Passione Honda On-Off
Honda Varadero XL1000V => Accessori e Ricambi => Topic aperto da: omar.man78 - 14 Febbraio 2011, 18:12
-
ciao a tutti siccome devo cembiare le gomme volevo sapere se quacluno avesse gia' usato le metzeler tourance oppure dunlop trialmaxtr91 . O devo rimontare le bridgestone tw152. Vi ringrazio gia' da ora per le vostre risposte :vgrigio:
-
:vgrigio: :vgrigio:
io con le bridgestone mi sono trovato malissimo!
quando si erano consumate un pò se lasciavo il manubrio vibrava non poco!
io mi trovo benissimo con le michelin Anakee
peccato che la michelin non fa più le T66 erano stupende!
salute :wynar: :wynar: :vgrigio:
-
ho avuto le Tourance EXP di primo equipaggiamento, a 14500 km le ho cambiate perchè l'anteriore era diventato rumoroso ma non mi hanno mai fatto nessuno scherzo, ho montato le Continental TrailAttack ed erano molto stradali, grip sull'asciutto impressionante, ma l'avantreno avendo la carcassa morbida, generava uno shimming incredibile, ma anche sul bagnato tenevao bene, cambiate pure loro a 14500... quindi sono passato alle Bridgestone BW, bella gomma sia su asciutto che bagnato, un pò troppo scivolose al primo giorno di pioggia dopo parecchi otempo asciutto, ma lì è più colpa dello schifo che si deposita sull'asfalto che della gomma stessa (ma le Metzeler non lo facevano ndr)...ora sono a 14mila km e sto per andare al nuovo cambio...sono indirizzato sulle Dunlop perchè ne ho letto bene, mi dicono carcassa molto rigida tanto che qualcuno con la gomma sgonfia viaggiava lo stesso...l'ha definita quasi una runflat... ma non ti so dire com'è in fatto di grip...
Molti si trovano bene, anzi, benissimo con le Anakee... io sono allergico alle Michelin, non saprei che dirti peste ::)
-
Le ho avute un po tutte ed ecco le mie personali impressioni.
Bridgestone: buone sull'asciutto, una chiavica sul bagnato, si "invecchiano" presto;
Metzeler tourance: ottime gomme quasi sempre all'altezza del nome, degradano lentamente ma cedono velocemente alla fine;
Michelin anakee: ottime ma durano poco;
Pirelli (vari modelli per enduro): che Dio ce ne scampi e liberi...;
Dunlop: ottime le RoadSmart bimescola che ho in questo momento e che sto mettendo alla prova, grip in piega eccezionale e buona tenuta sul bagnato.
Ripeto, sono le mie personali impressioni.
-
...anche io ho optato per le dunlop Roadsmart,che dire...prima avevo le Metzeler e sono due gomme completamente diverse...le prime prettamente stradali!!
una cosa è certa...sull'asciutto le dunlop fanno la differenza,hanno un grip incredibile ed inoltre vibrano molto meno...nulla a che vedere con le altre...per il bagnato non saprei perchè mi fido poco in tutte le situazioni e non ho mai avuto il coraggio di osare...alla fine siamo sempre su due ruote :vn: :vn:
-
O devo rimontare le bridgestone tw152. Vi ringrazio gia' da ora per le vostre risposte :vgrigio:
(http://mtt.forumup.it/images/smiles/Drogar-Shock(LBG).gif) (http://mtt.forumup.it/images/smiles/Drogar-Shock(LBG).gif) (http://mtt.forumup.it/images/smiles/Drogar-Shock(LBG).gif) ... no quelle noooo ..
monta qualsiasi cosa meno che quelle ... :slayer: :slayer: :slayer:
le sto finendo ora come gomme di primo equipaggiamento ma per me sono una vera ciofeca ... :shit:
:D :D
ho usato parecchie volte le Bridgestone Battle Wing ma sono molto meglio ... ;)
-
Dopo Bridgestone TW pessime, tolte quasi subito, passato a BW discrete e poi a Michelin Pilot Road, ottime, sono approdato alle Anakee2 e sono molto soddisfatto, le prossime saranno ancora Anakee2 :wtg: :wtg:
-
Michelin anakee: ottime ma durano poco;
Non a caso ci sono le Anakee2 ;) ;) ;)
-
:vgrigio: :vgrigio:
io con le bridgestone 152 (primo equipaggiamento) ci ho fatto meno di 6000km, :ttok:
e le ho cambiate dalla disperazione, :mad:
con le Anakee2 ci ho fatto più di 14000km senza problemi (moto usata sopprattutto in estate).
:banana: :banana:
magari è lo stile di guida non so, ma comunque secondo il mio punto di vista le anakee2 sono molto valide e durano parecchio per una moto leggera come la varadero.
salute :beer: :vgrigio:
-
O devo rimontare le bridgestone tw152. Vi ringrazio gia' da ora per le vostre risposte :vgrigio:
(http://mtt.forumup.it/images/smiles/Drogar-Shock(LBG).gif) (http://mtt.forumup.it/images/smiles/Drogar-Shock(LBG).gif) (http://mtt.forumup.it/images/smiles/Drogar-Shock(LBG).gif) ... no quelle noooo ..
monta qualsiasi cosa meno che quelle ... :slayer: :slayer: :slayer:
le sto finendo ora come gomme di primo equipaggiamento ma per me sono una vera ciofeca ... :shit:
:D :D
ho usato parecchie volte le Bridgestone Battle Wing ma sono molto meglio ... ;)
Quoto, io con le Trail Wing di primo equipaggiamento ho perso due volte l'assetto della moto, mi è partito l'anteriore e la moto è diventata ingestibile in due frenate di emergenza.
