Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Elaborare la Honda Transalp => Topic aperto da: senior - 17 Febbraio 2011, 22:08
-
se elimino il padellozzo senza sostituire il terminale di scarico, gli aftermarket non mi piacciono, che vantaggi ottengo, oltre a non arrostire più la gamba destra?
P.S. il filtro K&N è già installato.
-
Ke la moto va meeeeglio!! :)) :wtg:
Piu ripresa e brillantezzaq, e consumi pure meno.
Inoltre ne guadagna il sound, piu corposo!!
Unico inconveniente riscontrato sulla mia marmitta, questa tende a soffrire n po penso per la propagazione piu libera dei gas di scrico, dopo una 15ina di mila km ha cominciato a vibrare internamente come se l'anima ne soffrisse.
per il lavoro se non hai nessuno di fiducia, puoi andare a Milano da MOTATO in via de Marchi al 33zona piazzale graco,
SONO IN GAMBA!!!! :wtg:
:wub: :wynar:
-
Unico inconveniente riscontrato sulla mia marmitta, questa tende a soffrire n po penso per la propagazione piu libera dei gas di scrico
:wub: :wynar:
Magari è un problema di temperatura più elevata dei gas di scarico che arrivano al terminale.
-
Ke la moto va meeeeglio!! :)) :wtg:
Piu ripresa e brillantezzaq, e consumi pure meno.
Inoltre ne guadagna il sound, piu corposo!!
Unico inconveniente riscontrato sulla mia marmitta, questa tende a soffrire n po penso per la propagazione piu libera dei gas di scrico, dopo una 15ina di mila km ha cominciato a vibrare internamente come se l'anima ne soffrisse.
per il lavoro se non hai nessuno di fiducia, puoi andare a Milano da MOTATO in via de Marchi al 33zona piazzale graco,
SONO IN GAMBA!!!! :wtg:
:wub: :wynar:
Ciao Remo, Conosco Motato ma i lavori preferisco farmeli.
Tu parli della marmitta originale e i collettori quali hai messo?
-
IO a suo tempo feci segare i suoi da un marmittaro zona MO,
modifica reversibile per potyer rimontare il padellozzo all'occorrenza.
Sennò puoi optare per gli arrow!!! :wtg:
:wynar:
-
come si fa ad eliminare il "padellozzo"?, §§§ fisicamente cos'è e dove si trova? (ho solo capito che è un componente della parte finale della marmitta, e che serve per renderla catalitica..........) :reading:
-
come si fa ad eliminare il "padellozzo"?, §§§ fisicamente cos'è e dove si trova? (ho solo capito che è un componente della parte finale della marmitta, e che serve per renderla catalitica..........) :reading:
è quella spicie di scatola di metallo che sta tra la fine dei collettori e la marmitta. Lo vedi bene se guardi la moto dal lato sx, sotto, zona filtro olio.
-
IO a suo tempo feci segare i suoi da un marmittaro zona MO,
modifica reversibile per potyer rimontare il padellozzo all'occorrenza.
Sennò puoi optare per gli arrow!!! :wtg: :wynar:
Se hai fatto segare gli originali, poi come hai collegato i collettori alla marmitta (originale), ti sei fatto un tubo di raccordo?
Con gli Arrow mi pare che non puoi rimettere il paracalore, quello nero in zona pedane, vero?
-
Esatto, mi han fatto un tubazzo di raccordo e gli ho fatto saldare su una linghuetta per rimontare il paracalore, cosa ke NON hanno gli arrow!! :P
:wynar:
-
ciao ragazzi ma togliendo il padellozzo del mio ta del 2002 non incombo a problemi di carburazione mi garantite che la moto va meglio ho gia montato uno scarico mivv ciao
-
Nessuuuun problema!!!!! :wtg: :wtg:
:wynar:
-
..................mica ho capito come si fa........ :morons: :mazzate:
-
ahhhh: http://ilmotociclista.blogspot.com/2009/06/honda-transalp-650-e-il-suo-scarico.htm :reading:
-
Allora: :reading:
ti metti dal lato destro della moto, seduto su un giornale, per non sporcarti,
a moto fredda, segui con le mani i collettori di scarico, sono quei due tubazzi ke escono dai lati esterni dei cilindri, all'interno della V ci sono i carburatori :P
Ad un certo punto, i suddetti, si riuniscono in un tubo solo ed entrano nel famoso padellozzo, una scatola che si trova sotto la moto, appena dietro all'attacco del forcellone.
