Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: dalla transalp alla varadero  (Letto 4588 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sergio 70

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 175
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Scalea
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Honda crossrunner
dalla transalp alla varadero
« il: 03 Luglio 2014, 18:59 »

ciao a tutti......credo che chi come me è innamorato di honda e in particolare della transalp , sia la normale evoluzione il passaggio alla varadero 29.gif 29.gif Vi chiarisco che non sono un tipo che segue le mode (GS e cazzate varie....) ma punto alla sostanza e la vara di sostanza ne ha da vendere giusto???? avanti con i vostri pareri e consigli
Connesso
Il meglio deve ancora venire!!!

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #1 il: 03 Luglio 2014, 19:08 »

...che vuoi che ti dica? Se riesci ad abituarti e a gestire il peso e la stazza, la varadero è una moto eccezionale. Provare per credere!
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

Sergio 70

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 175
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Scalea
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Honda crossrunner
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #2 il: 03 Luglio 2014, 19:19 »

 :wtg: grazie vorrei sentire qualcuno che lo ha già fatto.... scratch
Connesso
Il meglio deve ancora venire!!!

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #3 il: 03 Luglio 2014, 20:54 »

...Io, appunto. Ti ho risposto con piena cognizione di causa!
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
R: dalla transalp alla varadero
« Risposta #4 il: 03 Luglio 2014, 21:08 »

Anch'io sono passato dal TA alla Varadero.  E mai scelta fu più azzeccata, ne sono ancora follemente innamorato dopo 9 anni ;D
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6774
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 197.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #5 il: 03 Luglio 2014, 23:13 »

molti di noi sono passati alla Varadero dopo aver posseduto la Transalp (e/o l'Africa Twin); l'esigenza è stata quella di avere un mezzo più votato al turismo e alle grandi distanze.
 888.gif
se si usa la moto in città e per le scampagnate o i piccoli viaggi, allora è sicuramente meglio la TA
  888.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

boxer.73

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 237
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: bari
  • Km: 13.700
  • Moto in uso: honda transalp xlv 650
  • Transalp
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #6 il: 04 Luglio 2014, 00:10 »

molti di noi sono passati alla Varadero dopo aver posseduto la Transalp (e/o l'Africa Twin); l'esigenza è stata quella di avere un mezzo più votato al turismo e alle grandi distanze.
 888.gif
se si usa la moto in città e per le scampagnate o i piccoli viaggi, allora è sicuramente meglio la TA
  888.gif
Quoto a pieno, se le distanze dovessero aumentare meglio la Vara...per il momento per me va bene la transalp, però domani chi sa.....
Connesso

Sergio 70

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 175
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Scalea
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Honda crossrunner
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #7 il: 04 Luglio 2014, 08:25 »

 7.gif  7.gif  7.gif scusa Rosso........
Connesso
Il meglio deve ancora venire!!!

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #8 il: 04 Luglio 2014, 08:36 »

Io NON ho fatto il passaggio, ma ho provato alcune Vara degli amici del club, e devo dire che è veramente una mangiakm instancabile....comodissima....quindi indubbiamente sarebbe una evoluzione perfetta  fiori fiori fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Sergio 70

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 175
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Scalea
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Honda crossrunner
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #9 il: 04 Luglio 2014, 10:04 »

 :wtg: Murdock ......sai avendo quasi ultimato la seconda moto per un uso cittadino , con la vara ci farei le gite dei 400 / 600 km  :vgrigio: con più motore , comodità e autonomia!!
Connesso
Il meglio deve ancora venire!!!

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #10 il: 04 Luglio 2014, 10:42 »

 :wtg: :wtg: se cambi fa sapere la lista dei pezzi speciali che hai, non si sa mai  ;) :whistle:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Sergio 70

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 175
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Scalea
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Honda crossrunner
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #11 il: 04 Luglio 2014, 11:10 »

certo ma per adesso è solo un'idea.......o meglio una malefica  29.gif
Connesso
Il meglio deve ancora venire!!!

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #12 il: 04 Luglio 2014, 11:36 »

 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #13 il: 04 Luglio 2014, 14:52 »

7.gif  7.gif  7.gif scusa Rosso........


E de che?
Ridurre in due parole la Vara è praticamente impossibile. L'unica cosa che posso dirti è che la cicciona pesa un po' più di altre concorrenti, ma più che altro, ha il baricentro piuttosto alto, che in manovra, o alle basse velocità, o sui tornanti, o su terreno sdrucciolevole o asfalto infido, può mettere in difficoltà. Questione di occhio e di abitudine.
Tolto questo, è una SIGNORA moto, con pochissimi punti deboli e versatile anche più del Transalp (ma questa è una mia personalissima opinione, io non ho molta stima del TA...).
Sul web di usati se ne trovano tantissimi, ma se posso permettermi, ti consiglio di cominciare la ricerca verso i primi di novembre, quando la stagione sarà finita e potrai trovare anche dei SD03 a cifre ragionevolissime, magari già ben accessoriati.   baloon
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

Sergio 70

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 175
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Scalea
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Honda crossrunner
Re:dalla transalp alla varadero
« Risposta #14 il: 04 Luglio 2014, 15:46 »

infatti Rosso le moto le ho comprato e cambiato SEMPRE a novembre/dicembre.....ora non mi resta che provarla.....e credo che sarà AMORE a prima GUIDA::: fiori  ahahahaha
la moto giornaliera sarà questa della foto...
Connesso
Il meglio deve ancora venire!!!