Poi ho fatto una ricerca su internet ed ho messo le Battle Wing, tutta un'altra cosa, io mi trovo benissimo per tutto, finito lo schimming che ora è solo un ricordo, ottime sia sul bagnato che sull'asciutto, da allora ho sempre rimesso quelle con grande soddisfazione, ottima anche la durata.
-
ciao grazie a tutti per le vostre risposte
-
Ciao a tutti,
anche io dopo circa 20000 km fatti con le PIRELLI SCORPION TRAIL sono quasi giunto al cambio... le gomme si sono quasi sempre rivelate all'altezza... grandissimo grip ottima durata, buona efficenza sul bagnato...sono indeciso tra queste e le DUNLOP.
P.S.: e se montassi il posteriore da 160?
Bye
:vn:
-
Anch'io dalle TW di primo equipaggiamento sono fuggito all'istante :shit:
.....a 5000 ho cominciato ad usare Metz Tourance :yeah: ; ne ho messi tre treni....tutti ogni 12000 ....anche se verso la fine di ogni ciclo dovevo quasi correre dal gommista; poi ultimamente ho voluto provare qualcosa di più stradale...le Bridg BW:
attenuato lo shimming
attenuata la rumorosità
minor tempo per andare in temperatura
più velocita (troppa per i miei gusti) nei cambi di direzione
ma lamento in generale poco appoggio in curva;
con le prossime volevo tornare a qualcosa di più simile alle Metz.... :chin: forse metterò le Anakee, che, a forza di leggervi, mi sembra di aver capito siano il miglior compromesso per il ns. tipo di moto :wynar: :wynar: .
Cià Alex
-
Ciao a tutti oggi ho sostituito il mio primo treno di gomme della mia SUPERVARA e dopo giorni di lettura di vari forum e consigli di gommisti e meccanici mi sono ridotto a scegliere tra le MICHELIN ANKEE2 già super collaudate e da molti decantate e le nuovissime DUNLOP TR91 TRAILMAX. Alla fine ho scelto la novità ed ho montato le DUNLOP, sono salito in sella e mi sono sparato 150 KM di strade miste salite di montagna e tratto autostradale, ragazzi che spettacolo sembra di guidare un altra moto, sparite vibrazioni e rollii, anche quella fastidiosa sensazione di anteriore scarico, silenziose, in curva leggere e precise, l'unica incognita essendo un modello nuovo (ottobre 2010) non ci sono riscontri sulla durata ma se il buongiorno si vede dal mattino.................
-
Ciao a tutti oggi ho sostituito il mio primo treno di gomme della mia SUPERVARA e dopo giorni di lettura di vari forum e consigli di gommisti e meccanici mi sono ridotto a scegliere tra le MICHELIN ANKEE2 già super collaudate e da molti decantate e le nuovissime DUNLOP TR91 TRAILMAX. Alla fine ho scelto la novità ed ho montato le DUNLOP, sono salito in sella e mi sono sparato 150 KM di strade miste salite di montagna e tratto autostradale, ragazzi che spettacolo sembra di guidare un altra moto, sparite vibrazioni e rollii, anche quella fastidiosa sensazione di anteriore scarico, silenziose, in curva leggere e precise, l'unica incognita essendo un modello nuovo (ottobre 2010) non ci sono riscontri sulla durata ma se il buongiorno si vede dal mattino.................
A che pressione le hai messe? Sulla tabella della Dunlop consigliano per la nostra Vara 2,5 ant e 2,8 post invece dei classici 2,5 ant e 2,5 post. Potresti postare una foto del battistrada per favore? Così faccio un confronto. Sulle mie credo di non avere un consumo regolare del battistrada (praticamente sul battistrada vedo delle piccole virgole tra un tassello e l'altro invece di una riga continua...non sò se ho reso l'idea) e non sò se attribuire la cosa alla gomma (nel senso che è normale) o ad un cattivo settaggio dei nuovi ohlins che ho messo. Però la gomma tiene bene e non è rumorosa come le Anakee 2 che avevo prima.
-
le ho messe a 2,5 sia ant. che post., per le foto mi devo organizzare, domani vedo di inserirle. da quanto le hai montate? :vgrigio:
-
le ho messe a 2,5 sia ant. che post., per le foto mi devo organizzare, domani vedo di inserirle. da quanto le hai montate? :vgrigio:
Le ho da un mese e mezzo ma tra mono spompato e quello nuovo non le ho potute provare a fondo. In autostrada si comportano da dio, con assetto a pieno carico e zavorrina del mono si sono comportate benissimo. Ho fatto curvoni tranquilli a velocità che prima mi avrebbero messo timore. Ma l'ho fatto solo per prova perchè con la zavorrina vado sempre tranquillo. Comunque mentre montavo in moto il sospensionista ha notato che la gomma si bombava un pochino sotto il peso, come se fosse un pochino sgonfia, e quindi me l'ha messa a 2,8 e mi sono trovato meglio. Prima sentivo troppo le giunture dell'asfalto (quelle gobbette che di formano tra una asfaltatura e l'altra) e poi mi è capitata la tabella della Dunlop e per la nostra effettivamente consigliano 2,8 al post.