Ecco, quella va levata, ma non puoi certo farlo tu, devi affidare il tutto ad un buon marmittaro!!
Oppure appunto monti i collettori della Arrow,che sono senza!! :D
:wtg: :wynar:
-
Grazie!!
ora è chiaro
Virgilio
-
grazie remo-k-williams prossima settimana taglio il padellozzo e vediamo come va il ta ciao
-
ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove che ci sono collettori con gli attacchi per il paracalore, qualcuno lo sa?
-
non lo so. che io sappia gli unici collettori sono quelli Arrow...
ma se ci fosse un "concorrente", tanto meglio :wtg:
-
Io lo so, si trovano in provincia di RE esattamente attaccati alla mia moto!!! :P :P
:wub: :wynar:
-
Io lo so, si trovano in provincia di RE esattamente attaccati alla mia moto!!! :P :P
:wub: :wynar:
Quindi si possono "prelevare"..... :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
-
Io lo so, si trovano in provincia di RE esattamente attaccati alla mia moto!!! :P :P
:wub: :wynar:
Quindi si possono "prelevare"..... :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Dai si, che quando vado al poligono, le sagome son sempre li ferme. vorrei esercitarmi con qcosa in movimento.... :whistle:
:wub: :wynar:
-
Io lo so, si trovano in provincia di RE esattamente attaccati alla mia moto!!! :P :P
:wub: :wynar:
Quindi si possono "prelevare"..... :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Dai si, che quando vado al poligono, le sagome son sempre li ferme. vorrei esercitarmi con qcosa in movimento.... :whistle:
:wub: :wynar:
Sisi, attento stai.... :TRmarameo: :TRmarameo:
-
ahahahhaahahah(http://img845.imageshack.us/img845/326/picture019.jpg) http://img845.imageshack.us/img845/326/picture019.jpg
-
Ciao.
Anche io avevo pensato di eliminare il padellozzo.
Pero ci potrebbero essre 2 inconvenienti.
1 che la moto si decatalizza e non è nemmeno piu euro 1 ,almeno la mia.
2 che la pula o i caramba potrebbero sequestrare l'amata e sola non essendo piu a norma.
3 quando si deve fare la revisione come si fa? la passa senza padella per frittura?si deve rimontarla per la revisione?
Mah troppi problemi....
Per il momento la tengo cosi poi se ne parla.
Ciao.
-
BRAVO!!! E mi raccomando le gomme, tonde e nere!!! :P :P
:wynar:
-
BRAVO!!! E mi raccomando le gomme, tonde e nere!!! :P :P
:wynar:
REMOOOOO!!!!!! :stone: :stone: :stone:
-
da tenere a mente!!
-
mi piace l'idea e vorrei farlo anche io........per il tutto chiedero a Virgilio hahahahahaha :morons:
-
emo-10
Finalmente ti sei iscritto qui!! ci sono tanti, qui, del TA-roma!
-
un mio amico che lo ha tolto, ed io a suo tempo, circa due anni fa, ci abbiamo anche passato la revisione.....
comunque e' indiscutibile che la moto va meglio, consuma un po' meno e ha un sound piu' bello !!!!
:vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
p.s. caramba e pullotti non sanno nemmeno che c'e'.....vai tranquillo ritmo
-
un mio amico che lo ha tolto, ed io a suo tempo, circa due anni fa, ci abbiamo anche passato la revisione.....
comunque e' indiscutibile che la moto va meglio, consuma un po' meno e ha un sound piu' bello !!!!
:vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
p.s. caramba e pullotti non sanno nemmeno che c'e'.....vai tranquillo ritmo
ahahahah varamiky, ma lo sai che lavoro fanno tanti amici che ho qui???? ahahahahahahahhahahahahahahaha
-
un mio amico che lo ha tolto, ed io a suo tempo, circa due anni fa, ci abbiamo anche passato la revisione.....
comunque e' indiscutibile che la moto va meglio, consuma un po' meno e ha un sound piu' bello !!!!
:vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
p.s. caramba e pullotti non sanno nemmeno che c'e'.....vai tranquillo ritmo
ahahahah varamiky, ma lo sai che lavoro fanno tanti amici che ho qui???? ahahahahahahahhahahahahahahaha
lo so lo so la meta' sono sbirri...anche in transalppuglia , ma non ho mai visto uno di loro controllare il padellozzo o l'omologazione della ruota posteriore, e ti dico di piu' con la ruota da 130 non omologata e le frecce a led della lampa,ci ho pure passato la revisione ahhahahahaha
emoass emoass emoass emoass emoass emoass emoass
saluti miki
p.s. forse e' meglio che tolgo le foto dove si vede la targa
-
Ciao.Allora mi informo sulla fattibilita e costo e possibilita di ripristino della operazione di "segaggio padellozzo" visto che tutti lo consigliano.Intanto ho preso il filtro aria K&N
e a breve lo monterò. score.gif buona carburazione
Saluti.
-
sega tutto e vai tranquillo hahahahaha :fuma: :fuma: :fuma: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
-
anch'io vorrei effettuare questo lavoretto,anche se e poco che ho la TA e vorrei lasciarla come mamma honda l'ha fatta ancora un po.
tra l'altro questo inverno vorrei fare l'elefante e non vorrei dovermi preoccupare di nullla....e poi magari mi tiene la gamba destra calda
-
Due cose:
Ci sono evidenti differenze di randimento fra i collettori Arrow e quelli originali senza padellozzo?
Si nota un miglioramento apprezzabile cambiando solo il filtro K§N?
Non è che qualcuno vende i collettori Arrow usati?
-
Due cose:
Ci sono evidenti differenze di randimento fra i collettori Arrow e quelli originali senza padellozzo?
Si nota un miglioramento apprezzabile cambiando solo il filtro K§N?
Non è che qualcuno vende i collettori Arrow usati?
<CIAO.
Ho montato il filtro K&N da poco e ne vale sicuramente la pena.
La moto è piu reattiva,il motore gira meglio (si sente).E allo stesso numero digiri rispetto a prima corrisponde un incremento di velocità anche se di poco.
Poi se pensi che costa anche di meno rispetto all'originale.
ciao.
-
E allo stesso numero digiri rispetto a prima corrisponde un incremento di velocità anche se di poco.
:chin: Cioe?
-
E allo stesso numero digiri rispetto a prima corrisponde un incremento di velocità anche se di poco.
:chin: Cioe?
:blink: :blink:??????
Ritmo, vorrai dire:
alla stessa apertura del gas, la moto va di piu, entra piu aria, brucia meglio e va di piu, ma agli stessi giri, va alla stessa velocita',
se hai differenze giri velocita' vuol dire che ti sei confuso ed hai cambiato ilpignone alposto del filtro!!! woot
fiori
-
Allora il filtro l'ho pagato 60 euro.
Insomma ho visto che a 5000 giri in 5a ora l'ago del tachimetro segna se non sbaglio 4-5 km/h in piu rispetto a prima della sostituzione del filtro. jawdrop.gif
ciaoooo
-
scratch
-
:whistle: Be non proprio 5 ma 2-3 km/h sofa,gif
-
sono indeciso sul da farsi... :chin: present ho gia preso uno scarico leovince(ho visto un filmato su you tube a montarlo ci vogliono 15 minuti speriamo sia davvero così!!)non vedo l ora che arrivi present piu a livello estetico,a prestazioni sarà uguale all originale o poco piu...
a tal proposito chiedo una cosa,dove si puo recuperare la targhetta in alluminio leovince sbk?
scusate o off topic fiori torniamo a parlare di collettori e sul da farsi...
la soluzione migliore sarebbe segare il padellozzo che c e ora fare il raccordo e tanti saluti...
ora chiedo,a tutti quelli che hanno fatto questa modifica,al momento della revisione senza padelozzo e con terminale aftermarket avete passato la revisione senza problemi??
ps.specificare la provincia 888.gif partytime2.gif sinceramente spendere 200 e passa eur per gli arrow...mi girano un po i ball...come mi girano i ball comprare dei collettori originali e tenerne 2 paia uno cat e uno no cat....maledetta burocrazia italiana!!!come se la causa di inquinamento nel mondo fossimo noi con le nostre moto...ma va a dar via il ciap!!
