Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: 9 dicembre 2013  (Letto 1560 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:9 dicembre 2013
« Risposta #15 il: 12 Dicembre 2013, 09:06 »

Io sono un delegato di fabbrica della Fiom Cgil. Non riesco a capire come mai i vertici del sindacato non abbiano appoggiato la protesta. E sì che tra operai, precari, pensionati e studenti ne avremmo ben donde per unirci ai "forconi". Ma dai direttivi mi dicono che non s'ha da fare, perchè le manifestazioni (dicono) siano partite e sostenute da gruppi dell'estrema destra. Evidentemente anche tra i derelitti, il campanilismo politico e le bandiere contano di più di chi ha perso il lavoro o ha chiuso l'attività perchè non ce la fa più. Oltre che i governanti, bisognerebbe prendere a calci nel culo anche i burocrati del sindacato. Sindacati verso i quali ho sempre meno fiducia. E detto da un r.s.u....

Sono stato per anni parte attiva nella lotta sindacale,dal lontano 1988..........Prima FIOM,poi FILCAMS ed infine FUNZIONE PUBBLICA della CGIL.Quando ho iniziato,le lotte si facevano per far valere i nostri diritti nei confronti del "Padrone".......Con il passare degli anni gli ostacoli più grandi sono diventati i lavoratori ed i segretari del sindacato,che hanno perso la forza e la voglia di combattere per non aver vissuto sulla propria pelle le piccole conquiste che nel tempo i loro predecessori avevano ottenuto.Ricordate quanti eravamo in piazza per lottare contro l'abrogazione dell'Articolo 18?Non è poi passato tanto tempo.........Dove siamo finiti tutti quanti?
Certo,il mondo del lavoro è cambiato e pure tanto,ora le fabbriche,gli uffici,i tribunali,gli ospedali ecc.ecc. sono tenuti in piedi dai "precari" e comprendo che togliere 60 euro da uno stipendio per uno sciopero o la paura per non vedersi rinnovato il contratto è tanta.........ma sono diventati una forza insostituibile della nostra economia.
Se solo scendessero in piazza loro,non basterebbero dieci piazze S.Giovanni ed unendo il loro ed il nostro malcontento le cose cambierebbero.Purtroppo il popolo italiano è cambiato,l'egoismo ha preso il sopravvento e si bada esclusivamente al proprio orticello.Noi siamo quelli delle Quattro Giornate di Napoli e Milano,della lotta partigiana,possibile che abbiamo perso tutto,anche la memoria?..............
Connesso


bubi

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +90/-194
  • Offline Offline
  • Post: 1421
  • Città: (Garda Trentino)
  • Km: tanti tanti tanti
  • Moto in uso: vara2002/05/ 07...stelvio09: 2012 Ora Yama supertenerè 1200
Re:9 dicembre 2013
« Risposta #16 il: 12 Dicembre 2013, 13:12 »

 :smokin: Mah! Lo sciopero fiscale è una classica Boutade!

I nostri amici dalle camice verdi, volevano fare la rivolta fiscale; peccato che poi comunque siamo noi a prendercela nel posteriore. Equitalia non starà a gaurdare!

Detto questo, era ora che la popolazione cominciasse ad insorgere.

Però la colpa non è solo dellapolitica, ma anche di noi Italiani, che abbiamo permesso questo. I privilegi piaciono a tutti, indistintamente.

Dove eravamo quando tutto questo è cominciato. Quì dove siamo ora, la differenza è che bene o male tutti potevamo condurre una vita "agiata". E allora permettevamo che tutti si facessero i loro affari. Ora che siamo sul precipizio, cominciamo a muoverci. Un pò tardi.

Hanno messo gli imprenditori e il lavoro dipendente, gli uni contro gli altri. Risultato, hanno distrutto le tutte le imprese, le piccole imprese licenziano, forza lavoro allo sbando, pensioni a rischio, esodati senza tutela....devo continuare?
E poi; i vari dirigenti statali (questo è grave) con TFR milionari! mentre la popolazione è allo stremo.


