Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Cavalletto laterale  (Letto 3685 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #15 il: 17 Ottobre 2013, 20:57 »

Nel momento in cui decidete di aumentare l'altezza del laterale spessorando la parte che poggia a terra,attenzione alle misure..........
Se ci fate caso la leva del centrale,ossia quella dove si mette il piede per alzare la moto, ha un incastro nel quale entra il piede del laterale in marcia,io sono riuscito ad aumentare l'altezza di circa 1,5 cm. ed entra preciso preciso................
« Ultima modifica: 17 Ottobre 2013, 20:58 da JanAnderson »
Connesso


Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #16 il: 17 Ottobre 2013, 21:00 »

Jan, correggimi se sbaglio, non ho voglia di andare a vedere la moto ora,,, il cavalletto laterale come mai a me sembra ammortizzato?

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6775
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 197.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #17 il: 17 Ottobre 2013, 21:02 »

Jan, correggimi se sbaglio, non ho voglia di andare a vedere la moto ora,,, il cavalletto laterale come mai a me sembra ammortizzato?
perché prende gioco nello snodo e la molla lo tiene verso l'alto
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #18 il: 17 Ottobre 2013, 21:08 »

Jan, correggimi se sbaglio, non ho voglia di andare a vedere la moto ora,,, il cavalletto laterale come mai a me sembra ammortizzato?
perché prende gioco nello snodo e la molla lo tiene verso l'alto

Giusto Gianni :wtg:  Lo snodo del cavalletto non è preciso al centesimo,ma ha un pò di gioco,circa 3 millimetri,quando è aperto la molla lo tiene in "tiro" e sembra che ammortizzi...........
Connesso


Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #19 il: 17 Ottobre 2013, 21:11 »

Probabile anche che necessito di cambiar mono

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #20 il: 17 Ottobre 2013, 21:21 »

Achille diciamo che la tua Vara ha quello che si dice il culo un po basso!!!!!!
Ma sai quello che si dice di chi ha il culo basso......... emoass
Connesso

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #21 il: 17 Ottobre 2013, 21:34 »

Eccerto, culo basso, ca....o pazzo roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #22 il: 17 Ottobre 2013, 22:13 »

Io la so diversa......
Connesso

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #23 il: 17 Ottobre 2013, 22:52 »

Io non la sapevo nemmanco,,,,  comunque davvero, devo fare un salto a fartela vedere un pochetto,,, ce sto ticchettio che viene e va,, che boooo, sarà una mia sega mentale,,,, verro per un coffy

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #24 il: 18 Ottobre 2013, 07:57 »

Si vede che non sei di Genova.........se ne trovi uno da quelle parti,cosa difficile ormai,prova a chiedere.........sempre disponibile x un caffè
Connesso

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #25 il: 18 Ottobre 2013, 09:47 »

Sciuscia e sciurbi un se po, mia figgetto,,,

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #26 il: 18 Ottobre 2013, 11:35 »

Nel momento in cui decidete di aumentare l'altezza del laterale spessorando la parte che poggia a terra,attenzione alle misure..........
Se ci fate caso la leva del centrale,ossia quella dove si mette il piede per alzare la moto, ha un incastro nel quale entra il piede del laterale in marcia,io sono riuscito ad aumentare l'altezza di circa 1,5 cm. ed entra preciso preciso...

Io ho provato a montare l'allargamento piede cavalletto ma sulla carburatori non va proprio per quel motivo, il cavalletto laterale ed il centrale si incastrano e non puoi più usare ne l'uno ne l'altro (ho avuto momenti di panico)...
Magari lo metto in vendita nel mercatino...

Spirito

Bastard Inside

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-2
  • Offline Offline
  • Post: 800
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Bitonto (Ba)
  • Km: 55000
  • Moto in uso: Varadero 1000
  • Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono
R: Cavalletto laterale
« Risposta #27 il: 18 Ottobre 2013, 13:43 »

Anch'io ho modificato il laterale saldando un pezzo di ferro pieno al cavalletto più un'anima di ferro che in parte rinforza il tutto. Ho aumentato l'altezza del laterale di 2 cm. Purtroppo, avendo anche il centrale, ho dovuto saldare un dentino in ferro x fare in modo che i 2 cavalletti nn si tocchino. Prima di partire devo ricordarmi di chiudere prima il centrale e poi il laterale altrimenti si incastrano.
Altra controindicazione: in piega a sinistra, se si esagera, il laterale striscia a terra. .... l'ho già limato un po' :D
Connesso
-4 ruote muovono il corpo...2 muovono l'anima!
-La vita è un viaggio...viaggiare è vivere due volte!
-Il senno di poi è una scienza esatta.
-Sono un essere altamente asociale e tremendamente socievole; ecco perché ascolto tutti, ma parlo con pochi

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #28 il: 18 Ottobre 2013, 13:46 »

Anche io devo cercare di allungare il laterale,rimane troppo sdraiata......
Connesso

VaraGrigio

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 204
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Dolo
  • Km: 115.000
  • Moto in uso: Varadero XLVA
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #29 il: 18 Ottobre 2013, 16:39 »

Ho provato a resistere! Non ce la fo.
Io me la trombo anche quando non è sdraiata!  banned2.gif

ih ihih è venerdì  7.gif
Connesso