Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Cambio moto...forse  (Letto 3798 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #30 il: 08 Ottobre 2013, 12:51 »

Comunque su un forum honda 8 GS e 7 CT......la dice lunga.....  :D
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #31 il: 08 Ottobre 2013, 13:46 »

Di quella non so nulla ma la cattiva fama di affidabilità la precede di molto
Per il motore i primi modelli hanno un problema di lubrificazione alle valvole, sembra, ma un'amico ha avuto problemi a 40.000 km. circa, gli hanno sostituito immediatamente tutto il motore completo, fuorigaranzia e senza chiedergli un centesimo, con l'ultimo modello e tutte le modifiche che lo rendono affidabile.
Il concessionario Honda di zona è concessionario di vari marchi, tra cui Moto Guzzi, ha organizzato un raid in Africa con 10 stelvio, 8 per i partecipanti e due come muletti sul camion di supporto con ricambi assistenza medica e quant'altro necessario, zero problemi, solo un paio di cadute, ma le stelvio sono partite ed arrivate senza dare il minimo fastidio.
Sempre il concessionario ha la moglie tedesca, per questo motivo è andato in germania, è rimasto sbalordito, ha visto una marea di Honda Crossturer, sembra che in tedeschia sia apprezzatissima e vendutissima.
Connesso

pes

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 320
  • Anno immatricolazione: 04/2013
  • Città: Alessandria
  • Moto in uso: Harley Davidson Wide Glide 103
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #32 il: 08 Ottobre 2013, 15:24 »

Io l'anno scorso , dopo + di 60000 km con il Varadero e zero problemi , sono passato al SuperTènèrè 1200 WCR.

Le avevo provate tutte prima ( meno il K perchè ancora non c'era) e l' ST l'ho trovata la giusta evoluzione dopo il Varadero.

In un anno , massima soddisfazione con consumi che vanno dai 19 ai 21 km/l in base a quanto voglio dargli del gas.

Per la centralina della diapason , ne sono bene informato , non ne sento l'esigenza ..... mi basta la doppia mappatura da originale.

Queste mie considerazioni ti serviranno a poco visto che già hai detto che tanto non ti piace.

Ciao  :vb: :vb:
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #33 il: 08 Ottobre 2013, 19:19 »

Comunque su un forum honda 8 GS e 7 CT......la dice lunga.....  :D


Direi 20 contro 7... avanti così, è la strada giusta! :)


 fiori
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

varapeppe

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 100
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Messina
  • Km: 70000
  • Moto in uso: Honda XL1000V Varadero ie 2003
  • From Italy to here...........
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #34 il: 09 Ottobre 2013, 12:06 »

 Stamattina ho avuto 30min di "niente da fare" e ne ho approfittato per andare alla honda della mia città dove sono cliente, e ho scoperto che all'eicma la crosstourer verrà presentata con il traction control impostabile su 3 livelli, e forse la mappa motore modificabile, di sicuro resterà invariata esteticamente.
Connesso

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #35 il: 09 Ottobre 2013, 12:40 »

Sospensioni elettroniche no eh......  :stone: :mazzate: :morons:
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #36 il: 09 Ottobre 2013, 19:39 »

Sospensioni elettroniche no eh......  :stone: :mazzate: :morons:
Una domanda, forse, un po antipatica, viaggio in BMW auto ormai da 12 anni e devo dire che sono stupende, quando in pubblicità si dice che rappresentano il piacere di guidare è vero, regalano emozioni uniche e si fanno centinaia di chilometri senza rendersene conto.
I tagliandi normalmente costano poco, nell'ordine di 2-300 euro ogni 20-30.000 km., consumano pochissimo, ho una 320 diesel da 180 c.v., a 180 km./h. su strada sta ancora a 17/18 km./l., arriva da tachimetro a quasi 250, la velocità dichiarata è di oltre 230, non scende mai sotto i 12 km./l., una favola irragiungibile per chi ama la guida sportiva, la contropartita però è che  quando capita un  problema si recupera immediatamente ed in un botto tutto quello che si è risparmiato in consumi ed in tagliandi  :D
Con le moto come funziona, non ho difficoltà a credere che siano una favola, ma sono abituato da sempre con moto Honda come la mia attuale, che ha solo il cbs e niente altro, con tutte quelle amenità elettroniche e meccanismi cosi precisi, come vanno con i costi di gestione in generale?
Connesso

kite69

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 390
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: venaria reale
  • Km: 80000
  • Moto in uso: transalp xl600v 87 ,cbf600s 2004 , gilera gp800 2008
R: Cambio moto...forse
« Risposta #37 il: 10 Ottobre 2013, 03:13 »

Tutto il mondo e' paese..

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

Connesso

vanzo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 393
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Gabicce Mare
  • Km: 40000
  • Moto in uso: VFR1200X (Crosstourer)
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #38 il: 10 Ottobre 2013, 08:35 »

I tagliandi con honda CT sono sui 200 €
Il consumo dipende da te, puoi fare i 16 come gli 11 Km/l, dipende dal gas. In autostrada ai 130 fa i 17/18.
Sui ricambi spero di non sapertelo dire mai  :D
Connesso
Vecchio sarò quando i miei sogni lasceranno il posto ai miei rimpianti

[img width=200 height=129]https://lh5.googleusercontent.com/-e-lZk9A_CNw/UYIu1aporfI/AAAA

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #39 il: 10 Ottobre 2013, 11:07 »

