Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Cavalletto laterale  (Letto 3696 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #30 il: 18 Ottobre 2013, 16:46 »

Giò tranquillo,moto salva...........c'ero sotto io......... :))
..........Sosta veloce al bar per un caffè prima del lavoro.La metto sul laterale tanto devo stare fermo un attimo.........Il caffè fa schifo,ma la barista.... :wub: Monto in groppa(alla vara) faccio per togliere il cavalletto,ma la bimba si corica sotto il mio e suo peso.Spezzato in due all'altezza del fermo della molla...............

Achille niente foto,è uguale a quello originale..............
Scusa sono io un pò duro di comprendonio  :mazzate: ma com'è possibile che sia caduto tu assieme alla moto? Vuol dire che eri sopra alla moto (con tutto il tuo peso piuma  ::) ) e a reggere il tutto (la moto e te) c'era il laterale?? Se è così......  :morons: altrimenti la vedo davvero dura che il laterale si spezzi, per quanto la moto risulti "sdraiata"....  dunno.gif  censored
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #31 il: 18 Ottobre 2013, 22:02 »

Faccio per salire,come la gamba destra scavalca e la ciappetta si appoggia sulla sella,è venuta giù come un sacco..........molto probabilmente era già spezzato e si teneva con la vernice............Boh!!!

Per soddisfare il curiosone di Achille,ecco qualche fotina del grezzo..............





Connesso


Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #32 il: 18 Ottobre 2013, 22:13 »

 5.1.gif , direi che manca solo una spruzzata di sprai nero, credo sia meglio quello ad alte temperature, e poi hai un ca...valletto meglio del nuovo,,, ora si che posso dormire sonni sereni,,, grazie papà

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #33 il: 19 Ottobre 2013, 09:28 »

Un bel lavoro Jan, complimenti...

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #34 il: 19 Ottobre 2013, 11:06 »

 191.gif Ma è un lavoretto alla portata di tutti..........una moletta,saldatrice,calibro ed il gioco è fatto............ :wtg:
Connesso


Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #35 il: 19 Ottobre 2013, 11:53 »

 12(1).gif solo che ora manca la foto della barista che ti passa i ferri mentre fai il lavoro,,,, 12(1).gif

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #36 il: 19 Ottobre 2013, 11:58 »

Ma la smetti di andare in  :OT: ????? Gira che ti rigira ti farai  banned2.gif................. :)) :)) :))
Connesso


Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #37 il: 19 Ottobre 2013, 12:01 »

 :fuma:

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #38 il: 19 Ottobre 2013, 14:19 »

12(1).gif solo che ora manca la foto della barista che ti passa i ferri mentre fai il lavoro,,,, 12(1).gif
semmai, dovrebbe essere lui a passargli l'attrezzo e lei gli fa il lavoro....

 sofa,gif
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #39 il: 19 Ottobre 2013, 15:27 »

 roflmao.gif

Fux74

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 23
  • Città: Novara
Cavalletto laterale
« Risposta #40 il: 20 Ottobre 2013, 21:30 »

Prendi con le pinze quanto sto scrivendo ma se non ricordo male ( ahimè sono passati molti anni dalla scuola ) per piegare un tubo ci vuole una forza maggiore rispetto ad un tondino di pari diametro.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #41 il: 20 Ottobre 2013, 21:56 »

Una curiosità curiosa  :D l'albero di trasmissione di un motore marino dovrebbe essere in acciaio, non in ferro come il cavaletto, sicuro che era quel pezzo o che era in ferro?
Connesso

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #42 il: 21 Ottobre 2013, 08:24 »

Una curiosità curiosa  :D l'albero di trasmissione di un motore marino dovrebbe essere in acciaio, non in ferro come il cavaletto, sicuro che era quel pezzo o che era in ferro?

Non è inox se è quello che intendi.......è ferro acciaioso,ossia con una percentuale di cromo superiore al ferro dolce normalmente in vendita bei cantieri edili.Poi se ci vogliamo aggiungere che era di un Selva e se sei pratico sai quanto risparmiavano sui materiali,comprendi subito che non può essere inox.........
Connesso


Parsifal86

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 2
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Palermo
  • Km: 45000
  • Moto in uso: varadero 1000
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #43 il: 08 Novembre 2013, 14:34 »

Ciao Ragazzi Sono nuovo del forum... mi sapete dire dovo posso acquistare il cavalletto laterale per la mia varadero 1000 del 2001??? su internet non trovo niente e nei negozi neppure come fare??? :vn:
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #44 il: 08 Novembre 2013, 15:24 »

Concessionario Honda?
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...