http://www.motoblog.it/post/367774/bollo-moto-storiche-2015-situazione-regioneBollo moto storiche oltre i 20 anni: la situazione regione per regione
Bollo moto storiche - Come noto, la Legge di Stabilità emanata dal Governo poche settimana fa aveva tolto le agevolazioni sul bollo per i veicoli di 20 anni, reintroducendo così la tassa di proprietà da pagare obbligatoriamente anche con mezzo non è circolante. La decisione aveva creato parecchie polemiche, anche se poi la questione era stata rinviata alle Regioni per l'attuazione.
Pur sottolineando come la situazione sia tuttora in divenire la Federazione Motociclistica Italiana (FMI) ha provveduto ad emanare un comunicato per fare maggior chiarezza sullo stato attuale delle cose: innanzitutto, in linea con la legge nazionale, tutte le regioni hanno mantenuto la tassa di circolazione forfettaria (di importo variabile da 10,33 a 20 euro) per le moto di 30 anni, con la Provincia di Bolzano, l'Emilia Romagna, la Lombardia, la Toscana (con tassa di proprietà) e, probabilmente, il Veneto che la confermano anche per le moto tra i 20 ed i 30 (per il Veneto manca ancora la conferma ufficiale, ma l'Assessore al Bilancio Roberto Ciambetti ha già confermato di voler continuare ad applicare il bollo agevolato).
Procederanno invece all'abolizione del bollo forfettario per le moto di 20 anni Abruzzo, Calabria, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Provincia di Trento, Umbria e Valle d'Aosta e Lazio (che ha fissato la scadenza del 2 febbraio 2015 per il pagamento della tassa di proprietà per i mezzi di venti anni). Restano da definire le posizioni di Basilicata, Campania e Piemonte.
Per quanto riguarda Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia - per le quali il tributo è erariale - l'Agenzia delle Entrate non si è ancora espressa, anche se tutto lascia presagire che tutte e tre applicheranno quanto previsto dalla Legge di Stabilità. Segue, nel dettaglio, la situazione attuale regione per regione.
ABRUZZO
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 12,50 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso ordinaria
BASILICATA*
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
CALABRIA*
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 13 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso ordinaria
CAMPANIA *
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 12,50 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 12,50 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
EMILIA ROMAGNA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI.
LAZIO
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso ordinaria da pagare entro il 2 febbraio 2015 con periodicità gennaio-luglio 2015 e successivamente con periodicità agosto 2015-luglio 2016
LIGURIA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso ordinaria
LOMBARDIA
(Legge Regionale 10/2003, modificata dalla L.R. 5/2004)
TUTTE LE MOTO AL COMPIMENTO DEL 20° ANNO: Tassa di circolazione di 20 Euro.
LE MOTO DI 20 ANNI ISCRITTE AL REGISTRO STORICO FMI NON PAGANO NULLA.
MARCHE
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,15 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso ordinaria
MOLISE
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso ordinaria
PIEMONTE*
(Legge Regionale 23/2003, art.8)
SUL TARIFFARIO 2015 COMPARE GENERICAMENTE:
MOTOVEICOLI STORICI: Tassa di circolazione di 20 Euro
PUGLIA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso ordinaria
TOSCANA
(Legge Regionale 43/2002, art.3 – Legge Regionale 52/2006)
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,93 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso di 26,25 Euro
TRENTINO ALTO ADIGE
PROVINCIA DI BOLZANO
TUTTE LE MOTO AL COMPIMENTO DEL 20° ANNO: tassa di circolazione di importo variabile a seconda della cilindrata. Importo minimo 18 Euro, con possibilità di versamento trimestrale (consultare gli importi cliccando qui)
PROVINCIA DI TRENTO
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso ordinaria
UMBRIA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso ordinaria
VALLE D’AOSTA
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso ordinaria
VENETO*
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
* : Regioni da cui non sono pervenute notizie ufficiali
FRIULI VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, SICILIA
MOLTO PROBABILMENTE
MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro
MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso ordinaria