-
Ok. ti posto le foto, non sono di altissima qualità ma spero che ti siano utili
-
Ok. ti posto le foto, non sono di altissima qualità ma spero che ti siano utili
Utilissime! Grazie. Praticamente gli stessi segni che ho io. Allora non devo preoccuparmi. Mi stavano già venendo pensieri di assetto sbagliato o problemi con le gomme. Grazie tantissimo di nuovo! :D :D :D :D :D
O.T.
Che bella la sella! Hai fatto un post anche su quella? Mi puoi dare info? La volevo modificare anche io. Ammazza quanto rompo! hehehe ::) ::) ::)
-
La sella mi è costata un po' 312,00 eurini :ttok: :ttok: :ttok: ma li vale tutti, a parte l'estetica che io la trovo bellissima è eccezionale per la comodità soratutto per la mia zavorrina che si lamentava sempre per i dolori al pòpò :)) lo fatta fare alla ditta SR SELLERIE in provincia di Brescia, avevo letto alcuni post ne avevano già parlato sul sito di questa ditta, veramente bravi e professionali viene fatta sul telaio della tua sella originale in base al peso e all'altezza del pilota per il gel particolare che usano!!!! ti inserisco il link del sito http://www.sr-sellerie.it/ :vgrigio: :vgrigio:
-
Le ho viste oggi in fiera a Roma, non sembrano male, hanno un battistrada bello spesso, erano in offerta fiera (se di offerta si può parlare!!!) a 190 euro.
Quando le avete pagate voi???
-
200,00 euro con montaggio ed equilibratura :D
-
200,00 euro con montaggio ed equilibratura :D
Appunto.........
-
Come al solito Firenze è carissima! 270 euro! Porca vacca!!!! :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: la prossima volta approfitto di qualche viaggio a Roma e le cambio lì.
-
Ciao a tutti ragazzi...........
Visto che sono in procinto di cambiare le gomme e con le Bridgestone primo equipaggiamento non mi sono trovato un granche' bene...........vorrei cambiare.
Il mio mecc di fiducia mi ha consigliato le Dunlop Trailmax D607 a 190 euro montate.....che ne pensate? Qualcuno di voi ha avuto modo di provarle e puo' trasmettermi qualche impressione?
Grazie e buoni km a tutti.
Ciao. Alex
-
Lascia perdere.....c'è di molto meglio ;)
-
...anche io ho optato per le dunlop Roadsmart...sull'asciutto le dunlop fanno la differenza,hanno un grip incredibile ed inoltre vibrano molto meno...nulla a che vedere con le altre...
:wtg: saranno le mie prossime gomme!!
-
...e dopo 16mila km con le Bridgestone BW ho cambiato marca e ho montato le DUNLOP TR91.
é presto per dare un responso passando da una gomma alla frutta a una nuova, ma la primissima prova che ho fatto è stata quella di controllare lo shimming..beh, voi non ci crederete ma non c'è più...sparito.
Ok, la settimana scorsa avevo anche sostituito mono e focelle, sarà anche quello, ma siccome le Dunlop hanna la carcassa molto rigida, darei una bella fetta di merito anche a loro.
Giusto per dirvi quel che succedeva...con le Continental mi cominciava agli 80 all'ora e dovevo riprendere il manubrio perchè sennò rischiavo la caduta da tanto che sbacchettava...cone le Bridgestone BW si manifestava ai 60km/h...ma si fermava quasi subito ... con queste NIENTE...ho mollato il manubrio ai 100km/h...e sono arrivato a che il motore cominciava a singhiozzare inotrno ai 40km/h...ma l'avantreno era fermo.
Nonostante il bel tassello e molto stradale e non si avvertono vibrazione causate da questo.
la gomam si scalda velocemente (ok, oggi c'erano anche 32°)...e giusto per testare un pochino l'angolo di piega, nelle rotonde ( :mad:dalle mie parti è il massimo che si può richedere...che ridete?)... la moto scende veloce e tiene molto bene.
al lato pratico queste sono le mie impressioni dopo un centinaio di km... capisco che sia pochino...ma sono ottimista :P
-
sono arrivato al 4° cambio gomme: ho provato nell'ordine michelin anakee 1 (non mi sono trovato molto bene) - pirelli scorpion sinc (un pò meglio) - bridgestone battlewing (buone) - in tutte però ho notato una certa "non-sicurezza" nella piega (non sono un gran piegatore, ma quando vado giù voglio essere sicuro di tornar su) - con l'occasione vorrei montare gomme più stradali, con un ottimo grip sull'asciutto e, diciamo, decorose anche sul bagnato nei limiti del compromesso - premesso tutto ciò, cosa mi consigliate? - illuminatemi... fiori
ps: doverosa aggiunta: il mono originale è stato sostituito con un wilbers + molle ohlins all'anteriore
-
Io di super stradali, ho provato le vecchie ma buone Michelin Pilot Road. Unico aspetto penalizzante, l'estetica, che secondo me non si sposa molto con la nostra cicciuta, ma il comportamento su strada è ineccepibile, anche sul bagnato. :wtg: :wtg:
Adesso ho le Anakee2 e mi ci trovo veramente ma veramente bene, non mi danno le sensazioni che hai provato tu.