Noi tutti, siamo diventati delgi esattori per lo stato. Ho una attività; trà tasse dirette e indirette siamo al 70% circa di tasse. non posso più avere la forza lavoro di un tempo, perchè la stratassano, e gli studi di settore ci strangolano. Più tasse meno posti di lavoro.
Questa sì che è stata una politica lungimirante.

Praticamente siamo nel medioevo, dove esistevano solo i dazi. Ma qual'è la differenza!

Poi la politica....beh questa è li perchè ce la siamo votata!

...come si dice; prima di cambiare l'Italia, forse è meglio cambiare gli Italiani.....non tutti fortunatamente.  baloon







Connesso
..I° meeting VCI San leo 2002....io c'ero;modestamente

" Non rovinare mai il presente, per un passato che non ha futuro"

le mie ex: Aprilia 125 transalp 600 At

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:9 dicembre 2013
« Risposta #17 il: 12 Dicembre 2013, 13:37 »

ricevuta poco fa...

e mi sembra piuttosto vero..  :wall:
Connesso

Bastard Inside

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-2
  • Offline Offline
  • Post: 800
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Bitonto (Ba)
  • Km: 55000
  • Moto in uso: Varadero 1000
  • Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono
R: 9 dicembre 2013
« Risposta #18 il: 12 Dicembre 2013, 14:12 »

Oggi solo qualche rallentamento verso Barletta e qualche blocco a sud di Bari. Ieri e avantieri, a Bisceglie (BAT) hanno protestato vivacemente costringendo molti negozianti alla serrata, hanno occupato l'ipercoop, bloccato la stazione, invaso il centro di Molfetta. Molti disagi ad Andria, dove tanti delinquenti si sono uniti alle proteste. Negli altri paesi non si segnalano disordini.
Connesso
-4 ruote muovono il corpo...2 muovono l'anima!
-La vita è un viaggio...viaggiare è vivere due volte!
-Il senno di poi è una scienza esatta.
-Sono un essere altamente asociale e tremendamente socievole; ecco perché ascolto tutti, ma parlo con pochi

bubi

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +90/-194
  • Offline Offline
  • Post: 1421
  • Città: (Garda Trentino)
  • Km: tanti tanti tanti
  • Moto in uso: vara2002/05/ 07...stelvio09: 2012 Ora Yama supertenerè 1200
Re:9 dicembre 2013
« Risposta #19 il: 12 Dicembre 2013, 15:54 »

ricevuta poco fa...

e mi sembra piuttosto vero..  :wall:

 :smokin:....puropp si; anche i presepi si adeguano ai tempi! sigh
Connesso
..I° meeting VCI San leo 2002....io c'ero;modestamente

" Non rovinare mai il presente, per un passato che non ha futuro"

le mie ex: Aprilia 125 transalp 600 At

bubi

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +90/-194
  • Offline Offline
  • Post: 1421
  • Città: (Garda Trentino)
  • Km: tanti tanti tanti
  • Moto in uso: vara2002/05/ 07...stelvio09: 2012 Ora Yama supertenerè 1200
Re:9 dicembre 2013
« Risposta #20 il: 13 Dicembre 2013, 11:36 »

 :smokin:...Ieri mi sono visto servizio pubblico....che dire, la gente è proprio incazzata.
Sapete cosa stàcambiando?

Che questi "political show" ed i loro "sotuttoio" noi abbiamo la verità in mano, stanno lasciando il posto alla vera realtà. Quella cruda della gente incazzata, sotto i palazzi dello stato a chiedere giustizia sociale.

Già, giustizia sociale! Questa sconosciuta, una volta eravamo uno stato di diritto, ma adesso. usiamo il carcere preventivo, come norma! Diamo le pensioni a chi ha già di che vivere....ecc. ecc.

"L'Italia è una nazione fondata sul lavoro"....costituzione; cos'è?....ahh si, è quella cosa che gente dotta e preparata ha scritto per il bene comune. Me ne ero dimenticato!  :chin:

Effettivamente chi stà in piazza e sulle strade a manifestare (senza distruggere le vetrine di chi lavora magari) ha completamente ragione.

Connesso
..I° meeting VCI San leo 2002....io c'ero;modestamente

" Non rovinare mai il presente, per un passato che non ha futuro"

le mie ex: Aprilia 125 transalp 600 At