Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Inverter 1000W  (Letto 3013 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Inverter 1000W
« Risposta #15 il: 10 Febbraio 2015, 13:18 »

Fra, 50 € di PROLUNGA e risolvi!!!  fiori
Connesso

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Inverter 1000W
« Risposta #16 il: 10 Febbraio 2015, 13:25 »

Fra, 50 € di PROLUNGA e risolvi!!!  fiori

Quotone!! Prolunga tutta la vita!!
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

framin75

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 212
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bari
  • Km: 35000
  • Moto in uso: Transalp xl600v 50' anniversario
Re:Inverter 1000W
« Risposta #17 il: 10 Febbraio 2015, 15:09 »

se recuperassi una super-prolunga questo kit può andare per l'ossidZione di steli e motore e per la ruggine dei raggi???

http://www.lux-metal.com/kit_di_lucidatura_allumnio_acciaio_ottone_rame_cromo/kit_lucidatura_metalli/Kit_01_Diametro_100
Connesso
Francesco
Transalp 50' anniversario 1999

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Inverter 1000W
« Risposta #18 il: 10 Febbraio 2015, 15:32 »

La prolunga fattela, ti costa molto meno. Cavo nero da cantiere, mi raccomando grossissimo calibro altimenti le perdite resistive fan si ché il trapano appena appena si accenda. Già visto...
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Inverter 1000W
« Risposta #19 il: 10 Febbraio 2015, 18:20 »

Mi permetto di consigliarti due soluzioni, esattramente quelle che ho usato io per la barca, una bella prolunga da 100 m., nel mio caso è costata abbastanza perchè è completamente stagna, nel senso che può stare immersa nell'acqua e non fa testo.
Per il trapano la soluzione migliore è un bel Brico, personalissimamente ho preso un trapano ricaricabile, pagato 30 o 40 euro con le sue due brave pile, lo uso per fare tutto (trapanop,avvitatore ecc.) ed è comodissimo, la pila dura un'infinità di tempo e se veramente arrivo a scaricarla, mai successo, metto l'altra e vado avanti.
Io pensavo fosse poco più di un giocattolo, invece quando delle maestranze stavano facendo dei lavori, per una situazione di emergenza, mi hanno chiesto di usarlo, ha lavorato in maniera piuttosto gravosa per un giorno intero senza fare una piega, consigliatissimo.
Connesso

framin75

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 212
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bari
  • Km: 35000
  • Moto in uso: Transalp xl600v 50' anniversario
Re:Inverter 1000W
« Risposta #20 il: 10 Febbraio 2015, 21:01 »

Ti ringrazio Fletcher, penso che la tua sia una soluzione ottima. Ho già un trapano portatile, compro una pila dinriserva e posso stare tranquillo.
Penso che prendero lampasta abrasiva bianca e quella azzurra e poi vediamo cosa viene fuori, tanto al carrozziere devo portarla lo stesso per riparare ilparacarene che si è stortonquando è caduta col vento.
Grazie
Connesso
Francesco
Transalp 50' anniversario 1999