Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Modifica al CDS peri motociclisti  (Letto 1996 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Modifica al CDS peri motociclisti
« il: 02 Luglio 2012, 12:47 »

http://www.nuvolari.tv/articolo/codice-strada-moto-nuovo

E' tempo di cambiamenti per chi fa delle due ruote il proprio mezzo per spostarsi su strada. La Camera dei Deputati infatti, ha appovato il disegno di legge numero 1720, in merito alle modifiche del codice della strada, che per certi versi rivoluzionerà l'utilizzo delle nostre moto.

Un disegno di legge che prevede non solo più l'utilizzo obbligatorio del casco omologato, ma anche del necessario abbigliamento tecnico, come guanti, giubbotto, paraschiena. Questo il testo del disegno di legge:

Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)

1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.

2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco intergrale;
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.

6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI



N.B. Parrebbe un vecchio articolo, in realtà NON lo è!!!
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2258
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Modifica al CDS peri motociclisti
« Risposta #1 il: 02 Luglio 2012, 12:53 »

Ma cos'è? Uno scherzo?
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +58/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6773
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Modifica al CDS peri motociclisti
« Risposta #2 il: 02 Luglio 2012, 13:13 »

l'articolo è dell'aprile 2010, se ne era parlato già a suo tempo, poi pare che il nuovo emendamento fosse stato contestato e ritirato  888.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:Modifica al CDS peri motociclisti
« Risposta #3 il: 02 Luglio 2012, 13:14 »

 :banana: :banana: nessuna specifica per i piedi, indi per cui se ne deduce che ....  :ohmy: :vb:  le infradito si possono mettere alla guida di qualsiasi mezzo a 2 ruote  :banana: :banana:




 61.gif 61.gif 61.gif      62.gif :wall: :wall: emoass
Connesso

costant

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +16/-4
  • Offline Offline
  • Post: 928
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: genova... in trasferta...
  • Km: 197.641
  • Moto in uso: Varadero HRC - Fù Kymko Agility 50 "Il Bolide"
Re:Modifica al CDS peri motociclisti
« Risposta #4 il: 02 Luglio 2012, 13:27 »

N.B. Parrebbe un vecchio articolo, in realtà NON lo è!!!
In fondo alla pagina stessa c'è scritto che è del primo aprile (! coincidenza?) 2010, perchè non dovrebbe essere un vecchio articolo??
Se poi Nuvolari.it ripubblica le stesse notizie perchè è a corto di nuove, siamo proprio messi male...
 :morons:
Connesso
The King of OT...

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Modifica al CDS peri motociclisti
« Risposta #5 il: 02 Luglio 2012, 13:29 »

non san più cosa inventare per ciucciare schei
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

Ciro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1702
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: S.Maria C.V.
  • Km: 30320 al 23/01/14
  • Moto in uso: TA 700
Re:Modifica al CDS peri motociclisti
« Risposta #6 il: 02 Luglio 2012, 13:48 »

Vuoi vedere che se la bicicletta diventa il mezzo più usato per andare al lavoro, ci obbligheranno a mettere su la targa, il casco i guanti ecc. ecc.  :chin: :chin: Se in vece diventano gli skate come si fà a mettere la targa, l'assicurazione e per i tagliandi  scratch scratch 
Connesso
ci.ciro@alice.it   cioffi.ciro@gmail.com

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:Modifica al CDS peri motociclisti
« Risposta #7 il: 02 Luglio 2012, 14:11 »

l'articolo è dell'aprile 2010, se ne era parlato già a suo tempo, poi pare che il nuovo emendamento fosse stato contestato e ritirato  888.gif

è cosi come dice Gianni........... l'articolo 171 del c.d.s. attuale, parla solo ed esclusivamente dell'adozione del casco ..................  fiori fiori
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Modifica al CDS peri motociclisti
« Risposta #8 il: 02 Luglio 2012, 22:58 »

anche secondo me è abbastanza improbabile che mettano in vigore una legge con simili commi.
Pensiamo solo ai miliardi di italiani che abitano sulle coste marine.. in estate quanti blocchetti di verbali farebbero ogni giorno i vigili per multare tutti?? si perchè col caldo che fa, chi si vestirebbe in quel modo per "andare a mare" ? semplicemente NESSUNO!
Quindi, dal bufalare a renderla effettiva, ne passeranno ancora di kilometri sotto le ruote delle nostre e altrui moto prima di vedere questa Legge passata in Parlamento.  drunk.gif
Connesso

costant

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +16/-4
  • Offline Offline
  • Post: 928
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: genova... in trasferta...
  • Km: 197.641
  • Moto in uso: Varadero HRC - Fù Kymko Agility 50 "Il Bolide"
Re:Modifica al CDS peri motociclisti
« Risposta #9 il: 02 Luglio 2012, 23:27 »

Più che altro, prima di andare a pensare al tipo di abbigliamento, si dovrebbe riuscire a far indossare almeno il casco, in TUTTA Italia...
Connesso
The King of OT...

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:Modifica al CDS peri motociclisti
« Risposta #10 il: 02 Luglio 2012, 23:50 »




Eccomi quì,presente.........
Sono uno dei derisi che abita sul mare e che va in giro con giacca,guanti,jeans e scarpe tecniche.
Sai le risate che mi faccio io ogni volta che mi portano in PS uno sputerista tutto grattuggiato e che si piange lacrime a secchi quando gli tolgo i pezzetti d'asfalto dalla pelle?
Ed è il minimo che può accadere.........
Non è meglio sudare?
Dice bene Costantino,prima educare ad indossare il casco e poi tutto il resto.
Ma avete visto che ancora girano quelle cazze di padelle e che ancora sono presenti sugli scaffali dei rivenditori nonostante non siano omologate?Hanno solo il DGM?
http://motori.corriere.it/dueruote/10_ottobre_07/Casco_leggero_30a53fce-d213-11df-93c4-00144f02aabc.shtml

e allora? di che vogliamo parlare.........
Connesso


vara2000

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-3
  • Offline Offline
  • Post: 684
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Catanzaro Lido
  • Km: 57000
  • Moto in uso: Yamaha Supertenere 1200
Re:Modifica al CDS peri motociclisti
« Risposta #11 il: 02 Luglio 2012, 23:59 »

Io direi che lo "Stato" prima di obbligare noi a indossare capi tecnici x la nostra sicurezza dovrebbe obbligarsi a mantenere le strade sicure ed in PRIMIS adeguare i guardrail GHIGLIOTTINA . Buffonate all'italiana. Meno male che è una bufala va'... tonque3.gif 888.gif 888.gif
« Ultima modifica: 03 Luglio 2012, 00:02 da vara2000 »
Connesso
Le mie moto del passato e non: Vespa T5 125 '86 (dal 1988-1990), Gilera ER 125 (dal 1990-1993), Honda Dominator 650 '90 (dal 1993-1995), BMW F650 (dal 1995-1997

Thunderjet

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 33
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Peschiera Borromeo
  • Km: 62000
  • Moto in uso: XLV 1000/XRV 750
Re:Modifica al CDS peri motociclisti
« Risposta #12 il: 03 Luglio 2012, 14:54 »

salvo poi incontrare CC VIGILI e PS che girano con il jet in maniche di camicia (CORTE) senza un minimo paraschiena e spesso pure senza nemmeno i guanti..alla faccia del bell'esempio..

IO porto sempre paraschiena e protezioni spalle e gomiti e guanti..
Connesso