Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: sto ancora piangendo!!!!  (Letto 5017 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #45 il: 29 Agosto 2014, 20:41 »

Per la moto io non ci starei a pensare troppo, non tanto per i danni, ma per i costi, solo la carena costa, se non sbaglio, 1.500 euro, poi i telaietti interni, la strumentazione, il forcelone ed ogni cosa, come costi arrivi troppo su.
Fai fare un bel preventivo dettagliato ed appena la vede il perito della compagnia assicurativa fai le tue valutazioni.
Ho fotografi tutto ora e poi la fai smontare o il conce si deve mettere in contatto con il perito per smontarla e fare il preventivo di ogni minimo danno, che a scatola chiusa potrebbe sfuggire, una volta valutati e quantificati idanni decidi cosa fare.
Connesso

bart

  • Socio VCI/TCI
  • Moderatore
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +20/-5
  • Offline Offline
  • Post: 1186
  • Città: Rimini
  • Moto in uso: Suzuki Vstrom DL1000
Re:sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #46 il: 29 Agosto 2014, 20:43 »

Ohi, ho letto solo adesso. Certo che scoccia ma come ti hanno detto tutti quello che conta veramente è stare bene. La moto ha avuto una bella botta. Dai che una soluzione la trovi... fiori
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #47 il: 29 Agosto 2014, 22:31 »

Miseria che legnata, vecchio mio complimenti per la prontezza nel "saltare".. ho sempre pensato che se mi trovassi in situazioni simili sarebbe la miglior cosa da fare.. ma poi bisogna riuscirci sul serio.
Grazie compare. Ma devo dire che il salto non l'ho fatto intenzionalmente, neanche mi ricordo di essermi spinto via; mi sa che è stato un gesto istintivo. Che cmq mi ha salvato da conseguenze nettamente peggiori.

Una curiosità: com'eri vestito? Avevi protezioni?
Come abbigliamento, diversamente dalle mie abitudini, avevo un paio di mocassini normalissimi, i jeans, un giubbetto estivo della OJ con solo le protezioni nei gomiti, guanti estivi e il casco modulare. I danni li ho avuti: nei pantaloni, rotti sotto la tasca dx e appena sfilacciati sul ginocchio dx, la manica dx dell'OJ con qualche strappo (sfregamento sull'asfalto), le scarpe intatte!! manco una virgola fuori posto. I guanti come mai messi! perfetti! Il casco ovviamente ha avuto una bella botta, anche se a vista non presenta grossi danni, graffi nella vernice qua e là, visiera trasparente saltata subito (quella interna per il sole funziona perfettamente), mentoniera che non si muove più. Però è logico che dopo un colpo del genere abbia finito la sua vita, salvando la mia testa.  7.gif 7.gif

Mi raccomando avvocato e medico legale con molto pelo sullo stomaco, quando ne ho avuto bisogno io si sono rivelati a dir poco utilissimi. (A suo tempo trasformai una 147 in una scatola di tonno passata sotto una ruspa a causa di una deficente)
Tranqua, in caso di necessità cercherò qualcuno somigliante ad un orango  :))
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #48 il: 29 Agosto 2014, 23:35 »

Infatti fletcher, attendo la conta dei danni e poi prenderò una rapida/automatica decisione. Ma mi sa tanto che sarà piuttosto mesta e triste..  49.gif
Di plastiche non ce ne sono molte rotte. Invece il danno maggiore, a prima vista, è il telaio. E rimetterlo a posto, a detta del conce ma anche di chiunque altro, non è una cosa da fare. Nemmeno economicamente.

Grazie bart, si per fortuna la piega l'ha presa la moto e non la mia salute  :slayer:

Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
R: sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #49 il: 30 Agosto 2014, 00:21 »

Non ricordo di averlo letto ma la tua moto aveva L'ABS?

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #50 il: 30 Agosto 2014, 09:09 »

Non ricordo di averlo letto ma la tua moto aveva L'ABS?

Teoricamente no, considerando il segno di frenata lasciato sull'asfalto.

Leggendo l'abbigliamento col quale sei caduto e ipochi danni, a te e all'abbigliamento, si dedurrebbe che procedevi a bassa velocità.

Comunque è andata proprio bene, un giro dal Santo a Padova ci sta tutto.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #51 il: 30 Agosto 2014, 09:18 »

Non ricordo di averlo letto ma la tua moto aveva L'ABS?

Teoricamente no, considerando il segno di frenata lasciato sull'asfalto.

Leggendo l'abbigliamento col quale sei caduto e ipochi danni, a te e all'abbigliamento, si dedurrebbe che procedevi a bassa velocità.

Comunque è andata proprio bene, un giro dal Santo a Padova ci sta tutto.  18.gif


infatti mi riferivo proprio al fatto che la moto, se era senza ABS, al momento della frenata improvvisa ha bloccato le ruote ( sicuramente l'anteriore)  ed è scivolata di lato sbalzando Varanera che "pensa" di essersi buttato. La riflessione però è un'altra, con l'ABS avrebbe impattato? Sarebbe stato meglio o peggio? Mah!

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #52 il: 30 Agosto 2014, 14:03 »

Con L'ABS dipende dalla velocità, dal fondo stradale e dallo spazio rispetto all'ostacolo. Se non impatta a sicuro non scivolava e riduceva le conseguenze dell'impatto.
Se possibile e' meglio averlo, magari disinseribile al manubrio.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
R: sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #53 il: 30 Agosto 2014, 14:17 »

Io ho L'ABS e per quanto abbia avuto occasione di effettuare frenate allo spasimo la moto non mi si è mai scomposta (serve a questo infatti) ecco perché ho fatto la domanda.  Che sarebbe meglio averlo disinseribile è  innegabile ma la Varadero c'è l'ha fisso.  Uno sterrato in discesa e sei finito....
:'(

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6774
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:R: sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #54 il: 30 Agosto 2014, 14:44 »

Io ho L'ABS e per quanto abbia avuto occasione di effettuare frenate allo spasimo la moto non mi si è mai scomposta (serve a questo infatti) ecco perché ho fatto la domanda.  Che sarebbe meglio averlo disinseribile è  innegabile ma la Varadero c'è l'ha fisso.  Uno sterrato in discesa e sei finito....
:'(
anche la mia ha l'Abs  888.gif
negli sterrati in discesa si usa molto il freno motore, modulandolo con la frizione ..... e l'uso dei freni a quel punto è solo un lieve aiuto
 888.gif
certo non si può andare a cannone e poi bloccare il posteriore, come si fa sulle trial o le enduro specialistiche
 dunno.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

MrSoon

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 322
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Reggio Emilia
  • Km: 135.000
  • Moto in uso: Yamaha XT1200ZE (ma nel cuore Honda XL1000V)
Re:sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #55 il: 30 Agosto 2014, 16:29 »



infatti mi riferivo proprio al fatto che la moto, se era senza ABS, al momento della frenata improvvisa ha bloccato le ruote ( sicuramente l'anteriore)  ed è scivolata di lato sbalzando Varanera che "pensa" di essersi buttato. La riflessione però è un'altra, con l'ABS avrebbe impattato? Sarebbe stato meglio o peggio? Mah!

Occorre considerare che in scivolata la decelerazione è molto inferiore rispetto alla frenata, finchè le ruote hanno aderenza la moto riesce a decelerare sensibilmente, ma nel momento in cui si adagia e scivola sull'asfalto la decelerazione si riduce notevolmente. Penso che la caduta sia stata causata dal bloccaggio dell'anteriore, difficilmente l'istinto ci porta a buttarci a terra volontariamente, probabilmente avere avuto l'ABS non avrebbe evitato l'impatto, ma avrebbe garantito un maggior tempo di frenata con la conseguenza di urtare a velocità molto minore.   
Connesso
- Mancò la fortuna, non il valore ▪ 1.7.1942 -

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
R: sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #56 il: 31 Agosto 2014, 09:53 »