:stone: whip :TRmarameo:
un ultima cosa,quanto vi ha preso il marmittaro per segare il padellozzo e saldare?
ciauuuu
-
l alba è vicina tonque3.gif anno nuovo scarico diretto nuovo partytime2.gif
ma avrei ancora 2 cose da chiedere
ho scarico leovince e filtro k n la moto va gia meglio cosi o bisogna mettere una centralina dedicata?
anni fa un amico aveva su un ducati scarico diretto non ti potevi fermare ai semafori che c era una puzza di gas di scarico terrificante e tutti ti guardano malissimo,sul transalp fa tanta puzza?per saldare si puo fare con metodo classico(tipo champagne) o solo a tig??
fiori fiori fiori fiori dai che c ho voglia!!! fiori fiori fiori
-
Ciao Diego,
sul 600 non si usano centraline per questo motivo ma i kit Dynojet (modifica getti e spilli conici dei carburatori) per la nostra seiemmezzo non è previsto alcun kit credo proprio a causa della sua originale carburazione grassa.
Per quanto riguarda il tuo Arrow non ti saprei dire in merito a rumore/puzza dovrai aspettare qualcuno che ha già fatto la modifica per maggiorni informazioni.
Con il mio scarico (Mivv Suono full carbon) che io sappia aumenta di molto il rumore, ma dipende dallo scarico.
Per saldare direi che il metodo classico va benissimo!
Facci sapere e buona fortuna!
present
-
Avrei trovato tramite un amico scarico gianelli, e collettori arrow...ne vale la pena oppure no? Sopratutto il terminale com'è?!
-
terminale giannelli non l ho mai visto tonque3.gif se proprio a questo tuo amico pesano questi collettori e tu non sei interessato mi sacrifico volentieri! present score.gif
Ciao Diego
-
Collettori venduti...gli resta sto gianellozzo che io avevo sul frullatore anni fà!!
-
Che ne dite di questi collettori?.........
jawdrop.gif
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1327524881Varadero_Club_Italia.jpg)
Sono della Racing Project, ho scoperto da poco che l'azienda è proprio nelle mie zone, magari vado a trovarli :P
http://www.racingproject.com/specITA.html
-
danno leggermente nell occhio cop.gif score.gif score.gif score.gif score.gif
-
Diego ma che borse hai montato nella foto/firma?
-
Paco facci sapere quando farai un salto !
-
ciao virgilio,non sono borse, sono 2 stuoini legati con 2 corde elastiche andare al mare con quelli è un altra cosa!(scusate l off topic)
-
:ohmy: 191.gif
-
Che ne dite di questi collettori?.........
jawdrop.gif
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1327524881Varadero_Club_Italia.jpg)
Sono della Racing Project, ho scoperto da poco che l'azienda è proprio nelle mie zone, magari vado a trovarli :P
http://www.racingproject.com/specITA.html
Paco sono bellissimi questi collettori.
Chissa quanto costeranno.Se quelli Arrow costano piu di 250,questi che son fatti su ordinazione.......
Se hai nuove anche ame piacerebbe saperne di piu. 29.gif
-
Credo che vengano sui 300€, comunque per averne la certezza chiedi pure direttamente alla Racing Project.
Trovi l'indirizzo e-mail sul loro sito.
-
Ok ho mandato una richiesta info.grazie.
-
Tienici aggiornati.
-
Certo che il diametro è bello grosso di questi collettori, la butto lì, non è che sian fatti per un aumento di cubatura ?!
Sull'altra moto, un XT600 2KF, montai i collettori della Kedo.
4mm in più di diametro e condotti più lineari.
svuotarono talmente l'erogazione ai bassi che, contattando la ditta in seguito, ebbi come risposta "ma lei monta il kit big bore da 630cc ?"
al mio "veramente no" mi consigliarono di farlo perchè erano stati sviluppati per un maggior flusso di scarico, quale quello di un pistone da 630, e non per il 595.
Informatevi bene, pena infiniti setup inutili e motore privo dello giusta compressione (lo scarico non dev'essere "quanto più libero possibile", anzi).
-
Come ho già precisato qualche commento fa la Racing Project non fa scarichi e collettori artigianalmente, quindi a secondo del caso usa i diametri più opportuni.
Non ho idea se il collettore fatto per quella moto sia specifico per un kit con più cubatura, l'ho postato perchè mi sembra molto bello il modo in cui sia realizzato.
-
Ciao.
Arrivata risposta info.
Ho qualche remora se dare notizia della risposta.
E' corretto rendere noto dati di una risposta mail privata?
-
Forse ho detto una 28.gif
Ma si tanto nonsono dato personali.
I collettori costano 500 E e il terminale 320 E (insieme 800 E) comprese Iva,spedizione e panno fonoassorbente di ricambio.
I collettori sono in acciaio inox e sono piu leggeri deglioriginali.
