Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Relais frecce....  (Letto 5496 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

carver

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 295
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Moto in uso: Transalp 650 - RSV 1000 R
Relais frecce....
« il: 26 Settembre 2013, 07:41 »

Ciao,
leggevo su qualche post nel forum il problema ricorrente delle frecce che, col freddo, fanno le bizze...

1 cosa: smontare e levare la morchia dall'interruttore frecce...
2 cosa: cercare di isolare o magari sostituire il rele' delle frecce ..... ma com'e' fatto sto rele' ( relais)? so che e' nella parte dx della carena.. dove? vorrei piu' info...  scusate se l'argomento e' vecchio ma non ho trovato nulla col cerca...
lamps
Connesso

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6773
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Relais frecce....
« Risposta #1 il: 26 Settembre 2013, 08:02 »

lascia stare il relais, il problema è nel contatto al manubrio: smonta e pulisci  888.gif
mai sentito di relais da sostituire, saresti il primo  888.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Relais frecce....
« Risposta #2 il: 26 Settembre 2013, 09:41 »

lascia stare il relais, il problema è nel contatto al manubrio: smonta e pulisci  888.gif
mai sentito di relais da sostituire, saresti il primo  888.gif
Quoto  :wtg:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

carver

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 295
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Moto in uso: Transalp 650 - RSV 1000 R
Re:Relais frecce....
« Risposta #3 il: 26 Settembre 2013, 13:43 »

COMUNQUE... com'e' fatto e sopratutto dove si trova nel mio TA? dato che dovro' smontare tutte le carene... magari lo isolo x bene o cmq lo fisso a modo se non fosse fissato dopo 11 anni...
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Relais frecce....
« Risposta #4 il: 26 Settembre 2013, 15:45 »

Sul 600 è dentro alla cornice interna della strumentazione a destra. E' appeso attraverso un supporto di gomma al traliccio che tien su il faro e la carena. Credo che sia lì anche sul 650.  Io l'avevo cambiato con uno di concorrenza, ma non chiedermi quanto costava perchè non me lo ricordo. Poco comunque.
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

Grey_BoSs

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +10/-0
  • Offline Offline
  • Post: 410
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Milano
  • Moto in uso: Transalp 650
R: Re:Relais frecce....
« Risposta #5 il: 30 Settembre 2013, 10:05 »

Sul 600 è dentro alla cornice interna della strumentazione a destra. E' appeso attraverso un supporto di gomma al traliccio che tien su il faro e la carena. Credo che sia lì anche sul 650.  Io l'avevo cambiato con uno di concorrenza, ma non chiedermi quanto costava perchè non me lo ricordo. Poco comunque.

Esatto!
La trovi guardando il faro della moto a destra, si trova sul supporto della strumentazione ( a sinistra se sei a cavalcioni della moto)

Fiori
« Ultima modifica: 30 Settembre 2013, 10:07 da Grey_BoSs »
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:R: Re:Relais frecce....
« Risposta #6 il: 30 Settembre 2013, 11:30 »

Esatto!
La trovi guardando il faro della moto a destra, si trova sul supporto della strumentazione ( a sinistra se sei a cavalcioni della moto)

Mi pareva l'esatto contrario, cioè guardando la strumentazione stando in sella, a destra...
Ma a sto punto per lavorarci meglio, conviene togliere tutto il cupolino, plastiche interne comprese, e poi lo trovi.
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

carver

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 295
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Moto in uso: Transalp 650 - RSV 1000 R
Re:R: Re:Relais frecce....
« Risposta #7 il: 30 Settembre 2013, 11:34 »

Esatto!
La trovi guardando il faro della moto a destra, si trova sul supporto della strumentazione ( a sinistra se sei a cavalcioni della moto)

Mi pareva l'esatto contrario, cioè guardando la strumentazione stando in sella, a destra...
Ma a sto punto per lavorarci meglio, conviene togliere tutto il cupolino, plastiche interne comprese, e poi lo trovi.
devo smontare le carene x riprendere qualche graffio.. penso che aggiungero' le foto ad inizio post... puo' essere utile no?
Connesso

maverik69

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 2
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: torino
  • Km: 56000
  • Moto in uso: transalp 650
Re:Relais frecce....
« Risposta #8 il: 30 Settembre 2013, 11:58 »

