Ciao gente,
vi racconto brevemente la disavventura di stamattina:
Arrivo di buon ora da un cliente, una di quelle cose "toccata e fuga", devo solo ritirare dei documenti firmati.
Sono in corso dei lavori, serve spazio per manovre etc., quindi parcheggio il mulo con la fiancata sinistra molto vicina ad un muro, messa sul laterale la moto si inclina verso sinistra impedendomi di scendere dal lato dove normalmente scendo e salgo.
Con l'agilità di un tricheco scendo dal lato destro.
Sbrigo le mie faccende.
Come sempre quando vado nei cantieri le cose diventano seeempre più lunghe del previsto.
Sono in ritardo ad un altro appuntamento.
Mi dirigo velocemente verso la moto, non tempo per la spaccata da terra, decido di usare la pedana destra come gradino pur consapevole dello sbilanciamento che provocherò.
Il tricheco è solo un ricordo, ora sono più agile ed ho fretta... infatti salgo come un gatto (di 90 kg)... non so cosa cazzo sia successo di preciso, forse sono stato troppo lento a salire (l'agilità del gatto era evidentemente solo un'impressione) forse una rotazione del manubrio, quando poggio il culo sulla sella la moto si sta già sbilanciando verso destra.
Non riesco a tenerla, è troppo pesante e la ghiaia non aiuta, vengo catapultato (letterlamente) dalla moto che cade di lato.
E' un attimo e rotolo a terra pensando "ma come cazzo è stato possibile"?!?
Non giro mai senza essere bardato e 'stavolta il mio gomito e la mia spalla e la mia caviglia ringraziano di aver sempre scelto il "sudato ma protetto".
Niente di che una banale caduta da fermo per il mulo, e sicuramente il SanGivi avrà fatto il suo dovere... la raddrizzo, la metto sul laterale e con mia sorpresa a terra resta la pedana destra.
Ma che cazzo... mi aspetta un'intera giornata in giro e sono senza pedana.
Provo a verificare salendo se posso girare con il piede sulla pedana passeggero... troppo scomodo, troppo lontano dal freno, pericoloso... scartato.
Recupero una tenaglia dal cantiere (avrei potuto farlo con la pinza multiuso però è piccola e scomoda) e provo smontare tutto per invertire le pedane pilota e passeggero.
Ok, non è il massimo della vita ma mi porta in giro con sufficiente sicurezza, non vado mica a fare off in piedi.
Risultato, il mulo ha la sua prima cicatrice sul paracarena Givi.
Ok, la giornata è salva, un po' di incazzatura ma c'è di peggio.
Chiamo la Honda e con moltissima celerità (al 5° tentativo) mi dicono che la pedana costa la bellezza di 60 € (sticazzi!) e non è disponibile a magazzino ma va ordinata.
Devo partire per le ferie sabato 3 agosto quindi, con un po' di bruciori alle chiappe, dico di ordinarla.
C'è solo un problema, mi dicono, bisogna passare in Honda per l'acconto.
Gli chiedo se sta scherzando, mica devo cambiare motore!
No, devo passare a pagare in anticipo sennò non ordinano nemmeno...
Quindi mi tocca andare in città 2 volte (80 Km) per pagare e ritirare la pedana senza la garanzia che arrivi entro settimana prossima...
Qualcuno ha montato aftermarket?
Altrimenti domattina mi tocca modificare la lista degli appuntamenti per trovare il tempo di andare in città... Consigli?Grazie,
Spirito