Fra poco le dovrò sostituire, e sono indeciso, se prendere un'altra coppia di Anakee2 oppure, queste, le Dunlop TR91:
(http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/Images/TR91_tcm535-70628.jpg)
-
Testate, testate 10.gif
-
Io di super stradali, ho provato le vecchie ma buone Michelin Pilot Road. Unico aspetto penalizzante, l'estetica, che secondo me non si sposa molto con la nostra cicciuta, ma il comportamento su strada è ineccepibile, anche sul bagnato. :wtg: :wtg:
Adesso ho le Anakee2 e mi ci trovo veramente ma veramente bene, non mi danno le sensazioni che hai provato tu.
Fra poco le dovrò sostituire, e sono indeciso, se prendere un'altra coppia di Anakee2 oppure, queste, le Dunlop TR91:
(http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/Images/TR91_tcm535-70628.jpg)
belle queste !!!
comunque col ta ho provato sia le anakee 1 che le due : ottima gomma con discreta tenuta anche sugli sterratini, ottime sull'asciutto, incredibili sul bagnato ......solo che durano poco , circa 9- 10000 km....
una domanda , ma le anakee per la vara sono comunque non radiali ????
oppure a quella misura le hanno fatte radiali ???
lampssssssssssss :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
-
ho visto che la michelin ha pesso in produzione le pilot road 3 - qualcuno le ha provate?
(http://iwblogger.com/wp-content/uploads/2011/01/pr3tire.jpg)
-
ho visto che la michelin ha pesso in produzione le pilot road 3 - qualcuno le ha provate?
(http://iwblogger.com/wp-content/uploads/2011/01/pr3tire.jpg)
Se non erro non fanno la misura per l'anteriore....
-
Esatto, le Michelin Pilot sono in tre versioni, la prima, la 2 e la 3, ma per la Varadero bisogna accontentarci della standard:
(http://www.pneumaticone.it/ecommerce/images/michelin_pilot_road.jpg)
-
grazie per le dritte Bobo - un'ultima curiosità: ci sono bridgestone stradali adatte al varadero? :vn:
-
Che io sappia la Bridgestone per il varadero come gomma stradale fa solo la battle wing 501/502
questa la vecchia che monto con soddisfazione
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1305540906Varadero_Club_Italia.jpg)
questa la nuova che proverò al prossimo cambio
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1305540971Varadero_Club_Italia.jpg)
-
montato e testato le Dunlop TR91 percorsi circa 4000 KM ottima gomma sia per la stabilità di guida sia per le vibrazioni (vengo da gomme originali)!!!!
:vn: :vgrigio:
-
Ciao Raga ..
:reading: io vengo da un paio di Trail Wing 49.gif di primo equipaggiamento sostituite dopo 2000 Km per spaventi in curva .. censored censored con delle BW BRIDGESTONE della quale non posso dire che bene ..
neutre in curva .. tengono bene e ho anche limato la pedivella dx . lo schimming c'è òpoco , ma c'è .. ma credo che sia questione di sospensioni .. ..
Le BW le consiglierei .. ma la tentazione di provare le DUNLOP TR91 rimane forte .. Bello il disegno , e se il comportamento è similie alle Anakee allora mi sa che al prossimo cambio gomme la scelta ricadrà su DUNLOP .
Ciao e BILAMPS a tutti
Mimmo65 :fuma:
-
Oggi sono andato dal mio 'spacciatore' Bridgestone che mi ha proposto le BattleWing a 210 euro montate. Ma sono il modello vecchio, quello uscito alcuni anni fa ormai..
Toro, hai qualche altra info sulle nuove? Dove hai trovato quella foto?..
-
Oggi sono andato dal mio 'spacciatore' Bridgestone che mi ha proposto le BattleWing a 210 euro montate. Ma sono il modello vecchio, quello uscito alcuni anni fa ormai..
Toro, hai qualche altra info sulle nuove? Dove hai trovato quella foto?..
Sul sito della Bridgestone http://www.bridgestone.eu/tyres/motorcycles/battle-wing-501
-
Ho fatto qualche ricerca e sembra che quelle siano il modello precedente, forse la descrizione che hai trovato in quel sito non è stata mai aggiornata, se clicchi in alto su Motorcycles ti rimanda a un altro sito, questo: http://www.bridgestonebikersclub.co.uk/ dove compare l'attuale modello. E così nel sito di Bridgestone Italia (http://www.bridgestonemoto.it/pneumatici/enduro/bw501-bw502.html).
-
a me sembra che quelle indicate da Toro siano le nuove, tanto che se vai dal sito italiano della Bridgestone http://www.bridgestone.it/pneumatici/moto e clicchi su "il pneumatico più addatto" poi "disegno del pneumatico" poi "enduro", selezionando sia la BW 501 che la BW 502 il link ti rimanda a quello europeo in inglese e parla di nuove 501 e 502 25.gif
mentre su quello, sempre italiano, di Bridgestone Moto http://www.bridgestonemoto.it/pneumatici/enduro/bw501-bw502.html ci sono ancora quelle attuali dunno.gif
-
Bridgestone ha lanciato il nuovo Battle Wing pneumatici BW501 e BW502, puntando il crescente numero di motociclisti avventura veterano.
