Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Avvio a freddo solo con "smanettata"  (Letto 5599 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Avvio a freddo solo con "smanettata"
« Risposta #15 il: 11 Marzo 2015, 10:03 »

Il problema era molto probabilmente la carburazione troppo magra... vuoi il mezzo giro di vite, vuoi il filtro aria aperto, o la combinazione dei due fattori... molto probabilmente rimontando il filtro aria originale avresti risolto ugualmente  :wtg:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

labbiaivan

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 112
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Lecco
  • Km: 52000
  • Moto in uso: Transalp 650
  • Meglio due dita negli occhi che due nel (!)
Re:Avvio a freddo solo con "smanettata"
« Risposta #16 il: 11 Marzo 2015, 10:58 »

Ora che mi viene in mente...

Quando acquistai la moto (fine settembre 2014) il proprietario mi disse che il mese prima la portò dal meccanico a fargli dare una bella controllata perché doveva partire per un giro di 2.000 Km. Quando a ottobre fermai la moto e smontai il filtro originale, lo stesso era MOLTO sporco, sicuramente non sostiutito da almeno 2 anni. Ragionando col senno di poi il meccanico probabilmente ha smagrito per compensare lil non più ottimale lavoro del filtro, risparmiandosi una bella fatica, quantomeno in termini di tempo.

Magari penso male, ma dicono che molto spesso si indovina...

Connesso

kite69

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 390
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: venaria reale
  • Km: 80000
  • Moto in uso: transalp xl600v 87 ,cbf600s 2004 , gilera gp800 2008
Avvio a freddo solo con "smanettata"
« Risposta #17 il: 11 Marzo 2015, 11:10 »

Può essere, più facile far cosi che smontare mezza moto per cambiare il filtro
Connesso

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6773
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Avvio a freddo solo con "smanettata"
« Risposta #18 il: 11 Marzo 2015, 13:35 »

Il problema era molto probabilmente la carburazione troppo magra...
per quello avevo detto di controllare eventuali ingressi di aria inopportuna a valle dei carburatori, ipotizzando che non fosse stata modificata la carburazione, filtro o getti che siano.
 888.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Avvio a freddo solo con "smanettata"
« Risposta #19 il: 11 Marzo 2015, 14:29 »

...Magari penso male, ma dicono che molto spesso si indovina...
Ecco perchè la manutenzione regolare conviene farsela da soli, è andata sicuramente come sospetti.

labbiaivan

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 112
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Lecco
  • Km: 52000
  • Moto in uso: Transalp 650
  • Meglio due dita negli occhi che due nel (!)
Re:Avvio a freddo solo con "smanettata"
« Risposta #20 il: 11 Marzo 2015, 14:59 »

Il precedente proprietario mi ha lasciato tutte le fatture delle manutenzioni fatte... UNA VERGOGNA!

Per non parlare delle "puttan..." scoperte mentre smembravo la moto per la riverniciatura.

A giorni monterò il decatalizzatore, vediamo se è da toccare ancora la carburazione o meno...
Connesso

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Avvio a freddo solo con "smanettata"
« Risposta #21 il: 11 Marzo 2015, 16:02 »

Il problema era molto probabilmente la carburazione troppo magra...
per quello avevo detto di controllare eventuali ingressi di aria inopportuna a valle dei carburatori, ipotizzando che non fosse stata modificata la carburazione, filtro o getti che siano.
 888.gif
Sì è vero... ma io l'avevo detto prima...  tonque3.gif  pash.gif

Uhm  scratch filtro K&N? Semmai la carburazione è smagrita, non grassa. E potrebbe proprio essere qui il nesso...
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

labbiaivan

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 112
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Lecco
  • Km: 52000
  • Moto in uso: Transalp 650
  • Meglio due dita negli occhi che due nel (!)
Re:Avvio a freddo solo con "smanettata"
« Risposta #22 il: 12 Marzo 2015, 14:11 »

Allora,

dopo 2 giorni di prove posso dire che il problema all'accensione con motore freddo è sparito. Nel frattempo (in vista di montare il decatalizzatore) mi sono portato avanti con le informazioni, e leggendo l'Haynes ho appreso una loro istruzione per aggiustare finemente la carburazione.

In poche parole il manuale dice ti portare il motore in temperatura, regolare la vite del minimo affinche lo stesso sia di 1200 giri/min dopodiché procedere (un carburatore per volta) registrando la vite affinché il numero di giri del minimo siano i più alti possibile. Ripetere l'operazione anche sull'altro carburatore e regolare nuovamente la vite del minimo affinché i giri tornino a 1200.

Naturalmente la base di partenza sono sempre i 3 giri di vite impostati dalla casa.

Qualcuno ha provato?

Se non sbaglio era la stessa procedura che si adoperava sui 50ini...
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Avvio a freddo solo con "smanettata"
« Risposta #23 il: 12 Marzo 2015, 15:37 »

Cioè stai dicendo di regolare la vite del minimo in modo che sia accellerato salvo poi lentamente scendere sino ai canonici 1200 g/m? beh si fa così da sempre non è che il manuale Haynes si sia inventato nulla.

labbiaivan

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 112
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Lecco
  • Km: 52000
  • Moto in uso: Transalp 650
  • Meglio due dita negli occhi che due nel (!)
Re:Avvio a freddo solo con "smanettata"
« Risposta #24 il: 12 Marzo 2015, 15:57 »

No, per la regolazione "fine" della carburazione, non del minimo.

Moto di serie = vite aperta di 3 giri

Motore in temperatura e con minimo regolato a 1200 giri

Tenendo la moto accesa regolo la vite del primo carburatore affinche i giri al minimo arrivano alla massima velocità (senza toccare l'acceleratore).
Ripeto la stessa cosa sull'altro carburatore
Riporto il minimo a regime 1200 giri min. tramite l'apposita vite.

Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Avvio a freddo solo con "smanettata"
« Risposta #25 il: 12 Marzo 2015, 16:43 »

avevo capito male.  dunno.gif