Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: catena  (Letto 983 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

maurizio42

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 83
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: como
  • Km: 39000
  • Moto in uso: varadero
  • Vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo....credete
catena
« il: 29 Ottobre 2013, 21:07 »

Consiglio:ho notato che la mia catena è leggermente molle,voi che dite posso provare a tirarla io oppure sarebbe meglio portarla dal mecca?
Connesso

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6775
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 197.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:catena
« Risposta #1 il: 29 Ottobre 2013, 21:38 »

dipende da quanto sei impedito nei lavori di meccanica, tenendo presente che il tensionamento catena è uno dei lavori più semplici da eseguire, spiegato più volte qui sul forum ed in molti tutorial sul web
 888.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

piero74

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 662
  • Città: neive (cn)
Re:catena
« Risposta #2 il: 29 Ottobre 2013, 23:58 »

sul libretto uso e manutenzione è spiegato il controllo tensione e come tirare la catena.   ::)
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:catena
« Risposta #3 il: 30 Ottobre 2013, 11:10 »

CALMA col lavoro semplice!!!
Se la catena viene tesa troppo o la ruota rimontata storta, fai piu danni che altro!!
QUanto e' molle??
Oltre quello dettato/consentito dalle istruzioni?!
e di quanto??
La catena molle, NON troppo ovviamente, sbatacchia, la catena troppo tesa si distrugge!!  fiori
Connesso

maurizio42

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 83
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: como
  • Km: 39000
  • Moto in uso: varadero
  • Vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo....credete
Re:catena
« Risposta #4 il: 30 Ottobre 2013, 18:17 »

Caspita mi avete messo in crisi....cmq ho deciso di provarci e tirarla e spero di non fare troppi danni....
Connesso

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:catena
« Risposta #5 il: 30 Ottobre 2013, 18:35 »

Nessuna crisi,metti la moto sul laterale,misuri la tolleranza della catena al centro del forcellone,se rientra nel range lasci tutto così,altrimenti allenti la ruota e tramite i due bulloncini di regolazione,la riporti alla tolleranza giusta.
Unica accortenza,il tiraggio deve essere uguale su entrambi i lati,quindi calibro,metro,stuzzicadenti,tacche sul forcellone.......insomma prendi il riferimento e regola precisamente da ambo i lati.............
Connesso


Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:catena
« Risposta #6 il: 31 Ottobre 2013, 11:38 »

Sarebbe buona cosa avere una chiave dinamometrica per queste cose...
Se pensi di fartelo sempre da solo (devi controllare almeno ogni 1000 Km) ti conviene comprarla, per quello che devi fare ne basta una anche economica (sotto i 50€).
Le coppie di serraggio sono scritte sul manuale di manutenzione che sta sotto la sella.

Spirito.