Questi sono piloti esperti, con viaggio nella loro anima. Dalle strade della città e autostrade a 3 corsie per sentieri di terra e curve di montagna, sono alla ricerca di sensazioni massimo dalla loro avventura in bicicletta. Vogliono un off-road e capacità di immagine - senza alcuna negoziazione delle basi del pneumatico prestazioni su strada.
È per questo che la Bridgestone ha sviluppato Battle Wing, il successore alla sua gamma Trail Wing, in particolare per i piloti delle moto nuova avventura sportiva. Questi nuovi pneumatici combinare un look robusto off-road con maggiori prestazioni sportive su strada, più indossare la vita e la marcia più confortevole.
Migliore aderenza delle ruote anteriori e la manipolazione
Il fronte BW501 battistrada ha un look distintivo off-road, ma con un rapporto 21% negativo e 5 mm la profondità del battistrada, mette un sacco di gomma sulla strada per la presa supplementare e lunga vita di usura. aderenza sul bagnato è stata migliorata da brevi scanalature diagonali inserita nel disegno a forma di V groove e l'uso di una speciale mescola ad alto grip. Il nuovo profilo e una serie di scanalature base inclinata fornire migliori, la manipolazione più sportivo e sensazione di contatto con la strada.
Maggiore stabilità e aderenza sul bagnato per gomme auto
Il BW502 Battle Wing gomma posteriore ha un profilo ottimizzato con un (High Tensile Super Penetrated Cord) e la nuova costruzione HTSPC acciaio MSB (Mono Spiral Belt). Questo dà la rigidità di compressione il pneumatico più alto e meno la deformazione della superficie di contatto, che aumenta notevolmente la stabilità della moto - in curva e ad alta velocità di marcia rettilineo - e riducendo l'usura irregolare. Il rapporto di vuoto del 16%, mescola speciale e le scanalature di base diagonale fornire eccezionale grip sul bagnato, mentre i 9 mm di profondità del battistrada garantisce lunga vita di usura.
Durante la fase di primo avvio, Bridgestone gomme nuove Battle Wing sono disponibili nel formato più comune per le moto trail (110/80R19 e 150/70R17) e sono perfetti per il montaggio di macchine come Honda Varadero, Suzuki V-Strom, la BMW R1150 / 1200GS, KLV1000 Kawasaki, Triumph Tiger e Aprilia Caponord. Altre misure saranno progressivamente lanciato questo e il prossimo anno.
-
Nell'articolo non viene indicato l'anno, se c'è scritto che sono una novità ma l'articolo risale al 2007 ora novità non lo sono più.. :cool:
Comunque oggi sono andato dal mio gommista, uno dei più grandi esclusivisti del marchio Bridgestone del centro italia e mi ha confermato che le Battle Wing che mi ha montato sono le ultime e che per quest'anno non cambieranno.
-
montate stamattina le Dunlop TR91, gran bel disegno, esteticamente ineccepibili sulla Vara ;) a presto per un resoconto sul loro comportamento :vb:
-
Ciao a tutti,
sto per montare le Dunlop Roadsmart...250€ con equilibratura!
ma è vero che per la gomma posteriore è disponibile solo la 150/70 R17 VV e non la V???
Chi di voi le ha già montate, potrebbe controllare??
Grazie!! 10.gif
-
montate stamattina le Dunlop TR91, gran bel disegno, esteticamente ineccepibili sulla Vara ;) a presto per un resoconto sul loro comportamento :vb:
Ho ordinato una coppia di Anakee2 ed una coppia di TR91, sbrigati con i test così decido quale montare. 59.gif 59.gif
-
montate stamattina le Dunlop TR91, gran bel disegno, esteticamente ineccepibili sulla Vara
Una foto no è :stone:
-
Una foto no è :stone:
Toro65 santo subito. 25.gif
-
montate stamattina le Dunlop TR91, gran bel disegno, esteticamente ineccepibili sulla Vara
Una foto no è :stone:
il mio telefono non fa foto (è rotto l'obiettivo) e non avevo la macchina fotografica a portata di mano dunno.gif
le posto appena posso ;)
-
Oggi ho rinnovato le scarpe al varadero!
Analee 2 nuove di pacca.!! Euro 200. montati in 20 minuti!!
saluti
-
Ottima scelta Salvo, io le ho sotto ancora ora, e non mi sono pentito dell'acquisto, ora è giunto il momento del cambio in quando cominciano a diventare scalinate e rumorose, aspetto la recensione di Nippi, e poi decido se TR91 oppure ancora Anakee2. scratch
-
ma le nuove pilot road 3 ?
-
ma le nuove pilot road 3 ?
Per il Varadero non ci sono le misure.
