Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Dubbi  (Letto 2002 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Thierro italo francese

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-2
  • Offline Offline
  • Post: 684
  • Anno immatricolazione: 2015
  • Città: MILANO
  • Km: 10000
  • Moto in uso: ST1200Z
Dubbi
« il: 03 Gennaio 2014, 18:03 »

 :vgrigio: Buon anno a tutti i membri del forum  baloon
Ho un paio di dubbi che mi martellano il cervello da un paio di settimane, posseggo Trudy dal 2009 con 51000 km (allego la foto) e premetto che ne sono veramente contento; ma da poco ho buttato l'occhio sul Supertenere 1200 che mi piace molto ma non ne sono tanto convinto. L'altro dubbio( che è di conseguenza legato al primo) consiste nel cambio ammortizzatore/molle (la mia idea è di tenere la moto ancora per un paio di anni)e mi piacerebbe sapere se effettivamente a questo kilometraggio è necessaria la sostituzione....premetto che uso la moto 365 giorni l'anno e peso 80 kg, durante i viaggi siamo in due 80 e 55 kg piu bagagli fiori fiori
« Ultima modifica: 03 Gennaio 2014, 18:05 da Thierro italo francese »
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Dubbi
« Risposta #1 il: 03 Gennaio 2014, 18:23 »

Bè, dipende tutto dalla tua  29.gif 29.gif 29.gif 29.gif se è per il cavallo nuovo è inutile, altrimenti vai di mono e molle nuove, e vedrai che gusto ancora con la Vara...
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Dubbi
« Risposta #2 il: 03 Gennaio 2014, 18:49 »

Dipende dalle tue esigenze, ilmio mono originale è scoppiato, anzi si è spaccato il supporto superiore della molla a 67.000 km., ma forse più per un'intervento meccanico inappropriato che per usura, ne ho cercato uno d'occasione e mi è stato offerto da Pinco il suo della Vara07, la mia è una Vara04, ora sono quasi a 90.000 km., nessun problema, non ho notato alcun calo delle prestazioni.
Se vuoi prestazioni migliori e/o maggior confort associato devi andare su una revisione del tuo o meglio su un'altro mono, magari un'ohlins.
Connesso

Thierro italo francese

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-2
  • Offline Offline
  • Post: 684
  • Anno immatricolazione: 2015
  • Città: MILANO
  • Km: 10000
  • Moto in uso: ST1200Z
Re:Dubbi
« Risposta #3 il: 03 Gennaio 2014, 18:50 »

.....ma la differenza in cosa consiste (scusate ma non sono molto esperto fiori)
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Dubbi
« Risposta #4 il: 03 Gennaio 2014, 18:55 »

Un mono più performante ti garantisce una migliore guidabilità oltre ad una comodità in viaggio superiore. Lo stesso per le molle anteriori ovviamente.
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Thierro italo francese

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-2
  • Offline Offline
  • Post: 684
  • Anno immatricolazione: 2015
  • Città: MILANO
  • Km: 10000
  • Moto in uso: ST1200Z
Re:Dubbi
« Risposta #5 il: 03 Gennaio 2014, 18:56 »

le mie esigenze sono quelle di avere sempre la moto come se fosse nuova fiori, ma il fatto di fare una revisione al mono significa che ritorna efficente come in origine....
Connesso

Thierro italo francese

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-2
  • Offline Offline
  • Post: 684
  • Anno immatricolazione: 2015
  • Città: MILANO
  • Km: 10000
  • Moto in uso: ST1200Z
Re:Dubbi
« Risposta #6 il: 03 Gennaio 2014, 19:00 »

Bè, dipende tutto dalla tua  29.gif 29.gif 29.gif 29.gif se è per il cavallo nuovo è inutile, altrimenti vai di mono e molle nuove, e vedrai che gusto ancora con la Vara...
..... da qui deduco che avrei una moto "nuova"  fiori
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Dubbi
« Risposta #7 il: 03 Gennaio 2014, 19:11 »

