22 Aprile 2025, 06:34
Benvenuto,
Visitatore
Effettua l'
accesso
o una nuova
registrazione
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Aiuto
Accedi
Registrati
Passione Honda On-Off
>
Honda Transalp XLV
>
Tagliandi, Manutenzione e Tutorial Utili
>
Ho bucato
« precedente
successivo »
Pagine:
1
[
2
]
3
4
Vai giù
Stampa
Autore
Topic: Ho bucato (Letto 9923 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
marco621
Jr. Member
Gradimento del post: +2/-0
Offline
Post: 244
Anno immatricolazione: 2008
Città: terni
Moto in uso: transalp xl 700
Re:Ho bucato
«
Risposta #15 il:
11 Settembre 2014, 19:03 »
Ho preso la decisione che appena finita la stagione in occasione del cambio gomm farò la trasformazione bartubless, 180€lavoro+35€ spedizione...speriamo siano ben spesi....4 anni mai forato...poi magari
Connesso
massimo
Jr. Member
Gradimento del post: +0/-0
Offline
Post: 150
Anno immatricolazione: 2011
Città: torino
Km: 39000
Moto in uso: transalp 700
Re:Ho bucato
«
Risposta #16 il:
12 Settembre 2014, 21:52 »
Se non fosse che il cerchio anteriore non ha il bordino anti stallonamento lo avrei fatto fare anche io,comunque per fine stagione decido anche io cosa fare così non mi piace più andare in giro.Ho bucato solo due volte in tutti questi anni ma quando ti capita capisci che non vai in terra solo sei hai fortuna
Connesso
marco621
Jr. Member
Gradimento del post: +2/-0
Offline
Post: 244
Anno immatricolazione: 2008
Città: terni
Moto in uso: transalp xl 700
Re:Ho bucato
«
Risposta #17 il:
28 Novembre 2014, 20:26 »
Fatta la trasformazione Bartubless,arrivate oggi sembra un lavoro ben fatto con tanto di garanzia certificata per ogni cerchio con numero seriale inciso. Montate le gomme nuove S.T. sulla ruota ant non sono serviti pesi per equilibratura (a testimonianza che il materiale non è stato colato a caso)....anche a detta del gommista gran bel lavoro, me lo aveva sconsigliato (non conoscendo questo metodo) secondo lui perdono dai raggi...ha provato con insistenza la tenuta....è rimasto positivamente sorpreso....speriamo bene!!!
Connesso
transalpone650
Jr. Member
Gradimento del post: +0/-0
Offline
Post: 277
Anno immatricolazione: 2001
Città: Thiene
Km: 48000
Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Ho bucato
«
Risposta #18 il:
28 Novembre 2014, 23:38 »
Gente sarò scemo, ma dite che non si riesce a montarci i cerchi già tubeless di un'altra moto?
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento
Nonno Peppe
Newbie
Gradimento del post: +1/-0
Offline
Post: 19
Città: Roma
R: Ho bucato
«
Risposta #19 il:
01 Dicembre 2014, 07:41 »
Io sul ta 600 monodisco sto montando la ruota tubless della vecchia honda xl 600 lm (rm). Calza direttamente, stessi spessori e stesso rinvio contakm.
Connesso
transalpone650
Jr. Member
Gradimento del post: +0/-0
Offline
Post: 277
Anno immatricolazione: 2001
Città: Thiene
Km: 48000
Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Ho bucato
«
Risposta #20 il:
01 Dicembre 2014, 18:19 »
Um... però è monodisco. Poi si dovrebbe controllare che vadano bene i codici di velocità? O non c'entrano col cerchio?
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento
nns
Se guardi tutto ti ci vorrà una televisione per ogni canale!
Jr. Member
Gradimento del post: +1/-2
Offline
Post: 184
Anno immatricolazione: 2004
Città: Vicenza
Km: 60000
Moto in uso: Honda XLV 650 Transalp (La Zalp)
Re:Ho bucato
«
Risposta #21 il:
01 Dicembre 2014, 19:39 »
I codici delle gomme non hanno nulla a che vedere col cerchio...dipendono dall'omologazione della moto!