-
Ci sono ci sono, si chiamano Michelin pilot road 3 vtrail in misure 110/80/19 e 150/70/17
-
Ci sono ci sono, si chiamano Michelin pilot road 3 vtrail in misure 110/80/19 e 150/70/17
La 110/80-19 che citi, è una posteriore.
http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-road-3#tab-tyres-sizes
-
non è una posteriore, le avevo viste su internet---> http://motonline.com/moto_scooter/articolo.cfm?codice=338121 (guarda in fondo), in più per togliermi qualunque dubbio ho contattato michelin italia tramite il sito, e l'ufficio commerciale me le ha confermate.
-
Io mi sono basato sul sito Michelin, se esistono, meglio così, abbiamo un'altro modello da mettere fra le scelte. :wtg: :wtg: :wtg:
-
ecco le foto delle Dunlop TR91 montate sulla mia Vara:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1306095492Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1306095543Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1306095588Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1306095625Varadero_Club_Italia.jpg)
prime impressioni: buona maneggevolezza e buon feeling da subito; per le altre caratteristiche ne parliamo più avanti, quando saranno ben rodate e magari avranno assaggiato anche un po di umido ;)
-
Non male, almeno come estetica.
Passando al casco cross questo week end, ho sentito che le mie Anakee2 sono diventate rumorose come le Karoo, ed al tatto, ho scoperto che si sono scalinate di brutto, sono giunte al dessert.
Comunque poco male ci ho fatto oltre 16000 km, e non lo dimostrano. 61.gif 61.gif
-
Comunque poco male ci ho fatto oltre 16000 km, e non lo dimostrano. (http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/Smileys/VCI/61.gif) (http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/Smileys/VCI/61.gif)
....ok, volevo provarle al mio ultimo cambio poi al rush finale ho deciso per la Bridg BW, ma alla prossima vado di Anakee2.
Bobo, hai avuto attenzioni particolari tu o mediamente le Anakee2 possono arrivare cosi lunghe????
ecco le foto delle Dunlop TR91 montate sulla mia Vara:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1306095492Varadero_Club_Italia.jpg)
:OT: ......ciao Nippi, il fendinebbia che hai è proprio quello che pensavo per la mia vara, pezzo unico lungo + o - quanto tutta la larghezza tra gli steli del paramotore......ma è un fendinebbia, un fanale di profondità o semplicemente un supporto con led scratch .....mi diresti cos'è e di che marca è ????
Cià grazie. 25.gif
-
E' semplicemente un led, marca Simoni Racing, venduto in confezione da 2, in diversi lo abbiamo montato come "posizione" :wtg:
-
E' semplicemente un led, marca Simoni Racing, venduto in confezione da 2, in diversi lo abbiamo montato come "posizione" :wtg:
OK ;) :wtg:
-
Bobo, hai avuto attenzioni particolari tu o mediamente le Anakee2 possono arrivare cosi lunghe????
No, nessun trattamento particolare, guido sia in coppia che da solo, e da solo, se la strada lo permette, non risparmio di certo la manetta del gas.
Secondo me, con la nuova mescola hanno azzeccato una bella gomma.
-
Grazie Bobo.
present
-
Ordinate oggi Dunlop trailmax tr91 euro 215 :wall: :D (montate sui cerchi ed equilibriate)
Speriamo bene scratch
-
Ordinate oggi Dunlop trailmax tr91 euro 215 :wall: :D (montate sui cerchi ed equilibriate)
Qua 190 euro. dunno.gif
Speriamo bene scratch
Ce la rifacciamo con Nippi...... stretcher.gif
-
ciao Raga.. toot
non ho resistito alla tentazione è ho montato le DUNLOP TR91..€ 250,00 qui nella grande Milano .. ( visti gli altri prezzi una rapina) ..comunque..
impressioni .. : bellissime .. la moto "cade" letteralmente in piega .. va giu la sola .. nelle prime curve dovevo abituarmi ancora a questa sensazione .
E' veramente quasi scoparso del tutto l'effetto Shimmy all'anteriore .. sono arrivato a 30 Km con manubrio FERMO ... e il mono è ancora lo schifoso SHOWA originale ..
tengono da DIO .,.. e ho fatto pochissime curve ...e cavolo ,,, che FIGATA .. la moto scende da sola e resta piantata .
chissà con il mono giallone ??
non appena qui il tempo si sistema vado a fare i piegoni e poi posto le sensazioni ..
COMUNQUE .. GRANDI DUNLOP TR91 ..
Ciao e BILAMPS
PHA 65 :fuma:
-
Confermo la disponibilità delle Michelin Pilot Road 3 nelle misure per il nostro Vara. :reading:
Ant. 110/80 R 19 59 V Trail
Post. 150/70 R 17 69 V Trail
Per chi utilizza il Vara esclusivamente su asfalto direi che non esiste al momento scelta migliore:
- Rivoluzionaria tecnologia X Sipe Technology (XST) per un miglior grip sul bagnato, un'usura regolare e delle prestazioni che si mantengono per tutta la sua durata grazie alle lamelle;
- bi-mescola (2CT) di ultima generazione per una maggiore tenuta e durata.
Qua potete leggere il test di Motoblog (http://www.motoblog.it/post/28981/test-pilot-road-3-il-nuovo-pneumatico-turistico-e-stradale-di-michelin).
