Passione Honda On-Off
Honda Varadero XL1000V => Accessori e Ricambi => Topic aperto da: VaraNero - 02 Luglio 2016, 20:15
-
Come accennato nell'altro topic relativo alle sospensioni ho cambiato anche i dischi freno anteriori perché gli originali erano deformati. Ho montato i Brembo Oro specifici con relative pastiglie Brembo rosse.
Da quando li ho sostituiti ho notato che la ruota anteriore resta leggermente frenata, tanto che quando sono a passo d'uomo nel traffico si sente un "cigolio" che viene dai freni.
Mi sono dato 2 spiegazioni che domani appurerò, ma intanto volevo la vostra opinione.
1- Con i dischi nuovi quindi più spessi dei vecchi e con tanto di pastiglie nuove, il livello del liquido freno è eccessivo tanto da lasciare leggermente frenato. Considerando anche che quando feci lo spurgo avevo i dichi vecchi quindi il livello lo misi relativo a quelli.
2- I pistoncini lavoravano più fuori per compensare il minor spessore dei dischi e delle pastiglie rispetto ad ora e possono aver accumulato sporco, ed ora essendo rientrati di più nella sede non scorrono bene non rientrando adeguatamente quando la pinza è sfrenata.
Che ne pensate? Altre ipotesi?
-
La prima che hai detto è la più probabile. Con dischi e pastiglie nuovi, anche un bel cambio olio è necessario per ripristinare i livelli corretti.
La seconda è plausibile, ma non necessaria. In ogni caso, basta che al cambio pastiglie tu lubrifichi leggermente i pistoncini e li faccia rientrare e uscire un pò di volte aiutandoti con un cacciavite e uno spessore (per evitare che escano dalla loro sede). Ecco che l'eventuale morchia e incrostazioni vengono raschiate e gli stessi scorrono meglio.
Infine, dopo qualche chilometro, il tutto si assesta e la ruota tornerà frenata il giusto (più o meno 3/4 - 1 di giro ruota, con una energica girata a ruota sollevata)
-
Allora ieri ho smontato le pinze una per volta. Ho fatto uscire un pò i pistoncini sia laterali (pompa anteriore) che centrale (pompa posteriore) e gli ho tolto un bel giro di morchia che c'era. Non avevo un pulitore x freni ed ho usato uno sgrippante facendo in modo che non colasse nella sede dei pistoncini, e con uno straccetto li ho lucidati. Rimontato il tutto ho controllato il livello liquido freni nelle 2 vaschette. Nella anteriore in effetti era leggermente sopra il limite massimo. Ne ho tolto quel tanto perchè andasse appena sotto il limite. Va decisamente meglio anche se a caldo qualche cigolio si sente ancora quando vado sfrenato a passo d'uomo, ma il disco non scotta. Dovrebbero assestarsi come giustamente dici tu Giò, anche poi con l'usura delle pastiglie la cosa migliorerà. Ho però letto che anche altri hanno avuto questo problema montando le brembo rosse. Dipenderà anche da loro? Io ho ontato accoppiato Brembo, dischi serie oro e pastiglie sinterizzate rosse.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
-
Giò ho fatto anche la prova suggerita da te. La ruota dopo un'energica spinta fa circa 1 giro, anche abbondante, dipende da quanto energetica è la spinta.
Thanks
-
Alura, direi che l'unica cosa che non c'entra e' il ivello di olio nella vaschetta!!
Semmai la morchia che frena i pistoncini al rientro. La cosa migliore per pulire i pistoncini, e' straccetto ed olio dei freni, che SICURAMENTE, non intacca gli o ring dei pistoncini stessi!!
Avendo sostituito il tutto e' normale che ci siano degli spessori maggiori, poi unendo il fatto dei pistoncini sporchi hai fatto l'ein plein!! fiori
-
Non vorrei fare il bastian contrario ma all'ultimo cambio pasticche con Brembo rosse avevo l'anteriore frenato. Tolti pochi centilitri di olio dalla vaschetta il problema è sparito.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Guarda io ho praticamente risolto, la ruota non è frenata come prima anche se a volte ad andatura a passo d'uomo sento ancora i freni che un pò fischiano e non capisco da cosa dipende. Non saprei dirti però come ho risolto avendo fatto entrambe le cose ( pulizia pistoncini e riallineamento liquido freni) insieme. Io scommetterei più sul livello liquido. Ho comunque comprato del liquido nuovo per rifare lo spurgo quanto prima.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
-
Non ho fatto lo spurgo ci penserò più avanti ma il problema è praticamente scomparso
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk