Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: Zenith - 06 Marzo 2011, 17:16
-
Ciao a tutti!
volevo chiedere se qualcuno di voi ha già iscritto la Transalp come storica e dove..
Io ho già avuto 4 auto d'epoca e ho sempre fatto tutto con il Classic Club Italia, ma ora come ora la Transalp che è un 88 non ha ancora i 25 anni per essere accettata :dry:
la moto è perfettamente originale, ma non mi và di metterci 3 mesi per avere una risposta dalla fmi... consigli??
-
La tua moto, essendo stata inserita di default nell'elenco moto di interesse storico dell'FMI, risulta essere storica (e godere quindi delle varie agevolazioni) dal 2008, cioè dopo 20 anni e non 25. Essendo già in quell'elenco non è necessario fare tutta la trafila per iscriverla come "di interesse storico", ergo, non hai bisogno di mandare le foto della moto in commissione d'esame e aspettare che ti inviino l'attestato. E' già storica così.
Il bollo quindi non è più considerato tassa di possesso, (quindi con l'obbligo di pagamento anche se la moto è ferma in garage), ma tassa di circolazione (quindi andrebbe pagata solo se la moto circola su strada e con la tariffa minima prevista dalla tua regione).
Inoltre non vige più il vincolo alla circolazione imposto dai comuni riguardanti le euro "0" o euro "1", ma puoi circolare tranquillamente senza che nessuno ti possa dir niente.
L'elenco moto di interesse storico stilato ogni anno dall'FMI lo trovi qui: http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/bolli-elenchi-moto-interesse-storico.aspx
L'unica "pippa" è che alcune compagnie assicurative, per poterti fare la tariffa assicurativa agevolata per le "storiche" ti richiedono la tessera d'iscrizione FMI, ma a quel punto ti pui iscrivere dove e da chi vuoi, un club vale l'altro, purchè ti rilascino la ressera FMI annuale.
Io con la mia FT500 del 1983 non mi sono rivolto ad un'assicurazione particolare. Con la Linear pago 142 euri all'anno.
-
Grazie mille per le info!!