Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Cavalletto laterale  (Letto 3695 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Cavalletto laterale
« il: 17 Ottobre 2013, 15:16 »

Mi si è spezzato in due come un grissino,molto probabilmente a causa dei leveraggi più alti che fanno inclinare la Vara oltre il lecito.
Me lo sono ricostruito utilizzando un tondino di ferro acciaioso pieno,l'albero di trasmissione di un motore fuoribordo,della lunghezza giusta in modo da recuperare quel gap che avevo con l'originale.

La domanda che vi pongo è questa: ho fatto una ca@@ata ad utilizzare ferro pieno?Il tubo originale è vuoto e tenero proprio per tutelare il telaio?
Oppure è solo per risparmiare e non gravare con ulteriore peso inutile la moto?
Connesso


varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #1 il: 17 Ottobre 2013, 15:28 »

Naaaa nessun problema  :wtg: PIuttosto  jawdrop.gif com'è successo? Ti sei trovato la moto sdraiata, o c'eri tu sopra....  dunno.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #2 il: 17 Ottobre 2013, 15:30 »

Secondo me, decisamemte meglio ferro pieno, puoi postare una foto del lavoro?

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #3 il: 17 Ottobre 2013, 15:46 »

Giò tranquillo,moto salva...........c'ero sotto io......... :))
..........Sosta veloce al bar per un caffè prima del lavoro.La metto sul laterale tanto devo stare fermo un attimo.........Il caffè fa schifo,ma la barista.... :wub: Monto in groppa(alla vara) faccio per togliere il cavalletto,ma la bimba si corica sotto il mio e suo peso.Spezzato in due all'altezza del fermo della molla...............

Achille niente foto,è uguale a quello originale..............
Connesso


Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #4 il: 17 Ottobre 2013, 16:24 »

Nemmeno una foto della barista?

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #5 il: 17 Ottobre 2013, 17:22 »

 banned2.gif banned2.gif banned2.gif
Connesso


Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #6 il: 17 Ottobre 2013, 18:39 »

....Il caffè fa schifo,ma la barista.... :wub:
Monto in groppa (alla vara) ...

Eh si, era proprio necessario specificarlo Jan... sennò chissà che pensavamo... :banana:


Achille niente foto,è uguale a quello originale..............

 :stone:
E qui invece mi devo associare ad Achille.
La ricostruzione del cavalletto rientra a pieno titolo nelle modifiche fai da te alla moto, sei quindi moralmente obbligato a farcene un reportage fotografico!
 53.gif

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #7 il: 17 Ottobre 2013, 18:47 »

E pensa se saliva in groppa alla barista e si spezzava il ca........ valletto :banana:

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #8 il: 17 Ottobre 2013, 18:58 »

Addirittura un reportage..............
Su ragazzi è una cosa talmente banale.............
Ho recuperato il piede,l'archetto,il fermo molla e lo snodo.Ho fatto un incastro ad "U"nel tondino per infilarci lo snodo ed ho saldato il tutto.............
Connesso


Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #9 il: 17 Ottobre 2013, 19:10 »

Stai dimostrando una pigrizia imbarazzante...   :dry:  :ttok:
Scherzo ovviamente.  ;)

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #10 il: 17 Ottobre 2013, 19:14 »

Spiritozzo........ :P  Ora vado in garage,demolisco il tutto e mentre risaldo i pezzi ti posto le foto............. emo-10


E' un lavoro sporco ed avrei fatto diventare una  :shit: il cell...........
Non l'ho ancora verniciato però,se vi accontentate,una fotina la spreco.............. :wtg:
Connesso


Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #11 il: 17 Ottobre 2013, 19:20 »

La barista col cavalletto in mano....

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #12 il: 17 Ottobre 2013, 19:57 »

Spiritozzo........ :P  Ora vado in garage,demolisco il tutto e mentre risaldo i pezzi ti posto le foto...

Ma dai che si scherzava, ma ormai visto che ti sei proposto accettiamo le foto...  :wtg:

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #13 il: 17 Ottobre 2013, 20:11 »

Il cavalletto del vara mi fa sempre un po paura,mi rimane la moto molto inclinata e ho paura che anche a me si rompa.......mi sa che ci darò una controllata e magari ci faccio uno spessore che me la tenga più dritta.........ho detto dritta e non dritto.......ho paura del commento di Achille........
Connesso

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Cavalletto laterale
« Risposta #14 il: 17 Ottobre 2013, 20:46 »

Hahahahahaha chiudiamo questa caterba di ot, ed enteiamo nel serio, anche la mia alle volte si corica e non so mai se si ferma o se va in terra,,, ma alle volte io mi siedo sulla moto col cavalletto laterale, e mi tiene alla grande,, non ci ho mai fatto caso, ma il cavalletto mi sembra "ammortizzato"