Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Posizione del motore sulle moto  (Letto 911 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

MrSoon

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 322
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Reggio Emilia
  • Km: 135.000
  • Moto in uso: Yamaha XT1200ZE (ma nel cuore Honda XL1000V)
Posizione del motore sulle moto
« il: 27 Agosto 2014, 19:59 »

Mi son sempre chiesto come mai sulle moto viene preferito il montaggio dei cilindri con l'aspirazione dietro e lo scarico davanti, rispetto alla direzione di marcia della moto, ovviamente per quanto riguarda monocilindrici o paralleli fronte-marcia, la nostra ad esempio ha lo scarico anteriore nel cilindro anteriore e posteriore nel cilindro posteriore.  Sarebbe più semplice fare lo scarico posteriore in modo che il silenziatore sia il più corto possibile invece che farlo uscire davanti e poi montare collettori curvi. Secondo voi c'è un motivo funzionale / progettuale del motore o è solo per una questione di integrazione nel telaio?
Connesso
- Mancò la fortuna, non il valore ▪ 1.7.1942 -

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Posizione del motore sulle moto
« Risposta #1 il: 27 Agosto 2014, 20:16 »

L'alimentazione, sia a carburatore, sia corpo farfallato-iniettore, ingombra, e deve essere collegata ad una scatola filtro per l'aria. Per farcela stare, dovrebbero montare il motore più indietro, con delle controindicazioni circa la stabilità della moto, e del raffreddamento della zona scarico, che è la parte più calda. Nelle GP 2tempi di fine anni '70, la yamaha aveva adottato il motore "reversed", ma i carbu erano molto corti e senza tanti filtri, solo una retina. Ma in quelle belve a miscela prevaleva l'importanza di avere le pance delle espansioni più rettilinee possibile. Poco a che fare con le moto "normali"...
« Ultima modifica: 27 Agosto 2014, 22:17 da Rosso »
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

MrSoon

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 322
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Reggio Emilia
  • Km: 135.000
  • Moto in uso: Yamaha XT1200ZE (ma nel cuore Honda XL1000V)
Re:Posizione del motore sulle moto
« Risposta #2 il: 28 Agosto 2014, 13:42 »

Immaginavo qualcosa di simile, nei 2 tempi infatti l'espansione ha la sua importanza, molto meno nei 4 tempi. Grazie per le info  fiori
Connesso
- Mancò la fortuna, non il valore ▪ 1.7.1942 -

angelo65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-6
  • Offline Offline
  • Post: 1052
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: marcon( VE )
  • Km: 11000
  • Moto in uso: SuperTenerè 1200
Re:Posizione del motore sulle moto
« Risposta #3 il: 28 Agosto 2014, 21:31 »

L'alimentazione, sia a carburatore, sia corpo farfallato-iniettore, ingombra, e deve essere collegata ad una scatola filtro per l'aria. Per farcela stare, dovrebbero montare il motore più indietro, con delle controindicazioni circa la stabilità della moto, e del raffreddamento della zona scarico, che è la parte più calda. Nelle GP 2tempi di fine anni '70, la yamaha aveva adottato il motore "reversed", ma i carbu erano molto corti e senza tanti filtri, solo una retina. Ma in quelle belve a miscela prevaleva l'importanza di avere le pance delle espansioni più rettilinee possibile. Poco a che fare con le moto "normali"...

 :wtg: :wtg: 61.gif
Connesso
NON CORRERE MAI PIU' VELOCE DEL TUO ANGELO CUSTODE

https://www.facebook.com/angelo.gregucci.54?ref=tn_tnmn

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Posizione del motore sulle moto
« Risposta #4 il: 29 Agosto 2014, 21:44 »

Forse serve anche per agevolare il raffreddamento, gli scarichi ragiungono temperature moto alte, messi avanti non possono fare danni.
Connesso