Connesso
Fu Malaguti Grizzly,fu Lem 50,fu Aspes Navaho 50,fu Piaggio Ciao,fu Malaguti XSM 50,fu Malanca 125...20 anni di moto e sono ancora una pippa!
transalpone650
Jr. Member
Gradimento del post: +0/-0
Offline
Post: 277
Anno immatricolazione: 2001
Città: Thiene
Km: 48000
Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Ho bucato
«
Risposta #22 il:
02 Dicembre 2014, 00:58 »
Bene.. rimane da trovare una ruota anteriore da 21 bidisco che ci vada su
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento
remo-k-williams
Jr. Member
Gradimento del post: +29/-16
Offline
Post: 1816
Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
Città: modena
Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Ho bucato
«
Risposta #23 il:
02 Dicembre 2014, 07:56 »
Basta spendere e fai tutto....
Connesso
Nonno Peppe
Newbie
Gradimento del post: +1/-0
Offline
Post: 19
Città: Roma
R: Ho bucato
«
Risposta #24 il:
02 Dicembre 2014, 08:20 »
Bidisco non ne conosco, però potresti provare col sistema "tubliss"
Connesso
remo-k-williams
Jr. Member
Gradimento del post: +29/-16
Offline
Post: 1816
Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
Città: modena
Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Ho bucato
«
Risposta #25 il:
02 Dicembre 2014, 09:55 »
RIpeto, basta spendere e fai tutto...
http://www.alpinaraggi.it/wp-content/uploads/2013/07/PRESENTAZIONE-TUBELESS_STS.pdf
Connesso
transalpone650
Jr. Member
Gradimento del post: +0/-0
Offline
Post: 277
Anno immatricolazione: 2001
Città: Thiene
Km: 48000
Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Ho bucato
«
Risposta #26 il:
02 Dicembre 2014, 18:14 »
Non so mai se fidarmi di queste conversioni... Per mia ignoranza, non vorrei mai spendere tanti soldi e andare anche incontro a rogne. Certo l'idea di forare, magari su una strada trafficata, mi terrorizza.
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento
framin75
Jr. Member
Gradimento del post: +1/-0
Offline
Post: 212
Anno immatricolazione: 1999
Città: Bari
Km: 35000
Moto in uso: Transalp xl600v 50' anniversario
Re:Ho bucato
«
Risposta #27 il:
02 Dicembre 2014, 21:04 »
Qualcuno so indicare i prezzi della conversione??
Connesso
Francesco
Transalp 50' anniversario 1999
scuccu
Jr. Member
Gradimento del post: +11/-1
Offline
Post: 995
Anno immatricolazione: 2004
Città: Sassari
Km: 61.000
Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:Ho bucato
«
Risposta #28 il:
03 Dicembre 2014, 08:28 »
Ciao
Io avevo contattato questi
http://www.bartubeless.it/
Volevano 250 euro per i due cerchi, parlando con il mio meccanico di questa modifica, me la sconsigliò. Perchè nel cerchio a camera d'aria manca l'alloggio per il copertone, mentre il cerchio tubless ha.
Questo particolare, in caso di pietra o buca..... o se si usa la moto in off..... il copertone può stallonare molto facilmente.......... in off la cosa succede spesso a chi usa le gomme senza camera d'aria.
La soluzione pià semplice fu: avere dietro 2 camere d'aria + gonfia e ripara per camere d'aria + compressore aria
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993)
http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit
Gilera Crono sp91 (1993 - 1995)
http://foto.libero.it/scuccu
remo-k-williams
Jr. Member
Gradimento del post: +29/-16
Offline
Post: 1816
Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
Città: modena
Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Ho bucato
«
Risposta #29 il:
03 Dicembre 2014, 11:25 »
Citazione da: scuccu - 03 Dicembre 2014, 08:28
nel cerchio a camera d'aria manca l'alloggio per il copertone,
Dicesi bordino anti stallonamento, cosa k i cerki originali Saxass di KTM hanno, infatti cavare i copertoni con le leve e' un'impresa!!!
Pero' modificare tubeless questi cerchi, no da problemi, a meno ovviamente di non prendere una mina su una pietra che li storti, con conseguente uscita dell'aria e stop sul posto...
Connesso
Stampa
Pagine:
1
[
2
]
3
4
Vai su
« precedente
successivo »
Passione Honda On-Off
>
Honda Transalp XLV
>
Tagliandi, Manutenzione e Tutorial Utili
>
Ho bucato