Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Ho bucato  (Letto 9865 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

massimo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 150
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: torino
  • Km: 39000
  • Moto in uso: transalp 700
Ho bucato
« il: 17 Giugno 2014, 22:52 »

Gomme e camere d'aria quasi nuove con 1500 Km ,velocità circa 80 Km orari,6 del mattino mentre vado al lavoro ho bucato la gomma anteriore......
uno spavento da infarto!!Ok non sono un gran pilota ma il mio Transalpino è andato sbacchettando e sbandando dove a voluto lui (per fortuna non a terra!!)
Devo trovare una soluzione,non riesco più a guidare tranquillo,vero prima foratura in tanti anni di moto e scooter ma che paura!!
Ho contattato Bartubless,trattamento con sigillante alle teste dei raggi e sostituzione dei canali dei cerchi con canali aventi il bordo antistallonamento,spedizione da e per Bergamo il tutto per 500 euro.Che ne dite?Qualcuno ha esperienza su questo lavoro.
Grazie e Ciao a tutti
Massimo     
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Ho bucato
« Risposta #1 il: 17 Giugno 2014, 23:01 »

Io sono andato in giro per 12 anni con i cerchi a raggi ed ho avuto un'esperienza simile, ma molto più traumatica, mi è scoppiata la gomma posteriore a 160 km./h., per fortuna senza nessuna conseguenza e/o caduta, ho tenuto dritta la moto con difficoltà, specie a bassa velocità, fino a quando non mi sono fermato sulla corsia di emergenza, sono anche stato fortunato perchè un'automobilista si è reso conto di quello che stava succedendo e si è piazzato dietro di me con le frecce di emergenza accese.
Però io non mi preoccuperei più di tanto, in tanti anni e tanti chilometri è stata l'unica volta che ho forato, metti una camera d'aria rinforzata e fai riparare la gomma se è necessario, riprenderai fiducia andando in moto, la possibilità di forare la hai anche con i tubless, ma sono cose che capitano solo in casi molto isolati o molto raramente. 
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Ho bucato
« Risposta #2 il: 17 Giugno 2014, 23:18 »

Verifica cosa ha determinato la foratura chiodo, vite ecc... al limite esistono delle mousse da inserire preventivamente nella camera d'aria che sigillano piccoli fori ma non lacerazioni.
Di contro potrebbero creare squilibrature alle ruote.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

massimo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 150
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: torino
  • Km: 39000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:Ho bucato
« Risposta #3 il: 18 Giugno 2014, 20:46 »

Ho preso un chiodino che ha bucato la camera d'aria ad un centimetro dalla valvola,taglio di un centimetro,sostituito la camera e avanti così ,ma non sono mica tanto convinto.....
Per adesso ho comprato lo Slime ma devo ancora decidere se metterlo (il gommista sconsiglia,secondo lui è facile che crei vibrazioni) idem per le mousse,secondo lui per un uso stradale non sono adatte,certo 500 euro per la modifica sono tanti però adesso guido con l'ansia.Va beh prima o poi passerà, certo che un bel tubeless che in caso di foratura si sgonfia piano piano....
Ciao a tutti
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Ho bucato
« Risposta #4 il: 18 Giugno 2014, 21:06 »

Lo SLIME è il prodotto che intendevo, l'ho erroneamente descritto come MOUSSE, può creare vibrazioni se non si distribuisce uniformemente.
MI sembra tanto un taglio di un centimetro, invece di un forellino, creato da un chiodo;

non è che hai pizzicato la camera d'aria che poi ha ceduto in movimento in un secondo tempo ?
Sali e scendi dai marciapiedi ?
 18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

massimo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 150
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: torino
  • Km: 39000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:Ho bucato
« Risposta #5 il: 19 Giugno 2014, 21:26 »

Marciapiedi? No ma figurati,qualche buca ma solo per le condizioni schifose delle strade di Torino!
Boh,quando capita cosi'si va sulla fiducia del gommista,gomme nuove camera nuova lui dice che non e'stata pizzicata il chiodo c'era....mi fido di lui(anche perche' non so che fare d'altro).
Per la prima volta sempre su suo consiglio (forse sono un po'scemo) ho fatto montare le Pirelli Angel GT invece delle Pirelli Scorpion trail,gomme totalmente stradali,non ho idea della durata ma per quel poco che ne capisco sono molto silenziose scendono bene in piega e sono scomparse quasi del tutto delle vibrazioni al manubrio che avevo intorno ai 60km orari.Il disegno del battistrada non e'certo da enduro ma io faccio solo asfalto e mi pare non siano niente male(280€ gomme montate +camere nuove).
Lo Slime ,pagato 40€ da Norauto,confezione con compressorino,per adesso nel bauletto in attesa di decidermi...
Ciao
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Ho bucato
« Risposta #6 il: 19 Giugno 2014, 23:28 »

Anche io oggi ho cambiato le scarpette alla moto, ho montato le CONTINENTAL TRAIL ATTACK 2 che sono più stradali e con un profilo più appuntito delle ANAKEE2.
Le devo ancora rodare prima di esprimere un giudizio.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

massimo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 150
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: torino
  • Km: 39000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:Ho bucato
« Risposta #7 il: 17 Agosto 2014, 22:05 »