I tagliandi con honda CT sono sui 200 €
Il consumo dipende da te, puoi fare i 16 come gli 11 Km/l, dipende dal gas. In autostrada ai 130 fa i 17/18.
Sui ricambi spero di non sapertelo dire mai  :D
A me piace essere obbiettivo con tutti i marchi o le moto di cui si parla, da quello che ho visto con la Vara, fino a 24.000 km. il tagliando mi è costato 100 euro, ma perchè hanno previsto sempre e solo il cambio dell'olio e basta, poi a quel chilometraggio si deve rivedere tutto, il mecca di fiducia storceva il naso e diceva che un tagliando ben fatto non poteva essere quello,. poi mi sono ritrovato ad oltre 35.000 km. il filtro dell'aria originale ancora chiuso e con i sigilli honda, che faceva vomitare solo a guardarlo da lontano.
Io un'okkio attento lo darei e magari qualche controllo in più conviene farlo.
Per i consumi ovviamente dipende da come si spalanca la manetta, con una moto che aprendo in terza vola in un'attimo ad oltre 200 km./h.  credo sia normale spremendo, con quelle prestazioni, che consumi.
Per l'assistenza Honda....., per fortuna le Honda non danno nessun problema, sotto il profilo affidabilità meccanica sono il top, è universalmente riconosciuto, ma se ne capita una con un problema sono caxxi, a me per il malfunzionamento della pompa della benzina in due anni, controlli vari e controlli concordati con 100 e-mail inviati alla casa madre non hanno saputo dare una risposta, poi lo ho risolto, ma dopo anni e grazie al forum, per loro ciccia.
Una persona che conosco aveva lo stesso problema, gli hanno cambiato il motore in garanzia, ma probabilmente rimettendo la stessa pompa, perchè ha continuato a farlo, e poi gli hanno cambiato la moto con la cbf, quindi sono proprio papere.
Connesso

varapeppe

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 100
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Messina
  • Km: 70000
  • Moto in uso: Honda XL1000V Varadero ie 2003
  • From Italy to here...........
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #40 il: 10 Ottobre 2013, 13:41 »

Io a dire la verità i costi non li conosco, sia col transalp e poi con la varadero, ho sempre fatto tutto da solo, dal meccanico solo per montare la catena.
Connesso

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #41 il: 10 Ottobre 2013, 13:48 »

Sospensioni elettroniche no eh......  :stone: :mazzate: :morons:
Una domanda, forse, un po antipatica, viaggio in BMW auto ormai da 12 anni e devo dire che sono stupende, quando in pubblicità si dice che rappresentano il piacere di guidare è vero, regalano emozioni uniche e si fanno centinaia di chilometri senza rendersene conto.
I tagliandi normalmente costano poco, nell'ordine di 2-300 euro ogni 20-30.000 km., consumano pochissimo, ho una 320 diesel da 180 c.v., a 180 km./h. su strada sta ancora a 17/18 km./l., arriva da tachimetro a quasi 250, la velocità dichiarata è di oltre 230, non scende mai sotto i 12 km./l., una favola irragiungibile per chi ama la guida sportiva, la contropartita però è che  quando capita un  problema si recupera immediatamente ed in un botto tutto quello che si è risparmiato in consumi ed in tagliandi  :D
Con le moto come funziona, non ho difficoltà a credere che siano una favola, ma sono abituato da sempre con moto Honda come la mia attuale, che ha solo il cbs e niente altro, con tutte quelle amenità elettroniche e meccanismi cosi precisi, come vanno con i costi di gestione in generale?
Al momento ho fatto solo due tagliandi. Il primo, pagato dalla concessionaria da cui ho acquistato la moto (triumph), era quello dei 10.000 composto da: cambio olio motore, olio cardano e olio del cambio, filtro olio, anello di tenuta ispezione annuale e controllo diagnostica, manodopera per un totale di 162 €. il secondo, quello dei 20.000 è stato più corposo con, oltre tutte le voci del primo tagliando, controllo gioco valvole, controllo e registrazione corpo farfallato, filtro aria per un totale di 290 €. Nell' ultimo tagliando e stato aggiornato il software dell'ESA e le sospensioni sono migliorate sensibilmente  :D
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #42 il: 10 Ottobre 2013, 19:36 »

per varie ragioni ho dovuto usare l'auto di seguito per quasi 20 giorni senza poter prendere la moto. Oggi, finalmente senza vincoli, l'ho ripresa per andare a farci un giro ( partita al primo colpo!!!). Sarà stata la gioia di ri-essere a cavalcioni sul "ferro", sarà che la moto sta andando veramente bene, quasi come se avesse raggiunto una "maturità meccanica", insomma mentre guidavo pensavo "ma perchè dovrei cambiarla? e con cosa poi?" ormai la conosco come le mie tasche, siamo un tutt'uno.
Ho pensato alle moto proposte nel sondaggio e fondamentalmente mi piacciono tutte e non riesco a pensare ad una con predilezione. Ognuna ha caratteristiche che mi attraggono ed altre che non mi piacciono ma credo che finchè il mio bestione mi porterà a spasso senza problemi non penserò a sostituirlo salvo scimmie improvvise ed imprevedibili.

Massimo Bosco

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 19
  • Anno immatricolazione: 1993
  • Città: VENEZIA
  • Moto in uso: AFRICA TWIN RD07
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #43 il: 10 Ottobre 2013, 22:58 »

Visto che non hai fretta...... aspetta mamma honda pare si ain arrivo la nuova africa twin..... solo che lo dice da 10 anni..
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Cambio moto...forse
« Risposta #44 il: 11 Ottobre 2013, 06:40 »

Visto che non hai fretta...... aspetta mamma honda pare si ain arrivo la nuova africa twin..... solo che lo dice da 10 anni..
...non ci credo più    :dry:   e secondo me le voci che si stanno rincorrendo sono una bufala.