Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Regolare il minimo  (Letto 1558 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

IS0FEZ MARIO

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 5
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Cagliari
  • Km: 41000
  • Moto in uso: Transalp 650
Regolare il minimo
« il: 09 Aprile 2015, 08:11 »

Salve ragazzi, come si fa la regolazione del minimo?  purtroppo non sono riuscito a trovare niente in merito,  :reading: non riesco a capire su che parte della moto devo agire per regolare il minimo.
Grazie
Connesso

labbiaivan

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 112
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Lecco
  • Km: 52000
  • Moto in uso: Transalp 650
  • Meglio due dita negli occhi che due nel (!)
Re:Regolare il minimo
« Risposta #1 il: 09 Aprile 2015, 08:43 »

Lato sinistro, frontemarcia. Sotto il serbatoio, dove ci sono i carburatori c'é una vite con un nottolino nero in plastica. Si nota perché è piuttosto grosso appunto per essere regolato con le dita.

Si regola con motore in temperatura, ed è normale che a freddo i giri siano un po più bassi. Da manuale d'officina deve essere regolato tra i 1200 e i 1400 giri/min

Connesso

IS0FEZ MARIO

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 5
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Cagliari
  • Km: 41000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Regolare il minimo
« Risposta #2 il: 09 Aprile 2015, 09:52 »

 present Grazie......
Connesso