le mie esigenze sono quelle di avere sempre la moto come se fosse nuova fiori, ma il fatto di fare una revisione al mono significa che ritorna efficente come in origine....
Una revisione riporta il mono alle sue condizioni originali, quindi come nuovo, se poi lo pèorti in un centro specializzato possono anche modificarlo in base alle tue esigenze.
Il mono è composto da due elementi, l'ammortizzatore che è un pistone ad olio o a gas, che ha la funzione di rallentare tenendo ferma l'oscillazione del forcellone, in modo da consentiere alla ruota di rimanere attaccata alla strada e non rimbalzare perdendo aderenza ed una molla che ha la funzione di riportare l'ammortizzatore alla sua massima altezza.
La cosa più importante è il pistone che deve rallentare le oscillazioni adeguatamente e sempre con lo stesso vigore, se questo è carente o viene a mancare la moto sale e scende come uno ioio, quindi sgomma e si imbarca alla prima cunetta.
Ad un'ammortizzatore poco performante si può sopperire in parte irrigidendo il precarico o tiranto la molla per renderla più rigida o mettendone una più sostenuta, decisamente la situazione migliora, ma non è come avere un'ammortizzatore di ottima qualità.
Un buon ammortizzatore consente una migliore aderenza con una molla non particolarmente rigida o con un precarico non molto spinto, quindi copia meglio il terreno con maggior confort.
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Dubbi
« Risposta #8 il: 03 Gennaio 2014, 19:40 »

Bè, dipende tutto dalla tua  29.gif 29.gif 29.gif 29.gif se è per il cavallo nuovo è inutile, altrimenti vai di mono e molle nuove, e vedrai che gusto ancora con la Vara...
..... da qui deduco che avrei una moto "nuova"  fiori
Bravo, una adeguata sistemazione alla ciclistica ti dà un mezzo completamente differente da guidare......
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Dubbi
« Risposta #9 il: 03 Gennaio 2014, 19:59 »

e mi piacerebbe sapere se effettivamente a questo kilometraggio è necessaria la sostituzione....

Anche a kilometraggi decisamente inferiori, se è per quello.
Se n'è già parlato ampiamente: la Vara è un ottima moto, ma per contenere i costi hanno risparmiato sull'ammortizzatore e sulle forcelle. Anche se fosse appena uscita dal concessionario, mettendo un bel mono regolabile e molle+olio dedicato alle forcelle ti accorgeresti della differenza.
Diciamo che adesso guidi un elefante, dopo ti sembrerà un rinoceronte incazzato.  Gazzella non lo diventerà mai, ma avrai una guida più reattiva, diretta, sicura, stabile a tutte le velocità e con una migliore gestione del carico.
E sopratutto spenderai un decimo di quel che ti costerebbe un ST1200 usato.
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

Thierro italo francese

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-2
  • Offline Offline
  • Post: 684
  • Anno immatricolazione: 2015
  • Città: MILANO
  • Km: 10000
  • Moto in uso: ST1200Z
Dubbi
« Risposta #10 il: 04 Gennaio 2014, 09:21 »


E sopratutto spenderai un decimo di quel che ti costerebbe un ST1200 usato.
[/quote] .....(io la prenderei nuova; ma quando vai dai concessionari e ti chiedono che moto vuoi permutare e gli dici varadero, ti guardano con una faccia......)....a questo punto quale di questi due potrebbe essere quello ideale? questo o questo? :) :)


Sent from my black star using Tapatalk
Connesso

diesse

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 584
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Piacenza
  • Moto in uso: Varadero ABS
Re:Dubbi
« Risposta #11 il: 04 Gennaio 2014, 09:56 »

il costo dell'oggetto ti dice quale è il meglio dei due ..  :D :D

scherzi a parte, il primo è l'unità base, il secondo è corredato da tutte le regolazioni, se vuoi tenere la moto vai diretto sul secondo ..  ;)


.
« Ultima modifica: 04 Gennaio 2014, 09:58 da diesse »
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Dubbi
« Risposta #12 il: 04 Gennaio 2014, 10:48 »

Guarda che non c'è mica solo Ohlins, eh...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Dubbi
« Risposta #13 il: 04 Gennaio 2014, 12:08 »

Ci sono anche altri marchi molto validi, ma il costo alla fine è sempre simile, costano meno perchè manca la regolazione del precarico o altri accessori, vanni tutti benissimo, ma per me Holins è una garanzia quantomeno sulla rivendibilità successiva, sulla foto del secondo è scritto > 2003, potrebbe essere il modello destinato alla versione a carburatori che è diverso.
Connesso

Thierro italo francese

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-2
  • Offline Offline
  • Post: 684
  • Anno immatricolazione: 2015
  • Città: MILANO
  • Km: 10000
  • Moto in uso: ST1200Z
Re:Dubbi
« Risposta #14 il: 04 Gennaio 2014, 12:13 »

Guarda che non c'è mica solo Ohlins, eh...
  29.gif lo so...però è il top class  fiori
Connesso