Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: I viaggi di Jupiter. Il giro del mondo in motocicletta, ted simon  (Letto 1385 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

david

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 1051
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Livorno
  • Km: 80000
  • Moto in uso: honda transalp 700

I viaggi di Jupiter. Il giro del mondo in motocicletta

Quando rimase a secco anche il serbatoio di riserva e il motore tossicchiò per poi spegnersi, mi ritrovai a una ventina di chilometri da Gaya. Così calcolai, e fu un pensiero spiacevole. Forse mi sarebbe toccato passare la notte laggiù: da qualche parte avevo letto che Gaya è la cittadina più sudicia di tutta l’India.
Allontanai la moto dalla strada asfaltata e la spinsi sull’erba, sotto un albero ombroso dal tronco robusto e contorto, con le radici sporgenti e una corteccia grigia, scagliosa. Grappoli penduli di foglie secche proiettavano un riparo d’ombra. Un albero comune in India, anche se in quel momento non riuscii a ricordarne il nome.
Infilai i guanti nel casco, e mi guardai attorno: un’interminabile strada di campagna che sfumava in un campo di verde frumento. Chissà chi mi avrebbe aiutato questa volta, e chissà cosa sarebbe successo. Non avevo dubbi: qualcuno mi avrebbe aiutato, e la ruota della fortuna avrebbe girato a mio favore. Ci avevo messo anni a raggiungere quell’incrollabile fiducia e quella calma serafica; così aspettai, compiacendomi di quel pensiero. [...]


1973 Inghilterra, Francia, Italia, Tunisia, Libia, Egitto, Sudan, Etiopia

1974 Kenya, Tanzania, Zambia, Botswana, Rhodesia, Sudafrica, Swaziland, Mozambico, Brasile, Argentina, Cile

1975 Bolivia, Perù, Ecuador, Colombia, Panama, Nicaragua, Costa Rica, Honduras, Guatemala, Messico, Usa, Fiji, Nuova Zelanda, Australia

1976 Singapore, Malesia, Thailandia, India, Sri Lanka, Nepal

1977 Pakistan, Afghanistan, Iran, Turchia, Grecia, Jugoslavia, Austria, Germania, Svizzera, Francia, Inghilterra

Pubblicato per la prima volta nel 1979, I viaggi di Jupiter è insieme a Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta di Robert Pirsig il libro più amato dai motociclisti di tutto il mondo, e più in generale un classico della letteratura di viaggio.

L’esperienza raccontata da Ted Simon ha ispirato migliaia di centauri tra cui Ewan McGregor, che da questo libro ha tratto la serie televisiva Long Way Round, in cui l’attore insieme a Charley Boorman compie un viaggio intorno al mondo in motocicletta. Partito il 6 ottobre 1973 in sella a una Triumph, Ted Simon ha viaggiato per quattro anni in solitaria attraverso deserti, montagne, oceani e giungle, superando incolume la guerra tra Egittoe Israele, la rivoluzione in Mozambico e in Perù, il fuoco dei cecchini afghani e le carceri brasiliane. È caduto e si è rialzato centinaia di volte grazie alla forza del suo spirito e all’incontro con uomini straordinari. Ritornato in Europa nel 1977, ha raccolto le sue esperienze in questo libro conquistando il cuore di ogni viaggiatore. I viaggi di Jupiter è il testamento spirituale di un uomo che ha avuto il coraggio di abbandonarsi al richiamo dell’avventura, sperimentando la fragilità della vita e al tempo stesso la sua infinita bellezza.  «Senza ombra di dubbio il migliore libro di viaggio in motocicletta mai scritto» MOTORCYCLE SPORT «Un racconto lucido e travolgente di un viaggio compiuto, in molte occasioni, a rischio della propria vita» THE NEW YORK TIMES «I viaggi di Jupiter è la Bibbia di ogni motociclista che si rispetti» RIDER

Ted Simon Nato in Germania nel 1931, ha lavorato come giornalista per il «Daily Express», e una volta trasferitosi in Francia è stato corrispondente estero per «The Observer». Nel 1973, sponsorizzato dal «Sunday Times», ha iniziato il suo famoso viaggio intorno al mondo su una motocicletta Triumph Tiger 500 cc percorrendo 103.000 km, attraverso 45 paesi. Nel 2001, all’età di settant’anni, ha nuovamente compiuto lo stesso percorso in soli tre anni. Quest’ultima esperienza è raccontata in Dreaming of Jupiter, pubblicato nel marzo del 2007.
« Ultima modifica: 29 Dicembre 2010, 12:39 da david »
Connesso

susic82

  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +19/-1
  • Offline Offline
  • Post: 507
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Cortemilia -CN-
  • Km: 4200
  • Moto in uso: BMW R 1200 GS ADV
Re:I viaggi di Jupiter. Il giro del mondo in motocicletta, ted simon
« Risposta #1 il: 29 Dicembre 2010, 18:56 »

 :slayer: bella David! è molto che lo cerco nelle librerie ma non è mai disponibile o altre menate...  :mad: contiuo a cercare con la voglia di leggerlo!  :slayer:
Connesso

La mia cara Vara 124000km...

david

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 1051
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Livorno
  • Km: 80000
  • Moto in uso: honda transalp 700
Re:I viaggi di Jupiter. Il giro del mondo in motocicletta, ted simon
« Risposta #2 il: 29 Dicembre 2010, 21:54 »

io un giorno giravo in centro  e l'ho visto in vetrina. praticamente è il libro che si è comprato da solo.
comunque l'hanno ristampato quest'anno e se cerchi mi sa che lo trovi o te lo puoi far ordinare
Connesso

david

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 1051
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Livorno
  • Km: 80000
  • Moto in uso: honda transalp 700
Re:I viaggi di Jupiter. Il giro del mondo in motocicletta, ted simon
« Risposta #3 il: 30 Gennaio 2011, 13:38 »

Finito di leggere un'ora fa. Troppo bello.
Connesso

mirko vara torino

  • " sulla moto, in quel movimento perpetuo e pieno di incertezze, si ricorda, si ragiona, si progetta " ewan mcgregor
  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +16/-6
  • Offline Offline
  • Post: 2565
  • Città: caselle torinese - torino
  • Km: 105000
  • Moto in uso: varadero 1000 xlv total black - TROGLOS GROUP -
Re:I viaggi di Jupiter. Il giro del mondo in motocicletta, ted simon
« Risposta #4 il: 30 Gennaio 2011, 13:47 »

:slayer: bella David! è molto che lo cerco nelle librerie ma non è mai disponibile o altre menate...  :mad: contiuo a cercare con la voglia di leggerlo!  :slayer:

..................magari alberto , è la volta buona che riusciamo a fare un giro dalle tue parti, cosi' il libro te lo porto io ( già letto bellissimo  :fuma: :fuma: )  un abbraccio  :)) :))
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:I viaggi di Jupiter. Il giro del mondo in motocicletta, ted simon
« Risposta #5 il: 30 Gennaio 2011, 13:52 »

incredibile mi sono accorto di quel libro ieri in una libreria è destino!appena posso lo compro grazie!
« Ultima modifica: 30 Gennaio 2011, 13:53 da jackass »
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

david

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 1051
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Livorno
  • Km: 80000
  • Moto in uso: honda transalp 700
Re:I viaggi di Jupiter. Il giro del mondo in motocicletta, ted simon
« Risposta #6 il: 30 Gennaio 2011, 13:55 »

Compralo "ieri", quello era un segno! :)
Lo leggi e poi parti.  :vn: :)
Connesso