Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: cerco faretti supplementari  (Letto 2207 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

varamart1

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 19
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: ROVIGO
  • Km: 58000
  • Moto in uso: varadero
cerco faretti supplementari
« il: 14 Settembre 2014, 09:41 »

 :welcome: :welcome:  ciao a tutti , cerco faretti supplementari per la mia vara .
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:cerco faretti supplementari
« Risposta #1 il: 14 Settembre 2014, 11:23 »

...comprateli !!! score.gif

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:cerco faretti supplementari
« Risposta #2 il: 14 Settembre 2014, 23:04 »

ciao Martino, cerchi un modello preciso? o un paio di givi S310 come questi in foto ti possono andar bene?  ::)

Connesso

kite69

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 390
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: venaria reale
  • Km: 80000
  • Moto in uso: transalp xl600v 87 ,cbf600s 2004 , gilera gp800 2008
R: cerco faretti supplementari
« Risposta #3 il: 15 Settembre 2014, 06:53 »

Li vendi?
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:R: cerco faretti supplementari
« Risposta #4 il: 15 Settembre 2014, 18:18 »

Li vendi?

se dici a me, si. Ma non prima di aver la moto sotto mano.. (al momento riposa in un angolo dal conce)
Connesso

kite69

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 390
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: venaria reale
  • Km: 80000
  • Moto in uso: transalp xl600v 87 ,cbf600s 2004 , gilera gp800 2008
R: cerco faretti supplementari
« Risposta #5 il: 15 Settembre 2014, 20:41 »

Ok fammi uno squillo quando li hai li prendo io...se funzionano ancora
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:cerco faretti supplementari
« Risposta #6 il: 16 Settembre 2014, 09:29 »

ovviamente, devo verificare che siano funzionanti.  :wtg:

Altrimenti me li tengo come ricordo.  :slayer:  :))
Connesso

kite69

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 390
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: venaria reale
  • Km: 80000
  • Moto in uso: transalp xl600v 87 ,cbf600s 2004 , gilera gp800 2008
R: cerco faretti supplementari
« Risposta #7 il: 16 Settembre 2014, 10:12 »

Ok grazie
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:cerco faretti supplementari
« Risposta #8 il: 19 Settembre 2014, 20:36 »

 :wtg:
Connesso

Giova79

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 107
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bologna
  • Km: 110000
  • Moto in uso: XLV Varadero
Re:cerco faretti supplementari
« Risposta #9 il: 20 Settembre 2014, 01:10 »

Io su ebay ho appena compreto questi DRL GEVI 1led 10w, 30€ l'uno, fanno anche una discreta luce!
Venditore xenonpertutti2011, ordinati ieri arrivati oggi!

DISPONIBILE INE DUE ALTERNATIVE:CON IL VETRO ZIGRINATO CHE EMETTE LUCE DIFFUSA ECON IL VETRO LISCIO CHE PRODUCE LUCE DI PROFONDITÀPROFONDITÀ DI ILLUMINAZIONE PIÙ DI 500 METRI

CARATTERISTICHE TECNICHE:

1. POTENZA: 10W (10W*1 CREE bulb)2. LUMEN:8003. VOLTAGGIO:0.83A @ 12V, 0.42A @ 24V4. MATERIALE: Diecast aluminum alloy housing, stainless steel bracket 5. LENS: PC/PMMA 6. Housing color: Black7. Color temperature: 5000K / 6500K 8. Operation temperature -40° C~85° C 9. Waterproof rate: IP68 10. Vibration: 15.3G rms 24 -2000Hz 11. Beam: Flood beam and spot beam Optional 12. About 30000 hours life time 13. Product size: 82.5*65*57mm
« Ultima modifica: 20 Settembre 2014, 01:14 da Giova79 »
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:cerco faretti supplementari
« Risposta #10 il: 20 Settembre 2014, 12:10 »

Io su ebay ho appena compreto questi DRL GEVI 1led 10w, 30€ l'uno, fanno anche una discreta luce!
Venditore xenonpertutti2011, ordinati ieri arrivati oggi!

...


Belli e sicuramente potenti ma sono omologati? Se non sbaglio la normativa attuale per dispositivi di illuminazione accessoria ( antinebbia ecc) differisce dal passato per i fari a led il cui montaggio se non di fabbrica va revisionato dalla Motorizzazione. inserisco uno stralcio:


La deroga per tutti i veicoli a motore esclusi i [/size]rimorchi[/url][/size][/color][/size], prevede una precisa procedura per l'applicazione del kit per l'illuminazione diurna e l'aggiornamento del [/size]libretto di circolazione[/url][/size][/color][/size] dopo revisione ed il “check up” finale presso la [/size]Motorizzazione[/b][/url][/size][/size] preposta. Non sarà possibile installare più di due dispositivi a led anteriori e la loro collocazione dovrà essere disciplinata in modo diverso a seconda se le luci siano raggruppate o combinate ad altri dispositivi luminosi. L'auto "modificata" sarà indi posta ad ulteriori verifiche finali presso gli uffici della Motorizzazione competente che ne certificherà l'eseguito [/size]montaggio a regola d'arte[/size]. La [/size]buona novella[/size] rispetto al passato, è che non ci sarà piu bisogno dell'autorizzazione "diretta" della casa “madre” sulla carta di circolazione, quando si doveva attendere il [/size]nullaosta[/size]della casa costruttrice che approvava la modifica all'impianto luci dell'auto. L'esito positivo della "modifica" sarà quindi scontato, nel rispetto delle linee guida quivi esposte. In base alla tipologia di luce diurna e alla funzione svolta, il vostro meccanico di fiducia, dovrà rispettare tassativamente le quote d'installazione previste dalla norma ECE R48. Nel caso più diffuso di luci led non incorporate ad altri dispositivi, che non svolgono ulteriori funzioni d'illuminamento, la distanza tra le due luci non dovrà essere inferiore a 60 cm, [/size](che si riducono a 40, se l'auto non è più larga di 130 cm, ndr) [/size]e[/size] [/size]l'altezza del dispositivo dal terreno dovrà essere compresa tra 25 e 150 cm. Durante il test di prova e collaudo sarà controllata inoltre l'inclinazione verticale ed orizzontale del fascio luminoso [/size](+/- 10°; +/-20°)[/size]. Le quote differiranno leggermente se le luci led integrano anche quelle di posizione anteriori o i [/size]fari fendinebbia[/url][/size][/color][/size].[/size] [/size]I tecnici della Motorizzazione [/size]testeranno[/size] vieppiù il corretto funzionamento dei led: accensione con l'avvio del motore e spegnimento quando il veicolo si arresta. E' vietato il funzionamento simultaneo delle luci di marcia diurna e delle luci fendinebbia, anabbaglianti o abbaglianti [/size](le prime dovranno essere obbligatoriamente spente quando si accendono le seconde, ndr)[/size]. Lo stesso obbligo varrà per gli indicatori di direzione che devono essere i soli a lampeggiare qualora siano incorporati alla luce di marcia diurna. A tal proposito esistono dei kit a led con centralina dedicata che si occuperà di commutare automaticamente le luci come decreto “comanda”! Se l'auto supererà le verifiche della Motorizzazione con esito positivo, l'aggiornamento del libretto avverrà tramite l'apposizione di un bollino adesivo con la dicitura: [/size]“Installazione di luci di marcia diurna conformi alla norma UNECE87”.

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:cerco faretti supplementari
« Risposta #11 il: 20 Settembre 2014, 15:49 »

Nel rispetto della normativa dovrei smontare tutto... Se penso però ad alcuni camion che sembrano alberi di Natale...
Quello che farò sicuramente, già acquistato, e' montare un bel interruttore.
Non rinuncio alla sicurezza di essere ben visibile.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:cerco faretti supplementari
« Risposta #12 il: 20 Settembre 2014, 16:24 »

Nel rispetto della normativa dovrei smontare tutto... Se penso però ad alcuni camion che sembrano alberi di Natale...
Quello che farò sicuramente, già acquistato, e' montare un bel interruttore.
Non rinuncio alla sicurezza di essere ben visibile.  18.gif


Più che un interruttore ci sono due cose che in un eventuale controllo sarebbero verificate: l'accensione sotto chiave ( a motore spento si devono spegnere le luci) e l'impossibilità di  funzionamento simultaneo dei faretti con i fari abbaglianti, o gli uni o gli altri, da realizzare modificando il circuito originale ( diodi, relè ecc.) . Questo potrebbe "addolcire" un eventuale solerte tutore della legge.
A me è capitato qualche anno fa ( prima della normativa attuale sulle luci LED) che ad un controllo il vigile mi chiedesse se i faretti erano omologati ( come antinebbia) , per fortuna che avevano la sigla di omologazione stampigliata sul corpo del faretto ed è passato oltre. Oggi con i faretti LED potrebbero voler vedere la certificazione della Motorizzazione sul libretto e non ho idea in quale sanzione si possa incorrere in caso negativo.

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:cerco faretti supplementari
« Risposta #13 il: 20 Settembre 2014, 22:04 »

Io non ho faretti/fendinebbia ma ho montato 2 LED, uno per parte, sul CUPOLINO e sono sotto chiave collegati alla luce di posizione.
Per non incorrere in sanzioni montero' un interruttore per accenderli, sempre sotto chiave, al bisogno o meglio spegnerli al bisogno per non incorrere in possibili sanzioni.
Sono LED singoli visibili ma non in grado di abbagliare.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

gpmucci

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 47
  • Anno immatricolazione: 1998
  • Città: bologna
  • Km: 65000
  • Moto in uso: africa twin
cerco faretti supplementari
« Risposta #14 il: 04 Ottobre 2014, 01:52 »

Io ho una coppia della Touratech, uno antinebbia e l'altro allo xeno. Costano nuovi sui 520€. Lo xeno fa una luce favolosa. Per la mia Africa Twin preferisco togliere tutto il peso inutile e li cedo a 250€ tutti e due.
Connesso