Il cliente per cui è stato fatto il prototipo dice che ha riscontrato piu spinta ai bassi(come se avesse un dente in piu al pignone e anche un allungo notevole agli alti come se la corona avesse dei denti in meno.
Sono fatti su ordinazione e su misura della moto.
score.gif eekout :vgrigio:
-
ciao ieri sono andato dal meccanico a chiedere se poteva farmi un taglia e cuci del padellozzo , lui mi ha detto che è in grado e che non ci sono problemi ma che poi è impossibile passare la revisione...a questo punto mi oriento verso i collettori arrow ...sapete se si possono montare anche con lo scarico originale? qualcuno di voi ha passato la revisione con moto decatalizzata?
-
La revisione la passo da almeno 6 anni!!!
Il tuo meccanico ti ha detto una cazzata!!!
Se NON la passasse col collettore segato NON la passerebbe manco con l'Arrow!!!!
Gli arrow sono compatibili col silenziatore originale!!!!
-
ok grazie remo ...infatti io pensavo di comprarmi i collettori arrow per poi quando la porto alla revisione rimontare quelli originali....è na cazzata come pensiero?se però mi dici che la si passa comunque mi faccio segar il padellozzo e amen... mi mandi in privato l'indirizzo e numero di tel del tipo che ti ha fatto il lavoro sul ta?li a modena intendo
-
jack vai tranquillo, se mai quando devi fare la revisione ti passo i miei ;-) anzi, nel caso cambia chi ti fa la revisione!!!
per il lavoro vai da un fabbro, poi magari senti chi ti consiglia Remo. :-)
-
confermo: collettori Arrow + terminale originale = revisione ok......
-
jack vai tranquillo, se mai quando devi fare la revisione ti passo i miei ;-) anzi, nel caso cambia chi ti fa la revisione!!!
per il lavoro vai da un fabbro, poi magari senti chi ti consiglia Remo. :-)
si anche perchè in giro ho letto che con 70 euro gli han segato il padello sto qua ne vuole parecchi di più...:( se qualcuno conosce un buon fabbro che magari gli ha già fatto il lavoro e che è nel nord italia , mi farebbe un piacere enorme :) oltre al fatto che coglierei l'occasione per conoscere gente nuova stra volentieri :) e sennò mi adopererò per collettori arrow anche se di questi tempi esser in bolletta è una costante :shit:
-
ok grazie remo ...infatti io pensavo di comprarmi i collettori arrow per poi quando la porto alla revisione rimontare quelli originali....è na cazzata come pensiero?se però mi dici che la si passa comunque mi faccio segar il padellozzo e amen... mi mandi in privato l'indirizzo e numero di tel del tipo che ti ha fatto il lavoro sul ta?li a modena intendo
Io ho un 700 che e ha i collettori separati dal catalizzatore e, quando decisi di eliminare il padellozzo, ho considerato anche di aprire il catalizzatore, svuotarlo e ricomporlo con un tubo diretto, ma poi ho ritenuto meglio mantenere il catalizzatore (che ha un costo elevato) per le revisioni o semplicemente per poter riportare la moto alle condizioni originali.
Come ho già commentato più volte sono molto soddisfatto di come si comporta la moto senza padellozzo, ma nonostante ciò non distruggerei il catalizzatore e rimonterei i collettori.
Magari attendi un po' in cerca di componenti d'occasione.
Ciao.
-
si adesso valuto ...sennò potrei comprare dei collettori orginali e lavorar su quelli...visto che costano 170 euri in meno
-
esatto!!!!
-
emoass salve ragazzi allora..io ho appena passato la revisione con il padellozzo modificato,nessun problema,xro l'unica problema e che il calore sul lato dx rimane,ma poi tutto ok secondo me la moto va meglio in allungo.....
