Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: pippofunghetto - 12 Agosto 2016, 10:15
-
Buongiorno a tutti,
Ho letto qua e la che la transalp 600 in coppia cambia un po (e soffre anche) ciclisticamente (cos'è la ciclistica ?)
In termini di cosa cambia? Assetto sicurezza?
Io peso 75 kg per 172cm
Mia moglie 55 kg per 165 cm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
La ciclistica è l'insieme d telaio, sospensioni, freni e gomme.
Di solito viaggiando in due carichi, l'ammortizzatore posteriore si accuccia e non ha più tutto il suo "range" di utilizzo.
Dagli ( o fagli dare da un meccanico ) qualche giro di precarico alla molla, girando ghiera e controghiera. Comprimerai di più la molla, dandigli un po' di forza per sostenere il peso.
La soluzione migliore sarebbe cambiare ammortizzatore posteriore e kit molle forcella, ma è una spesa non indifferente e mi pare di capire che non ne valga la pena.
Nel post che avevi inserito poco prima di comprare la moto, ti avevo detto che il Transalp è una moto molto affidabile, ma che i suoi limiti sono proprio quelli della piccola cilindrata e della ciclistica. Non si può avere tutto nella vita e bisogna accettare dei compromessi. Ergo: non viaggerai comodo come su una Varadero o su una Goldwing, ma la tua moto è la migliore "tuttofare" che esista.
-
Grazie Rosso! (La sai lunga tu! Sei un meccanico?)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Rosso ma si puo (far)montare il sistema abs anteriore sulla transalp? Se si che costi devo preventivare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Circa 3000 €
http://www.moto.it/moto-usate/honda/transalp-xl-700-v/transalp-xl-700-v-abs-2007-2013/6408822
fiori
-
Azz...!!!
Io la moto tutta accessoriata l'ho pagata 2000!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Francamente stimavo una spesa di 200-300€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Pippo i sistemi ABS lavorano su tutte le ruote, 2 o 4 che siano e non è possibile montarli in dopo vendita. 18.gif
-
Non ho aperto il link di rosso ho la connessione lenta,credevo 3000€ si riferissero alla spesa per montarli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
No pippo, non si può.
Dimmi la verità: sei preoccupato per il viaggio, eh?
Io al tuo posto non lo sarei. Tuttalpiù per il freddo (necessario abbigliamento tecnico e delle buone tute antipioggia per le emergenze) ma penso che a metà-fine novembre non avrai problemi, anzi, le probabilità di trovare delle belle giornate sono alte.
Piuttosto, quando torni in Deutschland? Se stai giu tanti giorni, allora si che ti consiglio di cercare un treno dove caricare la moto e viaggiarci assieme. Dalla Stazione di Verona ci sono i treni della DBB, che hanno questa possibilità.
Torni comodo e asciutto e ti godi il ritorno senza paura di scivolare...
-

brav nduvinat (cit.Abatantuono! )
TornEREI fine marzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Secondo voi,per il modello in questione,quale sarebbe la velocitá di crociera ideale,un compromesso tra minor vibrazioni/turbolenze e tempo di marcia? (E magari anche consumi carburante.
Ps: alla fine di ogni messaggio leggo "fiori" cos'è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Direi attorno ai 110 Km/h. 18.gif
-
TornEREI fine marzo
Ah, beh... Allora... :vgrigio: :vn: :vg: :vb:
-
Dall iphone non riesco a visualizzare le emoticons .
Fine marzo la traversata delle alpi è un azzardo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Fine marzo la traversata delle alpi è un azzardo?
Direi di no. Sfiga di Fantozzi permettendo...