(http://static.blogo.it/motoblog/pilot-road-2/michelin_treno.jpg)
-
:vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: present
...allora venerdì si montano le TR91 (240 euro montate dunno.gif) e in occasione dello smontaggio ruote ne aprofitto per montare anche un trittico tutto nuovo di dischi braking a margherita....... :P
...sabato giretto in montagna e poi ....impressioni........ emodrin
-
Confermo la disponibilità delle Michelin Pilot Road 3 nelle misure per il nostro Vara. :reading:
Ant. 110/80 R 19 59 V Trail
Post. 150/70 R 17 69 V Trail
Per chi utilizza il Vara esclusivamente su asfalto direi che non esiste al momento scelta migliore:
- Rivoluzionaria tecnologia X Sipe Technology (XST) per un miglior grip sul bagnato, un'usura regolare e delle prestazioni che si mantengono per tutta la sua durata grazie alle lamelle;
- bi-mescola (2CT) di ultima generazione per una maggiore tenuta e durata.
Qua potete leggere il test di Motoblog (http://www.motoblog.it/post/28981/test-pilot-road-3-il-nuovo-pneumatico-turistico-e-stradale-di-michelin).
(http://static.blogo.it/motoblog/pilot-road-2/michelin_treno.jpg)
ohhhhhh yessssssssssssssssss
io mi sa che ho deciso!!!
25.gif 25.gif
con le anakee 2 ho tirato la bellezza di 14.000 Km e volendo esagerare altri 1000 li fanno...che dire 7.gif 7.gif
-
ciao se vi interessa sulla rivista in moto c'e' un articolo che parla delle gomme per le grosse endurone tipo la vara :vgrigio:
-
Ciao a tutti,ho montato sul varadero 2006 le Dunlop TR91 di cui avevo letto un gran bene su questo topic.La prima inpressione che ho avuto è che rispetto alle BW della Bridgestone vibrano di più e sono più rumorose.Per quanto riguarda lo schimming,ancora c'è leggermente.In poche parole non è che mi abbiano molto soddisfatto
-
Montate venerdì....250 euro...... dunno.gif
alla prossima per le considerazioni.... :vb:
-
Ciao a tuttii... toot
Vi invio piccola recensione dopo circa 1500 kM con le FANTASTICHE DUNLOP TR 91 ...
Che dire ... woot ..... Rispetto alle Battle Wing di prima sono molto più rapide a scendere in piega e una volta che sei giu..STAI GIU .... LA MOTO E SU DI UN BINARIO .. ho limato più e più volte la pedivella DX .. e la sensazione è quella che se si potesse si piegehrebbe di più ... censored 59.gif
secret.gif credetemi .. è sparito l'effetto shimming .. .. mollando il manubrio si avrriva a 20 kMH senza sbacchettamenti ... ( io tengo le gomme 2,5 ant e 2,8 post ) ..
Sono molto silenziose e rapide ad entrare in temperatura ... e poi sono belle a vedersi ...
insomma IO LE CONSIGLIO .. VIVAMENTE se piace piegare a STRISCIO PEDIVELLA ..
Ciao e BILAMPS :fuma:
Mimmo65
-
Confermo, oggi le ho provate anche io :vn:
La moto risulta molto maneggevole in tutte le situazioni ed in più hanno un rumore di rotolamento praticamente inavvertibile, come inavvertibili sono le vibrazioni percepite. 59.gif
Diciamo che per la prima impressione avuta sono ottime, da vedere il comportamento sul bagnato e sulle lunghe distanze. 25(1).gif
-
Salve a tutti,
provenendo dalle BW per me le Dunlop TR91 sono peggiori a livello di rumorosità di rotolamento e di vibrazioni dovute al battistrada con i canali più larghi.Le ho volute provare nonostante il mio gommista me le sconsigliasse,ed infatti fino ad ora me ne sono pentito.Vedremo se col passare dei chilometri mi dovrò ricredere ma ad oggi non mi sento di consigliarle dato che io stesso non ne sono soddisfatto.
-
Ciao a tutti, riapro la discussione per togliermi un dubbio visto che entro un mesetto dovrò cambiare (gl)i pneumatici alla mia Vara.
Ma nessuno qui monta le Continental Contitrailattack?
Al netto del fatto che le opinioni sulle gomme sono personalissime e dipendono da fattori enormemente soggettivi, mi piacerebbe comunque avere i vostri pareri.
A leggere le prove di Motorrad sembrano di un altro pianeta ed anche molti BMWisti ne dicono un gran bene, ma sulla Vara come vanno?
Per avere un confronto vi dico che attualmente monto le Metzeler Tourance EXP e mi ci trovo piuttosto bene: ho chiuso sia l'anteriore che il posteriore e non ho mai avuto brutte sensazioni. Giusto un po' di scivolamento al posteriore in apertura in uscita di curva (ma molto progressivo e direi quasi piacevole perchè mi aiuta a chiudere la traiettoria compensando l'alleggerimento dell'avantreno) e un lieve tendenza a "cadere" dentro la curva se si supera una cera inclinazione. Ma nel complesso le rimonterei volentieri se non fosse per il rapporto prezzo/durata che è davvero scarso.
Le Continental Trail Attack sono considerabili equivalenti?
G
-
Io le ho usate e mi ricordo di uno spiacevolissimo scivolamento sulle linee di vernice e una sufficiente resa sul bagnato.
Io non le ho più rimontate!
