L'alimentazione, sia a carburatore, sia corpo farfallato-iniettore, ingombra, e deve essere collegata ad una scatola filtro per l'aria. Per farcela stare, dovrebbero montare il motore più indietro, con delle controindicazioni circa la stabilità della moto, e del raffreddamento della zona scarico, che è la parte più calda. Nelle GP 2tempi di fine anni '70, la yamaha aveva adottato il motore "reversed", ma i carbu erano molto corti e senza tanti filtri, solo una retina. Ma in quelle belve a miscela prevaleva l'importanza di avere le pance delle espansioni più rettilinee possibile. Poco a che fare con le moto "normali"...