Io non vedo bene questa cosa, le moto devono essere già dotate di appositi dispositivi, fari ecc..., che devono garantire la visibilità, non mi sembra corretto delegare questo aspetto della sicurezza all'abigliamento,magari con qualche norma di dubbia interpretazione che si traduce in qualche altra tasa assurda.
Tutto l'abbigliamento dedicato alla moto è dotato di striscie rifrangenti, più o meno pronunciate, ma renderlo obbligatorio potrebbe significare che se voglio arrivare in piena estate a prendere le sigarette, devo indossare qualcosa per la visibilità e che dev'essere omologato, per me non va bene.
Se uno, correttamente, preferisce sempre o in alcune circostanze, fare attenzione per conto suo a questo aspetto, va benissimo , ma imporre ancora un'altro obbligo, magari assurdo nell'attuazione, sarebbe un'altro limite all'utilizzo delle due ruote in cui non vedo un adeguato rapporto con la sicurezza.