Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Domanda:  (Letto 2373 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Domanda:
« Risposta #15 il: 13 Febbraio 2014, 15:57 »

Vorrei solo far notare che in Inghilterra, tutto ciò che è considerato "protezione individuale" (caschi, pettorine rifrangenti ecc...) E' ESENTE IVA!!!

...proprio come da noi, eh?...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Domanda:
« Risposta #16 il: 13 Febbraio 2014, 16:12 »

si si Andrea.. esattamente come da noi!!   :wall:
Connesso

skatto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 92
  • Anno immatricolazione: 1994
  • Città: Mogliano Veneto
  • Moto in uso: Honda Transalp detta Kiki
R: Domanda:
« Risposta #17 il: 13 Febbraio 2014, 16:16 »

Seeeee....proprio uguale preciso spiccicato :'(


Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Connesso
Seconda stella a destra, questo è il cammino...
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007186954073

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Domanda:
« Risposta #18 il: 13 Febbraio 2014, 16:52 »

tutti gli obblighi sono limitazioni alla libertà personale ma gli obblighi ( le norme, i regolamenti) fanno riferimento alla collettività e non  ai singoli. Alla collettività conviene che non ci si faccia male perché altrimenti è la COLLETTIVITA' che sostiene i costi delle cure. L' alternativa sarebbe che uno è libero di fare ciò che vuole ma quando le conseguenze di una mancata osservazione di una norma hanno un costo lo stesso viene sostenuto esclusivamente dal trasgressore. Idea corretta ma improponibile in un paese che ha la  trasgressione alle leggi nel DNA. Ben vengano quindi obblighi che fanno riferimento alla sicurezza ma senza un' adeguata coscienza civica saranno sempre mal sopportate.

skatto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 92
  • Anno immatricolazione: 1994
  • Città: Mogliano Veneto
  • Moto in uso: Honda Transalp detta Kiki
R: Domanda:
« Risposta #19 il: 13 Febbraio 2014, 17:37 »

Sono d'accordo.
Mia figlia per esempio è stata educata fin da piccola alle cinture in auto e non se ne è mai lamentata, inoltre i corsi di educazione stradale a scuola sono positivi...forse saremmo noi grandi a dover imparare, è una questione di formazione..

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Connesso
Seconda stella a destra, questo è il cammino...
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007186954073

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Domanda:
« Risposta #20 il: 13 Febbraio 2014, 17:39 »

A sto punto, visto che siamo tutti sulla stessa linea di pensiero, chiedo un'opinione: l'anno scorso con un collega si pensava di creare un'etichetta con riportati i dati essenziali (Nome, gruppo sanguigno, dati medici eventuali e un numero di telefono per emergenze...).
Il dubbio era: adesivo x il casco, una tessera da conservare coi documenti, da tenere al collo, in un taschino...? Idee o proposte?
Jan, tu che sei del settore che ne dici?

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk



Dico che non serve a nulla,le prove crociate si fanno lo stesso..........Sulla fiducia in sanità non si fa nulla,si ha in mano la vita delle persone...............
Connesso


skatto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 92
  • Anno immatricolazione: 1994
  • Città: Mogliano Veneto
  • Moto in uso: Honda Transalp detta Kiki
Re:Domanda:
« Risposta #21 il: 13 Febbraio 2014, 20:05 »

....
Sulla fiducia in sanità non si fa nulla,si ha in mano la vita delle persone...............

Ed è esattamente quello che mi serviva, l'opinione di un  professionista, per non disperdere l'energia in progetti che non servono...
Grazie Jan, anche per il lavoro che fate quotidianamente...enorme rispetto.
« Ultima modifica: 13 Febbraio 2014, 20:43 da nippi »
Connesso
Seconda stella a destra, questo è il cammino...
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007186954073

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Domanda:
« Risposta #22 il: 13 Febbraio 2014, 21:11 »

....
Sulla fiducia in sanità non si fa nulla,si ha in mano la vita delle persone...............

Ed è esattamente quello che mi serviva, l'opinione di un  professionista, per non disperdere l'energia in progetti che non servono...
Grazie Jan, anche per il lavoro che fate quotidianamente...enorme rispetto.


 fiori fiori fiori fiori fiori
Connesso


fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Domanda:
« Risposta #23 il: 13 Febbraio 2014, 21:18 »

@JanAnderson, per i caschi ne hanno fatto una questione di marketing, all'epoca vi erano ottimi caschi che costavano decisamente molto meno di caschi molto scadenti, ma che avevano l'omologazione, chi aveva un'ottimo casco lo ha dovuto dismettere per prenderne uno omologato.
Il fatto di portare il casco non è una cosa che riduce i costi ospedalieri e di assistenza, in casi gravi si, ma in alcuni casi li determina, in piccole cadute o in movimenti, siamo abituati a muoverci con le dimensioni della nostra testa e non considerando quelle del casco, cio comporta che facilmente si prendono urti in testa di lieve entità, che si riperquotono sulla colonna vertebrale determinando traumi e microtraumi alle vertebre cervicali, in soldoni il colpo di frusta, che alla lunga o nell'immediato comportano dei danni.
Io sono convintissimo dell'utilità dell'uso del casco e della grande protezione, ma in alcuni casi no, in estate ad esempio, quando ci sono 40° all'ombra, nel traffico cittadino, magari con una maxi moto, se si rispettano i limiti di 50 km./h., il casco limita la visibilità e l'udito e ci si ritrova con la testa nel forno, io lo toglierei perchè per me è un vantaggio in termini di sicurezza, senza pensarci un'attimo.
Per il discorso delle barre riflettenti, al netto di ogni discorso di natura economica o di eventuale disaggio, per me non va bene, in alcune circostanze ed al buio, forse, perchè funzionano solo al buio, ma la visibilità non può essere relegata all'abbigliamento, ma al mezzo, non riesco a pensare o concepire il fatto che se ho una giacca con delle barre riflettenti mi vedano, altrimenti no, è il mezzo o la moto che deve avere degli adeguati sistemi che ne rendano sicura la visibilità in ogni condizione.
Per il discorso dei costi sociali degli incidenti, io dico dipende, capisco che ogni giorno capitano, ma perchè?
Andiamo a rivedere un'attimo le patenti, mettiamo qualche controllo in più e impariamo a guidare correttamente, mi ci meto anche io in mezzo.
L'abbigliameto tecnico è utile e serve, ma a parte che la legge che lo prevede fa delle distinzioni in base alla cilindrata e non mi sembra corretto, almeno io ho smesso di utilizzare lo scooter in città esattamente nel luglio del 2004, quando ho comprato la Varadero, perchè mi sono reso conto che era molto più sicura e protettiva nel traffico ed in caso di incidente, poi prevede l'obbligo di giacca, pantaloni, casco ecc.... ma non dice nulla riguardo le scarpe, quindi si è in perfetta regola con le infradito....
Per me dipende sempre da quello che si deve fare con la moto e si deve lasciare un po di spazio alle scelte personali , sforzandosi di responsabilizzare le persone, lpabbigliamento tecnico serve, ma se vai a sbattere è anche questione di fortuna, la prevenzione è molto più importante.
Ad aprile 2013 ho fato una piccola caduta, uscendo da un parcheggio mi hanno tagliato la strada, avevo cambiato le gomme il giorno prima ed erano cerate, appena ho inchiodato è partito l'anteriore e sono caduto di lato sbattendo con il palmo della mano a terra per attutire la caduta e con il peso mio e della moto ho riportato la frattura del capitello radiale (gomito) nessuna protezione è valsa ad evitarlo......
Connesso

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6774
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 197.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Domanda:
« Risposta #24 il: 13 Febbraio 2014, 21:34 »

...
Andiamo a rivedere un'attimo le patenti, mettiamo qualche controllo in più e impariamo a guidare correttamente, mi ci meto anche io in mezzo.
...
888.gif delle oltre venti righe che hai scritto, Fletcher, questa è l'unica che condivido 7.gif .... aggiungendo una "t"   :P
 fiori
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Domanda:
« Risposta #25 il: 13 Febbraio 2014, 21:54 »

Fletcher, ma non eri tu quello che qualche anno fa, si era vantato di aver percorso in auto Lecce-Milano (1100Km) in meno di 6 ore?
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Domanda:
« Risposta #26 il: 13 Febbraio 2014, 22:03 »

...
Andiamo a rivedere un'attimo le patenti, mettiamo qualche controllo in più e impariamo a guidare correttamente, mi ci meto anche io in mezzo.
...
888.gif delle oltre venti righe che hai scritto, Fletcher, questa è l'unica che condivido 7.gif .... aggiungendo una "t"   :P
 fiori

Straquoto..............
Connesso


angelo65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-6
  • Offline Offline
  • Post: 1052
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: marcon( VE )
  • Km: 11000
  • Moto in uso: SuperTenerè 1200
Re:Domanda:
« Risposta #27 il: 13 Febbraio 2014, 23:26 »

Fletcher, ma non eri tu quello che qualche anno fa, si era vantato di aver percorso in auto Lecce-Milano (1100Km) in meno di 6 ore?

 roflmao.gif roflmao.gif
Connesso
NON CORRERE MAI PIU' VELOCE DEL TUO ANGELO CUSTODE

https://www.facebook.com/angelo.gregucci.54?ref=tn_tnmn

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Domanda:
« Risposta #28 il: 14 Febbraio 2014, 04:03 »

Fletcher, ma non eri tu quello che qualche anno fa, si era vantato di aver percorso in auto Lecce-Milano (1100Km) in meno di 6 ore?

si ma calcolate che in puglia abbiamo il fuso orario,, siamo 3 ora avanti,, percio da 6, in realtà sono 9 ore,,, anche io a salire taranto genova ne metto 7... a scendere almeno 10, mai capito il perché. ? Sarà il fuso orario...

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Domanda:
« Risposta #29 il: 14 Febbraio 2014, 08:44 »

Fletcher, ma non eri tu quello che qualche anno fa, si era vantato di aver percorso in auto Lecce-Milano (1100Km) in meno di 6 ore?

 :blink: :blink:
azz!
Connesso