Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Gold Wing1500  (Letto 2296 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Gold Wing1500
« il: 15 Giugno 2014, 08:18 »

Lo so,gli appassionati di questa tipologia di moto qui sul forum non sono tanti,volevo comunque chiedere un parere............
L'ho trovata chiusa in un garage della mia cittadina,uniproprietario che conosco benissimo e che non sapevo possedesse questo gioiellino.
Comprata nuova alla cifra di 28 milioni di lire,25.000 chilometri percorsi certificati dai tagliandi effettuati in officina Honda.Color Oro,con retromarcia,sospensioni pneumatiche,stereo ecc.ecc
Fermata da circa 12 anni,lucidata e pulita che sembra appena uscita dalla fabbrica.
Passata d'epoca con tutte le agevolazioni previste,10,50 euro di bollo e 150 euro di assicurazione.
Chiede 8.000 euro che potrei trattare un pochino..........
La domanda è questa,a parte il cambio scontato delle gomme,batteria,filtri e liquidi,quali altre accortezze devo avere prima di metterla in moto?
Gli scarichi si saranno marciti?C'è altro che si potrebbe essere usurato rimanendo ferma per tutti questi anni?
Costantino help me........... :))
Connesso


JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Gold Wing1500
« Risposta #1 il: 15 Giugno 2014, 09:32 »

Mi viene da pensare alle sospensioni pneumatiche, se poi non è mai stata usata/avviata all'ossidazione dei cilindri-fasce, manicotti in gomma che comunque cambierei.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Gold Wing1500
« Risposta #2 il: 15 Giugno 2014, 11:09 »

Gold Wing 1500 con 25000 Km ?  8000 euro trattabili?
Jan il solo problema è se ti piace perchè se la moto è a posto è un affare. Non credo che abbia bisogno di molto, al massimo un tagliandone fatto come si deve  in un centro Honda, con sostituzione di tutti i liquidi , ed eventuali  parti in gomma deteriorate. La GW è una moto infinita, stracomoda, trattata bene ci fai 400.000 Km . Certo non è molto adatta a girarci in citta. E' un animale da viaggio per cui valkuta l'uso che ne faresti.
 
 
 

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Gold Wing1500
« Risposta #3 il: 15 Giugno 2014, 11:31 »

Lino, a me la GW mi intrippa un sacco. Credo che a parte i controlli che hai menzionato, non ci sia bisogno di molto altro.
La 1500 è una moto che ancora oggi ha molti estimatori. Ma devo dirti che con qualche migliaio di euro in più, puoi trovare dei GW1800 che sono davvero tutta un altra cosa. La 1500 ha una ciclistica degna di un baraccone americano quale è.
La 1800 ha una sorta di deltabox doppio trave che ti permette di guidare in modo assolutamente sorprendente quella nave che sembra. Oltretutto come ben sai il baricentro è a poco più di una spanna da terra. Sono davvero due GW totalmente diverse.
In sostanza, di GW1500, anche ben tenute e mantenute sui 8000euri ne puoi trovare parecchie.
Ma se proprio stai valutando il gran passo, allora trova il modo di provare il 1800. Non avrai più nessun altra moto per la testa.
E ripeto: di questi tempi, puoi trovarne a prezzi di poco superiore a quella del tuo amico.
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

costant

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +16/-4
  • Offline Offline
  • Post: 928
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: genova... in trasferta...
  • Km: 197.641
  • Moto in uso: Varadero HRC - Fù Kymko Agility 50 "Il Bolide"
Re:Gold Wing1500
« Risposta #4 il: 15 Giugno 2014, 14:50 »

Primi anni '90... tutti i miei amici impazzivano per le supersportive dell'epoca, io avevo in camera il poster della GW 1500...
Esteticamente, a me tuttora piace più la 1500 della 1800, forse perchè sono rimasto legato a quel periodo.
Più oggettivamente parlando, quoto Rosso, ciclisticamente col 1800 non c'è confronto...
Però in effetti con quei km e con un bel tagliandone, con 9000 eurozzi si porta a casa un GW praticamente nuovo.
Lino attendiamo il tuo responso :D 
Connesso
The King of OT...

