Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Tagliandi, Manutenzione e Tutorial Utili => Topic aperto da: mototurista - 23 Febbraio 2020, 18:44
-
Buonasera a tutti,
vi scrivo per un consiglio...la mia TA del 2005 è diventata monocilindrica , ovvero il cilindro posteriore è morto . Ho provato a smontare le candele ma la scintilla c'è. Il carburante arriva , infatti se tolgo le candele , quando il pistone va in compressione la benzina nebulizzata esce. Se provo a fare qualche centinaio di metri , capita a volte che il cilindro tenti di avviarsi infatti si presentano degli strattoni quando tenta di inserirsi,ma tempo un secondo e torna inesorabilmente a 1 cilindro. Cosa mi consigliate ???
Ciao Pier PAolo
-
Cioa Pier,
io al posto tuo, per prima cosa, toglierei una candela per cilindro, dopo di che con il pollice tapperei uno alla volta i due cilindri, farei avviamento pe rverificare se in entrambe c'è la stessa compressione!?!? Se vedi che, il cilindro "buono" non riesci a tenere la compressione che ti spara via il dito, mentre l'altro riesci a tenere chiuso senza problemi, il motore è da aprire (problema di valvole o di grippatura..) se i due cilindri danno risultati uguali, verifica bene bobine e carburatori!! Anzi, il gioco valvole..l'hai verificato? anche quello potrebbe essere causa di poca compressione!!! (valvola che punta...)
Facci sapere!!! secret.gif
-
Proverò anche questo...grazie . Oggi ho ordinata su e-bay due bobine e relative puipette recuperate da un altro Transalp e mi hanno assicurato che sono funzionanti. Speriamo bene Costo 35.00€ inclusa la spedizione . Dovrei riceverle tra un paio di gg . Alla peggio proverò invertire quella anteriore con la bobina posteriore, dato che il cilindro anteriore funziona.
Piccola nota , quando ieri provavo a vedere se le candele facevano le scintille , nel tenere in mano il cavo o la pipetta della candela di destra , prendevo la scossa .-. Ma non dovrebbero essere isolanti ?? Forse è proprio quello il problema ? Cioè cortocircuitano parte della corrente a massa anziché portarla all'elettrodo della candela dunno.gif??
Grazie
Pier Paolo .
-
Piccola nota , quando ieri provavo a vedere se le candele facevano le scintille , nel tenere in mano il cavo o la pipetta della candela di destra , prendevo la scossa .-. Ma non dovrebbero essere isolanti ?? Forse è proprio quello il problema ?
Esatto. Cambia cavi e pipette.
-
quando ieri provavo a vedere se le candele facevano le scintille , nel tenere in mano il cavo o la pipetta della candela di destra , prendevo la scossa .-. Ma non dovrebbero essere isolanti ??
Se c'è dispersione di corrente probabile che il cilindro non detoni, anche se essendoci 2 candele, difficile che entrambe scarichino a massa....
Prova con i cavi nuovi e facci sapere! secret.gif
-
Piccolo aggiornamento della situazione ,
-trovato connettore di alimentazione alle bobine non correttamente inserito , era appena appoggiato , ma niente da fare il problema persiste
-sostituito bobina cilindro posteriore , ma niente da fare il problema persiste
-la scintilla nelle candele scocca
-sostituito candele
-la compressione del cilindro c'è
-la benzina arriva
-il motore si mette in marcia tranquillamente m ava a un cilindro
-fuma copiosamente con forte odore di benzina , per il combustibile non combusto del cilindro posteriore
Comincio a pensare un problema nel carburatore , forse non gli arriva la giusta quantità di aria per la giusta miscelazione …
Qui mi fermo e la porto dal meccanico . A giorni vi terrò al corrente .
Saluti Pier Paolo
-
"Mi puzza" di motore fuori fase.
Se al cilindro anteriore tutto funziona come deve, e dallo scarico senti forte odore di benzina non combusta, probabilmente l'inghippo è nella mancata fase di accensione della miscela, considerato che le tue prove hanno dato esito regolare nella bobina e nella scintilla.
-
Membrana del carbu posteriore tagliata?
-
Membrana del carbu posteriore tagliata?
Bravo Rosso, ottima domanda. E probabile causa. :chin:
-
Ora è dal dottore e lunedì entrerà in sala operatoria vedremo nei prossimi giorni della prossima settimana. dunno.gif
-
Bene , la TA è guarita ed è stata dimessa dalla sala operatoria.
Il guasto era una membrana bloccata , non scorreva a dovere.
Una bella pulizia di tutto il carburatore tramite bagno in vasca ad ultrasuoni e …. via che è tornata a cantare . :vgrigio:
Bene. Grazie a tutti per il supporto.
P.S. come avevo scritto precedentemente , avevo acquistato di seconda mano delle bobine per il timore che una fosse andata , ma non sono servite. Quindi le ho disponibili se dovessero servire a qualcuno…
Ciao Pier Paolo
-
Beato te, io ho quasi lo stesso problema e non ne vengo a capo


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk