Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Come (non) fare la revisione a Verona...  (Letto 1423 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Come (non) fare la revisione a Verona...
« il: 24 Luglio 2014, 10:19 »

Premessa: un paio di anni fa ho comprato una piccola monocilindrica Suzuki, una modestissima motoretta per fare ciò che mi serviva fare. Comprata usata a Firenze, con gomme nuove e revisione appena fatta.
Passati un paio d'anni, prendo appuntamento per rifare la revisione, sicuro che la moto è a postissimo e le gomme sono ancora seminuove.  Dopo averla guardata e riguardata, mi si avvicina il meccanico dell'officina e mi dice: "Mi spiace, ma non posso farle passare la revisione, perchè le gomme hanno un codice velocità diverso da quello richiesto".  Come, dico io? "Sì, sul libretto è previsto il codice "H", mentre la moto monta l'"S".  "Se le faccio passare la revisione e poi lei viene fermato, io rischio il fermo officina per quattro mesi..."
Nota bene: Il codice "H" è previsto per velocità fino a 210Km/h. La mia Freewind quella velocità la raggiunge solo se lanciata giù da un dirupo. Ma mooolto profondo.
Faccio presente al meccanico, che due anni prima la moto è stata acquistata revisionata e tagliandata con gomme nuovissime. Come avrebbe fatto il precedente proprietario a far passare la revisione con due gomme dal codice velocità inferiore? Niente. Questo non vuol sentir ragioni. E mi era stato consigliato dal mio meccanico di fiducia, dicendomi che "non è un puntiglioso, vai tranquillo".
Morale: paese che vai, rompicoglioni che trovi. Ho provato tutte le strade praticabili ma non c'è stato nulla da fare: ho dovuto buttar via un paio di gomme ancora ottime, e spendere 230euro per un paio di gomme nuove (a cui vanno aggiunti i 68 euro per la revisione).
Non so per qual motivo sul mio libretto sia riportato un codice velocità assurdo per il tipo di moto, visto che l'"S" sarebbe molto più che sufficiente, ma credo che in questo paese ci vorrebbe più buon senso e meno burocrazia.
Se comprate una moto usata, controllate bene tutto. Anche la minima cazzata. Oppure andate a fare la revisione ovunque, ma non a Verona!  censored
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Come (non) fare la revisione a Verona...
« Risposta #1 il: 24 Luglio 2014, 11:26 »

 007.gif 007.gif 007.gif 007.gif 007.gif 007.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

MrSoon

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 322
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Reggio Emilia
  • Km: 135.000
  • Moto in uso: Yamaha XT1200ZE (ma nel cuore Honda XL1000V)
Re:Come (non) fare la revisione a Verona...
« Risposta #2 il: 24 Luglio 2014, 12:23 »

Il povero meccanico credo non abbia colpa, anzi ha solo applicato la legge come è giusto che sia. Piuttosto il problema è del legislatore...
Connesso
- Mancò la fortuna, non il valore ▪ 1.7.1942 -

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Come (non) fare la revisione a Verona...
« Risposta #3 il: 24 Luglio 2014, 15:26 »

"Sì, sul libretto è previsto il codice "H", mentre la moto monta l'"S".  "Se le faccio passare la revisione e poi lei viene fermato, io rischio il fermo officina per quattro mesi..."

Giustamente il tipo non è un farabutto e vuole dormire sonni tranquilli.... però l'ha sparata grossa. Chi può dire che la moto quando ha fatto la revisione montava quelle gomme? Può giustificarsi dicendo che quel giorno la moto era in regola, poi sei tu che successivamente l'hai modificata. Ne conosco a bizzeffe che preparano la moto in regola per la revisione, salvo poi rimodificarla quando tornano a casa  fiori
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

TantoGas

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 200
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Ravenna
  • Km: 200
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 anno 2003
R: Come (non) fare la revisione a Verona...
« Risposta #4 il: 25 Luglio 2014, 00:07 »

Quando smetteremo di lamentarci di chi ci obbliga a rispettare le regole, avremo fatto un passo verso la civiltà. ....
Connesso

nns

  • Se guardi tutto ti ci vorrà una televisione per ogni canale!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-2
  • Offline Offline
  • Post: 184
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Vicenza
  • Km: 60000
  • Moto in uso: Honda XLV 650 Transalp (La Zalp)
Re:Come (non) fare la revisione a Verona...
« Risposta #5 il: 25 Luglio 2014, 07:16 »

Pensa semplicemente che,anche se avesse chiuso un occhio e ti avesse lasciato passare,un controllo in strada poteva portarti a un multone e al sequestro accessorio del libretto,con obbligo di cambiare le gomme e di rifare la revisione,oltre la multa!
Purtroppo,se la legge dice A,bisogna fare A...
Che poi a noi tutti piacerebbe fare B è logico,ma non sempre possibile!
Connesso
Fu Malaguti Grizzly,fu Lem 50,fu Aspes Navaho 50,fu Piaggio Ciao,fu Malaguti XSM 50,fu Malanca 125...20 anni di moto e sono ancora una pippa!

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
R: Come (non) fare la revisione a Verona...
« Risposta #6 il: 25 Luglio 2014, 07:54 »

Il popolo italico è fantastico, cerca sempre una scorciatoia per aggirare i vari paletti che la legge ci impone,però è sempre il primo a lamentarsi se qualcuno ha fatto esattamente come lui.......possibile che se esiste una regola ci debba essere sempre qualcuno che fa di tutto x trovare una scorciatoia???? 
Posso essere d'accordo sul fatto che può essere stupido e esagerato dotare una moto di gomme con un codice velocità così elevato, ma se non fosse così ci sarebbe il solite furbo che monterebbe le gomme del Ciao pur di risparmiare!!!!!! Non immaginate neanche quante gomme cinesi di marche sconosciute monto anche se le sconsiglio vivamente? E poi si vengono a lamentare che sul bagnato non tengono e via dicendo!!!!!!
Connesso

cimbrus

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 95
  • Città: Verona
  • Km: 30000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000
Re:Come (non) fare la revisione a Verona...
« Risposta #7 il: 25 Luglio 2014, 15:41 »

Io sinceramente preferisco trovare un meccanico che faccia i controlli che deve fare in modo scrupoloso, magari applicando una legge poco sensata, piuttosto di trovare un meccanico che fa passare mezzi inadeguati dalle revisioni, vedi esempio del pulmann precipitato nella scarpata perchè aveva i freni rotti, ed aveva appena passato la revisione.
Perciò complimenti a quel meccanico che fa il suo lavoro come è giusto farlo, anche se può passare per rompicoglioni.
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Come (non) fare la revisione a Verona...
« Risposta #8 il: 25 Luglio 2014, 17:03 »

(...) piuttosto di trovare un meccanico che fa passare mezzi inadeguati dalle revisioni, vedi esempio del pulmann precipitato nella scarpata (...)


Beh, insomma, da niente a troppo... Non era questo il caso. Qua si parlava di un grado in meno sul codice velocità delle gomme (che per altro sarebbe stato più che sufficiente, visto l'esiguità delle prestazioni della mia moto), altro che pullmann nella scarpata e relativi morti. Non scomodiamo quei disgraziati e la loro tragedia.

Ah, TantoGas, non mi sembra di essere un incivile. Era solo uno sfogo, inserito nella sezione "chiacchiere da osteria".
Se deve smuovere le coscenze fino a sto punto e se evidentemente tocca così tanto la sensibilità individuale, chiedo ai moderatori di cancellare il post, valà!  partytime2.gif
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Come (non) fare la revisione a Verona...
« Risposta #9 il: 25 Luglio 2014, 20:24 »

La vera vergogna è dover far la revisione ogni 2 anni
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Come (non) fare la revisione a Verona...
« Risposta #10 il: 26 Luglio 2014, 11:55 »

beh dai Jack, a noi va ancora bene. Ci sono posti, neanche tanto lontani da noi, esempio in Slovenia, in cui la fanno ogni anno.
 :vn:
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Come (non) fare la revisione a Verona...
« Risposta #11 il: 26 Luglio 2014, 12:48 »

E gli costa 70euro?
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Come (non) fare la revisione a Verona...
« Risposta #12 il: 26 Luglio 2014, 13:27 »

non so la cifra esatta, Andrea. Però cmq ogni anno è una rottura di pelotas!
Connesso