)
:wynar:
-
Mah.... sostanzialmente potrebbe essersi sporcato un pò un microiniettore.... la honda sostiene che può capitare con benzina "mediocre" (presumo trattarsi della manutenzione degli impianti, visto che da noi la benzina proviene tutta dallo stesso fornitore) in quanto gli iniettori hanno un diametro piccolissimo, per cui basta nulla perchè si formi un'impurità e faccia pisciare l'iniettore..... iniettore che non polverizzava bene in sostanza..... sembra (ripeto: sembra... infatti in 10km non si può dare un giudizio definitivo) che stia andando bene... domani rimetto il pieno e la provo. Se continua mi faccio tirare giù il serbatoio, la flangia della pompa e faccio pulire almeno il filtrino che c'è dentro....
altra novità che avrei bisogno di confermare: mi hanno detto che non è assolutamente possibile mettere un filtro benzina fra il serbatoio e la pompa, perchè è ad alta pressione §§§ secondo voi? io penso non ci sarebbero problemi... l'alta pressione è fra la pompa e i carter... dubito fra serbatoio e pompa, essendo anche a caduta....
-
Hmm, non vorrei dire 'na ca@ata, ma la pompa e' interna al serba integrata col livello carburante...
:chin:
Murdock confermi?! ;)
:wynar:
-
Confermo io, è di tipo automobilistico, a bagno, e comprende anche l'indicatore livello carburante.
-
ciao, a giugno subito dopo un pieno di benzina in autostrada, la moto (TA700 del 2009 nuova con 15000 km circa) ha cominciato a "tagliare" ai bassi regimi, come se la benzina non arrivasse, poi in quinta marcia tutto ok.
Ho chiamato la concessionaria per spiegare e prendere un appuntamento, li mi hanno consigliato prima di tutto di finire il pieno e mettere un pieno di VPower e vedere.
Detto fatto, tutto è finito e la moto è tornata come prima.
In bocca al lupo
-
Si, infatti non si può sempre trattare solo di acqua, ci possano riempire i serbatoi di impurità varie. :wall: :wall:
-
da li in poi cambio benzinaio spesso, non si sa mai
-
Miiii, ancora con sta vuppaueerrrr, quando no sanno che dirti ti dicono di usarla, vabbe'..... ::)
-
però ha funzionato :)
-
La vuppauer oppure il fatto che era benzina pulita e lo sporco si e' diluito?!?!
La VP ha maggior numero di ottano, cioe', maggior potere antidetonante, cioe' adatta per motori con rapporto di compressione alto!!
Non so quanto sia quello del 700, ma non credo sia quello di un cbr, gsxr,fzr, zx, per me hai semplicemente lavato via lo sporco... ;)
Ma ora vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! :))
-
La vuppauer oppure il fatto che era benzina pulita e lo sporco si e' diluito?!?!
La VP ha maggior numero di ottano, cioe', maggior potere antidetonante, cioe' adatta per motori con rapporto di compressione alto!!
Non so quanto sia quello del 700, ma non credo sia quello di un cbr, gsxr,fzr, zx, per me hai semplicemente lavato via lo sporco... ;)
Ma ora vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! :))
ops, a questo piiiiccolissimo fatto non avevo pensato :)
-
Mah.... sostanzialmente potrebbe essersi sporcato un pò un microiniettore.... la honda sostiene che può capitare con benzina "mediocre" (presumo trattarsi della manutenzione degli impianti, visto che da noi la benzina proviene tutta dallo stesso fornitore) in quanto gli iniettori hanno un diametro piccolissimo, per cui basta nulla perchè si formi un'impurità e faccia pisciare l'iniettore..... iniettore che non polverizzava bene in sostanza..... sembra (ripeto: sembra... infatti in 10km non si può dare un giudizio definitivo) che stia andando bene... domani rimetto il pieno e la provo. Se continua mi faccio tirare giù il serbatoio, la flangia della pompa e faccio pulire almeno il filtrino che c'è dentro....
altra novità che avrei bisogno di confermare: mi hanno detto che non è assolutamente possibile mettere un filtro benzina fra il serbatoio e la pompa, perchè è ad alta pressione §§§ secondo voi? io penso non ci sarebbero problemi... l'alta pressione è fra la pompa e i carter... dubito fra serbatoio e pompa, essendo anche a caduta....
Ciao gmario, effettivamente però non ho capito bene cosa ti abbia fatto la honda per risolvere.....ti hanno pulito gli inniettori o che altro ??? e quanto è costato ????
Cià Alex
-
Ciao ragazzi..... io dove abito non ho nelle vicinanze la shel :(
ora sono ammalato di gola e non sono potuto andare a provare meglio la moto, per cui appena starò meglio, farò un bel pieno e la proverò come si deve in qualche mulattiera :TRangelo:
la honda non mi ha fatto pagare nulla perchè hanno solo provato la moto per 40 km senza trovare il problema.... come al solito :chin:
-
La vuppauer oppure il fatto che era benzina pulita e lo sporco si e' diluito?!?!
La VP ha maggior numero di ottano, cioe', maggior potere antidetonante, cioe' adatta per motori con rapporto di compressione alto!!
Non so quanto sia quello del 700, ma non credo sia quello di un cbr, gsxr,fzr, zx, per me hai semplicemente lavato via lo sporco... ;)
Ma ora vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! :))
Effettivamente durante i miei primi 80Km fatti dopo la pausa invernale, ho fatto 10 euro di verde senza risolvere il problema.... poi su suggerimento del conce, ho fatto un pieno di Vpower (ad oltre 1,8 €/lt :mad:)....appena partito ha fatto due borbotiii e poi basta.... :fuma: incredibbbileeee sta vuppauer!!!
-
...ho fatto un pieno di Vpower (ad oltre 1,8 €/lt :mad:).... :fuma: incredibbbileeee sta vuppauer!!!
:blink:...infatti.... lo trovo proprio incredibile!! :ph34r: ....il PREZZO della VPower!!! :P
personalemnte NON credo nella VPower e similari! Non ho moto da GP e auto da F1 ...quindi vado di semplice benzina verde che attualmente, grazie ad un gestore privato, riesco a pagare sotto gli 1,5 €/lt!
Trovo inspiegabile scegliere di pagare €/lt 1,80 per una benzina!!
CIAOO :D
-
stamattina ho avuto il culo di pagare la verde a 1,279 euri al litro.
Dove? In Slovenia! :wall:
Beati loro che hanno ancora un prezzo accettabile. :wall:
-
beato te..... qui da me la benzina costa 1.55 e fa pure schifo! :(
-
ciao a tutti, sono antonello da Reggio Calabria. Il mio transalp 700 tende a spegnersi al minimo quando riscalda e se accelero sembra che si affoghi. Preciso che ho lasciato ferma la moto per alcuni mesi. Chiedo notizie soprattutto a tonino che penso abbia il mio stesso problema. L'assistenza honda te lo ha risolto ? se si quanto ti è costato.
grazie
saluti
antonello :aiuto:
-
:banana:
grazie Tonino, farò come mi consigli.
ciao