le mie esigenze sono quelle di avere sempre la moto come se fosse nuova
, ma il fatto di fare una revisione al mono significa che ritorna efficente come in origine....
Una revisione riporta il mono alle sue condizioni originali, quindi come nuovo, se poi lo pèorti in un centro specializzato possono anche modificarlo in base alle tue esigenze.
Il mono è composto da due elementi, l'ammortizzatore che è un pistone ad olio o a gas, che ha la funzione di rallentare tenendo ferma l'oscillazione del forcellone, in modo da consentiere alla ruota di rimanere attaccata alla strada e non rimbalzare perdendo aderenza ed una molla che ha la funzione di riportare l'ammortizzatore alla sua massima altezza.
La cosa più importante è il pistone che deve rallentare le oscillazioni adeguatamente e sempre con lo stesso vigore, se questo è carente o viene a mancare la moto sale e scende come uno ioio, quindi sgomma e si imbarca alla prima cunetta.
Ad un'ammortizzatore poco performante si può sopperire in parte irrigidendo il precarico o tiranto la molla per renderla più rigida o mettendone una più sostenuta, decisamente la situazione migliora, ma non è come avere un'ammortizzatore di ottima qualità.
Un buon ammortizzatore consente una migliore aderenza con una molla non particolarmente rigida o con un precarico non molto spinto, quindi copia meglio il terreno con maggior confort.