Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Olio 0 W30 al posto del 10 W30  (Letto 1083 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Olio 0 W30 al posto del 10 W30
« il: 26 Marzo 2014, 08:52 »

Ciao gente,
no, non sono impazzito e la mia vara ha appena ricevuto del buon motul 5100 15 W50... la mia richiesta riguarda un altro "mezzo" di famiglia, il tosaerba.
Il libretto di manutenzione del motore del tosaerba (Honda pure lui) riporta 10 W30 come gradazione dell'olio consigliata.
Quando sono andato dal ricambista per prendere il motul per il mulo ho chiesto anche del 10 W30 per il tosaerba ma non era disponibile e mi han detto che è una gradazione poco richiesta.

Chiacchierando un po' mi han consigliato di usare tranquillamente lo 0 W30 che già uso per l'auto: puttanata pazzesca o il discorso fila?

Lo 0 W30 ce l'ho già in casa (castrol long life) e sarebbe pure molto comodo ma non vorrei avere problemi.

Pareri?
Grassie, Spirito


nns

  • Se guardi tutto ti ci vorrà una televisione per ogni canale!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-2
  • Offline Offline
  • Post: 184
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Vicenza
  • Km: 60000
  • Moto in uso: Honda XLV 650 Transalp (La Zalp)
Re:Olio 0 W30 al posto del 10 W30
« Risposta #1 il: 26 Marzo 2014, 09:00 »

Calcolando che lo usi solo d'estate (quindi il numero prima del W conta solo nei primi minuti,poi il motore va a regime termico...fosse una cosa che usi estate e inverno avrei già più dubbi),che i tagliaerba sono generalmente di bocca buona e che se usi un long life dovrebbe essere un buon olio...io non credo che il mezzo possa avere problemi!
Io nel trattorino (un john deere bicilindrico da 16 cavalli) uso il 10w40 della macchina e ormai gira da 14 anni!
Unica raccomandazione: è un Longlife,ma non farci 30.000 km prima di cambiarlo  score.gif
Connesso
Fu Malaguti Grizzly,fu Lem 50,fu Aspes Navaho 50,fu Piaggio Ciao,fu Malaguti XSM 50,fu Malanca 125...20 anni di moto e sono ancora una pippa!

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Olio 0 W30 al posto del 10 W30
« Risposta #2 il: 26 Marzo 2014, 12:41 »

Unica raccomandazione: è un Longlife, ma non farci 30.000 km prima di cambiarlo  score.gif

o 30.000 ore
 :))
Connesso

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
R: Olio 0 W30 al posto del 10 W30
« Risposta #3 il: 26 Marzo 2014, 13:51 »

Sulla qualità dell'olio non discuto minimamente, ma è pur sempre un olio da almeno 30 euro al litro completamente sintetico per motori catalizzati, turbo ed a altissime prestazioni........con tempi di intervento allungati......
Ora con tutto il rispetto x il tosaerba mi sembra francamente esagerato e a meno che a te l'olio non te lo regalino un tantino sprecato.
Io opterei x un più normale semi sintetico, magari anche un 15w40 che è più vicino al 10w30 che è difficile da trovare
Connesso

nns

  • Se guardi tutto ti ci vorrà una televisione per ogni canale!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-2
  • Offline Offline
  • Post: 184
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Vicenza
  • Km: 60000
  • Moto in uso: Honda XLV 650 Transalp (La Zalp)
Re:Olio 0 W30 al posto del 10 W30
« Risposta #4 il: 26 Marzo 2014, 13:59 »

Quello è logico...se c'è in casa e avanza,"bon tutto"!
Se devi comprarlo magari tieniti più sull'economico :wtg:
Connesso
Fu Malaguti Grizzly,fu Lem 50,fu Aspes Navaho 50,fu Piaggio Ciao,fu Malaguti XSM 50,fu Malanca 125...20 anni di moto e sono ancora una pippa!

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Olio 0 W30 al posto del 10 W30
« Risposta #5 il: 26 Marzo 2014, 14:20 »

... Ora con tutto il rispetto x il tosaerba mi sembra francamente esagerato...

Capisco perfettamente ma ogni anno me ne avanza mezzo litro dal tagliando all'auto (e considerando il tipo di motore dell'auto preferisco metterlo nuovo ogni volta) e mezzo litro è proprio quello che ci va nel tosaerba... sembra fatto apposta.
Ce l'ho in casa, mi premeva sapere se fosse compatibile.


Unica raccomandazione: è un Longlife,ma non farci 30.000 km prima di cambiarlo
o 30.000 ore

Long life non vuol dire che posso fare manutenzione ogni 10 anni?!?
;-)
Ho giusto giusto appena ordinato un contaore da motocross per regolarmi con le manutenzioni...

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:R: Olio 0 W30 al posto del 10 W30
« Risposta #6 il: 26 Marzo 2014, 14:25 »

Io opterei x un più normale semi sintetico, magari anche un 15w40 che è più vicino al 10w30 che è difficile da trovare

Aiutami a capire, perchè consigli un 15w40 e non un 10W40?
10W40 non è più simile a 10w30 rispetto a quanto lo sia un 15w40?
'Sti maledetti oli!!!

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
R: Olio 0 W30 al posto del 10 W30
« Risposta #7 il: 26 Marzo 2014, 18:55 »

Allora se ti avanza va benissimo......per spirito,ho parlato di 15w40 perché in officina usiamo molto quel tipo di olio, ma va benissimo un 10w40!!!! Scusa deformazione professionale
Connesso

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
R: Olio 0 W30 al posto del 10 W30
« Risposta #8 il: 26 Marzo 2014, 19:06 »

Giusto x incasinare un po le cose, ma dividere solo gli oli x gradazione è molto semplicistico......ci sono molti altri paletti che ogni anno le case motoristiche mettono x rompere un po a tutti, ma il discorso è molto lungo e complicato.........
Connesso

Grisu62

  • Varadero inside
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 334
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Perugia
  • Km: 92.560
  • Moto in uso: Varadero 07 ABS
    • Facebook
Re:Olio 0 W30 al posto del 10 W30
« Risposta #9 il: 13 Aprile 2014, 00:12 »

Io nel rasaerba ci metto l'olio che tolgo dalla moto..... diobò.... sarà per quello che impenna ogni tanto?  :TRbuaha:
caxxate a parte, quando cambio l'olio alla cicciona lo riutilizzo nel rasaerba! Motore oleomac da 150cc 4 tempi! Sono anni che fa il suo sporco lavoro senza mai un colpo di tosse!
Connesso
Il viaggio inizia quando apri la carta geografica... Lamps... Stefano Pettinari
[URL=http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1364894804Vara