Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Che strada faccio?  (Letto 3332 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Che strada faccio?
« Risposta #15 il: 23 Settembre 2014, 00:07 »


Per Transalpone 650: se ti vuoi aggregare...volentieri, ma non sono in grado di dirti se puoi farlo con i cuscinetti di sterzo usurati. Io la mia Transalp l'ho data via con quasi 53.000 km ed andavano ancora benone.

Non preoccuparti... ieri ho risolto la questione con un bel ciocco sul transalp... sia io che lui ce la siamo cavata benone, ma avrà comunque bisogno di qualche riparazione.  Considerato i tempi delle assicurazioni è tanto se sarà di nuovo in esercizio per novembre...

Spiacente, sarà per la prossima volta
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

WalterCanc

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 99
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bologna
  • Km: 54.000
  • Moto in uso: Da transalp 650 a Varadero 1000
Re:Che strada faccio?
« Risposta #16 il: 01 Ottobre 2014, 23:37 »

E' arrivato il momento...domani mattina si parte. Grazie a tutti dei consigli.
P.S. Transalpone...spero nulla di serio.
Connesso

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Che strada faccio?
« Risposta #17 il: 02 Ottobre 2014, 00:05 »

Ti auguro di fare un buon viaggio.
Nel frattempo mi salvo la discussione e la metto assieme a quella di Toro... magari l'anno prossimo...

Buona strada,
Spirito

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:Che strada faccio?
« Risposta #18 il: 02 Ottobre 2014, 12:17 »

 25.gif :vgrigio:
Connesso

Giova79

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 107
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bologna
  • Km: 110000
  • Moto in uso: XLV Varadero
Re:Che strada faccio?
« Risposta #19 il: 02 Ottobre 2014, 23:59 »

 score.gif alla grande, buon giro!
Connesso

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Che strada faccio?
« Risposta #20 il: 04 Ottobre 2014, 10:41 »

Niente di serio fortunatamente. Io sono indenne.
Buon viaggio, vi invidio!
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

WalterCanc

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 99
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bologna
  • Km: 54.000
  • Moto in uso: Da transalp 650 a Varadero 1000
Re:Che strada faccio?
« Risposta #21 il: 06 Ottobre 2014, 16:33 »

Eccomi tornato.
Tanta strada con pochissimo traffico e posti bellissimi. Un plauso alla Varadero, vera protagonista di questo viaggio. Quasi 1.700 km in tre giorni senza un minimo di affaticamento da parte mia, neanche il primo giorno quando abbiamo fatto una tappa da 755 km.  A onor del vero, però devo dire che anche il Tdm 900 ha dimostrato di essere una gran moto : il mio compagno di viaggio era fresco quanto me e nei tratti  dove aveva voglia di tirare un po' non riuscivo a stargli dietro, inoltre ha sempre consumato meno. Io però sono innamorato della mia moto nonostante tutto.  :TRmarameo:  :TRmarameo: :TRmarameo:
Connesso

fulviogp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 256
  • Città: Torino
  • Moto in uso: Dominator '88 n° 644 e Transalp 650 2006
Re:Che strada faccio?
« Risposta #22 il: 06 Ottobre 2014, 16:40 »

Che giro hai fatto alla fine?  ::)
Vedo che eri al Sestriere.  :wtg:
Connesso

WalterCanc

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 99
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bologna
  • Km: 54.000
  • Moto in uso: Da transalp 650 a Varadero 1000
Re:Che strada faccio?
« Risposta #23 il: 06 Ottobre 2014, 17:37 »

Allora...
I* giorno:
Bologna - Susa in autostrada, poi Colle delle Finestre e un pezzo di strada del Colle dell' Assietta (interrotta per allagamento). Da lì siamo andati a Sestriere, Briancon e Grenoble dove ci siamo fermati per la notte.
II*giorno:
Grenoble-Castellane percorrendo la Route Napoleon, giro delle Gole del Verdon su entrambe le sponde facendo anche la Route des Cretes e ritorno a Castellane per il pernottamento.
III*giorno:
Castellane-Nizza-Montecarlo-Sanremo su strada normale e poi autostrada Sanremo-La Spezia-Parma-Bologna.
Temperatura sempre gradevole, neanche una goccia di acqua, un po' di nebbia e foschia le mattine del primo e del terzo giorno. Traffico sempre scarsissimo, anche sulle autostrade italiane, tanto che siamo riusciti a divertirci anche sui curvo autostradali al ritorno. L'autostrada della Cisa ha un asfalto impeccabile ed in assenza di traffico e di tutor...sembra di essere su un circuito. :-)
Connesso

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:Che strada faccio?
« Risposta #24 il: 06 Ottobre 2014, 20:10 »

Allora...
I* giorno:
Bologna - Susa in autostrada, poi Colle delle Finestre e un pezzo di strada del Colle dell' Assietta (interrotta per allagamento). Da lì siamo andati a Sestriere