-
ciao io ho il filtro k&n, ho segato il padellozzo, differenze molte già col solo filtro aperto la moto è molto più reattiva, tagliando il padellozzo ho riscontrato una diminuzione del problema on-off, resta ma meno accentuato, la curva si è spostato un po in alto, quindi migliorano i medi e perdi un po ai bassi, il rumore aumenta ma di poco non tantissimo diciamo che devi conoscere il rumore normale per accorgerti della modifica, unico problema che ho riscontrato sono gli scoppietti in rilascio, non ne fa molti anzi ne fa pochi ma cmq li fa, a me sembra che li faccia perchè carburata troppo grassa, ho controllato le candele e la carburazione sopratutto quella posteriore resta grassa e spesso quando mi fermo continuo a sentire puzza di benzina, prima era peggio la candela posteriore era bagnata sui bordi (se lasciavo la moto accesa e a minimo per 5 minuti) in movimento cmq restavano tracce di benzina incombusta sui bordi, voi come avete risolto per gli scoppietti? ciao
ps dimenticavo ho provato ad arricchire il minimo con mezzo giro ma gli scoppi peggiorano e sono tornato all'impostazione della casa ma cmq restano e la candela posteriore ha dei punti bagnati, ho paura a smagrire ancora la miscela anche se la candela è grassa voi che mi suggerite?
-
forse ho risolto è più di una settimana che non ho scoppietti ne detonazioni, ho smontato tutta la marmitta ho pulito sia le sedi dei collettori sia i collettori stessi con benzina e spazzolino e un panno, ho comprato la pasta rossa al rame ad alta temperatura regge 275 gradi continui e 350 di picco, già alla prima accensione il rumore era cambiato leggermente (meno rumoroso), la puzza di benzina che sentivo quando spegnevo la moto e annusavo zona collettori- padellozzo ora non si sente più, vi faccio sapere se si presenta qualche detonazione, unico rumore diverso dal solito riscontrato è a 2000 giri un borbottio più accentuato, per il resto si sente praticamente uguale anche se un po più forte rispetto a quando il padellozzo era integro, il consumo è passato al 17-18 a litro, però bisogna considerare che l'ho provata per vedere se scoppiettava ancora quindi accelerazioni spalancate e strade con pendenze forti, in più è rimasta circa 30 minuti almeno accesa da ferma per dare modo al marmittaio di vedere dove le saldature non tenevano perfettamente, ps non fatele saldare col saldatore elettrico la tenuta stagna non è garantita, serve il canello almeno per saldare bene, ultima cosa comprate una vernice spray ad alta temperatura di colore argento e ripristinate lo stato protettivo sul pezzo del padellozzo rimasto, perchè col cannello si brucia la pellicola protettiva che aveva.
-
[omissis] voi come avete risolto per gli scoppietti?[omissis]
Rimuovi la valvola PAIR, quella che trovi nel lato destro appena dietro la ventola con i 4 tubi, chiudi i tubi, e vedrai che dovresti risolvere il problema degli scoppietti a causa dell'aria immessa dalla valvola per bruciare benzina incombusta.
Facci sapere
-
Nessuno discute più questo topic del padellozzo? Pare che ormai l'abbiano fatto tutti tranne me, mi sono iscritto troppo tardi su questo forum e sto scoprendo adesso queste modifiche che a parer di molti sembra che giovi molto alla nostra Ta... credo che provvederó anch 'io viste che già monto filtro bmc e terminale miv da 5anni orsono, apparte il suono non ho notato altri migliorerie al motore :chin:
-
Preso un doppione del collettore originale, in pratica cosa dovrei fare...togliere completamente la padella e congiungere il collettore formando un tubo unico?
-
Yesssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss fiori
-
Prova a leggere qui, varie soluzioni e considerazioni.
Buon lavoro. 18.gif
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=4964.msg82646#msg82646
-
Ragazzi, lo spadellata woot la ta ha cambiato voce, sembra che vada meglio in prestazioni, molto reattiva e grintosa :vb: peró mi viene un dubbio...pare che riscaldi parecchio il motore,sicuri che col passar del tempo nn fuoriescono problemi? Illuminatemi please 7.gif
-
Eccomi di ritorno da un giro in moto dopo lo spadellamento, le mie impressioni sono: miglior risposta ai bassi regimi, si sente strattonare anche quando passo in terza..ottima ripresa... ho smanettato alla grande facendola arrivare ai massimi reggimi terza e quarta sono arrivato a 9000giri mai visto toccare la fascia rossa prima d'ora, spettacolo! Unica pecca che ha superato di poco i 160km h, ricordo che prima più di qualche volta ho sfiorato i 180km h.