L'abs è molto importante x la sicurezza,ma quando entra in funzione la prima impressione è che la moto o macchina stia rallentando molto meno,ma la realtà è che l'elettronica sta regolando la frenata in modo che noi con la ns sensibilità non siamo in grado di fare altrettanto. Si comincia a usare anche in pista dove prima era sconsigliato,ma adesso è impossibile pensare a un mezzo con le ruote senza Abs......
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
R: sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #57 il: 31 Agosto 2014, 13:02 »

Caro nippi,  certo che sugli sterrati in discesa si deve usare il freno motore ma dipende dalla discesa.  Anni fa mi avventurai in una strada di campagna (che non conoscevo) vicino al lago di Vico dove ero andato a fare un giro.  Strada bianca costeggiata da alberi,  bellissima,  con leggeri saliscendi,  solo che una dopo una curva stretta mi sono ritrovato improvvisamente su un discesone curvo.  Primo istinto freno, blocco ruote per un attimo,  poi zero, freni quasi inutili,  scalo di corsa e riesco a rallentare ma avevo preso troppa velocità e la moto fa un paio di derapate e quasi mi "stampo"  su un albero.  Alla fine ne sono uscito indenne ma che "strizza".  Meglio evitare...

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:R: sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #58 il: 31 Agosto 2014, 13:29 »

Caro nippi,  certo che sugli sterrati in discesa si deve usare il freno motore ma dipende dalla discesa.  Anni fa mi avventurai in una strada di campagna (che non conoscevo) vicino al lago di Vico dove ero andato a fare un giro.  Strada bianca costeggiata da alberi,  bellissima,  con leggeri saliscendi,  solo che una dopo una curva stretta mi sono ritrovato improvvisamente su un discesone curvo.  Primo istinto freno, blocco ruote per un attimo,  poi zero, freni quasi inutili,  scalo di corsa e riesco a rallentare ma avevo preso troppa velocità e la moto fa un paio di derapate e quasi mi "stampo"  su un albero.  Alla fine ne sono uscito indenne ma che "strizza".  Meglio evitare...


Non so voi, ma io che sullo sterrato sono agile come un gatto di marmo, preferisco EVITARE ACCURATAMENTE questo tipo di terreno con qualsiasi moto, in particolar modo con quelle che pesano più di 160-180 Kg.
Con o senza ABS.  8.gif  stretcher.gif
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:R: sto ancora piangendo!!!!
« Risposta #59 il: 31 Agosto 2014, 13:40 »

Caro nippi,  certo che sugli sterrati in discesa si deve usare il freno motore ma dipende dalla discesa.  Anni fa mi avventurai in una strada di campagna (che non conoscevo) vicino al lago di Vico dove ero andato a fare un giro.  Strada bianca costeggiata da alberi,  bellissima,  con leggeri saliscendi,  solo che una dopo una curva stretta mi sono ritrovato improvvisamente su un discesone curvo.  Primo istinto freno, blocco ruote per un attimo,  poi zero, freni quasi inutili,  scalo di corsa e riesco a rallentare ma avevo preso troppa velocità e la moto fa un paio di derapate e quasi mi "stampo"  su un albero.  Alla fine ne sono uscito indenne ma che "strizza".  Meglio evitare...


Non so voi, ma io che sullo sterrato sono agile come un gatto di marmo, preferisco EVITARE ACCURATAMENTE questo tipo di terreno con qualsiasi moto, in particolar modo con quelle che pesano più di 160-180 Kg.
Con o senza ABS.  8.gif  stretcher.gif


...........eppure secondo me bisogna, con le dovute cautele, affrontare gli sterrati, serve ad affinare la sensibilità alla guida, un pò come accade quando si viaggia con la pioggia 58.gif .............sicuramente con la Varadero, dato il peso ed il baricentro altro, è come guidare sulle uova .................. bisogna osare, tutto serve per fare esperienza........... poi lo sapete già  ::), che ve lo dico affare..... con la mia Africozza sugli sterrati c'è da divertirsi alla grande  fiori
Connesso