-
Io le ho usate e mi ricordo di uno spiacevolissimo scivolamento sulle linee di vernice e una sufficiente resa sul bagnato.
Io non le ho più rimontate!
Quindi Contitrailattack sconsigliate.
Certo che devono essere delle gomme ben strane... C'è chi ne parla come della gomma perfetta con un grip da pista e chi le descrive come delle porcherie malfatte e pericolose. Mi sa che non sono disposto a correre il rischio.
Invece, ditemi se sbaglio, una gomma che sembra mettere tutti d'accordo è la Anakee 2. Mi pare di capire che sia un prodotto ben riuscito ed affidabile, senza picchi e senza grossi difetti sotto tutti i punti di vista. Una buona gomma che fa bene il suo mestiere per un uso a tutto tondo. Ho capito bene?
Se qualcuno le ha montate prima o dopo le Tourance EXP mi direbbe se sono paragonabili e quali sono le differenze in fatto di grip?
G
-
Ciao :D
Prima del treno di gomme Anekee2,montavo le Metzeler Tourance,ma non le EXP quindi non posso fare un paragone diretto,
posso però dirti che con le Anekee2 mi sono trovato molto bene su ogni tipo di fondo stradale,sicuramente meglio delle Tourance che qualche strizza me l'hanno fatta prendere,sopratutto sul bagnato....
Su asciutto,bagnato e sterrato leggero le Michelin si sono comportate sempre bene.......
Al prossimo cambio ancora Anekee2 :wtg:
-
I Bmw-isti fanno parte di un'altro pianeta,per esperienza,anche se montano i tubolari da bici,dicono che sono eccezionali!!!!.......(almeno il 90% di quelli che conosco).............
io sulla vecchia kawa montavo anakee e ci ho fatto pure giri su passi innevati.............adesso sulla vara ho le anakee 2 e ti dico che sono una goduria........... :wtg: :wtg: :wtg:
-
L'unico consiglio che mi sento di darti, dal momento che come anche tu dici la questione è molto soggettiva, è di provare gomme diverse ad ogni cambio finchè non troverai quelle che ti soddisfano di più. Io ho già provato 4 tipi di gomme diverse ed è stato un crescendo continuo 59.gif
-
Alla fine mi son deciso e dopo aver rotto le scatole a mezzo forum chiedendo consigli per sedare la mia solita paranoia da cambio gomme ho montato le Dunlop Trailmax TR91.
Ho aspettato di farci un migliaio di km prima di scrivere le mie impressioni ma ora devo dire che non posso fare altro che confermare i pareri entusiastici di chi le ha montate prima di me.
All'inizio la differenza di comportamento rispetto alle Metzeler Tourance EXP che montavo prima si è fatta sentire essenzialmente nella discesa in piega: le Metzeler avevano una forma molto appuntita all'anteriore e questo le faceva "cascare" in curva molto rapidamente. Anche troppo per i miei gusti. Infatti quella sensazione di tuffo improvviso che davano una volta superato un certo grado di piega non me le ha mai fatte amare molto, anche se per il resto non potevo rimproverare loro niente.
Le TR91 invece sembrano molto più tonde e vanno giù in modo molto regolare, dolce e prevedibile. Mi son dovuto abituare a lavorare sul manubrio controsterzando un pelo di più rispetto a prima per aiutare i cambi di direzione ma dopo un centinaio di km ho preso le misure ed ho iniziato a divertirmi alla grande.
Vanno giù che è un piacere, si appoggiano sull'angolo di piega che imposti con una docilità straordinaria e sono dei binari.
Domenica, 150km di curve di montagna (più altri 150 fra statali scorrevoli e superstrada) con valige, zavorrina e gran divertimento. Mai una sbavatura e tanta voglia di "spingere" per la confidenza che mi hanno trasmesso. Mi è piaciuto molto anche l'equilibrio sui tornanti, nei quali il comportamento neutro aiuta molto a tenere delle belle traiettorie tonde anche a bassa velocità e col carico.
Posteriore praticamente chiusa e anteriore invece con ancora un sacco di gomma intatta in più. Anche questo mi piace e mi da sicurezza.
Shimming totalmente assente a tutte le velocità. Rumorosità un poco più marcata rispetto alle EXP per via del disegno del battistrada più "enduristico" con scolpiture più larghe ma comunque appena avvertibile solo alle basse velocità.
Gran gomma davvero.
Unica annotazione: domenica, all'arrivo, i bordi dei tasselli laterali del posteriore erano smangiati e "accartocciati" verso l'alto per un buon millimetro, come succede nelle gomme da pista. E toccandoli quando erano ancora caldi avevano quasi la stessa consistenza... !! Invece la parte centrale non mostrava gli stessi segni di "scioglimento".
Il che è curioso perchè dalla scheda tecnica non risulta che abbiano la doppia mescola. E se tutto il battistrada è fatto dello stesso "chewing-gum" che ho visto e toccato sui lati temo un po' per la durata e per l'omogeneità del consumo...
Riferirò.
G
-
Beh allora se provi le Dunlop roadsmart raggiungi l'orgasmo in moto!
Ora ho le tr91 e vengo da quelle (che io sappia siano loro le bimescola), tutta un'altra storia, ci puoi andare pure in pista, unico neo??? durano poco
p.s. ora sono anche uscite le roadsmart II