15 anni tra moto e scooter e non avevo mai forato adesso dopo 3 mesi dalla foratura della gomma anteriore (avevo appena dimenticato la paura della prima volta)e alè!Ho bucato la gomma posteriore.
Convinco la moglie per fare una gita in montagna nelle valli cuneesi il giorno di ferragosto e.... vuala gomma a terra!!Non ci siamo coricati per terra ma insomma mica ci siamo divertiti molto! Il solito chiodino infame,bomboletta antiforatura inutile e allora non è rimasto che il carro attrezzi,gommisti chiaramente tutti chiusi e così rientriamo a Torino in taxi + treno. Martedi torno a prenderla.....
Lo SLIME alla fine non lo avevo usato ma ora una soluzione è da trovare assolutamente.Nessuno ha provato il trattamento Bartubles? Inserisco lo Slime e vada come vuole? Non sono un gran pilota ma bucare essendo in 2 sopra la moto con bauletto e valige laterali montate se la gomma dietro ti molla proprio mentre fai una serie di curve in discesa anche andando ad una velocità da passeggio...la notte seguente non si dorme tranquillamente!! Ho bisogno di aiuto e consigli.
Grazie e un saluto a tutti
Massimo
Connesso

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:Ho bucato
« Risposta #8 il: 18 Agosto 2014, 12:12 »

 dunno.gif...sinceramente sei un pò sfigato.......2 volte in 3 mesi è un caso elevato, io per l'Africa in uso soprattutto su sterrati uso una camera d'aria rinforzata, ha uno spessore maggiore che serve nel caso di pizzicature sulle pietre, chiaro che contro un chiodo non è che possa fare molto, ma l'idea di montare lo SLIME lo scarterei, il suo uso specifico è solo per tamponare il foro in caso di foratura non in preventiva, Bartubless, troppo caro............... sinceramente io farei solo attenzione a non viaggiare troppo sul ciglio della strada per il resto si incrociano le dita............tura falle sempre nel bauletto, però  fiori

P.S. in 14 anni di Tubless solo 2 forature 59.gif
« Ultima modifica: 18 Agosto 2014, 12:13 da varhonda »
Connesso

massimo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 150
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: torino
  • Km: 39000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:Ho bucato
« Risposta #9 il: 18 Agosto 2014, 21:01 »

Non c'è il due senza il tre....ma noi non ci crediamo!!
Domani vado a ritirarla e giovedì partiamo per le Marche in due e a pieno carico.
Il sistema Bartubless è vero che è caro ma tra carro attrezzi -taxi -treno più il ritorno per andarsela a riprende (a questo aggiungo tutti i commenti di mia moglie sulle gite in moto e poi mentre aspettavamo i carro attrezzi si è anche messo a piovere) forse non è così carissimo!!
Ciao Massimo 
Connesso

Dcozzi82

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 46
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Milano
  • Moto in uso: Transalp 700
Ho bucato
« Risposta #10 il: 18 Agosto 2014, 22:33 »

Io ti batto, 3 forature (e 3 copertoni) in 20 gg sempre al posteriore con la mia TA. fortunatamente sempre vicino a casa. Sinceramente anche io dopo quel periodo (questa primavera), l'unica ansia che ho quando giro son le forature! Mi sa che devo cominciare a convincermi a  girare come con l'enduro, con le leve e la camera d'aria!

Ps: in 19 anni di moto, in strada ho forato solo quelle tre volte!
« Ultima modifica: 18 Agosto 2014, 22:35 da Dcozzi82 »
Connesso

massimo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 150
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: torino
  • Km: 39000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:Ho bucato
« Risposta #11 il: 19 Agosto 2014, 22:13 »

tre forature in 20 giorni = sfiga nera!!!
Io avevo comprato leve e camera di ricambio ma poi.......sempre lasciate nel box!!Ma questa volta mi è costata cara (io ero a più di 100 Km da casa)
Va beh,oggi sono andato a ritirarla e il Signor gommista a pensato di rattoppare la camera invece di metterne una nuova e non eravamo certo d'accordo così!! (costo della riparazione 15 euro + 30 euro per andare a prendere la gomma e riportarla al deposito del carro attrezzi)
Secondo lui lavoro è stato fatto bene e garantito e poi la camera è quasi nuova (3 mesi) e bla bla bla!!
Adesso il dubbio è mi fido e parto per le vacanze con la camera aggiustata,in 2 più bagagli, o trovo un gommista e la faccio cambiare?
Voi vi fidereste?
Connesso

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
R: Ho bucato
« Risposta #12 il: 19 Agosto 2014, 22:37 »

Io sono riuscito a cambiare una gomma tubeless dopo aver forato che aveva 3000 km. ....la pelle è una sola e la tranquillità non ha prezzo....
Connesso

massimo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 150
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: torino
  • Km: 39000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:Ho bucato
« Risposta #13 il: 20 Agosto 2014, 12:51 »

OK,mettiamo ancora 30 euro nel conto e faccio cambiare la camera,manca ancora che.......
Buone vacanze a tutti
Massimo
Connesso

Dcozzi82

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 46
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Milano
  • Moto in uso: Transalp 700
Ho bucato
« Risposta #14 il: 21 Agosto 2014, 00:50 »

Io metterei una bella camera d'aria nuova. Meglio ancora se rinforzata   (Se da 21 o 19) se é la posteriore che io sappia non c'è. La piu piccola è 18"
Connesso