-
Da quando l'ho tolto non è cambiato gran che per via di prestazioni però complice un pignone da 16 e poca manetta ho fatto19.3km/l cioè 308 km con 16 litri .. Ero in paradiso visto che minimo 300 km a settimana li fo..Andando a bomba però sono tornato sui 280 km :-) solo per questo vale las pena visto che prima con 16 litri stando sempre sotto i 4000 giri facevo 250/260 km
-
Ragazzi, lo spadellata woot la ta ha cambiato voce, sembra che vada meglio in prestazioni, molto reattiva e grintosa :vb: peró mi viene un dubbio...pare che riscaldi parecchio il motore,sicuri che col passar del tempo nn fuoriescono problemi? Illuminatemi please 7.gif
Generalmente in un motore 4T lo scarico tappato "tiene" i gas di scarico piu' a lungo nel cilindro. Questo comporta un'innalzamento delle temperature. Piu' si libera lo scarico piu' il motore si raffredda. Pero' puo' sorgere un'altro problema. Questo fa si che la carburazione si smagrisca. Non è un problema del TA, almeno le annate vecchie, poichè era enormemente grassa la carburazione. Se si smagrisce troppo allora il motore si scalda di piu'. Io personalmente ho messo collettori arrow e silenziatore MIVV, filtro atria BMC e smagrito i getti del massimo di 4 punti. Secondo me è ancora grassa, soprattutto quando il clima è caldo. Oltretutto la pedana di destra non è piu' a temperatura di fusione ma appena tiepida.
-
Ragazzi, lo spadellata woot la ta ha cambiato voce, sembra che vada meglio in prestazioni, molto reattiva e grintosa :vb: peró mi viene un dubbio...pare che riscaldi parecchio il motore,sicuri che col passar del tempo nn fuoriescono problemi? Illuminatemi please 7.gif
Generalmente in un motore 4T lo scarico tappato "tiene" i gas di scarico piu' a lungo nel cilindro. Questo comporta un'innalzamento delle temperature. Piu' si libera lo scarico piu' il motore si raffredda. Pero' puo' sorgere un'altro problema. Questo fa si che la carburazione si smagrisca. Non è un problema del TA, almeno le annate vecchie, poichè era enormemente grassa la carburazione. Se si smagrisce troppo allora il motore si scalda di piu'. Io personalmente ho messo collettori arrow e silenziatore MIVV, filtro atria BMC e smagrito i getti del massimo di 4 punti. Secondo me è ancora grassa, soprattutto quando il clima è caldo. Oltretutto la pedana di destra non è piu' a temperatura di fusione ma appena tiepida. Anch'io ho terminale miv in carbonio senza dbkiller, e filtro aria bmc, e con collettore spadellato sembra che vada abbastanza bene, sonza dover registrare la carburazione..la moto risponde bene, nn perde e non scoppietta. Secondo me tra spadellamento e collettori arrow c'è solo una differenza, il prezzo!
-
Da quando lo spadellata la mia mucca puzza ed il primo ad intossicarsi sono io. 007.gif
-
Da quando lo spadellata la mia mucca puzza ed il primo ad intossicarsi sono io. 007.gif
sono anche io interessato all'intervento, quando dici che puzza intendi una puzza insopportabile?? :chin:
-
È la puzza degli scarichi che senza catalizzatore sono più nocivi. Se resti fermo col motore acceso la puzza la senti e la respiri e nn è tanto sopportabile.
-
È la puzza degli scarichi che senza catalizzatore sono più nocivi. Se resti fermo col motore acceso la puzza la senti e la respiri e nn è tanto sopportabile.
Strano...io ho spadellato da tre mesi,e la puzza non è aumentata minimamente.
Non è che è talmente grassa che sputa benzina incombusta nello scarico che,vaporizzandola,emana puzza?
Tipo le vecchie alfa per intenderci :D
-
Per puzzare puzza di sicuro di più ma è sopportabilissimo
-
Allora é da conttollare sicuramente. Come faccio a capire se é troppo grassa? Per me va bene nn ho nemmeno scoppietti di ritorno solo qualcuno di rado e quando il motore é ben caldo
-
Avendo smontato lo scarico per intervenire sul "padellozzo" potrebbe eventualmente nelle congiunzioni non essersi serrato bene e sfiatare dando origine all'accentuato odore di scarico ?
Hai sostituito le guarnizioni quando hai rimontato il tutto ?
18.gif
-
No, non ho sostituito nulla 007.gif. quali guarnizioni devo sostituire io non ne ho viste, e poi dove le trovo le nuove?
-
Nel TA 700 ci sono 2 guarnizioni dove si raccordano i collettori di scarico, quelli in uscita dai cilindri, con il catalizzatore che a sua volta si innesta nel silenziatore. 18.gif