Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Consiglio su pastiglie freni, primo cambio  (Letto 18103 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Città: prov. Torino
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #45 il: 18 Maggio 2015, 22:35 »

c'è da dire che i miei erano alla frutta e la moto l'ho comprata usata... però spassionatamente ti direi di si, a meno che quello che l'aveva prima di me, circa 700km fa le aveva vetrificate... ma dubito

magari queste rovineranno anche di più il disco, ma detto sinceramente, meglio che facciano il loro sporco lavoro.
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #46 il: 18 Maggio 2015, 22:52 »

 :wtg: 10.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

ta2k

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 36
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Cassino
  • Km: 30000
  • Moto in uso: XL 650
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #47 il: 20 Maggio 2015, 23:00 »

Sul freno posteriore ho messo le Ferodo platinum. Niente male ma fischiano.
Connesso

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Città: prov. Torino
Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #48 il: 21 Maggio 2015, 09:50 »

Secondo me comunque la miglior cosa sarebbe cambiare proprio il disco, magari fatto con una altra lega... Solo che alla fine abbiamo lo stesso un impianto non all'altezza.
Connesso

graywolf

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 168
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Forlì
  • Moto in uso: KTM 1090 Adventure R
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #49 il: 22 Maggio 2015, 13:30 »

ho seguito questo topic perchè anche io ero in procinto di cambiarmi le pastiglie dei freni e ho notato che molti non apprezzano le SBS e come preferenze mettono per primo le originali NISSIN oppure le Brembo ma le pastiglie Brembo sono prodotte proprio dalla  SBS stessa in quanto Brembo non è produttore di pastiglie freni correggetemi se sbaglio  scratch
Connesso
Gabriele

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Consiglio su pastiglie freni, primo cambio
« Risposta #50 il: 22 Maggio 2015, 18:03 »

ho seguito questo topic perchè anche io ero in procinto di cambiarmi le pastiglie dei freni e ho notato che molti non apprezzano le SBS e come preferenze mettono per primo le originali NISSIN oppure le Brembo ma le pastiglie Brembo sono prodotte proprio dalla  SBS stessa in quanto Brembo non è produttore di pastiglie freni correggetemi se sbaglio  scratch



Non è esatto, a quanto ne so la Brembo ha una collaborazione con la SBS per le pasticche della serie RC  che prodotte dalla SBS sono vendute con marchio Brembo. gli altri tipi o sono realizzati in propri stabilimenti ( la Brembo ormai è una multinazionale) o sono fatti produrre su specifiche di marchio . Di fatto sul Varadero ho personalmente notato la diversità di comportamento , ad esempio, tra le Brembo rosse e le SBS . Con le prime la frenata è più pastosa, progressiva e , cosa importante, non rigano i dischi. Con le seconde ( che secondo me sono più dure) la frenata è più secca, meno modulabile e dopo qualche migliaio di Km si erano formate delle righe sui dischi. Ovviamente ciò che riporto è basato sull'esperienza personale ed è in base a questa che consiglio prioritariamente le Nissin o le Brembo rosse.