Sì Angelo, continua a spiegare, anche perché questa cosa delle pedane non l'ho mai capita.
Tecnica non ce l'ho, ma col tenere', andando ad "istinto", mi sentivo sicuro e soddisfatto. ..ora forse solo un po' di pratica e nozioni mi potrebbero aiutare. Chiarisco subito che non ho grandi pretese, mi basterebbe solo sentirmi più sicuro, ma consigli su guida off-road non li trovo.
Quindi, riassumendo: sul dritto le correzioni si fanno col peso del corpo eretto, mentre le braccia sul manubrio come si comportano?
E in curva si carica il peso sulla pedana opposta...e poi?
Quando si trova un dislivello longitudinale cosa fare? Se è a scendere di solito assecondo la moto, se è a salire ero solito dare un colpetto di gas e montarci sopra, ma vuoi per le gomme, vuoi per la moto, ieri mi sono quasi intraversato con la posteriore che non è salita...
Con zavorrina come consigli di affrontare una strada bianca? Sono in procinto di portare mio figlio sull'eroica, ma prima voglio ritrovare sicurezza.
Grazie tanto dei consigli che mi darai.