E bravo cosi ti sei fatto i tornantoni di Meana per arrivare al Col delle Finestre, poi discesa a Pra Pian e da li sulla statale per il Sestriere????  Allagamento può essere solo in quella zona il resto è tutto in salita sulla strada per l'Assietta  ::) ::)   Comunque 3 gg. 1700Km per la Vara è alquanto normale, se poi ci metti i trasferimenti autostradali................. Cme sia quello è proprio un bel girello.... fiori
Connesso

WalterCanc

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 99
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bologna
  • Km: 54.000
  • Moto in uso: Da transalp 650 a Varadero 1000
Re:Che strada faccio?
« Risposta #25 il: 06 Ottobre 2014, 21:13 »

Più che i tornantoni, i tornantini di Meana...sono strettissimi: il mio amico con la borsa da serbatoio montata sul Tdm era in difficoltà.
In realtà dove fosse esattamente l'allagamento non lo so: dopo circa 5/6 km dall'inizio della strada per l'Assietta ho incrociato un gruppo con BMW GS adv con tassellate che mi ha fermato per informarmi che circa 18 km più avanti c'era un punto dove non si passava poichè per circa 100 metri c'era una fangaia profonda circa 30/40 cm. Se non ce l'hanno fatta loro con quelle moto e le tassellate...figuriamoci io con gomme da strada anche un po' usurate e senza alcuna esperienza di offroad. Mi sono fidato ed ho invertito la rotta.
In effetti il Varadero è proprio una moto con cui si può fare tanta strada, ma io me ne sono accorto solo ora: l'ho presa in Aprile e vengo da un Transalp 650 con cui mi è capitato di fare qualche weekend da 1000 km, ma in due e più carico, pertanto accusavo una certa fatica. col Varadero ho fatto qualche bel giretto, ma mai lungo come quest'ultimo, infatti quando lo pianificavo temevo fosse troppo impegnativo. Non è stato così, anzi. Ribadisco però che il mio amico con il Tdm non ha avuto alcun problema, anzi: essendo lui di Rovigo ha fatto quasi 200 km più di me e soprattutto nei due giorni successivi ha caricato la sua compagna e si è fatto altri 600 km facendo una puntatina in Umbria...in pratica 2.200 km in 5 giorni. Tanto di cappello!
Connesso

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:Che strada faccio?
« Risposta #26 il: 06 Ottobre 2014, 22:51 »

Più che i tornantoni, i tornantini di Meana...sono strettissimi: il mio amico con la borsa da serbatoio montata sul Tdm era in difficoltà........................................ 007.gif roflmao.gif roflmao.gif  ...........................
figuriamoci io con gomme da strada anche un po' usurate e senza alcuna esperienza di offroad. 007.gif 59.gif pash.gif

................... si in effetti i tornantini sono uno sballo .................. ma che spettacolo, strade del genere con salite cosi repentine le ho trovate solo in Trentino...............comunque tentare di fare l'Assietta senza esperienza in OFF e con gomme stradali, devo dire che avete avuto una buona dose di incoscienza poteva mettere a repentaglio il viaggio alle Gole del Verdon  secret.gif dopo l'Assietta c'è ancora la salita al Col Basset e poi arrivati al Triplex dovevate scegliere se scendere a sx a Sestriere o a dx verso Salice d'Ulzio entrambi percorsi ................ impegnativi in discesa ............... la discesa fatta sulla statale 23 è stata un'ottima scelta fiori fiori
Connesso

WalterCanc

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 99
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bologna
  • Km: 54.000
  • Moto in uso: Da transalp 650 a Varadero 1000
Re:Che strada faccio?
« Risposta #27 il: 07 Ottobre 2014, 07:50 »

A questo punto più che incoscienti...sprovveduti. Eravamo in dubbio se fare anche l'Assietta o meno. In cima al Colle delle Finestre abbiamo chiesto ad un motociclista del luogo e ci ha detto che la strada è uguale a quella che abbiamo percorso per arrivare fino lì. Mi pare di capire che non è proprio così...a questo punto per fortuna che non era percorribile. Per curiosità: in cosa consistono le difficoltà?
Connesso

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:Che strada faccio?
« Risposta #28 il: 07 Ottobre 2014, 08:57 »

Oltre l'Assietta il percorso è più accidentato mentre la discesa su Sestriere è praticamente un passaggio su pietrisco il quale da un pò di instabilità a moto della nostra stazza al contrario scendendo su Salice la strada è più terriccio polveroso e più ripida, almeno in alcuni tratti ......... Rimangono comunque dei percorsi fattibili con qualsiasi moto, solo che, almeno secondo me, per farli, primo ci và un pò di conoscenza di fuoristrada, fatta almeno in 3 o 4, in caso di aiuto più si è meglio è, inoltre per fare quel percorso vò fatto come meta non come trasferimento, appoggiare la moto, su quelle strade è un'attimo e spaccare qualcosa altrettanto facile....... magari una prossima volta organizzate un giro finalizzato ai percorsi in OFF dell'alta valle, quello che avete fatto voi è il più classico e conosciuto, pensa che la salita al Col delle Finestre la rifaranno al giro d'Italia, spianando il tratto sterrato fino al colle tanto la discesa verso Balboute l'hanno già asfaltata  dunno.gif dunno.gif dunno.gif fiori
Connesso