Quoto io ho avuto il problema delle frecce con il freddo. Ho cambiato il relè che sul 650 si trova a sx ma alla fine il problema era nel blocchetto manubrio ( come dice NIPPI )che dopo la pulizia è tre anni che va alla grande
Connesso

Grey_BoSs

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +10/-0
  • Offline Offline
  • Post: 410
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Milano
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:R: Re:Relais frecce....
« Risposta #9 il: 02 Ottobre 2013, 16:46 »

Esatto!
La trovi guardando il faro della moto a destra, si trova sul supporto della strumentazione ( a sinistra se sei a cavalcioni della moto)

Mi pareva l'esatto contrario, cioè guardando la strumentazione stando in sella, a destra...
Ma a sto punto per lavorarci meglio, conviene togliere tutto il cupolino, plastiche interne comprese, e poi lo trovi.

Rosso, non conosco la 600 ma ho sostituito da poco il relè originale per installarne uno elettronico (per le frecce a led), e ti confermo che si trova a sx del cupolino (da seduto) o a destra guardando la moto dal davanti.



In rosso il relè.

@Carver
Concordo con la "diagnosi" del blocchetto, la maggior parte delle volte si tratta proprio dei contatti dell'interruttore


 fiori
Connesso

carver

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 295
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Moto in uso: Transalp 650 - RSV 1000 R
Re:Relais frecce....
« Risposta #10 il: 02 Ottobre 2013, 16:57 »

ottimo!!!
cmq si.. non appena levo assicurazione e la metto in garage.. parto con tutta la manutenzione.....!
Connesso

carver

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 295
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Moto in uso: Transalp 650 - RSV 1000 R
Re:Relais frecce....
« Risposta #11 il: 08 Ottobre 2013, 22:08 »

avevo in garage una bomboletta di sgrassante conduttivo per cavi elettrici...

be'... adesso per azionare le frecce basta il pensiero! :D ne ho usato parecchio .. ma ho risolto tutto senza nemmeno smontare il blocchetto! HO usato solo il foro d'accesso del blocchetto e giu di sgrassante...

cmq questo inverno smonto tutto e ripulisco.. ma attualmente funziona benissimo da una settimana!!
Connesso

varaderolento

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: lecce
  • Km: molti nella mia vita ma mai troppi....
  • Moto in uso: varadero 1000
Re:Relais frecce....
« Risposta #12 il: 24 Marzo 2015, 07:52 »

ciao a tutti, stavo approfittando della pioggia e dell'attesa di andare da mamma Honda per i tre richiami, e non ho resistito a smontare un po' la mia nuova Varadero del 2003 per prendere un po di confidenza e per sistemare i fili penzolanti dell'impianto faretti, presa accendisigari e allarme. Stacco la batteria, smonto il serbatoio passo in ordine i cavi e li ordino con fascette, rimonto batteria e taaac non mi funzionano più le frecce e le luci d'emergenza :wall: :wall: :wall:.
Perchè????? eppure se inserisco e disinserisco l'allarme lampeggiano. Premetto che prima dell'operazione dall'inserimento delle frecce sul blocchetto all'effettivo lampeggio passavano circa 2 secondi (mi sembrava lento)...posso aver staccato qualcosa?? dov'è il relè...ovviamente finchè non risolvo non posso rimontare..... stretcher.gif stretcher.gif
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Relais frecce....
« Risposta #13 il: 24 Marzo 2015, 09:33 »

potrebbe essere il solito banale motivo: blocchetto pieno di sporcizia.
Per un lavoretto fatto bene, svita le due viti che lo tengono chiuso e spruzza di wd40. Lascia agire e poi pulisci bene il tutto.
Dovresti risolvere.
 fiori
Connesso

varaderolento

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: lecce
  • Km: molti nella mia vita ma mai troppi....
  • Moto in uso: varadero 1000
Re:Relais frecce....
« Risposta #14 il: 24 Marzo 2015, 10:26 »

ci provo sicuramente nel pomeriggio anche se mi sembra strano che abbia cessato di colpo di funzionare. considera che non ho minimamente sfiorato il blocchetto... ho solo sistemato con ordine i nuovi fili sotto il serbatoio e fatto un po di pulizia...ma c'è un benedetto relè che voi sappiate? dallo schema elettrico in mio possesso non riesco a capirlo....
Connesso