Più che i tornantoni, i tornantini di Meana...sono strettissimi: il mio amico con la borsa da serbatoio montata sul Tdm era in difficoltà.
In realtà dove fosse esattamente l'allagamento non lo so: dopo circa 5/6 km dall'inizio della strada per l'Assietta ho incrociato un gruppo con BMW GS adv con tassellate che mi ha fermato per informarmi che circa 18 km più avanti c'era un punto dove non si passava poichè per circa 100 metri c'era una fangaia profonda circa 30/40 cm. Se non ce l'hanno fatta loro con quelle moto e le tassellate...figuriamoci io con gomme da strada anche un po' usurate e senza alcuna esperienza di offroad. Mi sono fidato ed ho invertito la rotta.
In effetti il Varadero è proprio una moto con cui si può fare tanta strada, ma io me ne sono accorto solo ora: l'ho presa in Aprile e vengo da un Transalp 650 con cui mi è capitato di fare qualche weekend da 1000 km, ma in due e più carico, pertanto accusavo una certa fatica. col Varadero ho fatto qualche bel giretto, ma mai lungo come quest'ultimo, infatti quando lo pianificavo temevo fosse troppo impegnativo. Non è stato così, anzi. Ribadisco però che il mio amico con il Tdm non ha avuto alcun problema, anzi: essendo lui di Rovigo ha fatto quasi 200 km più di me e soprattutto nei due giorni successivi ha caricato la sua compagna e si è fatto altri 600 km facendo una puntatina in Umbria...in pratica 2.200 km in 5 giorni. Tanto di cappello!