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Gold Wing1500
« Risposta #5 il: 15 Giugno 2014, 15:08 »

12 anni di fermo sono tanti, il tagliandone a mio avviso e' più una revisione. L'inattività logora tanti componenti, in un altro TOPIC si parla di un' AFRICA TWIN che dopo 5 anni di fermo ha la frizione bloccata. Da verificare per bene l'efficienza generale.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Gold Wing1500
« Risposta #6 il: 15 Giugno 2014, 16:36 »

Papa poi ti aspetto a zena x farmela ammirare,........ fiori

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Gold Wing1500
« Risposta #7 il: 15 Giugno 2014, 16:43 »

?... e vai di penna

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:Gold Wing1500
« Risposta #8 il: 15 Giugno 2014, 17:13 »

È la stessa con cui Italo Barazzutti, navigatore di terra, ha girato il mondo. Lui è persona squisita e se lo contatti ti risponderà sicuramente. Non  redo ci sia persona più competente su quel modello.......
Connesso

BOMAX

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 102
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Cervia
  • Km: 120.000
  • Moto in uso: varadero hrc
Re:Gold Wing1500
« Risposta #9 il: 15 Giugno 2014, 17:25 »

Sono d'accordo con Massimo, stavo giusto pensando la stessa cosa mentre leggevo, GWper me un sogno ma preferisco la 1800

 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif  certo che hai un "bel" grattacapo   29.gif 29.gif 29.gif 29.gif
 25.gif 25.gif 25.gif

piero74

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 662
  • Città: neive (cn)
Re:Gold Wing1500
« Risposta #10 il: 15 Giugno 2014, 20:51 »

jan. ma non dovevi venire a liberarmi il garage ? roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
scherzi a parte la gold wing è una moto bellissima....l'africa era ferma da 6 anni ma non ha  grossi  problemi
 fiori fiori fiori
« Ultima modifica: 15 Giugno 2014, 20:52 da piero74 »
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Gold Wing1500
« Risposta #11 il: 15 Giugno 2014, 21:23 »

La frizione che si incolla ad una moto ferma da molti anni è un classico, basta metterla in moto e fare un paio di giri e torna a posto, anche se è ferma da tanto tempo, se è stata chiusa in garage e non esposta alle intemperie con cosi pochi chilometri, credo che a parte un buon tagliando non abbia nessun tipo di problemi.
Connesso

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Gold Wing1500
« Risposta #12 il: 15 Giugno 2014, 22:54 »

Sono combattuto.........non posso tenerle entrambe e questo già mi frena.......poi c'è l'incognita del fermo di così tanto tempo....
Però è bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
I pro sono che pagherei una caxxata di bollo e assicurazione ed il risparmio lo investirei in benzina,la super comodità nei viaggi ed il fatto che mi piace da morire.
I contro sono che non voglio abbandonare la cicciona,l'incognita delle spese impreviste date dal lungo fermo e che la devo paragonare ad un'auto e che quindi per città non la posso usare............
Connesso


Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Gold Wing1500
« Risposta #13 il: 15 Giugno 2014, 23:00 »

Vuoi un consiglio spassionato? Per la cicciona solo il bollo non costa nulla se la tieni ferma,, prendi la GW, vedi come te la senti,, la ami, lo si legge da come scrivi,, le parole sprizzano entusiasmo,,, perndila e abbatti la scimmia,,, non ne rimarrai pentito,,

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Gold Wing1500
« Risposta #14 il: 16 Giugno 2014, 08:31 »

Per quanto riguarda il tempo in cui è stata ferma, direi che a parte gomme, batteria e liquidi non dovrebbe aver riportato danni. Bisogna verificare se è stata tenuta in un garage coperto e asciutto e guardare se ci sono parti ossidate o arrugginite.
Lino, considera però che stai parlando di una moto davvero molto diversa dal varadero. Certi ritmi sulle curve di montagna te li dovrai scordare (col GW1500.    Il 1800 è un altro paio di maniche.)
Non so. La Vara non è proprio leggera e snella, ma se la usi tutti i giorni anche in città, cambiare con la GW è un bel salto...
Non hai la possibilità di provare un 1500? Non c'è un concessionario tipo Golwing Point dalle tue parti?
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...