rieccoci smanettatori! eravamo rimasti alla tappa dal paesino ceco a kitzbhuel, attraversando l austria e soprattutto il tirolo.
qui, paese davvero ricchissimo l'austria e anche molto cara..cmq km dopo km arrivo a questa cittadina montana.
per la strada colto da inspiegabile appisolamento post pranzo mi sono buttato in un idilliaco prato austriaco, con idilliaco torrentello sotto altrettanti idilliaci alberi ombrosi.
ed al mio risveglio ho notato un idilliaco topo di fogna austriaco morto stecchito a pochi cm dalla mia testa..ahh..duro il sonno del biker!:)
avevo cercato una sistemazione e con i prezzi correnti mi sono ritrovato a prenotare in un ostello per la notte.
arrivo in loco grazie a mappe e navi e prendo posizione all'ultimissima camera dell'ultimissimo piano di una tipica abitazione in legno austriaca ma..
immondizia ovunque, panni sporchi, in cucina odore di pesce andato in putrefazione da ere geologiche, e misteriose porte che davano su misteriose piantagioni, allmeno credo, di strani vegetali.. bohh.
mannaggia, che sconforto, ma oramai era tardi e mi sono adattato, poi padroni & c. erano scomparsi nel nulla. lasciandomi in compagnia di una simpatica combriccola di anatre galleggianti in una piscina di plastica con poca acqua e tantissimi idilliaci escrementi sempre delle cosiddette..grrrrrrrrrr

ah. colazione compresa ma che non ha compreso un bel nulla, visto che avrei preferito evitare peste o cimurro almeno per questa idilliaca volta! :)quindi ho mangiato la mia roba alla biker, come sempre.
riparto al mattino prestissimo per innsbruck e da li per vigevano visto che volevo far controllare valvole da una concessionaria amica. ma la moto era ok, tranne un po' di gioco allo sterzo e cosi sono poi ritornato senza ulteriori intoppi alla maison.non tanto idilliaca ma sicuramente con meno topo schiattati ad un tiro di sputo dalla mia faccia!

suggerimento:se dovete tornare da innsbruck in italia via brennero, non arrivate al brennero ma uscite a macic, credo si chiami cosi, ed eviterete il biglietto da 9 euri per 9 km di strada..
info varie
austria cara benza 1.38 ca
rep ceca bella ed economica benza 1.25 ca
polonia più cara della rep ceca benza 1,25 ca
usate booking ma senza fare la prenotazione, la fate poi in loco,cosi se cambiaste idea non ci rimettereste nulla.
in ogni caso è davvero comodissimo
uso un lumia 925, perfetto in wifi, ottica foto e navigatore off line. consiglio di tenervi un power bank a portata di mano se viaggiate molte ore di fila. o spegnetelo
poi cartine aggiornate, compratele in loco.costano molto meno che in italia
usate cervello, occhi e prudenza sempre
curiosità in polonia auto e camion si buttano letteralmente nei fossi per far passare le moto.
qui..ci buttano nei fossi.. bella differenza
cmq come già detto più volte nei paesi dell'est guidano tutti e dico davvero tutti, in modo impeccabile.anche se ho vista poca polizia in giro rispetto ad anni passati.
ora sono in emilia.sempre con la vara e la< mia fidanza.
a presto belliiii
scrivetemi
ah. ho in mente di creare un sito per dare consigli veri a chi è in viaggio e si trova nella m. ho creatività ed esperienza davvero da vendere!
minchia mi sono ammazzato di info per voialtri vero?
