Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Moto Guzzi con il cambio automatico  (Letto 4087 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Moto Guzzi con il cambio automatico
« il: 02 Febbraio 2015, 20:45 »

Sabato sera sono andato a cena in una trattoria fuorimano, gestita da un tipo stranissimo, all'ingresso ho visto in bella mostra una vecchia Moto Guzzi 1.000 in condizioni perfette, ma era strana, non era una California ed aveva la stessa estetica delle Guzzi di cilindrata inferiore anche se di stazza notevole, sono andata a guardarla e più la guardavo più il modello mi sembrava strano.
Chiedo al proprietario e mi fa vedere che ha il cambio automatico, mi ha raccontato che la moto era stata pensata per consentire una marcia più fluida per agevolare alcune manovre, in particolare per le forze dell'ordine e per il giro d'italia per agevolare le manovre del cameramen nelle riprese e per i mercati americani.
Leggendo le caratteristiche penso a quando la Guzzi era veramente avanti, cambio automatico che funzionava veramente bene regalando facilità di guida e fluidità di marcia, impianto frenante con 3 freni a disco integrale, premendo la leva posteriore si aziona anche la pinza del disco destro, il disco sinistro si aziona con la leva a manubrio, insomma molto simile al dual cbs della Varadero, una moto sorprendente considerando che è stata prodotta nel 1974
 http://it.wikipedia.org/wiki/Moto_Guzzi_V1000_G5
Connesso

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6773
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Moto Guzzi con il cambio automatico
« Risposta #1 il: 02 Febbraio 2015, 21:02 »

il link che hai postato è quello relativo alla G5, che ha il cambio a 5 rapporti con il comando a pedale (G sta per Gear).
La 1000 con il cambio automatico si chiama Idroconvert, come riporta anche la pagina di Wikipedia che hai indicato; moto che non ha avuto molto successo commerciale, anche a causa del sistema idraulico di comando del cambio, non sempre inappuntabile.
http://motorbike-search-engine.co.uk/classic_bikes/v1000-hydro-convert.jpg
 888.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Online Online
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Moto Guzzi con il cambio automatico
« Risposta #2 il: 02 Febbraio 2015, 21:17 »

(...) penso a quando la Guzzi era veramente avanti (...)


Si. Poi è arrivato quel parassita di Alejandro De Tomaso. Un uomo, un mito. Ha mandato a puttane la Guzzi, la Benelli, La innocenti, la stessa De Tomaso Vetture, e tutte le imprese su cui ha messo le mani.
Una pagina buia della storia industriale italiana...   28.gif
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Moto Guzzi con il cambio automatico
« Risposta #3 il: 02 Febbraio 2015, 21:18 »

La G5 è la Idroconvert con il cambio manuale, la idroconvert è stata presentata nel 1974, con il cambio manuale nel 1979, 5 anni dopo.
Connesso

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6773
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Moto Guzzi con il cambio automatico
« Risposta #4 il: 02 Febbraio 2015, 21:40 »

La G5 è la Idroconvert con il cambio manuale, la idroconvert è stata presentata nel 1974, con il cambio manuale nel 1979, 5 anni dopo.
tratto da wikipedia:
Nel 1974 la Moto Guzzi aveva presentato il modello "V1000 I-convert", una moto a trasmissione automatica progettata da Lino Tonti e Umberto Todero principalmente per le forze di polizia ed il mercato degli Stati Uniti.
Nel 1979 viene presentata la versione "V1000 G5" (ovvero Gear 5 = 5 marce) nella quale il cambio manuale sostituisce la trasmissione automatica.

Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

lucapietro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 91
  • Città: Varese
  • Km: 81.000
  • Moto in uso: Varadero carburatori 2000
Re:Moto Guzzi con il cambio automatico
« Risposta #5 il: 09 Febbraio 2015, 00:06 »

Per esperienza personale, le Guzzi le ammiro quando sono ferme. Ricordo che non raggiungevo i 5mila km senza che si rompesse qualcosa. E ne ho fatta di strada: 80mila km.
I meccanici e venditori Guzzi, sempre per esperienza personale, hanno lasciato un pessimo ricordo sia a me che ad altri vecchi guzzisti di mia conoscenza: uscivi dall'officina e rimanevi per strada!
Forse i meccanici e venditori Guzzi ignorano che la storia di questo marchio non si è conclusa miseramente grazie agli appassionati che hanno sopportato (e risolto da meccanici di altre marche) i difetti della moto.
A parità di km, la mia Honda Varadero si è fermata soltanto una volta a causa di una candela difettosa.
Scusami lo sfogo
Connesso

bubi

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +90/-194
  • Offline Offline
  • Post: 1421
  • Città: (Garda Trentino)
  • Km: tanti tanti tanti
  • Moto in uso: vara2002/05/ 07...stelvio09: 2012 Ora Yama supertenerè 1200
Re:Moto Guzzi con il cambio automatico
« Risposta #6 il: 09 Febbraio 2015, 09:50 »

 :smokin: ...concordo con Lucapietro. Anche se la mia esperienza con la Stelvio è assai appagante.

Vi assicuro che un motore così non lo potrete avere con nessuna altra moto. ogni volta che apri il gas, è una scarica di adrenalina.

detto questo; il problema in Guzzi è che non vogliono fare le cose per bene al 100%.
Fanno moto molto belle, ma si rompono sempre le minchiate; a volte rimani fermo proprio per sciocchezze, è la storia Italiana, l'Italia è fatta di mediocrità...ma questo è un altro discorso.

Perché questo sfogo? perché le moto Guzzi sono meravigliose, perché ha oltre 90 di storia, perché è Italiana ... ma come al solito noi ci facciamo sfuggire le buone cose.

Troppi capi che vogliono comandare, e soprattutto troppi amministratori delegati.

In ogni caso; se vogliamo affidabilità al 100% ... è japan

Da non sottovalutare anche le Tèutoni, Gs&co ottime moto

Sintesi: Il miglior motore mai provato, è il bicilindrico 1200 8v della Guzzi

Il miglior bicilindrico in assoluto è il V della Varadero. (Honda svegliati e rimettilo in moto)

Il più elastico Gs 1200

Ora posseggo una Yama, è praticamente la sintesi di tutte queste moto. Non gli manca nulla.

Affidabilità, motore, maneggevolezza, comodità.

...dimenticavo: Il prezzo!
« Ultima modifica: 09 Febbraio 2015, 09:53 da bubi »
Connesso
..I° meeting VCI San leo 2002....io c'ero;modestamente

" Non rovinare mai il presente, per un passato che non ha futuro"

le mie ex: Aprilia 125 transalp 600 At