Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: salvatore17 - 13 Febbraio 2016, 17:57
-
stretcher.gif posto questa foto della moto di un mio amico col GS rimasto sull'autostrada....che dite un po complicata lo smontaggio.... score.gif
-
ma che è? un GS sventrato? non mi dire che per fare la frizione bisogna tirar giù il motore 8.gif
-
ma che è? un GS sventrato? non mi dire che per fare la frizione bisogna tirar giù il motore 8.gif
no....il motore rimane al suo posto! però bisogna smontare tutto il retrotreno dunno.gif
-
:morons: Telaio compreso....sarà una spesa dolorosa... :wall: ha fatto 110mila km..e' rimasto per strada....gli ho detto che gli conviene cambiare moto...una bella Varadero che cammina anche senza frizione roflmao.gif roflmao.gif
-
roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
-
ma che è? un GS sventrato? non mi dire che per fare la frizione bisogna tirar giù il motore 8.gif
no....il motore rimane al suo posto! però bisogna smontare tutto il retrotreno dunno.gif
8.gif 8.gif 8.gif
-
Che botta!!
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
IL mio vecchio ha venduto la GS a un Ceco per non rifarle la frizione. Bisogna disassemblare la moto roflmao.gif roflmao.gif
-
scratch quindi comprare un gs co 70/80 mila km è un rischio devi mettere in conto che tra non molto vai a fare la frizione....dolori di tasca...
-
scratch quindi comprare un gs co 70/80 mila km è un rischio devi mettere in conto che tra non molto vai a fare la frizione....dolori di tasca...
non è detto! ci sono moto che hanno 150.000 km con la frizione originale, mai toccata :TRangelo:
-
...e tre cardani...
-
...e tre cardani...
[/. rosso che vuoi dire...che però hanno cambiato i cardani....
-
Frizione a secco come le moto Guzzi.
Avute entrambe.
Sorvoliamo va....
-
Frizione a secco come le moto Guzzi.
Avute entrambe.
Sorvoliamo va....
hai avuto sia la guzzi che il gs...come ti sei trovato ....e adesso che hai...
-
Frizione a secco come le moto Guzzi.
Avute entrambe.
Sorvoliamo va....
hai avuto sia la guzzi che il gs...come ti sei trovato ....e adesso che hai...
La Guzzi era una Imola 350 prima serie, portata poi a 500 col motore del v50, diventò la Monza 500.
Era leggera, per cui la frizione non ha mai sofferto per i pattinamenti.
Solo il,piattello fece trafilare un po' di olio per cui dovetti cambiare i dischi che si erano impregnati di olio, ma col piattello nuovo e il nuovo spingi disco no ebbi mai più problemi.
La moto era più performante come motore del monster 600 prima serie.
La bmw gs l'ho appena venduta, e la frizione a secco presente fino ai modelli 2012 non mi è piaciuta, soffre le partenze ripetute, specie se a pieno carico e in salita. È uno dei punti delicati della motona. Le nuove LC raffreddate a liquido hanno la frizione a bagno d'olio.
La mia era una adventure, non so se era tipico di quel modello, ma aveva anche la prima marcia molto lunga, per cui al problema di sopra aggiungi anche che era come partire in seconda.
Le bmw di oggi consumano la batteria più della benzina, per cui ci vuole molta accortezza e manutenzione, è necessario comprare un manutentore di carica compatibile col sistema can-bus, tipico di bmw. E in ogni caso se vai sul forum quelli del l'elica troverai pagine e pagine su questo discorso della batteria che ti lascia a piedi. Le centraline della moto, che sono più di una, consumano la batteria anche a moto spenta.
Vedi tu...
-
scratch Azz...! la BMW ha questi problemi ? in giro non si dice altro della perfezione di queste moto...quindi ha i suoi difettucci che rimangono occultati...ma non mi hai raccontato della tua moto che moto hai adesso... 18.gif
-
Sto a piedi! score.gif
Ho una Varadero del 2003 ad iniezione che mi aspetta... ma il proprietario ha dei tempi un po lunghi, per cui devo attendere un po....
emodrin
-
Mai avuto problemi. La moto sta in garage, anche senza mantenitore, a volte anche un paio di mesi senza mai accenderla (purtroppo), sempre partita al primo colpo..... fiori
-
Non mi stupisco.
Vero è che ci sono le centraline, ma è vero pure che i sistemi di illuminazione (che rappresentano il massimo carico sull'impianto) sono ormai led e comunque ad alta efficienza.
Le batterie utilizzate hanno forte spunto per un agevole avviamento, sono compatte e leggere.
Probabilmente s'è trattato di un problema legato alla circostanza, certo non è/non può essere un problema sistematico.
fiori
-
Ragazzi vi invito a leggere su qde, ma in ogni caso il problema è più presente sulle GS.
Purtroppo.